Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho comprato un buzzetti cromato per la Gianna, e uno anche per la Luisa..ora..siccome non ho un tavolo operatorio per le vespe...e sono da solo, come mi suggerite di fare per smontare il cavalletto centrale e posizionare quello laterale senza uccidermi?:-)

  • Administrators
Inviato
Ho comprato un buzzetti cromato per la Gianna, e uno anche per la Luisa..ora..siccome non ho un tavolo operatorio per le vespe...e sono da solo, come mi suggerite di fare per smontare il cavalletto centrale e posizionare quello laterale senza uccidermi?:-)

 

io per fare questa operazione ho sdraiato la vespa sul lato motore appoggiandola su un pezzo di moquette dopo aver levato la pancia destra.

 

:ciao:

Inviato
Anche io sdraiato ma senza levare il cavalletto centrale e senza l'aiuto di nessuno, ci si riesce benissimo.

 

Non so che cavalletto laterale tu abbia montato, ma per montare il buzzetti il centrale lo devi togliere per forza.

Anch'io ho sdraiato la vespa lato motore, ma l'ho tenuta sospesa di pochi cm grazie ad un sistema di corde.

Inviato

Ho montato un cavalletto laterare cromato, mi sembra un Viganò.

Comunque basta sollevare la vespa e appoggiarla in un paio di copertoni senza rovesciare la vespa.

Io ho fatto cosi senza particolari problemi...

Inviato
Non so che cavalletto laterale tu abbia montato, ma per montare il buzzetti il centrale lo devi togliere per forza.

Anch'io ho sdraiato la vespa lato motore, ma l'ho tenuta sospesa di pochi cm grazie ad un sistema di corde.

 

ovvero Gustav? l'hai "impiccata" per il manubrio?

ciò che mi da pensiero è la benzina dal serbatoio..basta una sportina in mezzo al tappo?

mentre stiam parlando di cavaletti....mi semba che il centrale spinga un pò su la pedana, è possibile? si può ridurre qusto effetto con la staffa del buzzetti?

Inviato
ovvero Gustav? l'hai "impiccata" per il manubrio?

ciò che mi da pensiero è la benzina dal serbatoio..basta una sportina in mezzo al tappo?

mentre stiam parlando di cavaletti....mi semba che il centrale spinga un pò su la pedana, è possibile? si può ridurre qusto effetto con la staffa del buzzetti?

 

Lo staffone del laterale salvaguarda la pedana distribuendo il movimento del centrale lungo tutto lo staffone...consigliatissimo;-):mavieni::mrgreen::ciao:

Inviato
Scusate l'ignoranza in materia, ma montando il laterale si esclude il centrale?

No, io uso il laterale per soste momentanee.

Occhio al cavalletto che acquisti, ci sono dei modelli che disturbano il cavalletto centrale.

Inviato
Ma io per cambiare il cavalletto centrale del P200E l'ho appoggiata al muro, e svitato e sostituito, ho solo un pò bestemmiato per la molla, ma basta prenderla bene con la pinza e va

 

 

ci ho pensato ane io, ma mentreci lavori attornopotrebbe scivolare per terra..causando le ire funeste di achille!:mrgreen:

Inviato

tra la staffa del cvalletto laterale e il telaio, devointerporre delle rodelle, un pò di gommache faccia da cuscietto, insomm, qualcosa?

ho paura che si fori dell'umidità e poi ruggine!

 

il cavalletto centrale ha spinto un pò sua pedana, posso agire in qualche modo, per farla rientrare?

Inviato

help.....stasera stavo montando il buzzetti..qasi fatto quando....la molla centrale grossa tocca la pedana nel bordo lasciando distanziato la staffa dalla pedana della vespa..maledetto..ora metto una foto di come son messo..cosa posso fare? l'unica è farmi una piastra coi 4 fori ed interporla, a mò di spessore per distanziare la molla?

 

avete dei suggerimenti?

help....:oops:

Immag418 (Medium).jpg

Immag419 (Medium).jpg

Inviato

Ho lo stesso problema: la molla del cavalletto laterale interferisce con il centrale.

