2fast2furious Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Shadow: La PK senza frecce è la versione base, quindi, non ne ero sicuro che i colori previsti fossero uguali! bart.found: Si, è nero! Ed ha un disegno diverso da quello della Pk S! 0 Cita
bart.found Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Shadow:La PK senza frecce è la versione base, quindi, non ne ero sicuro che i colori previsti fossero uguali! bart.found: Si, è nero! Ed ha un disegno diverso da quello della Pk S! Grazie mille!!! 0 Cita
2fast2furious Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Prego! Guarda è questo: allora il parafango non è il suo ma il serbatoio si visto che è dell'85. Quel serbatoio non posso vederlo:nono:, ema come vespista so che metterne uno dell'84 sarebbe un delitto imperdonabile! 0 Cita
n.meschi Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Ricerca certosina... sono arrivato a queste numerazioni.Purtroppo per alcune non riesco ad essere piú preciso, alla prima occasione ricerco le 125. V5X1T Vespa PK50 1982 1101-2839 1983 2840-10350 1984 10351-xxxxx 1985 xxxxx-xxxxx 1986 xxxxx-17202 V5X2T Vespa PK50s 1982 1101-28492 1983 28493-117290 1984 117290-xxxxxx 1985 xxxxxx-xxxxxx 1986 xxxxxx-221578 V5X3T Vespa PK50XL Dal 1985 al 1990 1101-193519 V5X4T Vespa PK50XL Rush Dal 1988 al 1990 1101-62170 V5X5T Vespa PK50N Dal 1989 al 1990 1101-44579 Correzione: V5X1T 00096** del 07.04.1984 0 Cita
2fast2furious Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Se può esservi utile: Sigle telaio Vespa 0 Cita
polverari Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 credo che fosse nero il coprivolano di quelle dalla N(pk) in poi. 0 Cita
2fast2furious Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 Max hai visto i codici colore che mi son fatto dire dalla piaggio? Se vuoi posso chiedere per la tua! Comunque dopo la PK S il coprivolano è nero. 0 Cita
Shadow Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 Shadow:La PK senza frecce è la versione base, quindi, non ne ero sicuro che i colori previsti fossero uguali! ma io vado per logica, che nella catena di montaggio facevano differenza solo tra 50 e 125, poi magari solo i primi anni e dopo hanno unificato. Comunque dopo la PK S il coprivolano è nero. Si infatti dalla XL, che guardando foto dell'epoca sembra un grigio antracite. 0 Cita
2fast2furious Inviato Ottobre 30, 2011 Inviato Ottobre 30, 2011 Buono a sapersi, ho notato sopratutto nella parte del culo che la mia vespa ha la saldatura centrale molto ondulata mentre la S di un mio amico è perfetta. Quindi va stuccata? Si, sarebbe un griggio molto scuro quasi nero. 0 Cita
Shadow Inviato Ottobre 30, 2011 Inviato Ottobre 30, 2011 a proposito della saldatura io ho avuto due PK in contemporanea, la 50S del 1983 (ma anche le mie due 125) hanno una saldatura rientrante, mentre la PK50S automatica con le frecce basse sporgenti (tipo ETS) aveva la saldatura sovrapposta, il fatto e' che non ricordo l'anno di questa penso fine 1984. 0 Cita
polverari Inviato Ottobre 30, 2011 Inviato Ottobre 30, 2011 Max hai visto i codici colore che mi son fatto dire dalla piaggio? Se vuoi posso chiedere per la tua! Comunque dopo la PK S il coprivolano è nero. Perchè....non è il bianco P9/4? 0 Cita
2fast2furious Inviato Ottobre 30, 2011 Inviato Ottobre 30, 2011 Non saprei, Devo scrivere un e-mail di ringraziamento alla Piaggio e chiederò per una V5X1T dell'83. Vediamo che mi rispondono! 0 Cita
polverari Inviato Ottobre 31, 2011 Inviato Ottobre 31, 2011 grazie, ma non ti disturbare, non importa. 0 Cita
VNB1 Inviato Novembre 5, 2011 Inviato Novembre 5, 2011 Ragazzi, so che è un post più da "Melacompro" che altro...però sono un paio di informazioni specifiche su PK, quindi, quale posto migliore che questo? Sto prendendo un PK 125 S, verde conservato dell'84. Un paio di dubbi: il bordo scudo è originale così? Dovrebbe essere d'alluminio? A vederlo dal vivo m'è sembrato di plastica più che altro... Altra cosa: questo è il gruppo ottico posteriore originale? Grazie! 0 Cita
pier.falcone Inviato Novembre 5, 2011 Inviato Novembre 5, 2011 Confermo entrambe le immagini, io ne ho una conservata del 1984 pk125s 0 Cita
n.meschi Inviato Novembre 5, 2011 Inviato Novembre 5, 2011 confermo, tutto ok, ma se non sono troppo indiscreto di che prezzo si parla? 0 Cita
