marcolino vespista Inviato 14 luglio 2009 - 09:46 Share Inviato 14 luglio 2009 - 09:46 Ho visto la vespa del Turbo sia in foto e sia dal vivo,vorrei applicare quei ganci che ha applicato lui sulle bviti del cavalletto...il problema è che non so dove trovare questi ganici...non è che qualcuno sa darmi qualche consiglio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tommyet3 Inviato 14 luglio 2009 - 10:23 Share Inviato 14 luglio 2009 - 10:23 Marco, sono dei "golfari" usati in nautica. Alain, ha montato qualcosa di simile sulla sua vespa ma, dei semplici occhielli con perno al posto dei perni del cavalletto. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 14 luglio 2009 - 10:28 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 luglio 2009 - 10:28 li trovi anche in ferramenta... si usano (usavano) per fissare le antenne... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcolino vespista Inviato 14 luglio 2009 - 10:41 Autore Share Inviato 14 luglio 2009 - 10:41 il problema è che in ferramenta mi hanno fatto vedere una specie di ganci che non assomigklia affatto a quelli montati sulla vespa di Turbo! se qualcuno mi sa dire dove posso trovarli,dovrebberoi essere 7 8 cm di larghezza 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 14 luglio 2009 - 10:45 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 luglio 2009 - 10:45 il problema è che in ferramenta .... cambia ferramenta! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcolino vespista Inviato 14 luglio 2009 - 10:48 Autore Share Inviato 14 luglio 2009 - 10:48 cambia ferramenta! infatti è proprio quello che farò...però se qualcuno magari ha un afoto di questi ganci da vicino...io la stamnpo e la porto oggi pomeriggio in un altra ferramenta...vi ringrazio anticipatamente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 14 luglio 2009 - 13:46 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 luglio 2009 - 13:46 ...vi ringrazio anticipatamente prego 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcolino vespista Inviato 14 luglio 2009 - 15:15 Autore Share Inviato 14 luglio 2009 - 15:15 prego SEI UN GRANDE FABIO:mavieni::applauso: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 14 luglio 2009 - 16:05 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 luglio 2009 - 16:05 Io, ti posso dire questo: fissare in quel modo la lattina, a me è costata una caduta in un tornante. Fortunatamente, andavo piano e non è successo nulla. In pratica, in quel tipo di curve strette, il peso della benzina nella lattina, tende a sbilanciare la lattina stessa. Infatti io, per evitare che la lattina andasse in mezzo alla strada (per quanto tirati gli elastici sono sempre "elastici"), mi sono distratto in piena curva col risultato che ho appena raccontato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vesparolo Inviato 14 luglio 2009 - 17:39 Share Inviato 14 luglio 2009 - 17:39 Io li ho montati i "golfari" in acciaio inox e ho portato tante volte benzina (5 lt, però) e non mi è mai successo che nei tornanti, rotonde curve a gomito mi si sbilanciasse la tanica, però, ripeto, tanica da 5 lt con taniche da 10/15/20 lt non ho mai provato ma sicuramente non le fisserò con elastici:noncisiamo:, ma userò le cinghie in nylon con cricchetto.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespazza Inviato 14 luglio 2009 - 17:39 Share Inviato 14 luglio 2009 - 17:39 Questo e uno dei miei prossimi lavori,ho già in mente un attacco per tanica,ma ci vuole pazienza. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 14 luglio 2009 - 17:56 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 luglio 2009 - 17:56 Io li ho montati i "golfari" in acciaio inox e ho portato tante voltebenzina (5 lt, però) e non mi è mai successo che nei tornanti, rotonde curve a gomito mi si sbilanciasse la tanica, però, ripeto, tanica da 5 lt con taniche da 10/15/20 lt non ho mai provato ma sicuramente non le fisserò con elastici:noncisiamo:, ma userò le cinghie in nylon con cricchetto.... Non so che dirti. Io, ho raccontato la mia esperienza. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piero58 Inviato 14 luglio 2009 - 18:04 Share Inviato 14 luglio 2009 - 18:04 Questo e uno dei miei prossimi lavori,ho già in mente un attacco per tanica,ma ci vuole pazienza. E ti pareva.........comunque qualche mese fa ho comprato una tanica da 5 litri in metallo e stavo studiando il modo di fissarla alla vespa, ma mi manca il tempo per realizzarla, questi sono gli schizzi che avevo fatto...forse possono essere utili a qualcuno Pierluigi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcolino vespista Inviato 14 luglio 2009 - 18:21 Autore Share Inviato 14 luglio 2009 - 18:21 Io, ti posso dire questo: fissare in quel modo la lattina, a me è costata una caduta in un tornante. Fortunatamente, andavo piano e non è successo nulla.In pratica, in quel tipo di curve strette, il peso della benzina nella lattina, tende a sbilanciare la lattina stessa. Infatti io, per evitare che la lattina andasse in mezzo alla strada (per quanto tirati gli elastici sono sempre "elastici"), mi sono distratto in piena curva col risultato che ho appena raccontato. appena comprati i golfari....comunque cercherò di legarli in una maniera apposita,in modo da non farli prendere troppo movimento! