norge Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 Anchesecondo me non ha senso sta facendo solo un piacere per chi come me non abita in localita con negozzi nautici Che regola sta vietando quella del buon senso? 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 (modificato) Credo con non sia scritto da nessuna parte sul regolamento che un utente possa acquistare per un altro utente un oggetto e poi spedirglelo.Clafo si era reso disponibile a comprare e spedire i bozzelli senza nessun guadagno, in poche parole non li rivendeva. Saluti. Ciao Piero In realtà questo potrebbe essere un semplice modo per eludere le regole del mercatino, questo lo dico in generale, non pensando a clafo. Inoltre questa situazione era la stessa che si era creata nella discussione sugli adesivi. Si era deciso di lasciarla aperta con la specifica domanda di non discutere mai di scambi monetari, ma solo di scambi di oggetti. Precisato tutto questo penso che il messaggio di clafo del 2012 fosse "scaduto " da tempo.... inoltre il nostro nuovo utente non mi pare avesse mai dato un'occhiata al regolamento. Gli ho giusto chiesto di evitare le compravendite, visto che sul sito sono regolamentate. Gli ho naturalmente spiegato il tutto per mp e lui non mi ha mai risposto...... Comunque considero chiuso qui l'Italia e chiedo che qualsiasi altra considerazione sia dibattuta in MP, passo e chiudo Ciao Edit abbiamo scritto in contemporanea. Solo in mp please. Modificato Marzo 10, 2014 da gian-GTR 0 Cita
Max80 Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 Anchesecondo me non ha senso sta facendo solo un piacere per chi come me non abita in localita con negozzi nauticiChe regola sta vietando quella del buon senso? ma è proprio la regola del buon senso che non rispetta mai nessuno!! Inutile dire che non vedo niente di male pure io... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 ma è proprio la regola del buon senso che non rispetta mai nessuno!!Inutile dire che non vedo niente di male pure io... rileggi per favore il messagio qui sopra. ogni chiarimento via mp e non qui. le regole le sapete,e per tali vanno applicate e rispettate,anche in casi limite come questo. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 Anchesecondo me non ha senso sta facendo solo un piacere per chi come me non abita in localita con negozzi nauticiChe regola sta vietando quella del buon senso? io l ho comprato online,dopo ti cerco il link e te lo metto qui in evidenza. 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 10, 2014 Inviato Marzo 10, 2014 Credo con non sia scritto da nessuna parte sul regolamento che un utente possa acquistare per un altro utente un oggetto e poi spedirglelo.Clafo si era reso disponibile a comprare e spedire i bozzelli senza nessun guadagno, in poche parole non li rivendeva. Saluti. A parte che è scritto nel punto H del regolamento, bastava contattare l'utente Clafo in MP e nessuno avrebbe frainteso nessuno. Penso che il messaggio che Gian ha voluto passare sia chiaro: ha editato il messaggio di Clafo per evitare inutili futuri malintesi e credo che nessuno abbia messo in dubbio la sua buona fede. Tutto qui. Gg 0 Cita
norge Inviato Marzo 11, 2014 Inviato Marzo 11, 2014 Sono riuscito a trovarlo da mazzeo prezzo 9.50 + 1.30 per la spedizione Scusate se ho alzato un vespaio non era mia i tenzione... 0 Cita
catrame Inviato Settembre 30, 2014 Inviato Settembre 30, 2014 Ne ho comprati un paio anch'io, arrivati ieri. Qualcuno che si è avventurato su smallframe ha un disegno della piastrina che ha creato? 0 Cita
