guabixxx Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 6 scaglione 91 CAR Albenga , ad Agosto .... Poi Distretto Militare Principale di Torino , incaricato all' archiviazione lastre radiologiche degli esaminati alle visite di leva , un lavoro che a farlo con calma ci mettevo mezz' ora al giorno ... L' unica fregatura e' che essendo prevalentemente una caserma di parac*lati , ed essendo io sprovvisto di questo "simpatico aiuto" , mi trovavo spessissimo di servizio al posto dei molti che invece ne godevano ...... E non potevi certo reclamare ... Ciao Guabix 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 Ne avrei fatto larghissimo uso. Peccato per il caricatore troppo piccolo: l'avrei esaurito prima di arrivare al portone! :risata::risata:....:mavieni: 0 Cita
beppe2004 Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 3° '96 Car Maricentro Taranto dopo imbarcato sulla Fregata Lanciamissili Orsa come tecnico di macchine (50° in sala motori) e 4-4 di guardia a ruota...Botti da paura:roll: Due volta in licenza in un anno sempre in giro per l'Europa ma in compenso tanta,tanta gn...ca! 0 Cita
barroi Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 ultima classe di leva 1985 richiamato presso la caserma monfenera di Cagliari destinato alla marina a genova....ottenuto il rinvio per motivi di studio sino a quando è decaduto l'obbligo della leva... Non sono un militarista...ma credo che la leva fosse un'esperienza utile e unificante in un'italia sempre più allo sfascio. 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 30, 2009 Autore Inviato Agosto 30, 2009 Non sono un militarista...ma credo che la leva fosse un'esperienza utile e unificante in un'italia sempre più allo sfascio. Quoto! Un'anno mi ha tirato fuori dalla solita monotonia e mi ha aperto gli occhi. Mi ha insegnato un pó di disciplina, rispetto per l'autoritá, indipendenza dalla famiglia, l'importanza di faticare per ottenere qualcosa, fare la barba fatta bene ()... potrei continuare per parecchio.... Mi rattrista sapere che i giovani di oggi non hanno la possibilitá di fare quell'esperienza. Non nego, mio malgrado, che quando conosco nuove persone e parlando mi dicono che non hanno fatto il militare, li guardo come qualcuno a cui manca qualcosa, "non hanno idea" dico a me stesso . Rischiando di cadere nel solito luogo comune, se reinstaurassero la leva obbligatoria, i giovani d'oggi ne avrebbero soltanto da guadagnare. Anche quelli che non lo farebbero comunque. 0 Cita
ricmusic Inviato Agosto 30, 2009 Inviato Agosto 30, 2009 Quoto! Un'anno mi ha tirato fuori dalla solita monotonia e mi ha aperto gli occhi. Mi ha insegnato un pó di disciplina, rispetto per l'autoritá, indipendenza dalla famiglia, l'importanza di faticare per ottenere qualcosa, fare la barba fatta bene ()... potrei continuare per parecchio....Mi rattrista sapere che i giovani di oggi non hanno la possibilitá di fare quell'esperienza. Non nego, mio malgrado, che quando conosco nuove persone e parlando mi dicono che non hanno fatto il militare, li guardo come qualcuno a cui manca qualcosa, "non hanno idea" dico a me stesso . Rischiando di cadere nel solito luogo comune, se reinstaurassero la leva obbligatoria, i giovani d'oggi ne avrebbero soltanto da guadagnare. Anche quelli che non lo farebbero comunque. Quasi d'accordo....il militare io non l'ho fatto e anche se mi avessero preso averi fatto il servizio civile piuttosto....senza nulla togliere a chi l'ha fatto con soddisfazione..... In compenso, all'età del militare, ho passato lavorando 9 mesi in Mozambico e vi assicuro che anche quella è stata un'esperienza formativa.....in alternativa al militare certe esperienze magari volontarie le consiglio a tutti i giovani.... Riccardo 0 Cita
