napoli Inviato Agosto 6, 2009 Inviato Agosto 6, 2009 allora vi spiego........avevo il mio primavera da restaurare e la targa era in pezzi ed io non riuscivo a restaurarla mi sono inbattuto nella ricerca di un restauratore e guardate qui.........
orcad83 Inviato Agosto 6, 2009 Inviato Agosto 6, 2009 Ma gli sbirri sanno una sega!!!! Tutto guardano meno che quello!!!
nico151 Inviato Agosto 6, 2009 Inviato Agosto 6, 2009 sai cosa? sembra troppo vistosa...sicuramente la notano
Sprinter Inviato Agosto 6, 2009 Inviato Agosto 6, 2009 Ehm..anch'io ho la targa restaurata.. Finora non mi hanno fermato, ma un pò si vede perchè è troppo bianca e troppo blu acceso. Con il passare del tempo però dovrebbe sbiadirsi un pò..
vesparolo Inviato Agosto 6, 2009 Inviato Agosto 6, 2009 COMPLIMENTI!! ottima esecuzione. L'unico neo, secondo me, è il colore di fondo troppo bianco (io avrei optato per un bianco avorio chiaro) e da ultimo due mani di trasparente opaco (perchè le targhe sono opache non lucide), infine una passata di polish leggero. Forse per non rifare tutto se c'è un colorificio nella tua città che possa farti una bomboletta di trasparente opaco tendente al giallo, in modo da ingiallire un pò il tutto, verrebbe un lavoretto con i fiocchi. Comunque sei stato molto abile nella ricostruzione dei numeri.
vader.t7 Inviato Agosto 6, 2009 Inviato Agosto 6, 2009 Ma gli sbirri sanno una sega!!!! Tutto guardano meno che quello!!! a) evitiamo magari le offese gratuite agli "sbirri" visto che non tutti sanno una sega... b) si vede palesemente che quella targa è rifatta...
gigi7211 Inviato Agosto 6, 2009 Inviato Agosto 6, 2009 un po' troppo perfetta per i mie gusti....forse un po meno bianco andrebbe bene :ciao:
napoli Inviato Agosto 6, 2009 Autore Inviato Agosto 6, 2009 ragazzi ma nn sono stato io a restaurarla......... ho fatto ricerche' ed ho trovato il restauratore
Flavio Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 ragazzi ma nn sono stato io a restaurarla......... ho fatto ricerche' ed ho trovato il restauratore Già !!! Peccato che sia un'operazione illegale...
orcad83 Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 a) evitiamo magari le offese gratuite agli "sbirri" visto che non tutti sanno una sega... b) si vede palesemente che quella targa è rifatta... Io non volevo offendere nessuno anche perchè il mi babbo è un ex carabiniere, dico solo che secondo me le forze dell'ordine non danno peso ad una targa rifatta, guardano ben altro se vogliono farti girare l'anima.
Flavio Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 L'importante è sapere che si commettono dei reati. Poi ognuno può fare quello che gli pare... Codice della Strada - Art. 100 comma 12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.842 ad euro 7.369 Codice della Strada - Art. 100 comma 14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale. Codice della Strada - Art. 102 Comma 4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente della Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93. Fonte: www.aci.it
SUZUMONZA Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 Chiunque bazzichi i mercatini a Novergro, sa benissimo che esistono "restauratori" di targhe....(le rifanno da zero...!). Molti che la perdono, ne fanno fare una copia, per evitare denuncia e soprattutto nuova immatricolazione, visto che bisogna fare la prova anche in MTCM.... Penso che, finchè si tratta del Caproni Capriolo del nonno, usato solo per i raduni, la pratica possa anche andare....ma per mezzi da usare tutti i giorni...mah... Il mio PX del 1985 ha perso la targa, e ora ha quella nuova (con le bandierine blu per intenderci); certo, perde un po' di fascino, ma chissenefrega visto che la uso tutti i giorni!!!
vesparolo Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 Daccordissimo su tutto ma qui si tratta di un restauro targa (almeno credo) non di un rifacimento ex novo perchè la targa è stata smarrita. Anch'io ho ricostruito pezzi mancanti ad alcune targhe e non penso di aver contraffatto nulla, ho solo restaurato targhe alle quali mancavano pezzi, parziali numeri e vi di questo passo.
Flavio Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 ...non penso di aver contraffatto nulla... Non è importante quello che pensi tu, è importante quello che dice la legge. La targa è un "documento ufficiale" dello Stato assimilabile, ad esempio, alla carta d'identità rilasciata dal tuo Comune. Se il tuo documento d'identità lo dimentichi nella tasca dei pantaloni e finisce in lavatrice non ti è permesso poi di "restaurarlo", magari incollando insieme altri pezzi di carta colorata oppure sostituendo la fotografia rovinata e rifacendo il timbro a secco...
SUZUMONZA Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 Sempre in tema di "falsi"... Quando facevo enduro era pratica comune fotocopiare la targa e applicarla al posto dell'originale... Ovviamente si circolava con la targa "buona" nel marsupio o nello zainetto... Ebbene...non ti dico le menate fatte ad un collega fermato dai carabinieri...Gli è andata bene che si è preso solo una multa e la denuncia se l'è scampata!!! Risultato della ricerca immagini di Google per http://img96.imageshack.us/img96/6130/ric111xc1.gif Figurati se ti dovessero fermare con una targa riprodotta con lo spirito di farla precisa uguale a quella originale...
peppe1989 Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 la mia targa e giallina....be ha anche 30 anni e un numero sara di un paio di centimetri scheggiato ma il tutto e ricoperto dal portatarga cromato...anzi penso proprio che sia stato chi ha messo il portatarga a scheggiarlo....come posso fare ad aggiustarla????attenzione non pretendo di farla nuova ma solo di aggiungere quei 3 4 centimetri di numero mancante....che materiale usare????
Flavio Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 la mia targa e giallina....be ha anche 30 anni e un numero sara di un paio di centimetri scheggiato ma il tutto e ricoperto dal portatarga cromato...anzi penso proprio che sia stato chi ha messo il portatarga a scheggiarlo....come posso fare ad aggiustarla????attenzione non pretendo di farla nuova ma solo di aggiungere quei 3 4 centimetri di numero mancante....che materiale usare???? Ok, io ci rinuncio...
napoli Inviato Agosto 7, 2009 Autore Inviato Agosto 7, 2009 ragazzi ma kon tutti i problemi che ci sono in italia....... ci andiamo ad applicare su una targa........e vero che non si possono le mani sulla targa....ma al momento del fermo basta solo che uno faccia la parte del cretino.....con i buoni modi si ottengono molte cose
DeXoLo Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 Se il tuo documento d'identità lo dimentichi nella tasca dei pantaloni e finisce in lavatrice non ti è permesso poi di "restaurarlo", magari incollando insieme altri pezzi di carta colorata oppure sostituendo la fotografia rovinata e rifacendo il timbro a secco... Questa è bella, quindi vuoi dire che la mia patente ritoccata con 9 patenti internazionali+brevettodivolo+patentenautica+portodarmicompreso se mi fermassero mai mi fanno la multa???? Non c'è più religione.... :risata:
DeXoLo Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 ....ma al momento del fermo basta solo che uno faccia la parte del cretino.....con i buoni modi si ottengono molte cose Ma ci sei o ci fai?
Flavio Inviato Agosto 7, 2009 Inviato Agosto 7, 2009 Ma ci sei o ci fai? Lascia perdere, Mirko. Con certa gente non si riesce a fare dei discorsi seri...
Recommended Posts