Kio109 Inviato Agosto 11, 2010 Inviato Agosto 11, 2010 Ho revisionato lo statore della mia special...http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/55276d1273870527-vi-presento-la-mia-special-disastrata-p1040626.jpg Mi sorge ora un dubbio. Ho comprato la scatoletta nera dove si collega l'impianto elettrico ai cavi dello statore, però all'interno non ci sono gli alloggiamenti dove avvitare gli occhielli. mi è stato detto che la terza serie montava questo tipo di scatoletta, senza viti interne. A questo punto come collego i cavi? Sfrutto la discussione perchè ho visto una bella foto.. Ma il cavo che va alla candela da dove parte?? Purtroppo ho lo stesso statore ma manca il cavo che si sarà staccato 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 11, 2010 Autore Inviato Agosto 11, 2010 parte dal buco in alto a sinistra della centralina della ET3 oppure dalla bobina in caso di special 0 Cita
TinePx Inviato Agosto 11, 2010 Inviato Agosto 11, 2010 Gio, intanto complimenti per il lavoro! Devo fare anche io la stessa cosa sul mio PX ma sono ancora alla parte dello smontaggio del volano. Ti posso chiedere come hai fatto per togliere il bullone dove poi va avvitato l'estrattore? Considerando che mi hanno sconsigliato di incastrare qualcosa tra le alette del volano... Grazie mille! 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 11, 2010 Autore Inviato Agosto 11, 2010 hai già letto qui? Smontaggio del volano Ci sarebbe un attrezzo che si può autocostruire per bloccare il volano. Io ho sempre messo una zeppa di le gno tra le alette forse sbagliando... e mi è sempre andata liscia, ma dipende anche da quanto è duro da smollare il dado. Ammorbidisci con lo sbloccante mi raccomando! 0 Cita
TinePx Inviato Agosto 11, 2010 Inviato Agosto 11, 2010 Sì, ci avevo già dato un occhio ma essendo un attrezzo autocostruito avevo provato soluzioni alternative ma senza successo. Ho visto sul sito di Tonazzo che hanno un attrezzo per tenere fermo il volano ma dalla foto mi sembra sia di quelli che si bloccano alle alette. Se in caso attrezzi del genere esistono andrò a sentire da qualche ricambista! Grazie mille! Se riuscirò ad iniziare a mettere le mani sullo statore questo 3d sarà molto utile! 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 11, 2010 Autore Inviato Agosto 11, 2010 non hai un gommista che ti possa smollare il dado con la chiave pneumatica? Ci mette 1 secondo. Mi stò convincendo che è un attrezzo molto utile, prima o poi devo prenderlo... 0 Cita
Kio109 Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 parte dal buco in alto a sinistra della centralina della ET3 oppure dalla bobina in caso di special HO una special, motore V5A2M, per bobina intendi quella esterna, da avvitare sul carter a lato del volano, non quella interna allo statore vero? Non è un motore a bobina interna? Scusate per la domanda forse banale, ho letto molto sul forum ma non sono molto esperto 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 14, 2010 Autore Inviato Agosto 14, 2010 per bobina intendi quella esterna, da avvitare sul carter a lato del volanosi la tua dovrebbe averla esterna. 0 Cita
S.Pucci Inviato Agosto 18, 2010 Inviato Agosto 18, 2010 Ciao Gioweb ti volevo fare una domanda...dopo che ho letto la tua discussione sulla sostituzione dei fili dello statore, sono andato a casa a controllare quelli della mia ET3 e erano nelle tue stesse condizioni..!quindi mi sono deciso di cambiarli...ho già comprato il filo al silicone e mi stò facendo dare una mano da mio cugino che è un bel pò più pratico di me con le saldature...però ti volevo chiedere una cosa...come hai fatto a staccare i fili vecchi dallo statore..? (la domanda è rivolta a chiunque lo sappia chiaramente..=)) 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 18, 2010 Autore Inviato Agosto 18, 2010 come hai fatto a staccare i fili vecchi dallo statore..? (la domanda è rivolta a chiunque lo sappia chiaramente..=)) L'ho scritto nella pagina precedente clicca qui 0 Cita
S.Pucci Inviato Agosto 19, 2010 Inviato Agosto 19, 2010 Grazie...scusa non l'avevo visto il messaggio..=) 0 Cita