gian-GTR Inviato Settembre 30, 2014 Inviato Settembre 30, 2014 Ne ho comprati un paio anch'io, arrivati ieri.Qualcuno che si è avventurato su smallframe ha un disegno della piastrina che ha creato? ciao io ho provato a realizzare la carrucola su primavera (anche gabriele lo aveva fatto) il problema che ho riscontrato é che la corsa del filo su primavera é talmente poca che la riduzione per 2 della corsa non le permette di frenare. in pratica le mascelle si spostano di troppo poco. penso che una soluzione possa essere quella di avere le ganasce perfettamente complanari al disco, c'é un po da lavorare di lima e spessori. una volta ottenuto questo si puo riprovare io per mancanza di tempo non mi ci sono ancora rimesso, ma riprovero ciao 0 Cita
peppins Inviato Settembre 30, 2014 Inviato Settembre 30, 2014 Innanzitutto complimenti per la modifica, ma mi chiedevo se sia fattibile su un px arcobaleno, dato he ho letto di px dell'80 82..... 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 30, 2014 Inviato Settembre 30, 2014 Innanzitutto complimenti per la modifica, ma mi chiedevo se sia fattibile su un px arcobaleno, dato he ho letto di px dell'80 82..... L'arcobaleno ha la camma flottante ed il cavo è differente .... e frena bene già di suo Gg 0 Cita
Graziano65 Inviato Settembre 30, 2014 Inviato Settembre 30, 2014 Innanzitutto complimenti per la modifica, ma mi chiedevo se sia fattibile su un px arcobaleno, dato he ho letto di px dell'80 82..... il mio è un px150e dell'83 e non è a camma flottante e con la carrucola la differenza si sente però l'arcobaleno con camma flottante frena bene di suo come gia ti hanno spiegato. :thumbup: Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
crislink Inviato Dicembre 26, 2014 Inviato Dicembre 26, 2014 comunque alla fine ho letto tutto il thread ma non sono riuscito a trovare delle effettive considerazioni "a caldo", ma solo prime impressioni molto generiche. Allora, come va questa modifica? Sarei molto interessato a farla perchè ho un PX 82 che non frena una mazza all'anteriore. Al tempo avevo messo la forcella del PX My, ma ora è tutto epoca e dovrei fare un casino, riverniciare e vivere poi nell'illegalità a libretto e a registro storico! 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 27, 2014 Inviato Dicembre 27, 2014 comunque alla fine ho letto tutto il thread ma non sono riuscito a trovare delle effettive considerazioni "a caldo", ma solo prime impressioni molto generiche. Allora, come va questa modifica? Sarei molto interessato a farla perchè ho un PX 82 che non frena una mazza all'anteriore. Al tempo avevo messo la forcella del PX My, ma ora è tutto epoca e dovrei fare un casino, riverniciare e vivere poi nell'illegalità a libretto e a registro storico! Io la ho montata e tolta dalla primavera. Il problema é che riduce troppo la corsa delle ganasce e sulla primavera questo peggiora (se possibile) la frenata. Probabilmente su px la cosa é meno compromettente Ciao 0 Cita
Graziano65 Inviato Dicembre 27, 2014 Inviato Dicembre 27, 2014 io sul px a distanza di qualche anno e di viaggi importanti carico mi trovo molto bene, ho accantonato l'idea della camma flottante. una volta che il cavo si è assestato sulla puleggia lo regoli e te lo dimentichi Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
crislink Inviato Dicembre 27, 2014 Inviato Dicembre 27, 2014 Graziano, parli di PX pre arcobaleno? Mi interessava poi sapere se avete adottato la versione all'inizio del post, o se qualcuno nel frattempo ha anche ideato qualche modifica che ha migliorato ancora il rendimento... in ogni caso le misure esatte della puleggia quali dovrebbero essere? Ho letto che molti hanno cercato dei tipi specifici di pulegge, ma dubito di trovare quello esatto. 0 Cita
Graziano65 Inviato Dicembre 27, 2014 Inviato Dicembre 27, 2014 se hai letto tutto dovresti gia avere le risposte, comunque : px 83 prearcobaleno , nessuna modifica dalla versione iniziale e la puleggia è quella consigliata all'inizio se cerchi bene c'è anche uba sigla la marca e qualche foto. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