weisses Inviato Agosto 31, 2009 Inviato Agosto 31, 2009 7/94 Accademia Navale Livorno. Pensare che proprio la settimana scorsa ho ritrovato il solino (per chi non ha fatto la naja in marina, il solino è quel bavaglio blu che si indossa sulle spalle della divisa) con tutte le firma dei commilitoni. Che dire un pò di nostalgia mi è salita. 0 Cita
F_LUCA_71 Inviato Agosto 31, 2009 Inviato Agosto 31, 2009 5° scaglione 90, car alla SMIPAR di pisa e poi a LUCCA genio guastatori paracadustisti... Veramente bei tempi... penso che tutti desiderino tornare anche per poco a quei tempi.. Cerco commilitoni x rimpatriata!! 0 Cita
vader.t7 Inviato Agosto 31, 2009 Inviato Agosto 31, 2009 classe di leva 1983 ottenuto il rinvio 2 volte per motivi di studio. finite le superiori mi hanno chiamato a fare la visita ma alla fine non se n'e fatto nulla in quanto decaduto l'obbligo della leva... PS. da noi la leva la vai a fare al max 100 km dalla residenza. 0 Cita
barroi Inviato Settembre 2, 2009 Inviato Settembre 2, 2009 Quasi d'accordo....il militare io non l'ho fatto e anche se mi avessero preso averi fatto il servizio civile piuttosto....senza nulla togliere a chi l'ha fatto con soddisfazione.....In compenso, all'età del militare, ho passato lavorando 9 mesi in Mozambico e vi assicuro che anche quella è stata un'esperienza formativa.....in alternativa al militare certe esperienze magari volontarie le consiglio a tutti i giovani.... Riccardo si hai proprio ragione,sono pienamente d'accordo...non è tanto l'esperienza di fare il bravo soldatino ma proprio l'utilità civica di inserire una persona in un contesto comunitario estraneo al suo modo di vivere....sia esso il militare o il servizio civile...trovo fosse un'esperienza importante. Io faccio spesso volontariato e devo dire che sono cosciente di vivere in un mondo fatto di individui con i quali dobbiamo interagire per stare tutti meglio...troppi miei coetanei (ma anche oltre) pensano che la vita sia solo curare il proprio orticello e farsi i propri comodi magari anche sulle spalle degli altri. Non si conosce il valore di un gesto gratuito...che sembra un gioco di parole ma è la base della pacifica convivenza, dell'aiutarsi e, in un senso molto particolare di cui si può iscutere ma magari in altra sede per non andare OT, di Nazione. 0 Cita
Fabio66 Inviato Settembre 2, 2009 Inviato Settembre 2, 2009 Quoto! Un'anno mi ha tirato fuori dalla solita monotonia e mi ha aperto gli occhi. Mi ha insegnato un pó di disciplina, rispetto per l'autoritá, indipendenza dalla famiglia, l'importanza di faticare per ottenere qualcosa, fare la barba fatta bene ()... potrei continuare per parecchio....Mi rattrista sapere che i giovani di oggi non hanno la possibilitá di fare quell'esperienza. Non nego, mio malgrado, che quando conosco nuove persone e parlando mi dicono che non hanno fatto il militare, li guardo come qualcuno a cui manca qualcosa, "non hanno idea" dico a me stesso . Rischiando di cadere nel solito luogo comune, se reinstaurassero la leva obbligatoria, i giovani d'oggi ne avrebbero soltanto da guadagnare. Anche quelli che non lo farebbero comunque. Quoto in pieno Emilio ! ! ! Prima di fare la naja pensavo che fosse un anno perso....dopo averla fatta piangevo perchè non volevo lasciare gli Amici e l'ho travata un'esperienza utile! Comunque: 1° ska 89 (dopo qualche rinvio x studi) C.A.R. a Savona 2 mesi di corso alla Cecchignola - Roma (S.T.E.L.E.) 9 mesi c/o Battaglione Logistico "Carnia" - Casarsa della Delizia - PN Congedato il 25-1-90 con il grado di caporal maggiore 0 Cita
