Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Un saluto a tutti i vespisti di vespasource! Sono nuovo e sto restaurando una farobasso del '55, volevo sapere se qualcuno di voi sa dove posso trovare gli "uncini" (intendo i 2 ferretti che entrano nella carrozzeria)della pancia lato motore.

  • 7 months later...
Inviato

si, prima inserisci il cofano e poi nella carrozzeria ci sono 4 alette che servono per il sostegno dei ferretti ..... vanno montati ad incrocio uno sopra l'altro tanto da formare una x

Inviato

Ciao ragazzi, eccomi nuovamente a chiedere aiuto..... sto restaurando un faro basso, nel montare i cavi per il cambio, accelleratore ecc, non riesco a capire dove va infilato il cavo della frizione, o meglio dal lato superiore del manubrio va a dx ma poi da dove passa per arriavare al motore?

Inviato
Un saluto a tutti i vespisti di vespasource! Sono nuovo e sto restaurando una farobasso del '55, volevo sapere se qualcuno di voi sa dove posso trovare gli "uncini" (intendo i 2 ferretti che entrano nella carrozzeria)della pancia lato motore.

Beneddetti ragazzi, ma quando fate queste domande, per non creare equivoci, perchè non mettete delle foto?

Ad ogni modo, se ho interpretato bene la tua domanda, quei ganci di cui parli, altro non sono che delle cerniere che permettono al cofano motore di essere fissato al telaio e di ruotare quando lo si deve aprire. Personalmente, non li ho mai visti in vendita, per cui dovresti costruirli, magari copiandoli da qualche altro cofano.

I ganci, sono saldati ad una staffa che viene fissata sul cofano.

Ciao ragazzi, eccomi nuovamente a chiedere aiuto..... sto restaurando un faro basso, nel montare i cavi per il cambio, accelleratore ecc, non riesco a capire dove va infilato il cavo della frizione, o meglio dal lato superiore del manubrio va a dx ma poi da dove passa per arriavare al motore?

Ecco un'altra domanda formulata mooolto chiaramente! :crazy:

Non dici nemmeno di che modello di faro basso stai parlando!

Comunque, sempre se la interpreto nel modo esatto:

il cavo frizione, infilato nella sua guaina, esce dal manubrio e va infilato nel tubicino di destra saldato sul canotto; all'altezza del clacson, guardando la vespa da sotto, noterai un foro in quel tubo, che ora sta all'interno del telaio, ok? Bene, il cavo frizione deve uscire da li ed ora percorrerà l'interno del telaio liberamente per poi uscire dal telaio da sotto la vespa, nella zona bassa del telaio in corrispondenza del motore. In quella zona, troverai tre fori:

uno largo al centro dei tre, dal quale usciranno i fili con le guaine del cambio;

uno dal quale uscirà il filo del freno ed il terzo dal quale uscirà il filo della frizione con la guaina.

Inviato

Rispondo a senatore, la magagna della sacca laterale l' ho risolta da un pezzo infatti ho fatto come mi avete suggerito, ho chiesto ad un' amico che ha una farobasso come la mia e abbiamo ricostruito il gancio:lol::lol::mavieni:

La dicussione riguarda bagigio77 che ha utilizzato la mia vecchia discussione per aprirene una nuova.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...