antovnb4 Inviato Agosto 14, 2009 Inviato Agosto 14, 2009 Ok! ma se tenessi il cambio originale con tre marce? o seconda opzione, se cambiassi i rapporti tenendo tre marce? che rapporti dovrei montare? allungo o riduco che marcia?? Il cambio tre marce è già lungo di se, sostituire pignone e corona non gioverebbe gran chè, avresti tre marce lunghissime, difficili da sfruttare. Lascerei il cambio originale, che male non va, avresti una terza da 80-85, forse 90, che non è male. La mia VNB 4 fa i 75 originale. 0 Cita
TANO VNB Inviato Agosto 14, 2009 Autore Inviato Agosto 14, 2009 Il cambio tre marce è già lungo di se, sostituire pignone e corona non gioverebbe gran chè, avresti tre marce lunghissime, difficili da sfruttare. Lascerei il cambio originale, che male non va, avresti una terza da 80-85, forse 90, che non è male.La mia VNB 4 fa i 75 originale. Grazie anto, tanto come ti dicevo a me interessa aumentare la potenza e non la velocità! anche la mia fa 75 km/h e gli 85 andrebbero più che bene! Voglio solo essere sicuro che in salita con passeggero riesco ad avere una buona potenza e quindi una buona velocità di crociera!!! grazie 0 Cita
gorby83 Inviato Agosto 16, 2009 Inviato Agosto 16, 2009 io lo monto sul VNB3 a 3 marce, tanto tiro in piu, velocità massima poco di piu, secondo meun motore a 3 marce è troppo limitato, anche se ora alla fine la terza me la tira sempre però è troooopo lunga fra la seconda e la terza..... Già su un motore 4 marce penso che la musica cambia parecchio 0 Cita
TANO VNB Inviato Agosto 16, 2009 Autore Inviato Agosto 16, 2009 io lo monto sul VNB3 a 3 marce, tanto tiro in piu, velocità massima poco di piu, secondo meun motore a 3 marce è troppo limitato, anche se ora alla fine la terza me la tira sempre però è troooopo lunga fra la seconda e la terza..... Già su un motore 4 marce penso che la musica cambia parecchio ciao gorby, ma che carburatore monti? con quali getti? e che candela? io penso di montargli un 20-17 spaco!! grazie 0 Cita
antovnb4 Inviato Agosto 17, 2009 Inviato Agosto 17, 2009 ciao gorby,ma che carburatore monti? con quali getti? e che candela? io penso di montargli un 20-17 spaco!! grazie Ti ho già detto che il carburatore minimo è un 2020 con getto 102-106, dipende, freno 160-be3,filtro forato. la candela va bene una NGK B8ES, decisamente freddina. 0 Cita
AndreaVNB2 Inviato Agosto 25, 2009 Inviato Agosto 25, 2009 Anche io ho l'intenzione di montare il 177 Pinasco sulla mia VNB2...però il motore che c'è su adesso non ha nemmeno un anno di strada, e lo voglio tenere intatto...quindi dopo aver trovato un blocco simile (ma a 4 marce) inizierò i lavori, che non saranno leggerissimi, ma nemmeno troppo aggressivi, la mia idea è: -177 Pinasco raccordato -carburo 24/24 dell'Orto -albero anticipato -kit di trasformazione 6V a puntine --> 12V elettronico -marmitta cromata replica dell'Abarth che ne dite?? accetto consigli...e cercherò di tenervi aggiornati... 0 Cita
andrea GS 150 Inviato Settembre 2, 2009 Inviato Settembre 2, 2009 Ciao max,benvenuto anche a te in questo topic!! speriamo ci diano una mano!! ciao a tutti entro anche io perchè sarei interessato a montare il 177 sulla mia vbb1 del 61 0 Cita
