enzoiii Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 salve ragazzi vorrei cambiare gruppo e carburatore al mio px... avevo pensato ad un 180 cc... xo mi hanno detto che si devono allargare i carter... voi che consiglio mi date... sottolineo che il lavoro me lo faccio da solo, poi se ci vogliono attrezzi o attenzioni particolari ditemelo perfavore... ho gia cercato sul forum ma vorrei una risposta specifica per le mie domande...grazie anticipatamente... Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 16, 2009 Inviato Giugno 16, 2009 Sposto la domanda: non ha nulla a che vedere con vespa faidate. Tuning è la sezione più appropriata. 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 16, 2009 Autore Inviato Giugno 16, 2009 Poi ho un'altro dubbio... se prendo un 177 polini o un 180 dr la corsa del pistone è la stessa del 125??? 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 19, 2009 Autore Inviato Giugno 19, 2009 grazie per l'interesse:applauso::applauso: 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 19, 2009 Inviato Giugno 19, 2009 risparmiati gli applausi ed i toni polemici, qui sono fuori luogo. Grazie. Nessuno è obbligato a risponderti, e se non ricevi risposta non devi prenderla come un'offesa personale. Comunque: I travasi del polini hanno un diametro maggiore rispetto al gruppo termico originale, quindi, per evitare scalini, è meglio raccordare i travasi fresando il carter in maniera appropriata. Il DR o Olimpia hanno i travasi con la stessa sezione degli originali, quindi non richiedono interventi sul carter. La corsa del pistone è sempre la stessa: 57mm. esistono degli alberi con corsa maggiorata: 60mm, ma richiedono interventi di spessoramenti e lavorazione delle luci dei gruppi termici che non sono alla portata dei neofiti. 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 20, 2009 Autore Inviato Giugno 20, 2009 neofita a chi?!?:rabbia: hehehehe.... grazie gustav cmq a priori ero più predisposto per il DR in quanto più "consistente".... ma cm prestazioni qual'è meglio il DR o il POLINI??? 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 20, 2009 Inviato Giugno 20, 2009 Ciao Enzo. Cosa intendi che il DR é piú consistente? In che cosa? Comunque. Le discussioni sui cilindri 177 sono tra le piú gettonate in assoluto di Tuning. Se fai una ricerca con la parola chiave "177" trovi risposte specifiche, molto piú specifiche delle domande che hai posto, comprese le differenze di prestazioni, consumi e settaggio di DR e Polini. 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 20, 2009 Autore Inviato Giugno 20, 2009 Per sentito dire il DR è più solido e duraturo del POLINI... poi ho provato a cercare ma mi trova tante cose che non c'entrano niente... continuo a cercare intanto... quando lo montero dovrò fare delle "particolari" attenzioni??? se si quali??? 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 20, 2009 Inviato Giugno 20, 2009 Il DR ha prestazioni inferiori rispetto al Polini, ma è meno impegnativo e tendenzialmente più affidabile (anche perchè appunto è meno potente). 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 21, 2009 Autore Inviato Giugno 21, 2009 quanto inferiori???? ma poi per quanto riguarda la lavorazione dei travasi e impegnativa cm cosa???... o si tratta di dara un qualche smussata e qualche limata???? 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 21, 2009 Inviato Giugno 21, 2009 Con il DR non devi lavorare i travasi, con il Polini è consigliabile. Cerca sul forum Tuning, ci sono un sacco di discussioni sull'argomento, con tanto di foto. 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 21, 2009 Autore Inviato Giugno 21, 2009 e se montassi il polini senza lavorare i travasi cosa potrebbe succedere??? quindi cm va il polini senza lavorare i travasi??? 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 21, 2009 Inviato Giugno 21, 2009 Si, puoi anche non lavorare i travasi con il Polini, che comunque così non esprimerà tutte le proprie potenzialità. 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 21, 2009 Autore Inviato Giugno 21, 2009 e quindi installando un polini senza lavorare i travasi che perdite ho in termini % ??? 0 Cita
