fabio983 Inviato July 22, 2009 Inviato July 22, 2009 I cavi dello statore del mio px sono a dir poco malridotti, ossidati e spelati.... Armato di un po' di stagno e di un saldatore, ho rimosso quelli logori e li ho rimpiazzati con cavi nuovi e ho collegato ovviamente tutto come prima. Secondo voi ho fatto bene o mi conviene comprare uno statore nuovo? 0 Cita
guido2009 Inviato July 22, 2009 Inviato July 22, 2009 se i cavi nuovi sono termoresistenti quanto quelli vecchi o di più hai fatto benissimo. a me è capitato ed a molti altri che, dietro il volano i fili si surriscaldano e diventano cotti, la guarnizione in teflon fonde e la vespa non parte più. prima di sostituire centralina, statore, pickup, i fili sono quelli che ti danno più problemi, io però non sono un esperto meccanico, altri consigli ti arriveranno dai vespisti doc 0 Cita
fabio983 Inviato July 22, 2009 Autore Inviato July 22, 2009 se i cavi nuovi sono termoresistenti quanto quelli vecchi o di più hai fatto benissimo. a me è capitato ed a molti altri che, dietro il volano i fili si surriscaldano e diventano cotti, la guarnizione in teflon fonde e la vespa non parte più. prima di sostituire centralina, statore, pickup, i fili sono quelli che ti danno più problemi, io però non sono un esperto meccanico, altri consigli ti arriveranno dai vespisti doc i cavi orginali erano "cotti", nel senso che il calore aveva appiattito la guaina...comunque non credo di aver utilizzato cavi resistenti al calore, sai mica dove li posso trovare? grazie. 0 Cita
guido2009 Inviato July 22, 2009 Inviato July 22, 2009 anche i miei erano cotti un amico vespista molto gentile (VOL) me li ha sostituiti e vado a ritirare lo statore proprio questa sera. Prima di dargli lo statore ho chiesto nel forum consigli su che tipo di fili utilizzare e mi hanno consigliato i fili a doppia guaina, quelli che vengono utilizzati per cucine o forni, non ci sono però dei colori giusti ma soltanto neri. Non so se lui abbia utilizzato quelli ho altri. Domani mattina ti dirò che tipo di fili ha usato 0 Cita
fabio983 Inviato July 22, 2009 Autore Inviato July 22, 2009 anche i miei erano cotti un amico vespista molto gentile (VOL) me li ha sostituiti e vado a ritirare lo statore proprio questa sera. Prima di dargli lo statore ho chiesto nel forum consigli su che tipo di fili utilizzare e mi hanno consigliato i fili a doppia guaina, quelli che vengono utilizzati per cucine o forni, non ci sono però dei colori giusti ma soltanto neri. Non so se lui abbia utilizzato quelli ho altri. Domani mattina ti dirò che tipo di fili ha usato perfetto, grazie 100:Ave_2: 0 Cita
Gioweb Inviato July 22, 2009 Inviato July 22, 2009 servono quelli con la guaina in silicone non in pvc, stò impazzendo per trovarli... li ho trovati solo rossi e neri ma vorrei mettere i suoi colori... 0 Cita
fabio983 Inviato July 22, 2009 Autore Inviato July 22, 2009 servono quelli con la guaina in silicone non in pvc, stò impazzendo per trovarli... li ho trovati solo rossi e neri ma vorrei mettere i suoi colori... eheh, sei un vero maniaco vespista! grazie per l'informazione, proverò in un negozio di elettronica.... 0 Cita
antovnb4 Inviato July 22, 2009 Inviato July 22, 2009 eheh, sei un vero maniaco vespista!grazie per l'informazione, proverò in un negozio di elettronica.... Io i cavi con guaina vetrosiliconico li trovo dai ricambisti per elettrodomestici;-) I negozi di elettronica non sono abbastanza forniti, almeno dalle mie parti. Va detto che i comuni cavi per impianti elettrici civili hanno guaina in pvc che resiste fino a 100° e non propagano le fiamme. Altro metodo è quello di usare una guaina isolante, sepre in vetrosilicone, che raccoglie tutti i cavi ed evita il contatto con il carter. Per i colori, non vedo il problema, importante è accertarsi che siano collegati esattamente come prima. Le normative sui colori dei conduttori per impianti in alta tensione non prevedono il Rosso; Bianco; Verde; Giallo. Ci si deve spostare su colorazioni facenti parte di impianti di controllo, in bassa tensione, settore di nicchia. 0 Cita
