Balzy Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Infatti proprio ieri, parlando con il mio meccanico, mi ha consigliato di prendere il cavo "svedese"! Immagino che sia questo "sveden"! Ma lo vendono già pronto per la vespa? O devo prenderlo a metratura e poi farmelo io? 0 Cita
superasso Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Infatti proprio ieri, parlando con il mio meccanico, mi ha consigliato di prendere il cavo "svedese"! Immagino che sia questo "sveden"! Ma lo vendono già pronto per la vespa? O devo prenderlo a metratura e poi farmelo io? Immagini giusto, lo trovi in tutte le misure e versioni, Quindi grosso , sottile, terminale cilindrico, a sfera etc....e anche a metratura, costa solo un pò più caro, e non è molto adatto in caso di guaina con anima di teflon a causa della maggior rugosità superficiale ma può andar bene lo stesso. Ciao,Superasso 0 Cita
Balzy Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Mi consigli di prenderlo dello stesso diametro del cavo originale (2mm) o più sottile (1.5)? 0 Cita
superasso Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Mi consigli di prenderlo dello stesso diametro del cavo originale (2mm) o più sottile (1.5)? Stesso diametro naturalmente. Ciao,superasso. 0 Cita
piero58 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Io sto usando questa modifica da quasi 10 anni, ce l'ho sul freno anteriore e anche sul freno posteriore, Ciao superasso, se ti è possibile potresti mettere qualche foto su come hai eseguito la modifiva al freno posteriore? Grazie, Pierluigi 0 Cita
superasso Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Ciao superasso, se ti è possibile potresti mettere qualche foto su come hai eseguito la modifiva al freno posteriore?Grazie, Pierluigi Vedi se capisci qualcosa da queste due pessime foto. Come vedi ho utilizzato due registri, il primo tiene bloccata la piastrina alla quale è fissato il terminale del filo di ritorno dalla carrucola, bloccato il filo con un morsetto fuori ordinanza (questo morsetto altro non è se non il pezzo di leva flottante originariamente attaccato dove attualmente ho montato la carrucola): il secondo registro...............perchè non si sa mai:mrgreen: P.S: notare il cerchione tubeless prego.......... Ciao,superasso. 0 Cita
piero58 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Vedi se capisci qualcosa da queste due pessime foto.Come vedi ho utilizzato due registri, il primo tiene bloccata la piastrina alla quale è fissato il terminale del filo, bloccato questo con un morsetto fuori ordinanza (altro non è se non il pezzo di leva flottante originariamente attaccato dove attualmente ho montato la carrucola) P.S: notare il cerchione tubeless prego.......... Ciao,superasso. Pefetto grazie si capisce benissimo:ok:, ho notato anche il cerchio... è uguale al mio Pierluigi 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 16, 2011 Inviato July 16, 2011 Mi sono incuriosito...forse ho trovato il modo per adattare la tecnica al mozzo della 50 special.. 0 Cita
Vespista46 Inviato July 16, 2011 Inviato July 16, 2011 Io non trovo queste carrucoline a Palermo... 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 è da un pò che ho letto questa discussione, complimenti per l'idea, semplice e funzionale, però, mi speghi dove hai trovato questi bozzelli RWO? sono introvabili, sono tornato ora da san benedetto del tronto, e non li ho trovati neanche lì, forse un negozio poteva averli, ma era chiuso:rabbia: un negozio molto fornito, mi ha detto che solo a genova c'è la possibilità di trovarle trovo solo viadana e harken, alla fine penso di prendere una molto simile ma con la rotella in plastica, sperando monti senza problemi, va tagliata, il foro è da 3mm, e non c'è molto margine per allargare il pernino del freno da quant'è? 0 Cita
clafo Inviato Agosto 19, 2011 Inviato Agosto 19, 2011 Vespist46 & Smilzo, provate qui... l'avevo già consigliato questo negozio. Ho letto, che molti faticano a trovare il bozzello RWO R1557, l'ho trovato qui:Mazzeo Nautica s.n.c. Viale Vespucci 11 (zona ponente) - 47042 Cesenatico (Italy) Tel. 0547.80565 - Fax 0547.83241 - Strumenti nautici, navtex, binocoli, salvagenti : Mazzeo Dovrebbero anche spedirli, ma se avete bisogno mi contattate in mp che li vado a prendere e poi lo spedisco. Ciao. Clafo. PS: ho montato anch'io la modifica sul P125X ad aprile, e da allora ho fatto piu di 7.000 km, e si è dimostrato molto valido. 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Agosto 19, 2011 Inviato Agosto 19, 2011 grazie clafo, l'avevo tenuto come ultima spiaggia sperando di trovarlo quì da me, ma a questo punto mi tocca contattarli, e sentire che dicono 0 Cita
Balzy Inviato Agosto 22, 2011 Inviato Agosto 22, 2011 Io li ho presi proprio da Mazzeo, 8€ l'uno. Come perno ho usato quello originale del freno, anche se ho dovuto allargare i fori sul bozzello dato che sono più piccoli. 0 Cita
