Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

lo vorrei fare anche io....

 

lo vuoi un pò pepato, ma da viaggio o da città? cambia un pò il senso della configuarzione....io propenderei da viaggio, dato che ora ho il polini plug e play, è bellissimo e con un gran tiro, ma appena esco dalla città è un pò..cortino!

 

Penso che per fare ciò si potrebbe prendere il pinascone, ma va un pò lavorato, ci sono varie discussioni a proposito.

a me piacerebbe molto il polini, però più grippone..

Inviato
che configurazione hai fatto , il pinasco cosa mi consigli ghisa o alluminio hai lasciato l albero e il carburatore originale

 

Il GT Pinasco per vespa 200 è solo in alluminio.

 

Io l'ho montato P&P senza altri lavori al motore, caburatore 24 originale con filtro T5 abbassato e getto max 122, marmitta Sito Plus e anticipo a metà tra A ed IT.

 

L'unica modifica che ho dovuto fare è di ridurre la banda di squish della testa Pinasco a circa 1mm per evitare il battito in testa (se usi la funzione "cerca" e troverai diversi post sull'argomento).

 

:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

Inviato

Se vuoi una elaborazione non esasperata devi mettere il pinasco 175, perche se metti il 220 sfondi tutto. Io consiglio di cambiare il gruppo termico, con il pinasco ovviamente, e i getti del carburatore, e basta. Se poi voui farla bere come una dannata cambi direttamente il carburatore. Cosi' spendi anche relativamente poco. Io ho il pinascone 220 ma su base 200, e la cosa e' alquanto differente, e mi da grandi soddisfazioni! Il motore e' piu' leggero, piu' potente a tutti i regimi, e ancora piu' affidabile di quello originale. Un po rumoroso, ma nulla di snervante.

 

Ciao!

Inviato
Se vuoi una elaborazione non esasperata devi mettere il pinasco 175, perche se metti il 220 sfondi tutto. Io consiglio di cambiare il gruppo termico, con il pinasco ovviamente, e i getti del carburatore, e basta. Se poi voui farla bere come una dannata cambi direttamente il carburatore. Cosi' spendi anche relativamente poco. Io ho il pinascone 220 ma su base 200, e la cosa e' alquanto differente, e mi da grandi soddisfazioni! Il motore e' piu' leggero, piu' potente a tutti i regimi, e ancora piu' affidabile di quello originale. Un po rumoroso, ma nulla di snervante.

 

Ciao!

 

Hai battito in testa ,o rumorosità tintinnante sotto coppia?

come hai configurato il Pinasco ?

GRazie

Inviato
Il GT Pinasco per vespa 200 è solo in alluminio.

 

Io l'ho montato P&P senza altri lavori al motore, caburatore 24 originale con filtro T5 abbassato e getto max 122, marmitta Sito Plus e anticipo a metà tra A ed IT.

 

L'unica modifica che ho dovuto fare è di ridurre la banda di squish della testa Pinasco a circa 1mm per evitare il battito in testa (se usi la funzione "cerca" e troverai diversi post sull'argomento).

 

:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

 

Hai risolto il problema riducendo la banda squish ?

A me sembra un rumore di fasce, può essere ?

Il mio con il getto 122 è magrissimo, ora ho il 128, anticipo 1mm da IT.

Inviato
Hai battito in testa ,o rumorosità tintinnante sotto coppia?

come hai configurato il Pinasco ?

GRazie

 

 

 

La configurazione nei dettagli non la conosco, poiche' il lavoro che c'era da fare era troppo per me, e quindi ho delegato il tutto al mitico Adelmo Costa, il miglior meccanico di Genova, il quale ha dovuto montare nuovi oltre al gt pinasco, albero, biella, cuscinetti di banco, frizione...e non so che altro...insomma, tutto nuovo!

 

I rumori tipo patatine fritte in cottura sono causati dalle fasce. La pinasco infatti lascia un po di lasco per evitare grippature visto che raggiungendo temperature molto elevate il pistone e il cilindro modificano la loro massa, anche se di poco. Non c'e' assolutamente da preoccuparsi per quelli!

 

Per i battiti in testa invece, se mi spieghi esattamente come capire se ce l'ho o no, vado a controllare immediatamente. Cmq non credo di averne. Per cose tipo anticipo e bla bla bla, non ne so niente. Che cosa sarebbe l'anticipo?

 

Alla fine sto chiedendo io informazioni a te....hahaha

Inviato
Hai risolto il problema riducendo la banda squish ?

A me sembra un rumore di fasce, può essere ?

Il mio con il getto 122 è magrissimo, ora ho il 128, anticipo 1mm da IT.

