fabris78 Inviato Giugno 27, 2009 Inviato Giugno 27, 2009 Salve a tutti,possiedo una sprint veloce 150 del 70,ho recentemente grippato e ho dovuto sostituire cilindro e pistone.smontando i pezzi è venuto fuori che il cilindro è un 2 travasi (lo sprint veloce ne ha 3),ma la sigla del motore è la stessa sia per sprint che per sprint veloce(vlb1m).E'possibile che la moto sia nata cosi'?é tanta la differenza tra il "2" e il "3" travasi?.Vorrei inoltre montare un gruppo termico polini 177.Il mio meccanico me lo sconsiglia,in quanto il motore perderebbe di affidabilità per via del fatto che tali elaborazioni risultano essere parti alleggerite che vanno poi a sollecitare altre parti quali cuscinetti ecc. Mi date qualche consiglio? grazie . 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 27, 2009 Inviato Giugno 27, 2009 Il cilindro potra' essere 2T,ma sui carter c'e' il 3T? Lo SV era gia a 3T. 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 27, 2009 Inviato Giugno 27, 2009 Se è una Sprint Veloce il numero di telaio deve essere superiore a 0150001 Se invece il numero è tra 1001 e 1205477 è una Sprint e basta. Le due serie sono state prodotte con la stessa sigla VLB. Per riconoscere se è sprint veloce, senza impazzire con i numeri basta vedere se c'è lo 0 avanti alla serie. Se c'è è Veloce se non c'è è sprint e basta. Se non hanno cambiato il motore la tua vespa potrebbe essere stata aggiornata nel manubrio e nell'eliminazione dei fregi. Se è solo una sprint a 2 travasi puoi sempre montare il nuovo PINASCO in ghisa fatto apposta per le due port. Riguardo alla teoria del meccanico ti dico solo che con un mio polini ho fatto oltre 60000 km senza nessun problema a parte i consumi normali di puntine e condensatori e senza cambiare i cuscinetti originali. Idem su altre vespe che ho, quindi . . . vai tranquillo sopratutto se fai un semplice plig and play senza lavorazioni ai travasi, all'albero e alla valvola. 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 27, 2009 Inviato Giugno 27, 2009 Se è del 70, dovrebbe essere già sprint veloce! Io ne ho una con telaio 0159 prima serie. Una maldestra riparazione ... 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 27, 2009 Inviato Giugno 27, 2009 Le Sprint sono state prodotte e vendute anche quando sul mercato c'era gia la versione Veloce. Non ricordo fino a quando di preciso ma hanno coabitato per un bel po'. Comunque il numero di telaio toglierà qualsiasi dubbio. 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 28, 2009 Autore Inviato Giugno 28, 2009 Il cilindro potra' essere 2T,ma sui carter c'e' il 3T? Lo SV era gia a 3T. ciao,e grazie a tutti per i vostri consigli....vi dico subito che il telaio è il seguente:vlb1t015****,da questo posso dedurre che trattasi di telaio sprint veloce con motore di vespa sprint....riguardo la questione motore anche il carter oltre al cilindro,al momento della sostituzione risultava essere a 2 travasi.....facile supporre che in presenza dello stesso codice motore dello sprint veloce(vlb1m)trattasi di sprint veloce con motore di uno sprint....poi che l'abbiano montato a pontedera o che l'abbia montato il vecchio proprietario(cosa piu'plausibile),sinceramente sarà un fatto difficile da chiarire. 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 28, 2009 Inviato Giugno 28, 2009 A Pontedera è difficile per non dire impossibile. Facile anzi certo che qualche vecchio proprietario spaccato l'originale abbia cercato un motore marchiato VLB senza curarsi di stare a vedere il numero. Puoi metterti alla ricerca di un carter di VLB a tre travasi e travasare tutto o montare il pinasco adatto a quello che hai. 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 28, 2009 Inviato Giugno 28, 2009 A Pontedera è difficile per non dire impossibile.Facile anzi certo che qualche vecchio proprietario spaccato l'originale abbia cercato un motore marchiato VLB senza curarsi di stare a vedere il numero. Puoi metterti alla ricerca di un carter di VLB a tre travasi e travasare tutto o montare il pinasco adatto a quello che hai. Stesso cattivo pensiero:Lol_5::Lol_5: http://www.vesparesources.com/off-topics/17581-vespa-con-cilindro-nuovo-inchioda-2.html 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 28, 2009 Autore Inviato Giugno 28, 2009 bhe un pensierino sul motore 3 travasi di sprint veloce lo sto facendo....a dire il vero ho già trovato qualcosa, per 300€ mi danno un motore completo e funzionante(sito di annunci), mi posso fidare?.......per pinasco intendi il kit 177 vero? 