guido2009 Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 Ciao a tutti, ieri sera ho ritirato da andrea lo statore, ha fatto un ottimo lavoro: i fili li ha sostituiti con altri termoresistenti che solitamete vengono utilizzati per gli impianti elettrici civili, dovrebbero essere quelli sopra citati che resistono a 100°, per il filo verde che non ha trovato, lo ha sostituito con uno nero a doppia guaina che gli avevo dato io cioè quello per elettrodomestici. spero di essere stato di aiuto 0 Cita
fabio983 Inviato July 23, 2009 Autore Inviato July 23, 2009 Io i cavi con guaina vetrosiliconico li trovo dai ricambisti per elettrodomestici;-)I negozi di elettronica non sono abbastanza forniti, almeno dalle mie parti. Va detto che i comuni cavi per impianti elettrici civili hanno guaina in pvc che resiste fino a 100° e non propagano le fiamme. Altro metodo è quello di usare una guaina isolante, sepre in vetrosilicone, che raccoglie tutti i cavi ed evita il contatto con il carter. Per i colori, non vedo il problema, importante è accertarsi che siano collegati esattamente come prima. Le normative sui colori dei conduttori per impianti in alta tensione non prevedono il Rosso; Bianco; Verde; Giallo. Ci si deve spostare su colorazioni facenti parte di impianti di controllo, in bassa tensione, settore di nicchia. Mi hai letto nel pensiero! io pensavo di ricoprire i cavi con del termo-retraibile(un tubicino che se sottoposto al calore si restringe, di solito si usa per isolare i cavi ecc ecc), in modo che resistano al calore, anche se ho già usato i cavi per gli impianti elettrici, quelli in pvc....proverò! 0 Cita
Gioweb Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 quello retraibile mi sembra che diventa rigido e non va bene 0 Cita
Gioweb Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 quello retraibile mi sembra che diventa rigido e non va bene mi rettifico, la guaina termoretraibile non diventa rigida, l'ho provata oggi. Comunque quel tubo che originariamente ricopre i cavi è più spesso della guaina termoretraibile. 0 Cita
fabio983 Inviato July 23, 2009 Autore Inviato July 23, 2009 mi rettifico, la guaina termoretraibile non diventa rigida, l'ho provata oggi.Comunque quel tubo che originariamente ricopre i cavi è più spesso della guaina termoretraibile. io pensavo di rivestire ogni singolo cavo con il termo, poi inserirli in una guaina sempre di termo ma + grossa...credo funzioni, ma bisogna provare...ora sto finendo il restauro della carrozzeria, quando la proverò (tra qualche anno se va bene!) ti saprò dire. ciao! 0 Cita
Gioweb Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 servono quelli con la guaina in silicone non in pvc, stò impazzendo per trovarli... li ho trovati solo rossi e neri ma vorrei mettere i suoi colori... Comunque sti cavi al silicone non si trovano così facilmente se non bianchi in matassa da 100 metri al costo di 80 euro Sono andato anche in tre fornitissimi negozi di ricambi per elettrodomestici ma niente. Forse ho trovato da GBC, ma non so se vende a metraggio, cavi al silicone neri e rossi da 1.5 mm e poi ho trovato il cavo di ricambio del ferro da stiro (trovato dal ferramenta sotto casa 5 euro) che all'interno ha blu, marrone e giallo/verde sempre in silicone. Vediamo se si riesce così... Comunque in uno di quei negozi dove li vendevono solo a matasse, il proprietario per farmi ( rosicare ) e vedere che non erano attaccabili dal fuoco ne ha staccato qualche centimetro ci ha messo l'accendino per 20 secondi e non è successo niente. Provate a farlo coin un cavo con il rivestimento in PVC. Sono proprio un altro mondo 0 Cita
