lolloet3 Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 E rieccoci a parlare della mai ET3 e dei sui problemi... Dopo i vuoti, vedi: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/16868-problema-vuoti-et3.html avevo notato che se da fermo davo gas fino in fondo con il manubrio dritto o tutto a dx i vuoti si presentavano, con il manubrio tutto a sx niente vuoto a fine gas...allora pensando che ci fosse qualche contatto all'interno del manubrio ho tolto il faro e dato una controllato...ma non ho trovato niente che mi abbia fatto pensare a un problema... parto e dopo 2o3 km comincia a borbottare e dopo 1km si ferma... -problema rilevato: non fa più la scintilla!!!ho provato 4 candele diverse!!!! ho pensato potesse essere la centralina.... -stranezza: se do il colpo di pedivella la luce dell'anabbagliante si accende... quindi la corrente la fa.... perchè non mi farà più la scintilla....spero prorpio che possiate aiutarmi anche perchè adesso sono a piede dato che la special è dall'"estetista".... stranezza 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Probabilmente smontando il faro sei andato a disturbare qualche cavo al contatto della chiave. 0 Cita
tekko Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 stacca uno dei 2 cavi verdi sulla centralina. se tutto funziona ok hai i lcavo verde che dalla centralina sale al manubrio che a a massa da qualche parte 0 Cita
primavera79 Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 stacca uno dei 2 cavi verdi sulla centralina.se tutto funziona ok hai i lcavo verde che dalla centralina sale al manubrio che a a massa da qualche parte OKok TEKKO a perfettamente, ragione stacca un verde sulla centralina ovviamente quello che va al manubrio e prova cosi... 0 Cita
bizzi Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Quoto la teoria di un cavo che fa contatto, sai dove puoi anche controllare? alla base del manubrio, tra telaio e manubrio c'é una distanza di mezzo centimetro dove di vedono i cavi che vanno salgono su al fanale, a me si era pelato un cavo li una volta... Non so se mi sono spiegato bene dove intendo dire... 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 23, 2009 Autore Inviato Giugno 23, 2009 Grazie mille domani controllo, provo e vedo che fa.... 0 Cita
iena Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Stacca dalla centralina il cavetto verde più esterno 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 Oggi ho provato a lavorarci un pò ma niente....!!! Ho fatto delle prove staccando in secuenza diversa i 2 fili verdi della centralina ma niente.... ho trovato che il filo verde che si collega al blocco chiave era spelato e ossidato in un punto...l'ho tagliato e ricollegato isolandolo con del nastro adesivo ma niente!!!! il problema è che sono prorpio a piedi!!!non fa la scintilla cavoli però al fanale arriva corrente!!!non ho la vespa per girare e per i raduni!!! non c'è un modo per isolare l'impianto elettrico generale???nel senso...se c'è un problema di un filo che va a massa in giro...io scollego tutto e lascio solo il collegamento in modo che mi faccia la scintilla....sarebbe una soluzione temporanea aspettando di finire la special ed arrivare a fine estate dopo di che la restauro completamente!!! quindi la domanda è: come faccio a creare un mini circuito....statore,centralina e candela....???escludendo il resto....c'è la bobina???non l'ho vista.... e poi...credo di avere fatto un pò di casino con i 2 fili verdi...come è la loro giusta sequenza???quello solo più esterno e quello insieme al bianco e al rosso più interno??? 0 Cita
iena Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Oggi ho provato a lavorarci un pò ma niente....!!!Ho fatto delle prove staccando in secuenza diversa i 2 fili verdi della centralina ma niente.... ho trovato che il filo verde che si collega al blocco chiave era spelato e ossidato in un punto...l'ho tagliato e ricollegato isolandolo con del nastro adesivo ma niente!!!! Allora, l'impianto funziona così: quando la chiave dell'accensione è su OFF manda a massa la centralina grazie al cavetto verde più esterno (di solito), quindi nel momento in cui tu stacchi questo cavetto la Vespa dovrebbe partire. Se non parte il problema è quasi sicuramente nello statore il problema è che sono prorpio a piedi!!!non fa la scintilla cavoli però al fanale arriva corrente!!! Capita: fanaleria e scintilla sono due circuiti diversi quindi la domanda è: come faccio a creare un mini circuito....statore,centralina e candela....???escludendo il resto....c'è la bobina???non l'ho vista.... La bobina non c'è: hai la centralina Non serve creare il mini circuito, fai così; togli il volano e guarda i fili che ci sono sotto sullo statore: può essere che qualcosa vada a massa. Per sicurezza io sostituirei il pickup, o in alternativa farei verificare se lo statore funziona: ti sapranno dire loro dov'è il problema. Cmq a me era capitato che semplicemente col caldo e il tempo un filo si era "cotto" e mandava appunto a massa il pickup impedendogli di fare scoccare la scintilla. e poi...credo di avere fatto un pò di casino con i 2 fili verdi...come è la loro giusta sequenza???quello solo più esterno e quello insieme al bianco e al rosso più interno??? Quello da solo è quello che va alla chiave e quindi e il più esterno. un'altra cosa: non è da escludere che sia andata a farsi friggere la centralina: se hai la possibilità fai verificare o sostituisci pure quella 0 Cita
tekko Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 io farei cosi: prova un altra candela (non si sa mai) prova un altra centralina smonta lo statore e vedi se ci sono dei cavi rotti/cotti e semmai sostituiscili prova un altro statore 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 26, 2009 Autore Inviato Giugno 26, 2009 Dunque ho provato diverse soluzioni staccando e riattanccando in diverse sequenze i fili....niente!!! allora dato che avevo un motore 130 a puntine nuovo nuovo ho pensato di montare quello e di smontare quello delkl'et3...da smontato è tutto più semplice...adesso appena ho tempo faccio delle verifiche.... adesso che è smontato cosa devo fare di preciso??isolo con del nastro adesivo i cavetti che andavano alla scatola dei contatti posta sul braccio del motore, collego i cavi(tranne quello verde esterno) alla centralina e cosi dovrebbe funzionare...in teoria...se non va provo con un'altra centralina e poi guardo i fili dello statore.... però continuo a pensare che il problema sia del circuito generale se non come si spiega che prima il problema si generava solo con l'acceleratore al max??? Grazie a tutti ragazzi dell'aiuto!!! 0 Cita
bizzi Inviato Giugno 26, 2009 Inviato Giugno 26, 2009 Ma adesso con il motore a puntine funziona o fa lo stesso problema di prima? Io continuo a dire che secondo me hai un contatto da qualche parte ne manubrio... 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 26, 2009 Autore Inviato Giugno 26, 2009 Io continuo a dire che secondo me hai un contatto da qualche parte ne manubrio... è quello che penso anche io.... no adesso ho il motore a puntine ma l'ho isolato...cioè...non l'ho collegato al circuito elettrico...ho isolato i fili in uscita con lop statore e quello che alimenta la bobina l'ho collegato con quello che posrta la corrente in uscita dallo statore...infatti adesso sono senza chiave e soprattutto fari...impianto provvisorio!!!:crazy: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.