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 28, 2009 Inviato Giugno 28, 2009 bhe un pensierino sul motore 3 travasi di sprint veloce lo sto facendo....a dire il vero ho già trovato qualcosa, per 300€ mi danno un motore completo e funzionante(sito di annunci), mi posso fidare?.......per pinasco intendi il kit 177 vero? Che dire,il...pacco e' sempre li in agguato ed io aspetterei di trovarlo da una persona fidata e poi penserei a..vitaminizzarlo. 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 28, 2009 Autore Inviato Giugno 28, 2009 uhm penso pure io che sia meglio andare sul sicuro....anche perchè il mio 2 travasi sino ad ora è andato benissimo.....per cui direi di rimandare la spesa:)... 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 28, 2009 Inviato Giugno 28, 2009 uhm penso pure io che sia meglio andare sul sicuro....anche perchè il mio 2 travasi sino ad ora è andato benissimo.....per cui direi di rimandare la spesa:)... Come benissimo? In un altro post non dicevi di aver grippato? 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 28, 2009 Autore Inviato Giugno 28, 2009 Come benissimo? In un altro post non dicevi di aver grippato? piu' che grippato si sono rotte le molle che tengono il pistone collegato al cilindro(la mia vespa ha 40 anni) di conseguenza pistone e cilindro completamente danneggiati ,quindi ho sostituito il gruppo termico completo. Il problema del grippaggio è avvenuto con il pezzo nuovo,a causa di una tirata eccessiva al motore (mea culpa),ma sino alla sostituzione sinceramente non ho mai avuto nessun problema,nemmeno durante qualche gita fuori porta di 400/500Km in giornata. 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 30, 2009 Autore Inviato Giugno 30, 2009 piu' che grippato si sono rotte le molle che tengono il pistone collegato al cilindro(la mia vespa ha 40 anni) di conseguenza pistone e cilindro completamente danneggiati ,quindi ho sostituito il gruppo termico completo. Il problema del grippaggio è avvenuto con il pezzo nuovo,a causa di una tirata eccessiva al motore (mea culpa),ma sino alla sostituzione sinceramente non ho mai avuto nessun problema,nemmeno durante qualche gita fuori porta di 400/500Km in giornata. Mi consigliate di mettere il motore della sprint veloce?...oppure elaborare con un gruppo termico da 177 il mio "2 travasi"? 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 Mi consigliate di mettere il motore della sprint veloce?...oppure elaborare con un gruppo termico da 177 il mio "2 travasi"? Dipende dalle tue tasche, ma io mi cercherei un motore SV a poco prezzo da rimettere a posto personalmente, così sai cosa hai sotto! Poi, se vuoi divertirti a smanettare, hai sempre il motore attuale. Ciao, Gino 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 30, 2009 Autore Inviato Giugno 30, 2009 ecco il motore che stavo pensando di acquistare è di una sprint veloce (vlb1m)...http://img.subito.it/images/89/8910670644.jpgil prezzo è di 300 euro..che ve ne pare? 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 ecco il motore che stavo pensando di acquistare è di una sprint veloce (vlb1m)...http://img.subito.it/images/89/8910670644.jpgil prezzo è di 300 euro..che ve ne pare? Dico che non vale 300 euro, visto che ci sarà da aprirlo e verificarlo, con tutte le spese ordinarie che questo comporta e se non ce ne sono di straordinarie. Ciao, Gino 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 30, 2009 Autore Inviato Giugno 30, 2009 Bhe non hai tutti i torti...alla fine per trovare un buon motore ci vuole fortuna,e come ha già detto qualcuno nel forum sarebbe sempre meglio trovarlo da un conoscente... 0 Cita
Gaetan3 Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 Ma che sia 2 travasi invece che 3 lo hai constatato tu stesso oppure te lo ha comunicato il meccanico? Perchè per come vanno le cose ultimamente, potrebbe anche non sapere la differenza tra 2 e 3 travasi... 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 30, 2009 Autore Inviato Giugno 30, 2009 no no tranquillo...mi è stato detto prima dal mio meccanico,e poi l'ho constatato io stesso quando il cilindro era smontato.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.