fabris78 Inviato Agosto 7, 2009 Autore Inviato Agosto 7, 2009 sulla velocità....non posso che confermare l'imprecisione dei tachimetri....ma per raggiungere i fatidici 80/85 che siano...immagino vi siate raccolti per bene dietro lo scudo, no? in posizione seduta la vedo durissima sfondare queste velocità astronomiche:lol:...no?ps.io ho una sprintveloce con il motore "semi-nuovo"...ma i 97 dichiarati in piano secondo me li raggiunge solo col vento (..BORA!) alle spalle:mrgreen: Ciao, concordo pienamente sul fatto che i dati dichiarati dalla piaggio sono piu' che ottimisti....comunque gli 80 all ora effettivi se non hai vento contrario,senza bagagli, in strada pianeggiante, e con solo pilota li prende senza problemi. Per percorrere 105 km ad esempio in superstrada da Olbia a Nuoro ci impiegavo 1h e 20 minuti circa alla media di 80 all'ora appunto.:lol::ciao: 0 Cita
adly Inviato Novembre 30, 2010 Inviato Novembre 30, 2010 Buon dì a tutti!...sono anch'io interessato a questo argomento - sto restaurando il blocco della mia sprint veloce e stavo considerando di mettere il 177 Polini. Il gioco vale la candela? considerate che la userò per fare lunghi giri con la donna dietro. ps: Ciao Paolo! sono Adalberto da Vicenza! non so se ti ricordi!..ci eravamo sentiti via mail inizio anno per i colori.. 0 Cita
trattore Inviato Dicembre 12, 2010 Inviato Dicembre 12, 2010 Mi aggrego alla discussione....più che altro sapere se su di una SV il gt 177 va bene anche con i rapporti originali! 0 Cita
adly Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 Mi aggrego alla discussione....più che altro sapere se su di una SV il gt 177 va bene anche con i rapporti originali! quoto...interessa anche a me.. 0 Cita
vespa150sprint Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 mi aggiungo...sono molto interessato a sapere anche qual'è meglio come gruppo termico per queste belel sprint! 0 Cita
Hiroshi210 Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 Ciao, questa cosa del 177 mi intriga. Io penso che il migliore per questo genere di motori sia il pinasco in alluminio. Ho una GL da rimettere a posto e l'idea di prendere uno di questi gt per potenziarla è ottima. Riguardo i tachimetri alcune vespe, la mia P200E ad esempio segnano anche meno del reale soprattutto col passare del tempo. Mi è capitato spesso di affiacare scooterini che segnavano 20 e più km in più. 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 A me è capitato di toccare, con la mia sprint veloce e motore originale, i 100 Km/h di tachimetro (effettivi 90Km/h al massimo). 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 15, 2010 Autore Inviato Dicembre 15, 2010 effettivi 90Km/h al massimo). acucciato bene dietro lo scudo, con pendenza minima, vento a favore, senza bagagli. 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 15, 2010 Autore Inviato Dicembre 15, 2010 Ciao, questa cosa del 177 mi intriga. Io penso che il migliore per questo genere di motori sia il pinasco in alluminio. Quoto! per i due travasi il 177 pinasco in alluminio è il miglior prodotto in commercio. Rimango comunque dell'idea che modelli quali GL, sprint, ecc debbano rimanere originali. Per le elaborazioni possiamo sbizzarrirci con i PX. 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 acucciato bene dietro lo scudo, con pendenza minima, vento a favore, senza bagagli. Non proprio:mrgreen: però ero in una galleria. 0 Cita
VespaJash Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 quindi? a quanto va sto pinasco 177? 0 Cita
nitropx Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 montato l'anno scorso sulla mia gtr, devo dire che oltre ad un incremento di coppia non aspettatevi grandi incrementi in termini di velocita, unico neo e' che secondo me bisogna veramente saperlo carburare, altrimenti rischiate come me il grippaggio e buttate via tutti questi bei soldini!!!!! :azz: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.