iena Inviato Giugno 21, 2009 Inviato Giugno 21, 2009 Più che altro un Polini installato "plug&play" non è che perda moltissimo in prestazioni, ma perde soprattutto in affidabilità: lavorare i carter non serve solo a fare arrivare più benza al cilindro, serve anche e soprattutto a fare in modo che il gruppo termico lavori al meglio, sia per quanto riguarda lubrificazione che per quanto riguarda raffreddamento. Lavorare i carter non è un lavoro semplice da fare, soprattutto per chi non ha idea di cosa voglia dire: io l'ho visto fare più volte da chi lo sa fare ma non mi sentirei mai all'altezza di mettermi a lavorare di dremel sui miei carter, anche perchè se si sbaglia qualcosa poi il carter è da buttare. Io ho su un Pinasco 177 senza nessun lavoro ai carter, va bene per quello, ma ho già grippato una volta proprio per un discorso di lubrificazione. Infatti ora tendo a girare con una carburazione un po' grassa 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 21, 2009 Autore Inviato Giugno 21, 2009 vabbe domani ritiro il DR a 95€... poi quando lo monto vi faccio sapere... intanto delucidatemi se c'è qualche attenzione particolare da fare durante il cambio del GT... cmq che benefici avrò in termini di prestazione cambiando GT e getti??? velocità max... ripresa ... ecc ecc... a... poi i consumi???? confido in voi... 0 Cita
iena Inviato Giugno 22, 2009 Inviato Giugno 22, 2009 Non aspettarti stravolgimenti: avrai una maggiore coppia e un po' più di velocità max. I consumi aumenteranno ma non poi così tanto: io col Pinasco 177 faccio ancora 30Km/l 0 Cita
baylistic Inviato Giugno 22, 2009 Inviato Giugno 22, 2009 Signori ho proprio lo stesso dubbio tra Dr e Polini, e proprio tra pochi giorni porterò la vespa dal meccanico per un restauro generale; non capisco come sia possibile che i pareri siano così discordanti, almeno nei post precedenti è uscito fuori che per un montaggio davvero p 'n p il polini non è l'ideale a causa dei diametri delle luci. Siete d'accordo o c'è altro da aggiungere? 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 raga ho preso il gt e vi posto le foto... solo una cosa, ma la guarnizione nella seconda foto dv si mette???? 0 Cita
iena Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Sotto il carburatore, tra scatola e carter .... o forse no, tra il carburatore e la scatola ... ma propenderei per la prima ipotesi .... al momento ho un lapsus comunque smontando la dovresti trovare uguale, quindi basta che la sostituisci 0 Cita
enzoiii Inviato Giugno 25, 2009 Autore Inviato Giugno 25, 2009 ma tra testa e cilindro nn va nessuna guarnizione??? 0 Cita
iena Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 No, altrimenti vai a modificare il rapporto di compressione e soprattutto lo squish! 0 Cita
vader.t7 Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 e quindi installando un polini senza lavorare i travasi che perdite ho in termini % ??? uno studio scientifico ha rilevato una perdita del 7,98²% 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 raga ho preso il gt e vi posto le foto... solo una cosa, ma la guarnizione nella seconda foto dv si mette????É la guarnizione che va tra scatola e carburatore. uno studio scientifico ha rilevato una perdita del 7,98²% Quello é il valore rilevato su carta usando calcoli derivati su vettore a ciclo otto ma considerando il flusso della colonna dei gas sul motore a due tempi il risultato risulta sfalsato di almento il 5,4%. Se poi si lavora solo il travaso a destra lasciando intatto il valore di squish come fosse anche per due si riesce a migliorarlo un pochino. 0 Cita
orcad83 Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 Sotto il carburatore, tra scatola e carter .... o forse no, tra il carburatore e la scatola ... ma propenderei per la prima ipotesi .... al momento ho un lapsus comunque smontando la dovresti trovare uguale, quindi basta che la sostituisci Mi sembra che è quella che va tra carburo e carter perchè non ha il buco per la vite che tiene ferma la scatola del carburatore! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.