ruggero Inviato Agosto 27, 2010 Inviato Agosto 27, 2010 Ultimo atto, ho trovato i faston ad occhiello misura molto piccola e li ho fissati.Se vi cimentate anche voi fate attenzione alla lunghezza dei cavi, i due laterali nero e giallo sono un cm più lunghi, quindi da tenere in considerazione. Ciao Gio una domanda: se hai usato la treccia nornale del ferro da stiro (gialloverde/marrone/blu) mi spieghi da dove è saltato fuori il nero che arriva alla scatolina nera (visibile anche nella foto)? Chiedo perché devo fare lo stesso lavoro e ho un vecchio ferro da stiro, ma credo abbia solo 3 cavi, quindi senza nero. Grazie A presto! ruggero 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 28, 2010 Autore Inviato Agosto 28, 2010 ho colorato con un pennarello indelebile le due estremità 0 Cita
ruggero Inviato Agosto 28, 2010 Inviato Agosto 28, 2010 Ciao ancora Giò! Aha! Pennarello indelebile! Mi ci stavo scervellando! A questo punto dovrei aver individuato tutto l'occorrente. Ci sarebbe un'altra richiesta di precisazione, forse superflua, ma serve per cercare di massimizzare le chance di buona riuscita al primo tentativo: Comunque la misure dei cavi sono sono: dalla base dello statore alla centralina elettronica 72 cm dalla base dello statore alla cassetta nera di derivazione 22 cm 1) per base dello statore intendiamo dal punto in cui escono dal buco sul retro dello statore, e i 72 e 22 cm vanno misurati da quel punto alla punta del filo spellato all'altro capo, faston escluso. Confermi? 2) I 22 cm dei fili che vanno alla cassetta nera escludono il centimetro extra del giallo e del nero, che aumenterebbe la lunghezza di questi due fili portandola a 23 cm. Confermi? Grazie ancora per l'ottimo tutorial. Riferirò i risultati. R 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 29, 2010 Autore Inviato Agosto 29, 2010 si li devi prima saldare e poi misurare da dietro lo statore. Comunque ti consiglio di lasciarli qualche cm in più e semmai poi tagliarlo. 0 Cita
ruggero Inviato Settembre 8, 2010 Inviato Settembre 8, 2010 Per proteggere il cavo nella piega sotto lo statore ho intubato ogni cavo con un tubicino termorestringente (non l'ho ancora termoristretto) secondo voi devo lasciarlo? Io preferirei lasciarlo come protezione ultreriore [/b] Ciao Giò Lavori in corso! Ho finito con le saldature, allego una foto della situazione attuale. Domanda: alla fine i pezzi di tubicino lato statore li avevi termoristretti o no? Grazie! A presto 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 9, 2010 Autore Inviato Settembre 9, 2010 certo, puoi andare di accendino. Ottimo risultato!! 0 Cita
ruggero Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 certo, puoi andare di accendino.Ottimo risultato!! Ciao Gio! Non so perché, ieri ho postato qui i risultati del lavoro finito ma il messaggio sembra essere sparito. Ci provo di nuovo! Ecco i miei risultati. Non è venuto proprio preciso e pulito come il tuo, ma nell'insieme direi che è venuto un lavoretto decente. Grazie ancora per il fantastico tutorial! A presto! 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 Ecco i miei risultati. Non è venuto proprio preciso e pulito come il tuo, ma nell'insieme direi che è venuto un lavoretto decente.sembra perfetto!!! 0 Cita
S.Pucci Inviato Settembre 13, 2010 Inviato Settembre 13, 2010 Il messaggio si riferisce a qualche messaggio scritto prima in relazione al fatto di come de-saldare i fili dallo statore...Basta pulire con un po' di carta vetra i punti di saldatura in stagno...dopo qualche anno si forma una ossidazione sopra lo spagno e se c'è quella stai pure tranquillo che devi imprecare tanto...(come è successo a me..!=))...oppure fai come hai fatto te e compri un saldatore più potente...io cercavo di scioglierlo con una da 200 watt ma nn ne voleva sapere di venire...allora l'ho comprato nuovo e ho foderato i fili con la guaina termorestringente da 0.5 mm di spessore...dovrebbe bastare..=) 0 Cita
landrearossi Inviato Maggio 24, 2012 Inviato Maggio 24, 2012 (modificato) Spettacolo questo tutorial... anche io sto sostituendo i cavi per perfezionare il mio splendido ET3, vi farò sapere il risultato! siete grandi!!! Modificato Maggio 24, 2012 da landrearossi 0 Cita
Bcs Inviato Agosto 30, 2016 Inviato Agosto 30, 2016 Dovrei fare anch'io la sostituzione dei fili, purtroppo non riesco a vedere le immagini allegate in questa discussione. Cosa dovrei fare per vedere le immagini? Grazie, ciao 0 Cita
Bcs Inviato Agosto 31, 2016 Inviato Agosto 31, 2016 Grazie mille, al momento mi sembra molto chiaro. Tra un paio di settimane provo a rianimare lo statore e se funziona pago da bere 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.