Vespa98 Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Finalmente, dopo ANNI e altri ANNI di inutili tentativi, ho convinto mio papà a comprarmi una Vespa!!! (Chiaramente da restaurare, sennò che divertimento c'è?). E' una Vespa 50 Special 2° serie del 1973, molto da restaurare, ma marciante...ed è costata "poco" (+ o - 450€). A breve le foto, per consigli, poichè mi appello a voi Maestri delle Vespe:Ave_2: ah se non ci foste voi...comunque l'avventura (del restauro) inizia anche se ho solo 14 anni:testate:!!! 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 23, 2009 Autore Inviato Giugno 23, 2009 Scusate la pessima qualità delle immagini ma al momento avevo solo il cell dietro... Peccato per la marmitta siluro che non è la sua, ma la userò per altri scopi:Lol_5:! Ora, a noi 2:boxing:! P.S.: Cosa ve ne pare? 0 Cita
napoli Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 benvenuto su vr e buona permanenza x il restauro chiedi pure ma mi raccomando la ricetta e pazienza 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 23, 2009 Autore Inviato Giugno 23, 2009 Grazie per la disponibilità e per il benvenuto... 0 Cita
Spike Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 ciao benvenuto, purtroppo le pedane sebrano belle mangiate dalla ruggine 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 23, 2009 Autore Inviato Giugno 23, 2009 Infatti, mi sono già informato per quella nuova ... Si prospetta molto lavoro, ma per un vespista questo è relax, non fatica!! 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Bene,buon lavoro e complimenti per l'entusiasmo 0 Cita
Teodx92 Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 ciao e benvenuto su vr... ti aspetta un bel lavoro ma quando finirai vedrai che soddisfazione... 0 Cita
morgana_strass Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 CIAO:ciao: Mannaggia, come prima vespa... parti già da cose complicate, non trovavi un pò di meglio? Le pedane le hanno mangiate i topi? Hai intenzione di far tutto tu? Sei attrezzato? AUGURI 0 Cita
bizzi Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Benvenuto! Complimenti per l'acquisto, sono sicuro che tornerá nuova! Si vede che ha vissuto... quella vespa ha un'anima.. Come tutte tra l'altro! Non so se hai la possibilitá di verniciarla per conto tuo, io lo feci con la mia 50, tirata a "ferro" con carta vetrata e olio di gomito e poi verniciata con compressore e vernice di qualitá, er venuto un bel lavoro... Ma prima pensa alla pedana! Ciao e buon lavoro!! 0 Cita
cascio Inviato Giugno 23, 2009 Inviato Giugno 23, 2009 Complimentiper la vespa e ... per l'entusiasmo!!! hai fatto un giro??? Com'è il motore? Ricordati ciò che ti ha detto Napoli.... PAZIENZA!!! E vedrai che verrà uno splendore. 0 Cita
Fricicchia Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Bravo 98! Io per la faro quadro ho un debole. In bocca al lupo per il restauro! 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 Grazie a tutti per la disponibilità e l'affabilità dimostrate. Per quanto riguarda la pazienza, mi sono già bene armato leggendo qualche restauro postato nelle sezioni restauri... ho messo in preventivo infatti anche più di 1 anno, poichè faccio tutto da solo(l'unica cosa la verniciatura la volevo delegare... mi sembra un tantino complicato per ora...). Fricicchia concordo, la faro quadro è una gran bella Vespa! (l'ho appena acquistata, vuoi che non lo dica??:Lol_5::risata1:) Grazie ancora per il sostegno. 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 Il motore è tutto sommato ben messo, anche se ha i paraoli che perdono a volontà ed i silent- blocks andati :-(... frizione durissima ed innesti assurdi:cry: mi aspetta un gran lavorone, ma non vedo l'ora!! 0 Cita
