refranco15 Inviato 8 luglio 2009 - 19:01 Share Inviato 8 luglio 2009 - 19:01 Buona sera a tutti, scrivo pochissimo ma vi seguo sempre, ho un problema con la mia VM2T, in effetti è davvero molto lenta, lo so che ha quasi 60 anni etc.etc. ma non credo che sia normale non riuscire quasi mai ad andare di terza. Il motore è stato rifatto completamente da me (quindi sono certo che è stato sostituito tutto il necessario) ed ha percorso circa 100 km, anche il carburatore è stato revisionato in todo anche se non sono certo che i getti siano giusti per cui se qualcuno conosce le misure giuste gli sarei grato se mi informasse. Altre cose che noto sono la candela un po scura e poi provando ad accendere la vespa senza filtro si vede che viene nebulizzata la miscela verso l'esterno. Ogni vostro consiglio sarà ben accetto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mazzaredda Inviato 8 luglio 2009 - 22:46 Share Inviato 8 luglio 2009 - 22:46 Stesso problema sulla mia struzzo, ho provato due crb ta 18 ed un ma 19 e non cambia niente, inoltre si ingolfa poco dopo spenta ed entra troppa benzina nel filtro. Domani farò un'altra prova..ma alla fine crfedo che adatterò un carburatore di vespa 50 simile.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 10 luglio 2009 - 07:04 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:04 Ma siete sicuri che stiano bene di fase? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 10 luglio 2009 - 07:09 Autore Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:09 Si si l'ho controllato, anche se alla fine ara stato segnato correttamente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 10 luglio 2009 - 07:15 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:15 Filtro aria libero? Una volta, un tizio m'aveva fatto uscire pazzo. Alla fine, scoprii, che lui, all'interno del filtro aria, aveva messo molta retina d'acciaio di quella finissima. Il vostro filtro, è ok? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 10 luglio 2009 - 07:19 Autore Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:19 Filtro ok ho messo una striscetta piccola di retina (zanzariera metallica). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 10 luglio 2009 - 07:20 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:20 E la retina d'acciaio originale? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 10 luglio 2009 - 07:25 Autore Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:25 Già non c'era, che differenza potrebbe esserci con una retina ricavata da una zanzariera? Io in ogni caso ho provato con la retina, senza retina, togliendo proprio il filtro, ma non va uguale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 10 luglio 2009 - 07:33 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:33 Allora apri nuovamente il filtro dell'aria e metti la retina che manca. La retina che devi mettere, non è quella a maglia sottilissima, ma di quella grossa. Quella che usano le nostre donne in cucina per grattare alcune pentole. In pratica, è come se fosse un grosso truciolo di ferro lunghissimo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 10 luglio 2009 - 07:35 Autore Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:35 Si si ho capito qual'è, non l'ho messa per paura che qualche truciolo possa finire nel cilindro, in ogni caso stasera provo e ti faccio sapere. Intanto grazie mille per la disponibilità. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 10 luglio 2009 - 07:42 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:42 Si si ho capito qual'è, non l'ho messa per paura che qualche truciolo possa finire nel cilindro, in ogni caso stasera provo e ti faccio sapere.Intanto grazie mille per la disponibilità. Ecco la paglietta di cui parlo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 10 luglio 2009 - 07:43 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:43 Si si ho capito qual'è, non l'ho messa per paura che qualche truciolo possa finire nel cilindro, in ogni caso stasera provo e ti faccio sapere.Intanto grazie mille per la disponibilità. Questa, invece, da evitare assolutamente!