ancoraVespa Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 Immagini giusto, lo trovi in tutte le misure e versioni, Quindi grosso , sottile, terminale cilindrico, a sfera etc....e anche a metratura, costa solo un pò più caro, e non è molto adatto in caso di guaina con anima di teflon a causa della maggior rugosità superficiale ma può andar bene lo stesso.Ciao,Superasso Ciao superasso come riconosco la guaina dall' anima di teflon? , perdona l' ignoranza e mi consigli lo sveden come, visto i vari modi in cui si vende?grazie che vorrei la modifica sia avanti che dietro.... 0 Cita
alelocate Inviato Marzo 4, 2012 Inviato Marzo 4, 2012 Chi mi sa dire se una tale modifica porta giovamento tanto quanto una camma flottante (che nel mio caso ha dato rusultati SUPERIORI ad un freno a disco)? Io sull'arcobaleno freno TRANQUILLAMENTE con un dito in 2 a pieno carico! adesso ho questo 200 dell 83 su cui sto lottando per farlo frenare e stavo valutando di montare il piatto portaganasce dell arcobaleno (ho il mozzo da 20).. 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Marzo 4, 2012 Inviato Marzo 4, 2012 interessante questa cosa, ho fatto una ricerca e mi è venuto fuori questo topic, un pò vecchiotto http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cts=1330863238940&ved=0CCkQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.vesparesources.com%2Fforum%2Fofficina-largeframe%2F9582-camma-flottante-spettacolo.html&ei=Q1hTT4GoFcbDswb7n4WPCg&usg=AFQjCNHH0rFty72Eyl2iRcplGtii7EHt_Q&sig2=_A-cmhAzG7xuMY-R7TIM3w 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 Chi mi sa dire se una tale modifica porta giovamento tanto quanto una camma flottante (che nel mio caso ha dato rusultati SUPERIORI ad un freno a disco)? Io sull'arcobaleno freno TRANQUILLAMENTE con un dito in 2 a pieno carico! adesso ho questo 200 dell 83 su cui sto lottando per farlo frenare e stavo valutando di montare il piatto portaganasce dell arcobaleno (ho il mozzo da 20).. Sono in procinto di modificare anch`io il mio p200e dell`80 , per migliorare la frenata sull`anteriore, ho comprato forca con disco , manubrio e pompa ,realizzata nuova asola del bloccasterzo , bloccasterzo, quando avevo tutto pronto e verniciato a tinta , mi sono fermato , sto valutando di montare la forcella completa dell`arcobaleno visto che quello che avevo frenava alla grande . 0 Cita
devil1789 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Interessantissima discussione! Vorrei proprio provarci, al posteriore non ne sento l'esigenza, ma all'anteriore sarebbe proprio una manna dal cielo! Dite un po', su pk 125, che non ha una forcella proprio uguale alle altre small, potrebbe andare? 0 Cita
nitropx Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 ....Azzzz!!!! solo ora noto di questa modifica, che molto sicuramente mi apprestero' a fare alla mia senza frecce.....................speriamo cosi di risolvere definitivamente il problema che affligge tutte le vespa con forcella da 16!!!!! 0 Cita
Balzy Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Noto solo ora delle risposte! Chi mi sa dire se una tale modifica porta giovamento tanto quanto una camma flottante (che nel mio caso ha dato rusultati SUPERIORI ad un freno a disco)? Io sull'arcobaleno freno TRANQUILLAMENTE con un dito in 2 a pieno carico! adesso ho questo 200 dell 83 su cui sto lottando per farlo frenare e stavo valutando di montare il piatto portaganasce dell arcobaleno (ho il mozzo da 20).. No, non frena meglio dell'Arcobaleno! Questo è un sistema estremamente economico per mettere una pezza su un problema grosso dei vecchi Px. Con un trapano e 8€ hai una frenata molto, ma molto molto migliore. ....Azzzz!!!! solo ora noto di questa modifica, che molto sicuramente mi apprestero' a fare alla mia senza frecce.....................speriamo cosi di risolvere definitivamente il problema che affligge tutte le vespa con forcella da 16!!!!! Non lo risolvi definitivamente, considera che il perno è sottile e quindi un po' vibra comunque, la frenata è sempre quello che è, ma è veramente molto migliore di quella originale. Se vuoi risolvere definitivamente il problema l'unica soluzione è forca del Px-e con perno da 20 e tamburo dell'Arcobaleno! 0 Cita
nitropx Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 ...................solo che mi e' molto difficile trovare quel bozzello!!!!! qualcuno lo puo recuperare e magari me lo spedisce!!!!!!!! 0 Cita
Balzy Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Io l'ho trovato solo da Mazzeo, che è un negozio enorme di Rimini. Se non ricordo male spediscono pure, prova a chiamarli e vedi un po'! E' ottimo perché è roba nautica e quindi regge perfettamente alle intemperie! 0 Cita
nitropx Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Io l'ho trovato solo da Mazzeo, che è un negozio enorme di Rimini. Se non ricordo male spediscono pure, prova a chiamarli e vedi un po'! E' ottimo perché è roba nautica e quindi regge perfettamente alle intemperie! ...Sai se hanno un sito web? 0 Cita
nitropx Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 ...Sai se hanno un sito web?........ooops!!! trovato vedo subito........grazie 0 Cita
Balzy Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Yes, eccolo: Strumenti nautici, navtex, binocoli, salvagenti : Mazzeo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.