Shadow Inviato Novembre 5, 2011 Inviato Novembre 5, 2011 Sto prendendo un PK 125 S, verde conservato dell'84. Un paio di dubbi: ma che colore e' ? 0 Cita
gluglu Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 Secondo me quel bordoscudo è troppo largo. Se è un bordoscudo originale Piaggio, sembrerebbe montato al contrario. Per capirlo bisognerebbe vedere se all'interno, verso il bauletto è più stretto (sarebbe la parte che invece andrebbe all'esterno, verso il parafango). Si vede quando passa vicino alle frecce, fa una leggera pancia, come se toccasse sulle frecce, invece di sfiorarle appena. Inoltre il foro di fissaggio al listello pedana è lontano un centimetro buono dal rivetto che fissa il puntale, potrebbe appunto essere segno di montaggio non corretto. 0 Cita
pier.falcone Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 Ciao gluglu, che occhio!!!! In effetti hai ragione, porrebbe essere il bordo scudo giusto ma montato al contrario, ci tollero la mia!!! 0 Cita
gluglu Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 Ciao gluglu, che occhio!!!! In effetti hai ragione, porrebbe essere il bordo scudo giusto ma montato al contrario, ci tollero la mia!!! Ciao Pier, 'sto bordoscudo un' altro pò me lo sogno pure di notte, potrei scrivere un trattato... sono uno di quelli che sta diventando matto a cercarlo nuovo:testate:. 0 Cita
Shadow Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 adesso che guardo bene la foto e' vero ! quel bordo e' sicuramente al contrario, i due fori devono andare all'interno incastrati sotto i listelli pedana. 0 Cita
pier.falcone Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 Ho appena guardato e confermo che gluglu ha ragione, é giusto ma montato al contrario! Ma possibile che non si trova? Hai provato come originale Piaggio? Solitente i pezzi delle pk si trovano! Tra un Po c'è novegro, magari li trovi qualcosa 0 Cita
VNB1 Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 Oh, siete meglio di Sherlock Holmes! Sì, guardando un'altra foto che ho fatto sembrerebbe che all'interno dello scudo il bordo sia più stretto...montato al contrario, quindi? Ma dite che potrei riuscire a girarlo senza romperlo oppure dovrei lasciarlo così? Ma è plastica o alluminio? Sicuramente al registro storico FMI manco se ne accorgono Il verde è il verde metallizzato PK, solo che quando ho fatto le foto la luce era penosa! 0 Cita
pier.falcone Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 Io lo metterei nel modo giusto, primo perchè secondo me le cose si fanno solo in un modo. Cioè in quello giusto.! Secondo perchè l'FMI secondo me te lo contesta. Poi io sono un fanatico dell'originalità! Se vogliamo esagerare, pensa ad un raduno in quanti te lo farebbero notare:frustate: Per quanto riguarda il materiale, sembrerebbe in alluminio molto sottile ricoperto dalla Plastica. No so sesono applicati con la solita macchinetta o vengano incastrati e basta. A questo quesito saprà aiutarci l'amico gluglu:ok: 0 Cita
VNB1 Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 Io lo metterei nel modo giusto, primo perchè secondo me le cose si fanno solo in un modo. Cioè in quello giusto.! Secondo perchè l'FMI secondo me te lo contesta. Poi io sono un fanatico dell'originalità! Se vogliamo esagerare, pensa ad un raduno in quanti te lo farebbero notare:frustate:Per quanto riguarda il materiale, sembrerebbe in alluminio molto sottile ricoperto dalla Plastica. No so sesono applicati con la solita macchinetta o vengano incastrati e basta. A questo quesito saprà aiutarci l'amico gluglu:ok: Son d'accordo con te sul fatto che le cose si fanno solo nel modo giusto....sempre che non mi rimanga in mano in pezzi se tento di toglierlo (perchè già sul lato destro dello scudo è leggermente rotto)! Comunque, ritengo che l'FMI fino a queso punto non arriva...il Registro Storico Vespa, sì (quando leggo gli "errori" che mi hanno segnato sul libretto di omologazione della mia VNB1 mi vien da ridere), ma l'FMI non ci bada. La mia PX arcobaleno è stata fatta storica con la sella del PX normale...sono particolari troppo specifici per chi non "mangia" Vespa (e poi dipende dal modello, comunque, perchè non tutti sono tuttologhi su tutti i modelli!) tutti i giorni! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.