Marchio Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Ciao a tutti, sto per riverniciare la mia PK50XL Rush per iscriverla poi all'fmi. Ho visto che per la PK50S il codice colore dei cerchi, tamburi ecc è questo: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n* codice: 1.298.0983. Mi sapreste dire se è lo stesso anche per PK50XL Rush? Grazie mille! 0 Cita
Cougar34 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Couguar ritieniti fortunato......mi sono ricordato che avevo preso da un demolitore dei blocchetti comandi luci frecce ecc.....e tra i tanti cè il tuo!sti blocchetti manco a pagarli a peso d'oro sapessi che ho dovuto fare per trovarli......ora il dubbio viene a me, io ancora nella mia pk50xl non ho cominciato il restauro, i miei saranno a 6 o 8 fili? la tua che vespa che modello è, e di che anno? io ho cercato i blocchetti solo perchè mi servivano i gusci esterni con stampigliati la tromba del clacson,lo stemma delle luci ecc perchè da me erano cancellati.....chissà se li hanno cambiati con dei più vecchi, mah......per chi ha la xl, in questa vespa il blocchetto originale è a sei fili o a 8? così capirò se sono stati cambiati......tornando a noi ho fatto una foto, a parte i due gialli grossi di spessore e i due blu grossi di spessore ben visibili ,ti ho messo un pallino rosso dove vanno posizionati gli altri 4 fili più fini di sezione, se hai bisogno di altro fammi sapere [/img] Ti ringrazio tantissimo, la mia è una pk50s del '84 Quello che mi hai postato è il comando luci, infatti si vede il pulsante del clacson, a me serve l'altro che è quello delle frecce.. 0 Cita
break1 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 hai ragione.....ho sbagliato che stupido che sono:azz:.....ne ho controllato un altro delle frecce ma è a 6 fili......strano che nella pk s siano diversi rispetto alle xl e rush.... 0 Cita
Shadow Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 hai ragione.....ho sbagliato che stupido che sono:azz:.....ne ho controllato un altro delle frecce ma è a 6 fili......strano che nella pk s siano diversi rispetto alle xl e rush.... sono da vedere gli schemi ma non e' strano perche' la PK50S hanno un impianto elettrico particolare a doppio voltaggio con un regolatore un po' particolare, io putroppo la mia originale ce l'ho nella casa parecchio distante non ho modo di fare foto. 0 Cita
break1 Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 sono da vedere gli schemi ma non e' strano perche' la PK50S hanno un impianto elettrico particolare a doppio voltaggio con un regolatore un po' particolare, io putroppo la mia originale ce l'ho nella casa parecchio distante non ho modo di fare foto. Già hai ragione, mi pare che l'impianto sia misto 6 e 12 volt.... 0 Cita
Cougar34 Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 sì, l'impianto è misto ci stanno 12v sulle frecce e 6 sui fari.. 0 Cita
Batzman Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 Buonasera (o buongiorno vista l'ora...) a tutti. Mi sono letto tutta la discussione, ma non ho trovato la risposta a i miei dubbi, per cui vi chiedo un aiuto. Sto per prendere questa vespa, credo sia una N, ma vorrei conferma da voi. Sul retro si vede una specie di carenatura che circonda il faro, ma non si lega bene alla sella.......è stato cambiato qualcosa? http://img804.imageshack.us/img804/1857/1180019.jpg http://img62.imageshack.us/img62/4093/1180020.jpg http://img717.imageshack.us/img717/4844/1180021.jpg Sarebbe la mia seconda Vespa, da affiancare al Primavera che mi accompagna dal 1981 e non vorrei fare errori . Grazie 0 Cita
Batzman Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Mi sono accorto che le foto non sono granchè.......ci riprovo, sorry:oops: 0 Cita
Shadow Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 io penso gli hanno messo la sella di una XL perche' la sua si raccorda con la plastica, sarebbe troppo strano che hanno aggiunto dopo tutta la parte posteriore incluso fanale, poi lo vedi che sotto il bordo della sella la vernice e' rovinata vuol dire che la sua originale andava a toccare quella zona fino a rovinare la vernice con le vibrazioni, se fosse stata quella montata ora non avrebbe la vernice segnata. Inizia a guardare in giro se trovi la sua sella (tipo hp) tutto il resto e' ok. 0 Cita
break1 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 quante marce ha? a me sembra un pk 50 xl rush......perchè ha il portaoggetti della rush con l'opzional di serie del porta chiavi grigio sopra il bauletto, hai il cruscotto contagiri delle xl/rush ......comunque è molto semplice guarda la sigla che cè stampigliata sul telaio e presisamente vicino al bauletto posteriore destro, se è una pk 50 xl sarà una V5X3T (è deve essere 4 marce), sè è una pk 50 xl rush sarà V5X4T (e deve essere 3 marce), se è una N sarà V5X5T (mi pare 3 marce ma non sono sicuro).... 0 Cita
faburli68 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 secondo me' e' una xl rusch la ho uguale anche io 0 Cita
Joe75HGT Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 secondo me' e' una xl rusch la ho uguale anche io No , è una Vespa 50 " N " del 1989 .... dove gli hanno montato una sella della PK XL ....devi solo trovare la sua sella , piuttosto difficile pero' puoi montare quella della FL2 - HP che è quasi uguale , se cerchi bene sui siti di annunci adesso se ne tovano 0 Cita
faburli68 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 quella sella li del xl dove si reperisce e come si chiama ? GRAZIE 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 buonasera !!!!URGENTISSIMO!!!!sto restautrando un pk 1988 xl rusch telaio v5x4t. vorrei sapere i colori prodotti in quell anno.oppure almeno alcune foto....c'era il verde>????????? grazie 10000 sei riuscito a trovare il codice del verde? 0 Cita
