Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
anche se è gia stato perfettamente specificato a parolo ecco due foto dove vedere come va il bordo scudo montato nella maniera giusta, speriamo!!:mrgreen:

 

Grazie!

Perfetto....la questione ora è questa: è fattibile, con le sole manine, toglierlo e rimontarlo nel modo giusto senza romperlo o renderlo inutilizzabile? :mah:

Inviato
Grazie!

Perfetto....la questione ora è questa: è fattibile, con le sole manine, toglierlo e rimontarlo nel modo giusto senza romperlo o renderlo inutilizzabile? :mah:

 

Io l'ho sempre montato con le mani, anche se è un po' noioso, se non ti va a posto scaldalo leggermente con un asciuga capelli, chiaramente devi togliere il primo rivetto della striscia pedana

Inviato
Ma possibile che non si trova? Hai provato come originale Piaggio? Solitente i pezzi delle pk si trovano! Tra un Po c'è novegro, magari li trovi qualcosa

 

Niente da fare. Al Piaggio center dove di solito acquisto i ricambi mi dicono che dal gestionale per gli ordini risulta "non ordinabile". La stessa cosa l'ho letta più volte qui sul forum. Ma non mollo,:testate: prima o poi ne vengo fuori. Infatti pensavo che se vado a Novegro di cercare qualcosa là.

 

Per quanto riguarda il materiale, sembrerebbe in alluminio molto sottile ricoperto dalla Plastica. No so sesono applicati con la solita macchinetta o vengano incastrati e basta. A questo quesito saprà aiutarci l'amico gluglu

 

Confermo. E' composto da due strati di plastica trasparente con in mezzo un foglio sottile di alluminio tipo "domopac". E' applicato semplicemente a pressione nella gola sagomata sullo scudo, senza l'utilizzo di appositi attrezzi come sulle precedenti small. Col tempo la plastica potrebbe essersi indurita, nel toglierlo potrebbe rompersi, pertanto come suggerisce l'amico n.meschi è meglio intiepidirlo un pò con un phon. Non troppo altrimenti si cuoce, poco per volta, tutto in giro.

Sicuramente, così come è montato adesso, avrà preso la forma dello scudo al contrario di come dovrebbe essere, anche qui, sono certo che una scaldatina con il phon durante il rimontaggio ti aiuterà a fare un buon lavoro.

Come detto, prima di rimontarlo al contrario, dovrai far saltare il rivetto e smontare il puntale striscia pedana sotto il quale dovrà essere fissato a montaggio completato mediante apposito foro (quello che si vede in foto di cui parlavamo)

:ciao:

Inviato
anche se è gia stato perfettamente specificato a parolo ecco due foto dove vedere come va il bordo scudo montato nella maniera giusta, speriamo!!:mrgreen:

 

 

Quello che vedo è una PK V5X1T Azzurro Fjord restaurata!!!! :sbav:

 

 

 

 

gluglu anche a me servirebbe il bordoscudo, se lo trovi mi fai sapere?

Magari ne prendi 2!:mrgreen:

Inviato
Quello che vedo è una PK V5X1T Azzurro Fjord restaurata!!!! :sbav:

 

 

 

 

gluglu anche a me servirebbe il bordoscudo, se lo trovi mi fai sapere?

Magari ne prendi 2!:mrgreen:

 

 

si la vespa è proprio quella!!!:applauso:

 

per il bordoscudo la vedo dura come già piu volte e stato detto in questo post è introvabile, io l'ho comprato da un ricambista alcuni anni fà che ne aveva due di rimanenza per puro C..O!!!!:mrgreen:

Inviato
per il bordoscudo la vedo dura come già piu volte e stato detto in questo post è introvabile, io l'ho comprato da un ricambista alcuni anni fà che ne aveva due di rimanenza per puro C..O!!!!

 

Vero.

 

 

 

gluglu anche a me servirebbe il bordoscudo, se lo trovi mi fai sapere? Magari ne prendi 2!

 

La vedo dura trovarne anche solo uno, ma se dovessi scovarne qualcuno, senz'altro ti faccio sapere.