Ale15 Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Così si fà... tanta voglia di mettersi in gioco... ma ricorda sempre anche la tanta pazienza Quoto il lavoro impegnativo... avrei cercato qualcosa meglio per un primo restauro, però ormai la tua è casa sua... è ora di mettersi al lavoro, l' entusiasmo non manca... P.S.: Il fatto che hai 14 anni non è una pecca, perchè sbatti la testa sui muri? Pensa che quando avrai più o meno la mia età avrai già 10 anni di esperienza in merito, pensa quante cose saprai sulla Vespa quando ne avrai 30... Pensa quando raggiungerai l' età di alcuni guru del forum....................... no meglio di no :Lol_5: 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 benvenuto, e buon lavoro ,pure se impegnativo l'importante e' farlo con ottimismo e passione, e questa e' una cosa che non ti manca, molti tuoi coetanei preferiscono altri generi, comlimenti per la vespa lo specialino e' un culto per tutte le generazioni 0 Cita
tellurico Inviato Giugno 24, 2009 Inviato Giugno 24, 2009 Il motore è tutto sommato ben messo, anche se ha i paraoli che perdono a volontà ed i silent- blocks andati :-(... frizione durissima ed innesti assurdi:cry: mi aspetta un gran lavorone, ma non vedo l'ora!! beh che dire....complimenti! Se a 14 anni hai tutto questo entusiasmo e ti cimenti con quest'opera (che a mio parere è davvero impegnativa per chiunque) non posso che farti i miei piu sinceri complimenti.....io a 27 anni ancora mi faccio problemi se riusciro mai a iniziare e finire una vecchia vespa da zero...facci sapere come vanno le cose!!!!! 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 Documenterò molto il restauro, ma è sorto un problema... non potrò iniziare il restauro fino al 13 luglio circa... a risentirci, intanto vi potrò dire cos'ha la vespetta ma senza smontarla... 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 Comunque, la Vespa ha come prefisso di telaio V5B1T, quindi dovrebbe essere una 2° serie, ma il motore che numero ha?? V5B1M ?? 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 Ho detto che avrei iniziato con le domande... e io le promesse le mantengo!:Lol_5: La Special 2° serie (V5B1T) con che sella usciva originariamente di fabbrica?? Gobbo o touring? Grazie. 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 24, 2009 Autore Inviato Giugno 24, 2009 Scusate, ho risolto vedendo le schede tecnichedi VR...Ricchissime, complimenti! Però c'è un problema: cliccando nella home page il modello 50 special nella sez.ne schede tecniche, e mettendo come anno, ad esempio, 1974, nella descrizione c'è scritto: scritta anteriore in alluminio corsivo "Vespa 50", posteriore alluminio corsivo "Special", ma la foto e le mie conoscenze mi dicono un'altra cosa, ovvero scritta anteriore dritta e in plastica "Vespa" e post. dritta in plastica "50 special"... Come mai? :mah: Grazie e scusate se ho cannato in pieno... 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 Benvenuto, e complimenti per l'entusiasmo! d'altronde a 14 anni e più che naturale... la prima vespa!! Il tuo vespino è uno special 3 marce 2 serie, telaio v5b1t e motore v5a2m. A pertire proprio dal 73 le scritte cambiano, però io ne ho trovate sia con quelle in corsivo che con quelle in stampatello. guarda bene nello scudo e nel post. se riesci a vedere bene i vecchi fori. La sella è a gobbino per tutte le special, a richiesta era possibile avere quella lunga. 0 Cita
Gioweb Inviato Giugno 25, 2009 Inviato Giugno 25, 2009 Ciao! Sembrerebbe ferma da una decina d'anni è più, non ha i bucchi per il targhino Tienici aggiornati! 0 Cita
Vespa98 Inviato Giugno 25, 2009 Autore Inviato Giugno 25, 2009 Purtroppo non so da quanto tempo è ferma, non ho chiesto... Di certo c'è che va in moto! Per la questione dei buchi del targhino non saprei, ma effettivamente credo che sia così poichè circolava quando non era in vigore la norma per la targa... Vi terrò certamente aggiornati!! P.S.: Dove posso trovare l'agognato e raro faro posteriore SIEM? O mi consigliate di metterne uno di nuova fattura, ma BUONA, tipo quelli di Pascoli, ovvero in zama/metallo e non in plastica (vedi Bosatta )? Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.