Utenti Registrati MrOizo Inviato July 22, 2009 Utenti Registrati Inviato July 22, 2009 ......comunque, posso riportarvi la mia esperienza con un carburatore della vb1 150 che non ne voleva sapere di funzionare.....scarburava a tutti i regimi, perdeva benzina e ingolfava sempre il motore.....ma non appena ho sostituito lo spillo del polverizzatore con uno nuovo dopo aver fatto l'ennesima pulizia, è tornato a nuova vita!!!!incredibile!!!allora, incredulo, visto che ho avuto la fortuna di trovare un paio di spilli per questi carburatori da un ricambista, ho fatto lo stesso lavoro su una vm1 di un amico...che aveva un carburatore che non ne voleva sapere neanche a brodo di carburare.....stesso incredibile risultato...ora la vespa va come un orologio!!!e io che pensavo che occorresse una revisione totale!!!!quindi il mio consiglio è di cambiare gli spilli, perchè usurandosi, non consentono più il giusto titolo di miscela........ 0 Cita
refranco15 Inviato July 22, 2009 Autore Inviato July 22, 2009 Già cambiati, spilli,getti e polverizzatore...nuovi di zecca. 0 Cita
oldultras Inviato July 25, 2009 Inviato July 25, 2009 Scusate...dove avete trovato gli spilli nuovi per TA18C??? Graditi link, o indirizzi.......... Grazie 0 Cita
oldultras Inviato July 28, 2009 Inviato July 28, 2009 Oggi, tra un cazzeggio e l'altro ho incominciato a sistemarmi il TA 18C, acquistato su ebay e comprensivo di filtro aria...mi sembra in ottime condizioni........... Volevo chieder dove posso reperire spilli,getti e polverizzatore...nuovi di zecca, visto come dite voi l'avete già fatto.......... Grazie 0 Cita
refranco15 Inviato July 28, 2009 Autore Inviato July 28, 2009 Io li ho comprati da Frigerio Luciano, se fai una ricerca su google trovi il numero di tel. 0 Cita
oldultras Inviato July 28, 2009 Inviato July 28, 2009 Più o meno i costi??? Ma non ha un sito...è unao che fa le cose in casa????? In tal caso cosa devo chiedergli di preciso????? Grazie 0 Cita
refranco15 Inviato July 28, 2009 Autore Inviato July 28, 2009 No non ha un sito, per i costi solo dei ricambi non saprei, io glielo spedii per farlo revisionare, pagai 60 € ma non gli fece assolutamente niente quindi lo telefonai e mi feci spedire i pezzi. 0 Cita
oldultras Inviato July 29, 2009 Inviato July 29, 2009 Ma è un tipo che si presta ogli rompo le balle se lo chiamo a casa??? Inoltre invia i pezzi o si prende il carburatore e te lo revisiona lui cambiandoti i pezzi???? Grazie 0 Cita
refranco15 Inviato July 30, 2009 Autore Inviato July 30, 2009 Puoi chiamarlo tranquillamente, poi decidi con lui se mandarglielo o farti spedire i pezzi. 0 Cita
oldultras Inviato July 31, 2009 Inviato July 31, 2009 Ok lo chiamerò vedo che "pulici" ha per la testa per i pezzi di ricambio..........volevo chiedere una cosa per il filtro dell'aria.....esternamente deve essere nero o color ferro?? Nel caso deva essere nero mi consigliate di colorarlo con la bomboletta spray??? Grazie 0 Cita
TommyRally Inviato Agosto 2, 2009 Inviato Agosto 2, 2009 la scatola filtro è fosfatizzata, quindi proprio nello stato che tu chiami color ferro......pulisci e basta...niente vernice 0 Cita
oldultras Inviato Agosto 2, 2009 Inviato Agosto 2, 2009 Ok...........fatica risparmiata....ultima cosa ho letto che qualcuno suggerisce di mettere fra carburatore e filtro aria una "guarnizione" di bachelite, per evitare che il carburatore prenda aria da quella intercapedine........quella per intenderci dei circuiti stampati????? Ma deve avere forma particolare?? Grazie 0 Cita
oldultras Inviato Agosto 20, 2009 Inviato Agosto 20, 2009 Ho finito oggi di rimontare il carburatore ( mi manca ancora d'assemblare il filtro dell'aria)........ho notato che mi manca la vite filettata (come da foto allegata), che dovrebbe fare il minimo...Ora mi domando, se ci metto una vite filettata, è la stessa cosa??? In tal caso a cosa serve quella molla all'interno della vite???? Non mi sembra serva a nulla in quanto quando do gas, quella vite (essendo filettata) si alza con la leva........ Chieo lumi Grazie:Ave_2: 0 Cita
refranco15 Inviato Agosto 20, 2009 Autore Inviato Agosto 20, 2009 La molla serve a tenere frenata la vite in modo che non si sviti con le vibrazioni. 0 Cita
oldultras Inviato Agosto 20, 2009 Inviato Agosto 20, 2009 Quindi se ci metto una vite filettata ed una molla ben in tensione, ottengo lo stesso risultato....giusto?? 0 Cita
refranco15 Inviato Agosto 20, 2009 Autore Inviato Agosto 20, 2009 .......magari gli fai anche un po di punta. 0 Cita
ricmusic Inviato Agosto 23, 2009 Inviato Agosto 23, 2009 Attento a quando lo rimonti......io oggi ho imparato che la fascetta che stringe il carburatore deve essere accessibile dallo sportello altrimenti ti tocca smontare mezza Vespa per arrivarci (sella, portapacchi e serbatoio) Riccardo 0 Cita
senatore Inviato Settembre 1, 2009 Inviato Settembre 1, 2009 Attento a quando lo rimonti......io oggi ho imparato che la fascetta che stringe il carburatore deve essere accessibile dallo sportello altrimenti ti tocca smontare mezza Vespa per arrivarci (sella, portapacchi e serbatoio) Riccardo :risata: 0 Cita
ricmusic Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 ....almeno stavolta non hai usato la frusta..... 0 Cita
senatore Inviato Settembre 5, 2009 Inviato Settembre 5, 2009 ....almeno stavolta non hai usato la frusta..... Ti manca, eh 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.