 

Ciao Anto,

 

da quanto scrivi intuisco che anche tu sei alle prese con la rumorosità del GT Pinasco 215.

 

Ti riassumo la mia esperienza:

dopo aver montato il GT ho subito riscontrato un forte battito in testa presente fino ai medi regimi.:orrore::orrore:

Ho quindi ridotto l'anticipo a metà tra A ed IT ma il problema era ancora presente.

Ho fatto poi diverse altre prove agendo su anticipo, getto max ecc. senza risultati apprezzabili.

Infine ho fatto tornire la testa Pinasco riducendo la banda di squish a circa 1 mm come consigliato da MrOizo.

Dopo questa ultima modifica il battito in testa si è drasticamente ridotto e adesso rimane solo una certa rumorosità ai bassi regimi sotto coppia (che miticomice descrive efficacemente come rumori "tipo patatine fritte in cottura"). A freddo questa rumorosità non è presente, ma appena il motore si riscalda essa ricompare.

A questo punto però credo anch'io che non si tratti di un battito in testa ma piuttosto di una rumorosità di fasce e/o pistone congenita al GT Pinasco.

 

Per il getto max io monto un 122 e non dovrei essere magro perchè il colore della candela è OK.

 

:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

Inviato

Anch'io ero dubbioso su questo fantomatico battito, ma modificando l'anticipo dovrebbe perlomeno attenuarsi, così non è stato. Ho fatto ascoltare a chi non lo fa per hobby, e mi conferma che si tratta di disturbo meccanico,il rumorino, se non è sbiellato allora sono le fascie.

Io sono dello stesso parere, e non interverrò sulla banda, non vedo perchè dovrei alterare le caratteristiche del Pinasco.

Inviato
Ciao disco68,

 

mi faresti una piccola lezione accelerata su il battito in testa e l'anticipo?

 

Ciao grazie!

 

Lo faccio volentieri anche se ci sono diversi VRisti molto più esperti di me in materia.

 

Comunque posso dirti che il battito in testa è un fenomeno assolutamente deleterio che si verifica quando in camera di scoppio avviene la combustione anche senza lo scoccare della scintilla (detonazione).

Può essere causato da eccessiva compressione oppure da anticipo errato e, al limite, potrebbe portare a bucare il pistone.

 

Con anticipo si indica invece lo scoccare della scintilla prima che il pistone raggiunga il PMS (punto morto superiore).

Con maggiore anticipo avrai più coppia ma anche più surrriscaldamento.

Con meno anticipo invece avrai meno coppia ma forse un pò più allungo.

 

:ciao::ciao:

Inviato
Anch'io ero dubbioso su questo fantomatico battito, ma modificando l'anticipo dovrebbe perlomeno attenuarsi, così non è stato. Ho fatto ascoltare a chi non lo fa per hobby, e mi conferma che si tratta di disturbo meccanico,il rumorino, se non è sbiellato allora sono le fascie.

Io sono dello stesso parere, e non interverrò sulla banda, non vedo perchè dovrei alterare le caratteristiche del Pinasco.

 

I GT Pinasco nacquero quando c'era la benzina Super e sapete bene la differenza con la verde/merde,purtroppo a, tutt'oggi,non sono stati...aggiornati,per cui siamo costretti a quest'alchimie per farli andare.

Inviato

Sono contrario al fatto che il battito in testa a lungo andare faccia bucare il pistone,il mio ha un 10000 km circa e non ho mai avuto problemi...per non parlarvi del mio meccanico,con il suo pinasco ha fatto più di 40000 km senza nessun problema!

Inviato

Per il getto max io monto un 122 e non dovrei essere magro perchè il colore della candela è OK.

 

 

Personalmente,che amo viaggiare tranquillo,monterei almeno un 125 cosi d'avere sempre la candela nera indice di carburazione grassa che mi permetterebbe di gustarmi il...paesaggio;-):mavieni::risata1::risata1::risata1:Sulla Nina2 dotata d'espansione ,nota per avere la capacita' di smagrire,monto un 130:mavieni::mavieni::mavieni: eppure ,ti diro',che dopo le lunghe tirate,trovavo la candela nocciola scuro e non nera come avrei voluto.Prossima mossa un bel 132:mavieni::mavieni::mavieni:

Inviato

O belin...quanto sono ignorante...che differenza c'e' tra la super e la verde di oggi?

 

Io cmq faccio sempre la vpower se vado da shell o similari da altri benzinai. Mi sembra un po' come dare il meglio che posso alla mia Suzanne...

Inviato

la super conteneva il piombo che aveva effetti antidetonante(Battito in testa) oltre ad altro.La verde causa i limiti ecologici ne e' priva e da qui i rpoblemi,problemi che io attenuo usando un olio mix additivato con octanebooster.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...