Alan Inviato Novembre 30, 2009 Inviato Novembre 30, 2009 Tra la versione base del pk 125 e quella con frecce cambia come è fatto internamente il pulsantino dello stop sul pedale del freno, ergo, per funzionare ogni modello vuole il suo. 0 Cita
kelko Inviato Dicembre 18, 2009 Inviato Dicembre 18, 2009 Ragazzi ma il bordo scudo in plastica effetto alluminio deve essere applicato con l apposita pinza ? oppure come ho letto su in un post va ad incastro? 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 18, 2009 Inviato Dicembre 18, 2009 Non serve la pinza. Come materiale è analogo a quello dei PX Arcobaleno (ovviamente è diversa la forma). 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Dicembre 18, 2009 Inviato Dicembre 18, 2009 IO ho un PK 50 S ELESTART DEL 1984 ISCRITTO AL REGISTRO STORICO FMI.... Domanda ma il colore originale del bordo scudo è bianco o argentato?????? Ciao Marco 0 Cita
kelko Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 scusa ho provato ad inserlo incastrandolo ma nn riesco ... c è un modo specifico o fatto apposta per inserirlo? grazie 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 Il bordoscudo và inserito smontando lo sterzo e poi serve una pinza speciale per attaccarlo bene......... 0 Cita
kelko Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 ujaguarpx125 questo è il montaggio di un bordoscudo in ferro o allumiio quello che sia sia , ma il mio è in plastica, se lo allargo con le pinze si spacca e mi stavano dicendo che va ad incastro .... ma ho provato e mi risulta difficile ...aiuti ? 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 ujaguarpx125 questo è il montaggio di un bordoscudo in ferro o allumiio quello che sia sia , ma il mio è in plastica, se lo allargo con le pinze si spacca e mi stavano dicendo che va ad incastro .... ma ho provato e mi risulta difficile ...aiuti ? il mio bordo scudo è in plastica....... il mio meccanico mi ha detto che bisogna lo stesso smontare lo sterzo.......... ho provato anche io a farlo senza smontare lo sterzo, però si stava rompendo..... 0 Cita
kelko Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 ma a me lo sterzo è smntato ma nn riesco lo stesso a montarlo , sarò incapace io ahahha 0 Cita
rotty Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 non mi sembra che sia già stato detto: -la 50 hp ha la campana e i dischi frizione di diametro maggiorato -sempre la hp aveva l'albero originale già anticipato e se non sbaglio anche la marmitta più libera.... 0 Cita
n.meschi Inviato Gennaio 1, 2010 Inviato Gennaio 1, 2010 Avevo già inserito foto del mio pk da restaurare... adesso è un po meglio. PK 50 telaio V5X1T 15*** anno 1985 0 Cita
n.meschi Inviato Gennaio 1, 2010 Inviato Gennaio 1, 2010 vi presento inoltre l'ultima arrivata: PK 50 S Telaio V5X2T 67*** 1983 0 Cita
polverari Inviato Gennaio 17, 2010 Inviato Gennaio 17, 2010 Scusate, mi sono letto tutta la discussione dall'inizio, ma nella rush il cavalletto ed il copriventola erano neri opachi come il serbatoio vero? perchè ne sto restaurando una in cui erano totalmente arrugginiti. 0 Cita
nico151 Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 mentre l'attacco dello specchietto è cambiato dalla prima pk alla pkxl giusto? 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 mentre l'attacco dello specchietto è cambiato dalla prima pk alla pkxl giusto? La prima PK non prevedeva attacchi per lo specchio. Con la XL viene introdotto l'attacco a cravatta nel manubrio, tipo PX dall'87 in poi. 0 Cita
generale75 Inviato Gennaio 22, 2010 Inviato Gennaio 22, 2010 Ciao ragazzi ho appena acquistato un pk 125s automatica elestart del 1985 volevo sapere se qualcuno di voi ha la prova di qualche mensile di questo modello, mi piacerebbe conoscerla di più. Grazie 0 Cita
GinoVespino Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 Ciao a tutti! Complimentoni per il sito in generale e soprattutto per questa sezione! Io ho comprato a dicembre una PK 50 S dell'82 e la sto restaurando da capo a piedi e siccome sto cercando di tenerla il più originale possibile vorrei sapere che tipo di specchietto devo montare.. tondo, rettangolare o quadrato? Su internet ho trovato vari esemplari come il mio ma ognuno montava un tipo di specchietto diverso! Ringrazio tutti e andate avanti cosi! 0 Cita
VespaSan Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 chiedo scusa....esattamente, il copri culo nel mio modello non ci andava e di conseguenza il fanale è più grosso e profondo.Un'altra cosa sbagliata di cui non ho certezza però, era il tappetino, formato da tre pezzi, di cui il centrale avvolgeva il tunnel, che ho sostituito con il con il centrale che non "avvolge" il tunnel. Cmq per i dubbi, ricordo sempre i post segnalato prima del restauro. una cosa che forse prima non è stata evidenziata è stata la predisposizione per l'accenzione elettronica, cioè buco sul carter per un eventuale motorino d'avviamente (buco chiuso da me con una piastra) e pulsantino rosso per l'avviamento sotto il commutare luci! Com'è il tappetino avvolgente? confermo la presenza del buco per il motorino,tappato con un pezzo di lattina, e se si lasciasse scoperto,ci guadagneremmo qualcosa? non confermo però il tasto rosso nell'interruttore 0 Cita
VespaSan Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 ujaguarpx125 questo è il montaggio di un bordoscudo in ferro o allumiio quello che sia sia , ma il mio è in plastica, se lo allargo con le pinze si spacca e mi stavano dicendo che va ad incastro .... ma ho provato e mi risulta difficile ...aiuti ? se è quello di plastica dura, che mi sembra vada montato dalla rush in poi,lo devi incastrare, con lo sterzo montato ti verrà un pò difficoltoso, ma con pazienza... 0 Cita
VespaSan Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 Se vi puo' interessare,sappiate che ho il...cartaceo del cat.ricambi della serie "V",anzi appena ho tempo spediro' questo ed altri cataloghi al buon Marben che si...accollera' la scansione del tutto cosi' li avremo in download. aspetto ansiosamente 0 Cita
VespaSan Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 La sella della pk50xl è questa: forse la vespina è di terza mano e il primo proprietario l'ha cambiata, come ho fatto anch'io nella mia. scusa ma nella foto non è una pk xl normale 0 Cita
maumau gts 250 Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 Sembra una pk xl col variatore . Io ,felicissimo possessore di una pk-xl-hp 4 marce, con 3000 km all'attivo. Ha ancora della cera nel vano sottosella !! 0 Cita
VespaSan Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 Copricerchi per Rush e N erano montati di serie solo su quei 2 modelli? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.