CIBBI Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 ...un bell'annetto di sana naja farebbe davvero bene ai giovincelli di oggi (ue non tutti sono scansafatiche!! conosco alcuni 18enni con le palle vere!), gli passerebbe l'arroganza e la sbruffonaggine che la maggior parte hanno!! ...e cmq lo rifarei subito, m'arrivasse una telefonata che mi dice di partire domani non ci penserei 2 volte!! 8° ska '92 Brigata Alpina Tridentina. Reparto Comando e Trasmissioni Caserma Grand Hotel Schenoni Bressanone (Brixen) Sud tirolo Incarico Spaccista La nostra caserma faceva da ritiro estivo per le squadre di pallavolo militare e per la Nunziatella, mangiare ottimo, posto della madonna e nei weekend a sciare a Plose o a Cortina!!! Dopo la naja subito casa in affitto, libertà e indipendenza ma con un gran senso di rispetto verso il prossimo, cosa che avevo meno un anno prima. ...gran cosa la naja.. 0 Cita
nebo63 Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 3/83...50^ cp Btg Edolo - Merano incarico...schioppotecomane 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 6° / 1982 CAR a MERANO (Alpini) assegnato "Gruppo Sondrio" (Artiglieria di Montagna) a Sterzing (Vipiteno) distaccato gruppo sportivo Naz. Militare Hockey ghiaccio / Caserma Huber - Bolzano congedato Caporal Maggiore L205 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 se avessi l'età giusta lo farei subito! Alpini per un mese: al via la mini-naja | Montagna.tv L205 0 Cita
Flavio Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 Io a militare ho perso un anno di vita... 0 Cita
casabis Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 3° scaglione 1988, Scuola Militare Alpina di Aosta, C.A.R. in caserma Testafochi sempre ad Aosta, congedato Caporal Maggiore, un anno che rifarei di corsa. Saluti (Alpini ovviamente) 0 Cita
Alext5 Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 Bello questo, mi era sfugito. Comunque 5° 91 CAR a Lecce Caserma Nacci, dopo un mese a destinazione nella Caserma Trizio sempre a Lecce e dopo un mese................... Trasferito a .............................. A CASAAAAAAAAAAAAAA! 0 Cita
nicoGTR125 Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 192° V.A.M. 10/88 dell'Aeronautica Militare. Primo mese alla S.A.R.A.M. di Taranto. Secondo mese alla S.A.R.V.A.M. di Viterbo. Terzo e tutti gli altri alla caserma interforze "Forte Braschi" Roma. Non lo dimenticherò mai. 0 Cita
Calabrone Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 Io a militare ho perso un anno di vita... :mavieni::mavieni: 1/51 CAR a Salerno e il resto ad Aviano al 132 Regg.Carri Ariete come bersagliere radiofonista.:rabbia: 0 Cita
vader.t7 Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 8° ska '92 Brigata Alpina Tridentina. Reparto Comando e Trasmissioni Caserma Grand Hotel Schenoni Bressanone (Brixen) Sud tirolo Incarico Spaccista Mitica la Schenoni!!! :mrgreen::mrgreen: 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 1/51 CAR a Salerno 1/51? ma non sei nato nel 51? :mah: 0 Cita
mass323 Inviato Settembre 9, 2009 Inviato Settembre 9, 2009 7/85 m.g.e.(motorista gruppi elettrogeni) alpino caserma Montegrappa Torino che anno ragazzi che anno 0 Cita
Calabrone Inviato Settembre 9, 2009 Inviato Settembre 9, 2009 1/51? ma non sei nato nel 51? :mah: Nato il 12 dicembre 1950 e rivelato il 18 gennaio 1951,quindi fra data di nascita e nomi di battesimo e' un bel guazzabuglio :azz::mavieni::Lol_5: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.