Administrators horusbird Inviato Aprile 18, 2007 Administrators Inviato Aprile 18, 2007 Il vero problema e' che adesso la danno a cani e porci! purtroppo non sono d'accordo!!! ho iscritto alla fmi uno stornello 125 del 1972 e un gilera b300 del 1961 e la targa metallica me la hanno negata per 2, dico 2 cazzatine ine ine!!!!! poi credo che tutto vari in base alla regione di residenza ed il relativo delegato regionale Probabile che dipenda da regione a regione, io ovviamente conosco quello che avviene nella mia! Piuttosto a te hanno detto "cosa" non andava bene e il motivo per cui non hai avuto la targhetta? Cioe' ti hanno scritto le motivazioni o te le hanno dette a voce? 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 18, 2007 Inviato Aprile 18, 2007 Guardate che in FMI sono tolleranti solo con vespe e lambrette. Con le moto sono di un pignolo incredibile, capaci di misurare lo spessore dei filetti dorati facendo le proporzioni sulle foto!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Aprile 18, 2007 Inviato Aprile 18, 2007 Guardate che in FMI sono tolleranti solo con vespe e lambrette.Con le moto sono di un pignolo incredibile, capaci di misurare lo spessore dei filetti dorati facendo le proporzioni sulle foto!!! Questa non la sapevo!! Ma come mai? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 18, 2007 Administrators Inviato Aprile 18, 2007 Guardate che in FMI sono tolleranti solo con vespe e lambrette.Con le moto sono di un pignolo incredibile, capaci di misurare lo spessore dei filetti dorati facendo le proporzioni sulle foto!!! Questa non la sapevo!! Ma come mai? Forse perche' gli manca la competenza su Vespe e Lambrette mentre conoscono anche troppo bene il mondo delle moto? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 18, 2007 Inviato Aprile 18, 2007 Credo sia più una questione di "nobiltà". Gli scooter sono piuttosto plebei e non meritano troppe attenzioni, anche se hanno motorizzato l'Italia del dopo guerra! Comunque, anche questo sta cambiando. Ciao, Gino 0 Cita
eleboronero Inviato Aprile 18, 2007 Inviato Aprile 18, 2007 Guardate che in FMI sono tolleranti solo con vespe e lambrette.Con le moto sono di un pignolo incredibile, capaci di misurare lo spessore dei filetti dorati facendo le proporzioni sulle foto!!! Questa non la sapevo!! Ma come mai? Forse perche' gli manca la competenza su Vespe e Lambrette mentre conoscono anche troppo bene il mondo delle moto? GIA', CHISSA' CHI E' PREPOSTO A VALUTARE LE VESPE IN FMI........CHISSA'..... 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 18, 2007 Inviato Aprile 18, 2007 I veicoli vengono esaminati ai Co.Re. a Roma vengono solo burocratizzati. La maggior parte degli esaminatori trattano superficialmente gli scooter per snobbismo e per mancanza di competenza specifica. Comunque alle vespe che ho iscritto io, la targhetta è arrivata a quelle che la meritavano, l'unica che non la meritava non l'ha giustamente avuta. Di quella mi interessava avere la fiches. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 18, 2007 Administrators Inviato Aprile 18, 2007 Il problema vero e' che, a parte difformità molto palesi o errori grossolani, da una foto 10*15 non e' facile capire se una Vespa e' realmente restaurata secondo i giusti criteri. Ultimamente ad una persona iscritta FMI tramite VR e' arrivata la targhetta per una Vespa Sprint che vista in foto poteva anche sembrare quasi a posto, ma se la vedi dal vivo ti accorgi che il colore e' clamorosamente sbagliato e soprattutto e' stuccata e bombata da cani! Li per li ho ho detto "meglio per lui" poi pero' ho pensato che e' peggio per tutti se la targhetta viene data con troppa facilita' poiche' molti la fanno anche solo per dare maggior valore in caso di vendita e diventa una sorta di "certificazione" per chi compra. 0 Cita
eleboronero Inviato Aprile 18, 2007 Inviato Aprile 18, 2007 Di quella mi interessava avere la fiches. stare troppo vicino a dei tubi ti fanno venire idee....... 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 18, 2007 Inviato Aprile 18, 2007 Se uno si vanta ed espone una targhetta poco meritata, dimostra o ignoranza o stupidità. Chi per foto gli hanno passato un accrocchio messo su solo esteticamente e se ne va in giro ai raduni con la targhetta ben in vista può solo attirare lo scherno. I commercianti di questo se ne fottono e fanno pure di peggio. E' come qualsiasi certificazione finta o avuta con sotterfugi. Se si fa coscientemente per salvare un veicolo dalla rottamazione o per reimmatricolarlo è un conto. Se lo si fa per avere una certificazione di valore VISIBILMENTE non corrispondente al mezzo a cui è stata assegnata . . . o gli si ride dietro o li si commisera. I mercanti nel tempio invece li si bastona!!! 0 Cita
senatore Inviato Aprile 18, 2007 Inviato Aprile 18, 2007 Io dico che non snobbano ma, molto più semplicemente, capiscono molto poco di scooter. Pensate che l'esaminatore regionale alla vista delle foto del mio 180 rally, pretendeva la "grafica". Alla mia richiesta di chiarimenti, rispondeva che mancavano le fasce bianche laterali!!! 0 Cita
FRAMA Inviato Aprile 27, 2007 Inviato Aprile 27, 2007 Toh, quella targhetta in home-page mi sembra di conoscerla.... 0 Cita
paki.r Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 ma ragazzi esiste una supporto per installare la targa fmi? cioè io ne ho visti addirittura installati con un sopporto che da da conrnice al clakson....mi sapete dire dove si trovano o sono da fare "in garage" sti supporti? nel parafango proprio non mi piace, da bucare la targa che mi è costata sudore mi piange il cuore... 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 No, non esiste, ognuno fa da sè. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.