Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

c'era già una discussione se non erro

 

 

 

a mio parere l'evoluzione della vespa ha raggiunto l'apice con la restyling: freno a disco ed alogeno.

 

Un 4 tempi snatura la vespa come la conosciamo noi

Inviato
scusami, ma non sono molto tecnico.La snatura in che senso??Vuoi dire che non avrà più lo stesso rombo e i colpi nel cambio della marcia??

bhè logicamente il classico tan tan tan e il ronzio classico spariscono,è un motore del tutto differente,niente più miscela,rimane sempre un motore 4t

Inviato
bhè logicamente il classico tan tan tan e il ronzio classico spariscono,è un motore del tutto differente,niente più miscela,rimane sempre un motore 4t

giusto.... ma NON lo si può paragonare ai frullatori...

 

infatti questa versione a 4T della LML consente di muoversi senza il "frastuono" dei frullatori... con le marce puoi far muovere il mezzo al minimo dei giri senza quiel tipico rumore dei frull ad alti giri..

 

la produzione di massa dei modelli in questione è già iniziata per il mercato egiziano.. sarà, infatti, la prima nazione ad essere "colonizzata" dalle LML 4T

 

:ciao:

Inviato

Se "suona" come il Bajaj quattro tempi venduto a suo tempo in America, ha un rumore scoppiettante e, come dire, d'altri tempi... :-) A me piace.

 

Quanto allo snaturamento... ? tutto da vedere, se pensiamo che Corradino svilupp? un blocco quattro tempi per la Vespa nel lontano 1949. Non trov? realizzazione in serie per ovvie ragioni di costi; ora il prototipo ? esposto al Museo Piaggio.. suggerisco un pelligrinaggio, magari arriva l'illuminazione sulla via di... Pontedera :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Ora i tempi sono certamente maturi (non fosse altro per questioni di ecologi-mania) per il grande passo.. ? l'unico modo per continuare: mettiamo anche vi sia la strada del 2 tempi con sofisticate iniezioni... Beh, rischia di essere pi? complesso di un 4 tempi.

Io la penso cos?: dove c'? evoluzione e non rivoluzione, quella ? la strada giusta. :lol:

Inviato
Se "suona" come il Bajaj quattro tempi venduto a suo tempo in America, ha un rumore scoppiettante e, come dire, d'altri tempi... :-) A me piace.

 

Quanto allo snaturamento... ? tutto da vedere, se pensiamo che Corradino svilupp? un blocco quattro tempi per la Vespa nel lontano 1949. Non trov? realizzazione in serie per ovvie ragioni di costi; ora il prototipo ? esposto al Museo Piaggio.. suggerisco un pelligrinaggio, magari arriva l'illuminazione sulla via di... Pontedera :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Ora i tempi sono certamente maturi (non fosse altro per questioni di ecologi-mania) per il grande passo.. ? l'unico modo per continuare: mettiamo anche vi sia la strada del 2 tempi con sofisticate iniezioni... Beh, rischia di essere pi? complesso di un 4 tempi.

Io la penso cos?: dove c'? evoluzione e non rivoluzione, quella ? la strada giusta. :lol:

 

ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!

La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

Inviato
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!

La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

 

forse non sai che la Piaggio detiene sempre il 40% della LML!? ;-)

@Marben: avevi linkato tu l'articolo vero!? me lo passeresti!? grazie

 

e penso che lo zampino della Piaggio ci sia.... :-)

Inviato
forse non sai che la Piaggio detiene sempre il 40% della LML!? ;-)

@Marben: avevi linkato tu l'articolo vero!? me lo passeresti!? grazie

 

e penso che lo zampino della Piaggio ci sia.... :-)

t'ho capito ma sul blocco c'è scritto LML e ritengo che a loro sia dovuto,avesse avuto st'idea la piaggio penso già l'avrebbe commercializzata,quindi,o ce la vogliono proibire per non so qual motivo o boh

Inviato
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!

La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

 

Sì ma siccome la Piaggio direttamente non ci pensa, perchè non ha voglia di investire su un progetto che ritengono superato e poco adatto ai... modaioli, ben vengano gli indiani, se sanno soddisfare le nostre esigenze.

Se la Piaggio non ci ha ancora accontentati è proprio perchè qualcuno si ferma all'etichetta... e così possono dormire sugli allori, cavolo! :rabbia:

Inviato
forse non sai che la Piaggio detiene sempre il 40% della LML!? ;-)

@Marben: avevi linkato tu l'articolo vero!? me lo passeresti!? grazie

 

e penso che lo zampino della Piaggio ci sia.... :-)

 

Fabio, se non sbaglio l'aveva postato Leopoldo... Comunque provo a cercarlo.

Inviato
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!

 

Ma tu piaggio la chiami ancora mamma?

Gli indiani hanno dimostrato di meritarsi il massimo rispetto.

Inviato
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!

La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

 

concordo con beppe, ma se la piaggio non esce con un PX 4t secondo me non è certo un problema tecnico, chissà cosa c'è sotto :mah:

 

:ciao:

Inviato

marco intendevi questo?

http://www.webstercompany.net/IT/schede/cs_india.pdf a pagina7 si legge

La Piaggio rafforzerà la sua presenza in India sottoscrivendo un aumento di capitale della LML di Kanpur, società cui partecipa con una quota del 48%
ragazzi la vespa mado in italy è morta.... parliamoci chiaro (e parlo da possessore di un my e di due freno a disco del 99 e del 2000) le ultime serie del px in più di un aspetto erano molto carenti. non ci credevano.

il mercato ci crede e lo dimostrano i dati di vendita di lml che a dispetto di un marchio sconosciuto e di un importatore "improvvisato" sono tutt'altro che trascurabili....