Cougar34 Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 Ragazzi dubbio atroce, ma collegando i vari fili me ne avanzano tre sul comando delle frecce, ho cercato in giro foto, ma ho trovato solo foto di collegamenti a 6 o 10 fili, il mio ne ha 8 Ho trovato lo schema elettrico, ma se qualcuno mi potesse postare una foto dello stampato con i fili, mi farebbe un piacere enorme mi mancano i due fili in alto che qua non sono collegati ed il terso della prima fila ovviamente i colori sono completamente differenti da questi, mi avanza un filo bianco uno nero ed uno bianco e verde Nessuno che mi da una mano? 0 Cita
Marchio Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 Nessuno che mi da una mano? Sono andato a controllare com'è il mio e purtroppo è tale e quale a quello della tua foto, 6 fili Che colore sono gli altri due fili che ti avanzano? Magari vanno da qualche altra parte e posso provare a vedere dove li ho collegati io.. 0 Cita
sparutapresenza Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 ragazzi scusate ma mi servirebbe una delucidazione... sulla mia HP4 sto facendo un 130 da turismo con la 29\68 e altre cosucce...fra cui un volano bello pesante ,che è di vitale importanza per stendere bene la quarta lunga della 29... io ho il volano HP , che è troppo leggero mi sa...e volevo sapere quali volani posso montare sulla mia accensione (originale HP)...io so che posso montare solo quello della vespa V , che mi darebbe un tizio ... ebbene vorrei sapere... quanto pesa il mio volano HP?e quello v? ci sono altri volani che posso montare , tipo quello della N?? ho bisogno di sapere i pesi , perchè sul web c'è molta confusione...rispondete se siete sicuri x favore , mi serve saperlo... 0 Cita
Cougar34 Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 i colori sono diversi, mi avanzano 3 fili uno bianco, uno nero ed uno bianco e verde 0 Cita
Marchio Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 i colori sono diversi, mi avanzano 3 fili uno bianco, uno nero ed uno bianco e verde Mmm..ho dato una controllata veloce a tutti i miei fili..fili bianchi e neri ce ne sono molti..bianchi/verdi se non me n'è sfuggito qualcuno dovrei averne uno solo collegato al morsetto del contachilometri (vedi foto)..ne ho altri ma sono collegati alla morsettiera davanti (quella con tutti i connettori univoci che non si può sbagliare)..da altre parti non ne vedo..fammi sapere.. 0 Cita
sparutapresenza Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 ragazzi scusate ma mi servirebbe una delucidazione...sulla mia HP4 sto facendo un 130 da turismo con la 29\68 e altre cosucce...fra cui un volano bello pesante ,che è di vitale importanza per stendere bene la quarta lunga della 29... io ho il volano HP , che è troppo leggero mi sa...e volevo sapere quali volani posso montare sulla mia accensione (originale HP)...io so che posso montare solo quello della vespa V , che mi darebbe un tizio ... ebbene vorrei sapere... quanto pesa il mio volano HP?e quello v? ci sono altri volani che posso montare , tipo quello della N?? ho bisogno di sapere i pesi , perchè sul web c'è molta confusione...rispondete se siete sicuri x favore , mi serve saperlo... 0 Cita
Cougar34 Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 Mmm..ho dato una controllata veloce a tutti i miei fili..fili bianchi e neri ce ne sono molti..bianchi/verdi se non me n'è sfuggito qualcuno dovrei averne uno solo collegato al morsetto del contachilometri (vedi foto)..ne ho altri ma sono collegati alla morsettiera davanti (quella con tutti i connettori univoci che non si può sbagliare)..da altre parti non ne vedo..fammi sapere.. Grazie allora controllerò meglio... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 il motore della rush (v5x2m) dove ha la sigla ed il numero? 0 Cita
Joe75HGT Inviato Febbraio 21, 2012 Inviato Febbraio 21, 2012 ragazzi scusate ma mi servirebbe una delucidazione...sulla mia HP4 sto facendo un 130 da turismo con la 29\68 e altre cosucce...fra cui un volano bello pesante ,che è di vitale importanza per stendere bene la quarta lunga della 29... io ho il volano HP , che è troppo leggero mi sa...e volevo sapere quali volani posso montare sulla mia accensione (originale HP)...io so che posso montare solo quello della vespa V , che mi darebbe un tizio ... ebbene vorrei sapere... quanto pesa il mio volano HP?e quello v? ci sono altri volani che posso montare , tipo quello della N?? ho bisogno di sapere i pesi , perchè sul web c'è molta confusione...rispondete se siete sicuri x favore , mi serve saperlo... Il volano della HP l'ho pesato sulla bilancia da cucina digitale e segna : 1'370 Grammi ....(con la ghiera avviam. montata come da origine) ..... purtroppo il volano della mia "V" è ancora montato e non ti so dire di preciso quanto pesa..... 0 Cita
sparutapresenza Inviato Febbraio 21, 2012 Inviato Febbraio 21, 2012 Il volano della HP l'ho pesato sulla bilancia da cucina digitale e segna : 1'370 Grammi ....(con la ghiera avviam. montata come da origine) ..... purtroppo il volano della mia "V" è ancora montato e non ti so dire di preciso quanto pesa..... grazie , è già qualcosa...anche se mi serve sapere quello della V quanto pesae se altri volani apparte sti 2 sn compatibili con la mia accensione:oops: 0 Cita
faburli68 Inviato Febbraio 21, 2012 Inviato Febbraio 21, 2012 aiutooooooooooooooo mi servirebbe foto su 4 lati pk xl rush blu metallizzato pm 5/5.per farla ugualeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee grazieeeeeeeeee 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.