HM Jesus Inviato Febbraio 25, 2010 Autore Inviato Febbraio 25, 2010 yes i'm back! intanto mi scuso con il gentile pubblico per la mia prolungata assenza (come se importasse qualcosa a qualcuno), dovuta al torpore tipico del letargo invernale. in secondo luogo annuncio che a giorni potrò riprendere i lavori da dove li avevo lasciati, cioè con la verniciatura finita (per quanto portata a termine ignominiosamente); pertanto inizia la tediosa (più per voi che per me) fase del rimontaggio. so, stay tuned per altre domande idiote, perché appena torna il sole si comincia!! 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 26, 2010 Inviato Febbraio 26, 2010 bentornato! Anche io sono strafermo... 0 Cita
HM Jesus Inviato Febbraio 26, 2010 Autore Inviato Febbraio 26, 2010 ciao gioweb, principale ispiratore dei miei tentativi di restauro!!! leggendo gli altri post penso di poter dire con relativa sicurezza che la prima cosa da fare è mettere le liste-pedana, e poi cominciare a passare guaine e cavi nuovi, compreso l'impianto elettrico. confermate? fortuna che ho fatto un po' di fotoe di etichette, mi pare di avere un sacco di pezzi che non riconosco più attualmente la vespa è tutta a pezzi, a parte il blocco motore che non ho ancora osato aprire per manifesta imperizia. se qualcuno ha una lista ragionata e cronologica delle cose da fare, sarebbe la manna dal cielo... 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 26, 2010 Inviato Febbraio 26, 2010 ciao gioweb, principale ispiratore dei miei tentativi di restauro!!!Onorato di esserlo! Confermo strisce pedana, ma prima devi mettere il bordoscudo in quanto i due listelli laterali si accavallano al bordo. 0 Cita
HM Jesus Inviato Marzo 1, 2010 Autore Inviato Marzo 1, 2010 scusate l'off topic, ma finché il meccanico mette il bordoscudo con charlene sono fermo. ho deciso allora di far sistemare (come dio comanda, stavolta) la mia primavera del 75 (ferma da due annetti); originale era biancospino, attualmente è nera ma la vernice è stata data in modo ignobile (e pure in carrozzeria!!) dal precedente proprietario, tanto che ora è piena di bollicine e segnacci vari. il dubbio è: blu marine o verde vallombrosa? so che non sono colori del '75, ma biancospino e marrone non mi convincono del tutto. tra blu e verde invece non so proprio cosa scegliere, mi piacciono un sacco entrambi, forsemaforse un filo di più il verde. a quanto ho capito, il fatto di colorarla di un colore previsto per un anno diverso da quello in cui è uscita di fabbrica non dovrebbe precludere un'eventuale iscrizione al registro storico.. domani il carrozziere la vedrà per la prima volta e mi farà un preventivo. avete consigli, suggerimenti, osservazioni? 0 Cita
manuelito1979 Inviato Marzo 5, 2010 Inviato Marzo 5, 2010 Consiglio? Assolutamente marrone!!! Colore raro da trovare e terribilmente bello!! 0 Cita
Gioweb Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 Consiglio? Assolutamente marrone!!! marrone l'ho vista solo in foto. Ma è marrone metallizzato? Se fosse così la farei anche io di questo colore con sella e paricolari color panna!!! Uno spettacolo Verde non mi piace mi ricorda sempre la special che quando ero piccolo portava le bombole nel mio quartiere 0 Cita
HM Jesus Inviato Marzo 6, 2010 Autore Inviato Marzo 6, 2010 vespatecnica riporta marrone metallizzato per le primavera dal '74 al '76, codice MM 1.268.5130, oltre al biancospino e al chiarodiluna. e ammetto che una vespa così ha classe da vendere, anche solo ad immaginarla, ma come gioweb anch'io ho un trauma d'infanzia legato alle vespe marroni... quindi rimango indeciso tra blu e verde, e ho tempo per pensarci fino a maggio perché il carrozziere non può farmela prima di giugno. tra parentesi il preventivo supera il migliaio di euri, ma comprende anche il rimontaggio e tutti i pezzi nuovi che serviranno. stavo pensando, per chiudere questo off topic, se è il caso di aprire un post dedicato strettamente alla primavera, dove raccogliere tutte le informazioni sui dettagli a cui BISOGNA prestare attenzione durante un restauro. ho fatto un po di ricerche ma un post generico e onnicomprensivo non l'ho trovato; chiedo ai pilastri di vesparesources se è il caso di farlo, e preciso che io non ho assolutamente le competenze ... attendo lumi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.