Per usare il centrale devo estrarre il laterale. E' importante lasciare aperto il laterale mentre si chiude il centrale, altrimenti si blocca a metà.

Insomma, se voglio usare il centrale devo farlo con il laterale aperto. Ma non viceversa.

Così facendo non ho ulteriori problemi. Spero che per te sia lo stesso.

Calabrone dice di aver invertito la posizione della molla del laterale, eliminando il problema, devo ancora provarci.

 

P.S. La Vespa l'avevo appesa tramite canotto sterzo e portapacchi posteriore.

Inviato
Ho lo stesso problema: la molla del cavalletto laterale interferisce con il centrale.

Per usare il centrale devo estrarre il laterale. E' importante lasciare aperto il laterale mentre si chiude il centrale, altrimenti si blocca a metà.

Insomma, se voglio usare il centrale devo farlo con il laterale aperto. Ma non viceversa.

Così facendo non ho ulteriori problemi. Spero che per te sia lo stesso.

Calabrone dice di aver invertito la posizione della molla del laterale, eliminando il problema, devo ancora provarci.

 

P.S. La Vespa l'avevo appesa tramite canotto sterzo e portapacchi posteriore.

il mio problema è monte, non so come fare, hoi già interpellato la buzzetti.

non ho ancora messo l centrale, mi sonobloccato perchè la molla tcca la peana, andando a concentrare il carico su di essa, nella parte esterna. devo spessorare con un'altra piastra?

Inviato

niente da fare....non ne va bene una oggi.

h rimontato i centrale, in attesa di telefonae alla buzzet per avere isruzioni.

ora però problema..come rimeto la molla del cavalletto? è molto tenace, e nonriesco metterla nela sua sede....help!

in più, come se non bastase la marmitta piscia benzina..ho cuhiuso il rubinetto, ma continua a venire giù...sarà quella che è rimasta nella marma?

Inviato

gabriè guarda che per fare queste operazioni conviene chiudere il rubinetto e poi metterla in moto fin quando non si spegne da sola lameno sei sicuro che anche nel galleggiante del carburatore sia finita altrimenti è sempre una tarantella come si dice qui a napoli perche anche se chiudi il serbatoio rimane sempre un po anche nel tubo della benzina, peccato che solo adesso, altrimenti ti avrei avvisato prima.

Inviato

Ti si sarà riempito di benzina scatola carburatore, gruppo termico e compagnia bella, niente di grave. Occhio a spedivellare, meglio se prima smonti la candela.

Certo che sdraiare la vespa senza chiudere il rubinetto...

Inviato

Usa del filo di ferro o un vecchio cavo di acciaio per rimettere la molla, lo prendi a lungo e fai un occhiello che metterai nella parte finale della molla e poi la tiri!

Inviato
Ti si sarà riempito di benzina scatola carburatore, gruppo termico e compagnia bella, niente di grave. Occhio a spedivellare, meglio se prima smonti la candela.

Certo che sdraiare la vespa senza chiudere il rubinetto...

 

...ultimamente non ne combinouna giusta...mi sto un pòdemoralizzando come meccanico.sarà il oco tempo, lo stess o altro che baglio in continuazione..mah..fore è meglio che lascio stre sti ciappini per un pò...

 

ormai l'ho rimontao senza molla, e già cos è stata una atica tremenda, da solo con la vespa i piedi e fare imiracoli per metere la rondella e il dado....una vita..ma dico si può lavorare così? neanche nel paese degli zulù!

 

ora che la benzina è scolata per bene dalla marma, meglio se spedivello senza la candela? cosa rischio se accendo con un pò di benzina nella marma? ( sicuramente un pò ne sarà rimasta).

oggi ho tel alla Buzzetti, sono sati molto gentili, mi ritelefonano domani per vedere se mi trovano una soluzione..speriamo!

io ho tre cavalletti..uno per la special, e due per il px....beh sono tutti uguali! mah!

Inviato
cosa rischio se accendo con un pò di benzina nella marma?

 

Rischi che quando parte vernici a spruzzo tutto quello che hai dietro, ovviamente vernice all'olio nero :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...