Inviato
Niente da fare. Al Piaggio center dove di solito acquisto i ricambi mi dicono che dal gestionale per gli ordini risulta "non ordinabile". La stessa cosa l'ho letta più volte qui sul forum. Ma non mollo,:testate: prima o poi ne vengo fuori. Infatti pensavo che se vado a Novegro di cercare qualcosa là.

 

 

 

Confermo. E' composto da due strati di plastica trasparente con in mezzo un foglio sottile di alluminio tipo "domopac". E' applicato semplicemente a pressione nella gola sagomata sullo scudo, senza l'utilizzo di appositi attrezzi come sulle precedenti small. Col tempo la plastica potrebbe essersi indurita, nel toglierlo potrebbe rompersi, pertanto come suggerisce l'amico n.meschi è meglio intiepidirlo un pò con un phon. Non troppo altrimenti si cuoce, poco per volta, tutto in giro.

Sicuramente, così come è montato adesso, avrà preso la forma dello scudo al contrario di come dovrebbe essere, anche qui, sono certo che una scaldatina con il phon durante il rimontaggio ti aiuterà a fare un buon lavoro.

Come detto, prima di rimontarlo al contrario, dovrai far saltare il rivetto e smontare il puntale striscia pedana sotto il quale dovrà essere fissato a montaggio completato mediante apposito foro (quello che si vede in foto di cui parlavamo)

:ciao:

 

Grazie mille a tutti. Per ora la parte fondamentale è portarsela a casa, la PK :mrgreen:

Poi, in qualche modo cercherò di fare con bordo scudo ;-)

Inviato
Vero.

 

 

 

 

 

La vedo dura trovarne anche solo uno, ma se dovessi scovarne qualcuno, senz'altro ti faccio sapere.

 

Grazie, se lo dovessi trovare in qualche fiera non esitere a prendermelo!! Basta che non costi 50€:mrgreen:

 

Se lo trovi da qualche altra parte contattami sulla mia email: pietro.vasta@hotmail.it

 

 

n.meschi dove trovo il parafango?

Ps ho la tua stessa Vespa!

 

:ciao:

Inviato

Per 2fast2furious:

 

Il parafango in questione è lo stesso di cui parlavamo qualche pagina fa, ergo per la saldatura centrale e la forma è identico all'originale ma ha delle modanature laterali che sull'originale non ci sono!

Inviato
Per 2fast2furious:

 

Il parafango in questione è lo stesso di cui parlavamo qualche pagina fa, ergo per la saldatura centrale e la forma è identico all'originale ma ha delle modanature laterali che sull'originale non ci sono!

 

 

:azz:OPS!!!, questo non lo avevo notato, chiedo scusa per l'imprecisione.

Inviato
Questo è quello che ho già sotto!

 

 

Insomma l'originale dove lo trovo?:mah:

 

Quello che hai sotto se non erro non ha neanche la saldatura centrale, giusto? e se non ha la saldatura dovrebbe essere diverso anche come linea.

 

 

se vuoi l'originale lo trovi nel mio garage :mrgreen:

Inviato
Esatto!

 

C'è un modo per trasferirlo dal tuo al mio garage?

 

:risata::risata::risata:

 

No... mi dispiace! Io ho sostituito il parafango originale della mia pks, quando l'ho restaurata, con un parafango commerciale tipo quello detto sopra perchè il mio era un pochino storto e il carrozziere mi consigliò di cambiarlo senza perderci tempo!

 

Poi quanto ho conosciuto Simonegsx ed ho visto cosa si può fare con le lamiere ho capito che il parafango è recuperabilissimo e quindi mi sono promesso che prima o poi lo farò riverniciare e lo rimetterò al suo posto! :ok:

Inviato
Come detto, prima di rimontarlo al contrario, dovrai far saltare il rivetto e smontare il puntale striscia pedana sotto il quale dovrà essere fissato a montaggio completato mediante apposito foro (quello che si vede in foto di cui parlavamo)

 

Rettifico quanto scritto sopra:

ho verificato il puntale in questione, e credo utile fare una piccola precisazione.

Il bordoscudo NON è fissato mediante il rivetto che fissa il puntale alla pedana / scudo. Il puntale ha un "pirulino" che va direttamente nel foro sul profilo. A tal proposito, correggetemi se sbaglio, il profilo bordoscudo non è forato passante ma è forata solo la parte che resta sotto la striscia pedana.

