Zio87 Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 mai vista una pks color biancospino.... uscivano di un bianco latte tipo plastica che personalmente non mi piace. Infatti la mia è rosso federale!!! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 Per le Pk s c'è il bellissimo rosso fed. E tipo un rosso mattone, quasi bordò... Dovrebbe essere questo? Perdonatemi per le condizioni del mezzo, pian piano migliorerà! 0 Cita
ruotepiccole Inviato Ottobre 21, 2010 Inviato Ottobre 21, 2010 No non è questo! Questo è metallizzato, mentre il mattone è una tinta pastello. E' questo... M 0 Cita
Zio87 Inviato Ottobre 22, 2010 Inviato Ottobre 22, 2010 Ecco al mia maledettissima rosso federale, appena riverniciata http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/29836-pk50s-la-maledetta.html 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Ottobre 22, 2010 Inviato Ottobre 22, 2010 Ecco al mia maledettissima rosso federale, appena riverniciata http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/29836-pk50s-la-maledetta.html Viola era tamarrissima Ora è veramente bella, nel suo colore giusto 0 Cita
PK50sElestart Inviato Ottobre 23, 2010 Inviato Ottobre 23, 2010 mai vista una pks color biancospino.... uscivano di un bianco latte tipo plastica che personalmente non mi piace. Infatti la mia è rosso federale!!! Bianco latte? Che darei per sapere con certezza che bianco erano e se negli anni è cambiato il codice)... 0 Cita
ernyinvespa Inviato Ottobre 26, 2010 Inviato Ottobre 26, 2010 Ciao a tutti, scusate l'intromissione..... ieri ho comprato una PK50XL del 1988. Da sistemare tutta e leggendo il forum penso di avere trovato molti suggerimenti su questa mia nuova dedizione. Grazie a tutti per i post. 0 Cita
manic_monday Inviato Ottobre 30, 2010 Inviato Ottobre 30, 2010 ciao a tutti ho appena comprato una pk125s del 83 straconservata unico proprietario ha alcune particolarità: targhetta rivettata sul tunnel come quelle export con numero di telaio nessuna serratura per bauletto-sella e cofani, solo tasti cosa ne dite? 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 30, 2010 Inviato Ottobre 30, 2010 ciao a tutti ho appena comprato una pk125s del 83 straconservata unico proprietario ha alcune particolarità: targhetta rivettata sul tunnel come quelle export con numero di telaio nessuna serratura per bauletto-sella e cofani, solo tasti cosa ne dite? Probabilmente era destinata all'esportazione e poi è stata venduta in Italia. Ciao, Gino 0 Cita
PK50sElestart Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 Ma le gemme delle frecce PKS erano in origine SIEM? E il faro posteriore? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 Le gemme sicuramente Siem. Il faro posteriore non ricordo. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 Le gemme sicuramente Siem. Il faro posteriore non ricordo. Se non sbaglio, Siem anche quello... Casomai controllo nei ricambi. 0 Cita
simonepietruzzi Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 Salve ragazzi Ho appena aquistato una vespa Pk rosso Cina che ha libretto è segnata come Pk s Elestart del 1985 telaio V5X2T n°300****. Ma in cosa differisce queto modello dagli altri Pk s ? Quanti esemplari sono stati costruiti? grazie 0 Cita
Marben Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 La Elestart è dotata di batteria ed avviamento elettrico 0 Cita
simonepietruzzi Inviato Novembre 17, 2010 Inviato Novembre 17, 2010 La Elestart è dotata di batteria ed avviamento elettrico cacchiolina ma quella che ho preso giro la chiave nel bloccasterzo e si accende. Non ho guardato se avesse la batteria:roll: 0 Cita
Zio87 Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 E se non sbaglio ce ne stanno anche pochi esemplari in giro.... Una cosa che mi affascina sulla elestart, sempre se ho capito bene di quale modello stiamo parlando, sono le prese d'aria sullo sportellino lato motore! Posso chiederti quanto l'hai pagata? 0 Cita
manic_monday Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 fanalino posteriore triom sulla mia pk125s (penso sia originale, visto che tutto è come quando uscita di fabbrica) 0 Cita
PK50sElestart Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 Io ho 2 pks (una elestart). Hanno le gemme frecce miste siem/triom (chgiaro segno di sotituzione per rottura chissà quando) ...la gemma del fanale su una è siem e su l'altra triom. La triom è un rosso piu acceso, piu chiaro... Ho come il ricordo (ma forse sbaglio) che triom fosse un ricambio tipo commerciale.. Io sto cercando le gemme delle frecce SIEM che il fanale l'ho trovato su ebay...se qualcuno che legge ne avesse...pls mi contatti. Circa la versione elestart...la mia ha la batteria con portaruota di scorta attrezzato ad accoglierla e possibilità di copriruota di scorta (impossibile ormai da trovare ahimè). L'altra ha un portaruotediscorta diverso, non posso proprio metterci il copriruota... La fiancatina non ha fessure di alcun tipo...quelle erano sull'automatica elestart...che è quella col variatore. La numerazione del telaio riportata da SimonePietruzzi V5X2T n°300 è corretta. A disposizione per eventuali ulteriori approfondimenti. Ciao 0 Cita
PK50sElestart Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 cacchiolina ma quella che ho preso giro la chiave nel bloccasterzo e si accende. Non ho guardato se avesse la batteria:roll: Devi comunque tenere la frizione e spingere il pulsante rosso sotto il cicalino del clacson... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 Una cosa che mi affascina sulla elestart, sempre se ho capito bene di quale modello stiamo parlando, sono le prese d'aria sullo sportellino lato motore! Quella di cui parli tu è l'Automatica. 0 Cita
seba16 Inviato Novembre 24, 2010 Inviato Novembre 24, 2010 la vespa pk50 s ha lo stop??..mi sono accorto che se premo il pedale il fanale posteriore non varia di luminosità... dove può essere il problema se c'è sto problema? 0 Cita
trota79 Inviato Novembre 27, 2010 Inviato Novembre 27, 2010 Ciao a tutti, ieri ho acquistato una pk50 senza frecce, con regolare denuncia di smarrimento del certificato, ho costatato che la sigla del telaio è V5X1T mentre la numerazione successiva è *00086??*. Vengo alla domanda, in qualche messaggio precedente, ho trovato scritto che la pk senza frecce è stata prodotta solo in 1700 esemplari, è possibile che la numerazione tra gli 8000 e i 9000 sia comunque ancora senza frecce??? Non ho ancora fatto le foto, appena le ho le inserisco Grazie a tutti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.