fabio80 Inviato July 22, 2009 Inviato July 22, 2009 :ciao:salve a tutti volevo esporre il mio problema: la settimana scorsa sono andato a trovare un amico nella sua abitazione in campagna e mentre mi faceva visitare la casa ho notato che in un angolo della cantina c'era una bella special v5b3t scherzando ho chiesto se la vendeva e la sua risposta e' stata"se ti interessa te la regalo":risata1:appena ho chiesto se aveva i documenti mi ha risposto di no:testate::testate::testate: perche' quando tempo fa aveva acquistato casa l' aveva gia' trovata li e ora doveva disfarsene perche' doveva ristrutturare! dopo aver segnato i numeri del telaio ho chiesto ad un amico delle forze armate di controllare se c'era qualche denuncia in corso!oggi mi ha detto che non c'e' nessuna denuncia!(la special e' tutta originale ed ha pure il gruppo termico 50 cc piaggio) come devo comportarmi? cosa posso fare per regolarizzare la vespa? in attesa di risposte vi ringrazio infinitamente! 0 Cita
hegul84 Inviato July 22, 2009 Inviato July 22, 2009 Stò facendo la stessa tua trafila.Vai ai carabinieri e fai la denuncia di smarrimento dei documenti dopodiche' ti presenti in motorizzazione per il collaudo.Rifarli dovrebbe costare intorno ai 70€. Cmq accertati presso un'agenzia di pratiche auto. 0 Cita
GiPiRat Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 ma e' legale?o posso avere noie? La vespa è legalmente del tuo amico che te la regala. Non c'è nulla di illegale. Per la procedura, vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html Ciao, Gino 0 Cita
fabio80 Inviato July 23, 2009 Autore Inviato July 23, 2009 :ciao:grazie per le risposte volevo sapere ancora una cosa:se il mezzo non ha mai avuto pagato il bollo e devo rifare il libretto a nome mio,tocca a me pagare i bolli precedenti?:orrore:scusate la mia ignoranza in materia ma sono sicuro che voi saprete consigliarmi nel migliore dei modi! grazie ! 0 Cita
GiPiRat Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 :ciao:grazie per le risposte volevo sapere ancora una cosa:se il mezzo non ha mai avuto pagato il bollo e devo rifare il libretto a nome mio,tocca a me pagare i bolli precedenti?:orrore:scusate la mia ignoranza in materia ma sono sicuro che voi saprete consigliarmi nel migliore dei modi! grazie ! A parte il fatto che i bolli sono sempre a carico del proprietario del momento, anno per anno, i ciclomotori, in particolare, pagano il bollo come tassa di circolazione, quindi lo pagano solo se circolano e scadono sempre il 31 gennaio, come è spiegato nel post del link che ho già messo in precedenza. Ciao, Gino 0 Cita
fabio80 Inviato July 23, 2009 Autore Inviato July 23, 2009 grazie dell'aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ciao: 0 Cita
VespinoPazzerello Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 "a caval donato non si guarda in bocca"......se te la regala prendila subito la Special! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.