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 10 luglio 2009 - 07:43 Autore Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:43 Ops, menomale che mi hai postato la foto, io avevo capito la lana d'acciaio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 10 luglio 2009 - 07:48 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:48 Ops, menomale che mi hai postato la foto, io avevo capito la lana d'acciaio Assolutamente no! La lana d'acciaio, la retina delle seconda foto, è così sottile e compatta che ostruirebbe l'aspirazione. Sarebbe peggio che far andare il motore con l'aria sempre chiusa. In pratica, gli toglie completamente l'aria e fa ingolfare a morte il motore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 10 luglio 2009 - 07:53 Autore Share Inviato 10 luglio 2009 - 07:53 Perfetto, grazie ancora. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
farobasso54 Inviato 10 luglio 2009 - 08:13 Share Inviato 10 luglio 2009 - 08:13 Stesso problema anche per me, poi ho cambiato il filtro aria con uno messo un pò meglio ed ora và... ma non ti aspettare grandi prestazioni anche la mia VM2T in prima e in seconda và come un orologio poi in terza il motore si addolcisce un pò... è normale... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 10 luglio 2009 - 08:16 Autore Share Inviato 10 luglio 2009 - 08:16 Figurati io non è che mi aspetto chi sa cosa, il fatto è che la mia sembra che vada sotto sforzo pure di prima. Ho l'impressione di stare in salita anche quando sono in piano. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
farobasso54 Inviato 10 luglio 2009 - 08:20 Share Inviato 10 luglio 2009 - 08:20 allora forse è meglio che controlli anche i getti del carburatore... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 10 luglio 2009 - 08:22 Autore Share Inviato 10 luglio 2009 - 08:22 Già fatto, li ho pure messi nuovi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 13 luglio 2009 - 21:04 Autore Share Inviato 13 luglio 2009 - 21:04 Salve, oggi ho provato a mettere la retina giusta nel filtro ma purtroppo non è cambiato niente. Grazie comunque per i siggerimenti.....avanti i prossimi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespino75 Inviato 14 luglio 2009 - 16:18 Share Inviato 14 luglio 2009 - 16:18 Hai provato con un carburatore tipo shb 19 di quelli moderni?? Io ho una vn2 con ta17 e anche provata qualche giorno fa in totale assenza di filtro (motore sul banco prova) girava perfettamente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vesparolo Inviato 14 luglio 2009 - 17:31 Share Inviato 14 luglio 2009 - 17:31 Ah, sul banco vanno su di giri come le MotoGP........ poi quando monti il motore sul telaio e ci fai un giro t'accorgi di tutti i difetti di quei carbu.....minimo alto o impossibile da gestire, a freddo s'accende a caldo ti lascia volentieri a piedi (e non è sempre colpa dell'impianto d'accensione), se a ogni fermata non chiudi la benza alla svelta metà serbatoio te lo ritrovi nella marma, se vuoi adeguare la carburazione alla benzina verde e all'olio sintetico i getti min/max sono praticamente introvabili e se li trovi costano più del carbu nuovo.....anch'io, tempo fà, ho avuto problemi con il TA 17 della V32....finchè non ho adattato un SHB 16/16 che m'avanzava e allora, non dico che le prestazioni sono aumentate, però una certa regolarità di funzionamento l'ho avuta....e il TA 17 l'ho messo nella vetrinetta, e il prossimo a fargli compagnia sarà l'UB23S3 del GS....un altro esemplare di inefficenza.....oggi come allora.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cicciolino Inviato 19 luglio 2009 - 10:43 Share Inviato 19 luglio 2009 - 10:43 salve sono nuovo di questo forum, io avevo lo stesso problema, non aveva forza, in poche parole la terza me la scordavo ho cambiato la bobbina, condensatore e puntine cosi ho risolto il problema, stiamo parlando di una faro basso del 53 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
refranco15 Inviato 19 luglio 2009 - 11:08 Autore Share Inviato 19 luglio 2009 - 11:08 Ciao, ma la bobina hai lasciato sepre quella interna? La scintilla come te la faceva prima di cambiarla? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cicciolino Inviato 19 luglio 2009 - 19:42 Share Inviato 19 luglio 2009 - 19:42 sembrava buona, ma andavo quasi sempre di prima sulle salite, adesso l'ho aquistata da pascoli a 40€ adesso va bene a forza e corre anche di piu, ho messo sempre quella interna. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.