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dfteam Inviato 14 luglio 2009 - 18:42 Share Inviato 14 luglio 2009 - 18:42 monta dei tasselli ad anello 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 14 luglio 2009 - 19:20 ADMIN Administrators Share Inviato 14 luglio 2009 - 19:20 Io trovo che la tanica in mezzo alle gambe non sia il massimo della comodita' anche perche' a me della vespa una delle cose che amo e' proprio avere le gambe assolutamente libere. Quindi monto la tanica sempre sul portapacchi anteriore, ho notato tra l'altro una maggiore tenuta dell'avantreno con quei 5 kg di peso in piu'! Chiaramente sono scelte. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
James62 Inviato 14 luglio 2009 - 19:37 Share Inviato 14 luglio 2009 - 19:37 Io trovo che la tanica in mezzo alle gambe non sia il massimo della comodita' anche perche' a me della vespa una delle cose che amo e' proprio avere le gambe assolutamente libere.Quindi monto la tanica sempre sul portapacchi anteriore, ho notato tra l'altro una maggiore tenuta dell'avantreno con quei 5 kg di peso in piu'! Chiaramente sono scelte. Straquotone:mavieni: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Big AL Inviato 14 luglio 2009 - 19:51 Share Inviato 14 luglio 2009 - 19:51 Io li ho trovato da un carrozzioere/allestitore cassoni autotreni. ne ho presi 4 per la modica cifra di 2 euro. Sono zincati e l'occhiello gira di 180 gradi. Fissati con2 rivetti. non danno fastidio e quando non li utilizzo rimangono coperti dal tappetino. Per me sono comodissimi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
casca Inviato 15 luglio 2009 - 00:33 Share Inviato 15 luglio 2009 - 00:33 E ti pareva.........comunque qualche mese fa ho comprato una tanica da 5 litri in metallo e stavo studiando il modo di fissarla alla vespa, ma mi manca il tempo per realizzarla, questi sono gli schizzi che avevo fatto...forse possono essere utili a qualcuno Pierluigi Stavo pensando ad una soluzione del tutto analoga. Comunque complimenti per la "mano"! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piero58 Inviato 15 luglio 2009 - 04:37 Share Inviato 15 luglio 2009 - 04:37 Stavo pensando ad una soluzione del tutto analoga. Comunque complimenti per la "mano"! Grazie... in poche parole l'idea era di un potratanica che poggia sul tunnel fissato posteriotmente al poggiapiedi, che fa parte dee perimetrale della cuppini, e anteriormente per mezzo di una staffetta fissata tramite uno dei bulloni della pedana che servono a fermare il gruppo del pedale del freno posteriore, mentre la tanica dovrebbe essere tenuta ferma da una cinghia fissata alla base del supporto e passante attraverso il manico della stessa. Pierluigi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcolino vespista Inviato 15 luglio 2009 - 15:09 Autore Share Inviato 15 luglio 2009 - 15:09 ragazzi c'è un problema111i golfari che ho comprato hanno il passo un pò più grosso rispetto alle viti del cavalletto e quindi non entrano,che faccio allargo un pò i buchi???purtoppo dei golgari più piccoli neanche l'ombra! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 15 luglio 2009 - 16:09 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 15 luglio 2009 - 16:09 Potresti rifilettarli con il passo giusto, cioè da 6 mm, no? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 15 luglio 2009 - 16:25 ADMIN Administrators Share Inviato 15 luglio 2009 - 16:25 ragazzi c'è un problema111i golfari che ho comprato hanno il passo un pò più grosso rispetto alle viti del cavalletto e quindi non entrano,che faccio allargo un pò i buchi???purtoppo dei golgari più piccoli neanche l'ombra! Ma perche' complicarsi la vita a forare, filettare e via di seguito? Prendi uno di questi passo 6 mm e lo metti direttamente al posto di uno dei bulloncini da 6 del cavalletto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcolino vespista Inviato 15 luglio 2009 - 19:08 Autore Share Inviato 15 luglio 2009 - 19:08 gia fatto...tutto ok,ho allargato leggermente i buchi e ed è filato tutto liscio come l'olio, Marco l'idea dell'occhiello mi era venuta ma esteticamente mi piaceva di più l'idea dei golfari! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 15 luglio 2009 - 20:01 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 15 luglio 2009 - 20:01 Hai allargato i fori del telaio? :nono: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.