lolloet3 Inviato July 11, 2009 Inviato July 11, 2009 sapete voi se c'è differenza tra questi 2 oli o è semplicemente lo stesso con tanichetta nuova, aggiornata....perchè cambia anche il nome....se sono differenti quale mi consigliate??? 1- Castrol Power1 TTS 2-Castrol TTs Extreme Protection 0 Cita
iena Inviato July 11, 2009 Inviato July 11, 2009 Uno è il TTS normale, l'altro è il TTS extreme protection 0 Cita
lolloet3 Inviato July 13, 2009 Autore Inviato July 13, 2009 quindi il migliore è l'extreme protection??? mi sembra strano perchè lho trovato che costa meno di quello normale!! 0 Cita
Neropongo Inviato July 13, 2009 Inviato July 13, 2009 Le vespe sono di bocca buona... ..quell'extreme protection poi sembra la marca di un preservativo.... 0 Cita
iena Inviato July 14, 2009 Inviato July 14, 2009 Concordo con neropongo. A meno che tu non abbia su un proto che fa 12.000 giri usa pure un buon olio economico che va benissimo. Io per dire preferisco gli olii sintetici perchè mi pare fumino meno e lascino meno residui, però c'è chi si trova benone con un olio minerale 0 Cita
Neropongo Inviato July 14, 2009 Inviato July 14, 2009 Controlla bene le bottiglie, secondo me il primo é 100% sintetico mentre l'extreme protection é fortificato con olio minerale. Io sceglierei il secondo. Uso fortificato (non tts) da una vita e mi trovo bene, niente fumo, incrostazioni trascurabili e prezzo conveniente. 0 Cita
iena Inviato July 14, 2009 Inviato July 14, 2009 Io ho sempre usato un olio sintetico qualsiasi, a volte Castrol, a volte Motul .. a seconda di cosa trovavo in offerta al supermercato. Non ho mai provato i semisintetici (semisintetico è la stessa cosa di fortificato?) mentre ho provato l'olio minerale consigliato sul libretto d'uso della Vespa .. lasciamo perdere i risultati 0 Cita
miticomice Inviato July 14, 2009 Inviato July 14, 2009 Bradhal kgr con octanebooster e' il migliore per le vespe! 0 Cita
iena Inviato July 14, 2009 Inviato July 14, 2009 Anche io ne ho sempre sentito parlare bene, però non so effettivamente che vantaggi può dare rispetto ad un olio "normale" a parte il maggiore spunto (almeno teorico) dovuto agli ottani aggiunti 0 Cita
pxuego Inviato July 14, 2009 Inviato July 14, 2009 Bradhal kgr con octanebooster e' il migliore per le vespe! io uso il kts...fenomenale 0 Cita
James62 Inviato July 14, 2009 Inviato July 14, 2009 scusate l'ignoranza in materia, ma la colorazione centra qualcosa? 0 Cita
lolloet3 Inviato July 14, 2009 Autore Inviato July 14, 2009 Anche io ne ho sempre sentito parlare bene, però non so effettivamente che vantaggi può dare rispetto ad un olio "normale" a parte il maggiore spunto (almeno teorico) dovuto agli ottani aggiunti da quel che ho capito però di kgr ne esistono 2 tipi....quello qui sopra che è per vespe con il miscelatore e uno per la midcela fatta manualmente(più caro di 3 euro su ebay).... vi è differenza secondo voi??? 0 Cita
iena Inviato July 15, 2009 Inviato July 15, 2009 Cambia solo la viscosità (o comunque la facilità con la quale si mescola alla benza). Diciamo che quello per miscelatore lo puoi usare per fare la miscela a mano, ma quello per miscela a mano non lo puoi usare col miscelatore 0 Cita
SUZUMONZA Inviato July 15, 2009 Inviato July 15, 2009 Ho provato il KGR, non ho visto tutta questa differenza... Sono tornato al TTS con benzina blusuper e penso che sarà la soluzione per molto tempo... 0 Cita
Geggio Inviato July 15, 2009 Inviato July 15, 2009 non ricordo chi ma qualcuno tempo fa descriveva le caratteristiche dell' olio sintetico e del minerale....lui diceva di aver parlato con un chimico (infatti la spiegazione era molto dettagliata) e alla fine il migliore era il semisintetico in quanto univa i vantaggi del sintetico e del minerale insieme.....io personalmente non spendo tanto per un olio quanto basta 5-6 euro per il motul 510 ottimo....dopo 5000 km il motore non presenta incrostazioni,come nuovo.....è inutile spendere cifre allucinanti o mettere benze particolari,alle nostre vespe basta una corretta carburazione e un olio discreto.Anche mettendo il numero uno dei lubrificanti in una vespa in cui sia presene una carburazione errata state tranquilli che adrà male con tutti gli svantaggi del caso(fumo,incrostazioni,scaldate....ecc...)......:ciao: 0 Cita
Neropongo Inviato July 15, 2009 Inviato July 15, 2009 non ricordo chi ma qualcuno tempo fa scriveva in modo molto accurato sulle caratteristiche dell' olio sintetico-semisintetico....lui diceva di aver parlato con un chimico (infatti la spiegazione era molto dettagliata) e alla fine il migliore era il semisintetico in quanto univa i vantaggi del sintetico e del minerale insieme..... É una discussione iniziata dal nostro Buon GustaV. http://www.vesparesources.com/off-topics/16347-teoria-sugli-oli.html 0 Cita
DeXoLo Inviato July 15, 2009 Inviato July 15, 2009 Cambia solo la viscosità (o comunque la facilità con la quale si mescola alla benza). Diciamo che quello per miscelatore lo puoi usare per fare la miscela a mano, ma quello per miscela a mano non lo puoi usare col miscelatore :mah: mi spieghi meglio questa teoria? Vuoi dire che uno ha la consistenza di un budino e quindi nel serbatoio del miscelatore è meglio non metterlo xchè non scende? E' la prima volta che sento qualcosa di simile.... 0 Cita
iena Inviato July 16, 2009 Inviato July 16, 2009 Vuol dire che quello per mix è più fluido, di quello per miscela "manuale", questo per passare più facilmente all'interno del miscelatore e per farlo appunto miscelare con più facilità 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 8, 2013 Inviato Gennaio 8, 2013 (modificato) Ciao a tutti, mi hanno regalato questo olio da quello che ho letto è un semisintetico aromatizzato, questa la scheda tecnica: http://www.lubadmin.com/upload/produit/FichePDF/lang_33/4853.pdf che ne pensate? Modificato Gennaio 8, 2013 da andy76 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 8, 2013 Inviato Gennaio 8, 2013 Ciao a tutti, mi hanno regalato questo olio da quello che ho letto è un semisintetico aromatizzato, questa la scheda tecnica: http://www.lubadmin.com/upload/produit/FichePDF/lang_33/4853.pdf che ne pensate? ...Che puzza come nessun altro...... lo usa un amico ogni tanto, a quanto mi ha detto imbratta un po' di più sia la candela che pistone e testa. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.