TANO VNB Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Ti ho già detto che il carburatore minimo è un 2020 con getto 102-106, dipende, freno 160-be3,filtro forato. la candela va bene una NGK B8ES, decisamente freddina. Ciao ragazzi, finalmente ho montato il gt pinasco!!! ho solo un piccolo problema! Ho seguito alla lettera la cunfigurazione di carburazione che mi è stata consigliata da molti di voi, e anche dalla pinasco stessa. 160-be3-106 vite aria-benzina un giro e mezzo. La vespa non tiene il minimo, va un po su di giri e mi perde benzina dal collettore della marmitta! monto una ngk b9 es come candela adesso, le mie domande sono: sarà troppo grassa la miscela?? devo cambiare il getto max?? Premetto che dal gt nn fuoriesce un filo d'olio quindi la guarnizione tiene benissimo ed è stato montato correttamente!!! Datemi una mano perfavore!! sono a due passi dal successo!!! 0 Cita
TANO VNB Inviato Ottobre 15, 2009 Autore Inviato Ottobre 15, 2009 Sarà mai possibile!!! Gira bene e mantiene il minimo con 9 giri e mezzo di vite!! Mi sa che ho esagerato con l'olio nella miscela!! voi che dite??? 0 Cita
victorspeed Inviato Novembre 3, 2009 Inviato Novembre 3, 2009 Rieccomi, ho provato tutto quello scritto qui, mi sono fatto sostituire il 20/20 con un'altro nuovo, ho provato a montare il 24/24, ma con il suo 17/20 originale con 160-BE5 e non BE3 e il getto 110 ho finalmente trovato la soluzione migliore, pensavo in qualcosa in più ma dovrei riaprire il motore e non ho voglia!!!! Basta!!!! Vittorio 0 Cita
TANO VNB Inviato Novembre 3, 2009 Autore Inviato Novembre 3, 2009 Rieccomi, ho provato tutto quello scritto qui, mi sono fatto sostituire il 20/20 con un'altro nuovo, ho provato a montare il 24/24, ma con il suo 17/20 originale con 160-BE5 e non BE3 e il getto 110 ho finalmente trovato la soluzione migliore, pensavo in qualcosa in più ma dovrei riaprire il motore e non ho voglia!!!! Basta!!!! Vittorio Ciao Vittorio, io avevo un 20/20 ma mi sono accorto che era danneggiato(comprato usato ad un mercatino 20 euro) e allora dopo aver chiamato pinasco ho montato un 20/17 spaco che avevo in casa nuovo. La configurazione è 160-be3-104 con 2 giri e tre quarti di vite aria/benzina. Per adesso sembra che la vespa vada bene. Sale regolare ed ha una buonissima compresssione. Diciamo che il clima nn è dei migliori, è troppo umido, e quindi trovare una buona configurazione di carburazione è molto difficile. Adesso faccio il rodaggio e poi vi dirò di più!!! N.B. = magari comprerò un bel 20/20 nuovo e glielo monterò su!!! ciao Tano 0 Cita
antovnb4 Inviato Novembre 3, 2009 Inviato Novembre 3, 2009 magari comprerò un bel 20/20 nuovo e glielo monterò su!!! Come già suggerito. Cerca di fare un buon rodaggio, è li che ti giochi la resa del GT 0 Cita
TANO VNB Inviato Novembre 4, 2009 Autore Inviato Novembre 4, 2009 Certo Anto, Purtropppo sono un po bloccato dal clima, ma in questi giorni mentre la uso nn tiro le marce e cosa più importante non mantengo velocità costanti a lungo. Vario dai 40 ai 60 e per adesso quando è bella calda ho tirato fino a 70 km/h. La vespa gira da dio, sale bene e la candela ha un bel colore (nocciola molto scuro dovuto alla miscela al 4% consigliata per il rodaggio) anche se la carburazione a freddo soffre molto l'umidità di questo periodo. ciao Tano 0 Cita
mimmole Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Ciao, qualcuno riesce a chiarire qual è il padellino migliore per il gt Pinasco 2 travasi? In commercio si trovano molte repliche, anche senza marca, di padellini anni '60, ma ho l'impressione che siano vuoti, come quello che ho sulla mia vbb2t. Il rumore non è quello bello e corposo tipico "Vespa", ma un tintinnio da cinquantino. Date un'occhiata a questa per esempio: vendo marmitta x vespa vbb vnb vba1t nuova fondo di ma su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori La sito per questi modelli vale la pena? MARMITTA SCARICO VESPA 125 150 GL VNB VBB su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.