crislink Inviato Dicembre 27, 2014 Inviato Dicembre 27, 2014 ok quindi diametro puleggia tra 15 e 18 mm 0 Cita
fp56 Inviato Dicembre 29, 2014 Inviato Dicembre 29, 2014 Ho anch'io un PX dell'81 e mi sono sempre chiesto come mai il freno davanti non è efficiente come quello del Rally 200 a parità di ganasce, se non sbaglio. E' forse dovuto alla sospensione diversa che non provoca affondamento? Anche il freno posteriore non ha lo stesso mordente del Rally, a suo tempo anche dopo aver cambiato le ganasce e pulito bene il tamburo non è migliorato molto. Ciao 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Dicembre 29, 2014 Inviato Dicembre 29, 2014 Graziano, parli di PX pre arcobaleno? Mi interessava poi sapere se avete adottato la versione all'inizio del post, o se qualcuno nel frattempo ha anche ideato qualche modifica che ha migliorato ancora il rendimento... in ogni caso le misure esatte della puleggia quali dovrebbero essere? Ho letto che molti hanno cercato dei tipi specifici di pulegge, ma dubito di trovare quello esatto. la modifica rende la frenata molto efficace e ben modulabile. Io ho usato delle ganasce anti acqua della newfren e la modifica che ho fatto, rispetto alla soluzione iniziale, è quella di usare le stesse placchette serra cavo montate al contrario per creare spazio e montare la puleggia direttamente su queste placchette. Poi ho fatto fare una molla ad hoc per garantire un buon ritorno della leva. la foto ti renderà bene l'idea 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 25, 2015 Inviato Febbraio 25, 2015 (modificato) lodevole ed interessante... ma.... c'è un ma... tolti i prima serie PX stelo 16 che non hanno mai frenato e mai freneranno.... ogni PXE e OLD che ho davanti frena benone!!! cioè mi spiego.... le pxe manca poco che sgommano davanti ed anche i TS e la GL frenano direi da sturbo, ovvero modulari potenti precise.... stà storia del freno avanti vespa che non ha forza non la trovo veritiera, anzi sarebbe meglio averci un tamburo con ganasce ridotte in diametro, per rendere il freno anteriore un po' meno potente.... diavolo blocca davanti se tiro tutta la leva!!! Il cavo e la leva sono di burro... non dico mi sollevi il retrotreno a mò di trial, ma cavolo frenano tutte e bene,,, in uso quotidiano uso molto l'anteriore... e devo dire che la vespa mi frena meglio dell'SH... ma le ruote da 16 fanno la differenza, come spazi siamo lì, la vespa richiede più manutenzione e un tocco esperto, ma a spazi di arresto fa meglio del disco.... la mia MY con disco invece la trovo pericolosa, il disco mal si addice alla ruota da 10". con la carrucola non diventerebbe troppo forte la frenata? Ho anche io qualche vespa che frena poco.... ma è colpa dei freni dei tamburi e dei casini... e poi una VBB lanciata a palla la fermi pure con i piedi tanto è lenta! Modificato Febbraio 25, 2015 da poeta 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 25, 2015 Inviato Febbraio 25, 2015 io sul p125x ho tolto la forca 16 e messo quella arcobaleno saldando e riasolando il foro del bloccasterzo... con la camma autocentrante e le newfren con intagli frena benissimo... ma non credo si riesca ad arrivare al bloccaggio..( spero di non dover mai fare il test cmq) 0 Cita
Nickball69 Inviato Giugno 17, 2020 Inviato Giugno 17, 2020 Grazie per avere condiviso il sistema carrucola bozzello per potenziare e rendere più modulabile il freno a tamburo. Lo ho applicato a una Gilera b300 del 58. Ora freno e senza sforzo. Praticamente un servofreno antelitteram. Grazie ancora. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.