Il mercato delle due ruote: scooter - Il Sole 24 ORE

insomma ben venga il 4t se significa fututo di cambio manuale sul px, ben vengano gli indiani che ci credono e che lo hanno sviluppato, ben vengano pure i marziani se riescono a migliorare la vespa senza snaturarne DAVVERO l'essenza

Inviato

Il marketing Piaggio vuole associare al brand un'immagine di modernità ed esclusività, la tradizione non è importante.

La Vespa PX non si riesce a farla entrare in questo piano.

Inviato
marco intendevi questo?

http://www.webstercompany.net/IT/schede/cs_india.pdf a pagina7 si legge

ragazzi la vespa mado in italy è morta.... parliamoci chiaro (e parlo da possessore di un my e di due freno a disco del 99 e del 2000) le ultime serie del px in più di un aspetto erano molto carenti. non ci credevano.

il mercato ci crede e lo dimostrano i dati di vendita di lml che a dispetto di un marchio sconosciuto e di un importatore "improvvisato" sono tutt'altro che trascurabili....

Il mercato delle due ruote: scooter - Il Sole 24 ORE

insomma ben venga il 4t se significa fututo di cambio manuale sul px, ben vengano gli indiani che ci credono e che lo hanno sviluppato, ben vengano pure i marziani se riescono a migliorare la vespa senza snaturarne DAVVERO l'essenza

Bravo Leopoldo :applauso:, stavo per scrivere ma quello che volevo dire lo hai già detto tu , quindi inutile dire le stesse cose. Sono possessore di una P200E dell'82, e sono tentato all'acquisto di una LML, ma sto aspettando gli sviluppi del discorso del 4T, chissa forse sarà anche commercializzata in talia e allora.......;-)

:ciao: Pierluigi

Inviato

piero ti quoto, anch'io sto attendendo..lml nuova 2t viste dal vivo, provata e x me promossa a pieni voti anche se qualche pecca l'hanno anche loro in assemblamento e qualità..ma uscissero con il 4t mi garberebbe di+

Inviato

...e se facessimo un sondaggio dei potenziali acquirenti del PX 4T su VR e, una volta conosciuto il n e vagliato la possibilità, provare a fare un'azione unitaria come associazione per conoscere il prezzo ed eventualmente acquistarla tutti insieme?

cosa dicono gli esperti e i "vecchi" del forum?

:ciao:

Inviato
...e se facessimo un sondaggio dei potenziali acquirenti del PX 4T su VR e, una volta conosciuto il n e vagliato la possibilità, provare a fare un'azione unitaria come associazione per conoscere il prezzo ed eventualmente acquistarla tutti insieme?

cosa dicono gli esperti e i "vecchi" del forum?

:ciao:

 

 

Io mi metto in lista d'attesa. Se esce, o meglio, appena esce la Star 4T ne valuto l'acquisto, sostituendo (forse) la mia arcobaleno elestart. Dipende da cilindrata e da prova su strada, che sicuramente chiederò alla concessionaria. ;-)

 

:ciao:

Inviato
ma l'evoluzione deve essere fatta da mamma piaggio non dagli indiani acciderba!!!

La piaggio deve tirare fuori gli attributi e rispondere con l'innovativa linea px 4t assieme ad una nuova serie di 50ini 4t

 

La mamma è morta e sepolta, fattene una ragione.

Non ci resta che la zia che dimostra di cucinare molto bene.8)

Inviato

un 4t pero' siamo nella normalita' dei tagliandi ... anche l'olio migliore del mondo nn dura oltre i 10/14 mila km con i regimi di rotazione di un 2 ruote (nettamente superiori a quelli di un auto) !!

 

LML ha davvero dimostrato di avere le @@ ... tanto di cappello ...ci credono e portano avanti il progetto !! la piaggio e' morta e sepolta...lasciamola con armani e D&G etc etc a fare magliette per 18enni !!

 

e che nessuno si azzardi davvero a fare la morale sull'orgoglio italiano perduto .... perche' ci sono forum di Fiat 500 (paragonabilissima alla vespa) che imprecano in aramaico antico quando si paragona la "nuova 500" alla vecchia !! La nuova E' POLACCA AL 100% ... costi produttivi e finiture estere .... quindi ben venga lo spirito della LML a innovarsi restando CONCRETA E COERENTE !!!

Inviato
un 4t pero' siamo nella normalita' dei tagliandi ... anche l'olio migliore del mondo nn dura oltre i 10/14 mila km con i regimi di rotazione di un 2 ruote (nettamente superiori a quelli di un auto)

 

Volendo andiamo anche meglio:

mettiamo di spendere mediamente sui 13 euro per un litro di olio 2T da aggiungere ogni 1000 km circa.

Col 4T spenderemmo all'incirca altrettanto per sostituirlo anche solo ogni 6000 km.

Il filtro dell'olio sembra proprio una reticella di plastica (come i microfiltri delle lavastoviglie, se non sono di metallo) da pulire durante i cambi dell'olio con benzina.

 

In sintesi, spenderemmo 6 volte di meno in manutenzione (per non parlare in benzina), non contando che l'olio motore lubrifica anche il cambio e la frizione: un olio in meno a cui pensare e spendere! ;-)

 

(Ah, la Star 4T la comprerei anch'io, anche se Scarrafone non si tocca... :boxing::Lol_5::mrgreen:;-))

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...