antovnb4 Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 Comunque sti cavi al silicone non si trovano così facilmente se non bianchi in matassa da 100 metri al costo di 80 euro Sono andato anche in tre fornitissimi negozi di ricambi per elettrodomestici ma niente. Forse ho trovato da GBC, ma non so se vende a metraggio, cavi al silicone neri e rossi da 1.5 mm e poi ho trovato il cavo di ricambio del ferro da stiro (trovato dal ferramenta sotto casa 5 euro) che all'interno ha blu, marrone e giallo/verde sempre in silicone. Vediamo se si riesce così... Comunque in uno di quei negozi dove li vendevono solo a matasse, il proprietario per farmi ( rosicare ) e vedere che non erano attaccabili dal fuoco ne ha staccato qualche centimetro ci ha messo l'accendino per 20 secondi e non è successo niente. Provate a farlo coin un cavo con il rivestimento in PVC. Sono proprio un altro mondo Vanno benone anche i cavi con guaina nera HO7RNF, che all'interno hanno conduttori isolati in neoprene, che è simile ai siliconici, ed i trefoli sono in rame bianco. Provare per credere 0 Cita
Gioweb Inviato July 24, 2009 Inviato July 24, 2009 In un negozi avevano il cavo con isolamento neoprene ma mi hanno detto che era no cavi per ambienti molto umidi o da immersione. Proverò 0 Cita
guido2009 Inviato July 24, 2009 Inviato July 24, 2009 In un negozi avevano il cavo con isolamento neoprene ma mi hanno detto che era no cavi per ambienti molto umidi o da immersione. Proverò ...se non trovi niente e pensi possa andare bene ti posso spedire 2 m di cavo a doppia guaina, quello per le cucine domestiche e i forni per intenderci, il colore è solo nero ma per lo statore non è un problema 0 Cita
Gioweb Inviato July 24, 2009 Inviato July 24, 2009 :Ave_2:grazie! darò mie notizie settimana prossima! :mrgreen: 0 Cita
fabio983 Inviato July 26, 2009 Autore Inviato July 26, 2009 Forse e dico FORSE, ho trovato una soluzione: il padre della mia ragazza che è ingegnere, mi ha detto che loro al lavoro quando devono far passare i cavi vicino una fonte di calore (nel loro caso si tratta di fare cablaggi sul blocco motore di un generatore diesel) inseriscono i cavi in una guaina termo-resistente come questa: ed alla fine il lavoro dovrebbe assomigliare a questo: Ora: il problema è l'ingombro della guaina, bisogna provare a montare lo statore sul carter e vedere se c'è spazio per far passare tutti i cavi...appena ho tempo faccio una prova e vi saprò dire. Ciao:-) 0 Cita
antovnb4 Inviato July 26, 2009 Inviato July 26, 2009 Forse e dico FORSE, ho trovato una soluzione: il padre della mia ragazza che è ingegnere, mi ha detto che loro al lavoro quando devono far passare i cavi vicino una fonte di calore (nel loro caso si tratta di fare cablaggi sul blocco motore di un generatore diesel) inseriscono i cavi in una guaina termo-resistente come questa: ed alla fine il lavoro dovrebbe assomigliare a questo: Ora: il problema è l'ingombro della guaina, bisogna provare a montare lo statore sul carter e vedere se c'è spazio per far passare tutti i cavi...appena ho tempo faccio una prova e vi saprò dire. Ciao:-) Si la conosco quella guaina, è vetrosiliconica. Io farei diversamente, nel senso che i cavi che escono dallo statore li inserirei in unica guaina, poi in prossimità dello statore mi inventerei qualche altro modo, isolandoli uno ad uno. Tieni presente che non si raggiungono temperature elevetissime in quella zona, e quelle guaine resistono sui forni, sullo statore non si raggiungono nemmeno i 70-80° 0 Cita
fabio983 Inviato July 27, 2009 Autore Inviato July 27, 2009 già, ma se li inserisco in un'unica guaina e poi per disgrazia mi si sciolgono va tutto a montone... Il metodo che intendi tu è quello usato originariamente, comunque io ho isolato i cavi singolarmente perchè già gli originali appena dietro lo statore erano "spiattellati" dal calore... Ripeto, appena finisco il restauro vi saprò dire... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.