Forse, è possibile mandare in sede il bordoscudo sotto al puntale senza far saltare il rivetto, sollevando solo leggermente il puntale facendo un pò di leva delicatamente. Ho potuto constatare infatti, che eliminare il rivetto per sfilare il puntale è assolutamente fattibile ma un pò più macchinoso. Specie se si vuole riutilizzare lo stesso puntale.

Se interessa, appena possibile vedo di fare qualche foto per spiegarmi meglio.

Inviato
Quello che hai sotto se non erro non ha neanche la saldatura centrale, giusto? e se non ha la saldatura dovrebbe essere diverso anche come linea.

 

 

se vuoi l'originale lo trovi nel mio garage :mrgreen:

 

Cattivo! Cattivo zio! PErche non lo regalia l nipotino fast invece? :mrgreen:

 

 

Comunque un link dove lo trovo originale esiste?

 

Gluglu sono sempre quà io e controllo la hotmail ogni 5 minuti!:ok:

Inviato
Rettifico quanto scritto sopra:

ho verificato il puntale in questione, e credo utile fare una piccola precisazione.

Il bordoscudo NON è fissato mediante il rivetto che fissa il puntale alla pedana / scudo. Il puntale ha un "pirulino" che va direttamente nel foro sul profilo. A tal proposito, correggetemi se sbaglio, il profilo bordoscudo non è forato passante ma è forata solo la parte che resta sotto la striscia pedana.

Forse, è possibile mandare in sede il bordoscudo sotto al puntale senza far saltare il rivetto, sollevando solo leggermente il puntale facendo un pò di leva delicatamente. Ho potuto constatare infatti, che eliminare il rivetto per sfilare il puntale è assolutamente fattibile ma un pò più macchinoso. Specie se si vuole riutilizzare lo stesso puntale.

Se interessa, appena possibile vedo di fare qualche foto per spiegarmi meglio.

 

Ottima informazione! Non vedo l'ora di mettere le mani sulla Vespa per dare un'occhiata di persona...lunghe trattative...:testate:

Inviato

Buongiorno a tutti mi presento sono Giuseppe e come voi sono un felice possessore di un PK 50 Xl RUSH del'88 già iscritto a FMI del quale vi posto le foto....siccome come tutti voi sapete si deve fare obbligatoriamente il nuovo contassegno avrei bisogno della scheda tecnica omologativa di questo modello che non sono riuscito a trovare qualcuno mi può aiutare?grazie fin ora a presto Giuseppe...PS: le foto inserite si riferiscono a prima degl'interventi fatti per l'iscrizione a RS come veicolo conservato ovvero sono già state sostituite le freccie e ritoccati con vernice a campione le parti rovinate appena posso posto le nuove foto

Foto0003.jpg

Foto0004.jpg

Foto0005.jpg

Foto0006.jpg

Foto0007.jpg

Foto0008.jpg

Inviato
Buongiorno a tutti mi presento sono Giuseppe e come voi sono un felice possessore di un PK 50 Xl RUSH del'88 già iscritto a FMI del quale vi posto le foto....siccome come tutti voi sapete si deve fare obbligatoriamente il nuovo contassegno avrei bisogno della scheda tecnica omologativa di questo modello che non sono riuscito a trovare qualcuno mi può aiutare?grazie fin ora a presto Giuseppe...PS: le foto inserite si riferiscono a prima degl'interventi fatti per l'iscrizione a RS come veicolo conservato ovvero sono già state sostituite le freccie e ritoccati con vernice a campione le parti rovinate appena posso posto le nuove foto

Posso sapere perché hai necessità di avere proprio la scheda tecnica omologativa per chiedere il nuovo contrassegno? :mah:

 

Ciao, Gino

Inviato

ciao GIbiRat ho bisogno della STO perchè la motorizzazione di catanzaro dove devo richiedere il nuovo contrassegno la vuole nella pratica e per altro non posso dargli quella ho dell'FMI perchè vogliono l'originale (io ho 1 solo) e non una copia quindi devo ovvire consegnado la STO so che è strano ma è cosi perchè ho già avuto gli stessi problemi per l'altra Vespa 50 special 78 sempre con libretto originale che ho appena fatto....spero di esser stato chiaro a presto ciao

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...