dani85 Inviato July 23, 2013 Inviato July 23, 2013 vai in motorizzazione col librettino, e loro ti dicono tutto e danno i bollettini da pagare. Ciao Quindi non dovrei incappare in vespa radiata o nelle robe "strane" lette finora??? 0 Cita
luciovr Inviato July 23, 2013 Inviato July 23, 2013 Quindi non dovrei incappare in vespa radiata o nelle robe "strane" lette finora??? Stai facendo confusione. Intanto hai sbagliato discussione, se tu hai una vepa 50 con il suo librettino originale si tratta di un ciclomotore: http://www.vesparesources.com/pratiche/9235-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-bollo.html Il tuo e' il caso 1. 0 Cita
dani85 Inviato July 23, 2013 Inviato July 23, 2013 Stai facendo confusione. Intanto hai sbagliato discussione, se tu hai una vepa 50 con il suo librettino originale si tratta di un ciclomotore:http://www.vesparesources.com/pratiche/9235-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-bollo.html Il tuo e' il caso 1. Grazie, lo stavo leggendo proprio ora rendendomi conto che non avevo letto la discussione giusta. Credevo che la faccenda fosse più complicata di quello che è realmente. Grazie ancora..!! 0 Cita
ruggero Inviato Settembre 26, 2013 Inviato Settembre 26, 2013 Quindi il mio consiglio è di NON cercare di immatricolare veicoli di cui non si ha conoscenza diretta della provenienza, perché si conosce bene il proprietario o perché lo si è visto nello stesso luogo per molti anni o, meglio ancora, se si riesce a risalire al numero di targa o, almeno, se si verifica presso le FdO che non risulti rubato. Ciao Gino, Mi scuso subito se per caso sto facendo una domanda già posta, ma confesso che non ce la faccio a leggere tutte e 11 le pagine della discussione, quindi accetto il rischio. Volevo chiedere delucidazioni sulla frase citata perché non mi è molto chiara. Significa: 1) che il consiglio è NON reimmatricolare se non si conosce la provenienza ANCHE qualora si conosca il proprietario o si veda il veicolo nello stesso posto da tempo o si possa risalire alla targa o appurare che non risulti rubato. 2) che il consiglio è di NON reimmatricolare se non si conosce la provenienza A MENO CHE si conosca il proprietario, la targa o si abbia la certezza che non è rubata? Nel primo caso il consiglio è di lasciar perdere in tutti i casi. Nel secondo caso si può procedere pur non conoscendo l'esatta provenienza ma in presenza di determinate condizioni (ad esempio l'esistenza della targa). Grazie! Ruggero 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 27, 2013 Autore Inviato Settembre 27, 2013 Ciao Gino,Mi scuso subito se per caso sto facendo una domanda già posta, ma confesso che non ce la faccio a leggere tutte e 11 le pagine della discussione, quindi accetto il rischio. Volevo chiedere delucidazioni sulla frase citata perché non mi è molto chiara. Significa: 1) che il consiglio è NON reimmatricolare se non si conosce la provenienza ANCHE qualora si conosca il proprietario o si veda il veicolo nello stesso posto da tempo o si possa risalire alla targa o appurare che non risulti rubato. 2) che il consiglio è di NON reimmatricolare se non si conosce la provenienza A MENO CHE si conosca il proprietario, la targa o si abbia la certezza che non è rubata? Nel primo caso il consiglio è di lasciar perdere in tutti i casi. Nel secondo caso si può procedere pur non conoscendo l'esatta provenienza ma in presenza di determinate condizioni (ad esempio l'esistenza della targa). Grazie! Ruggero Ruggero, la seconda che hai scritto. Ma, comunque, non c'è bisogno di leggersi tutti i post, basta il primo, che viene aggiornato costantemente, ogni qual volta ce n'è la necessità. Ciao, Gino 0 Cita
akira1980 Inviato Gennaio 11, 2014 Inviato Gennaio 11, 2014 Chiedo scusa se sono off topic o se la domanda è stata già posta ma ho bisogno di una delucidazione. In caso di reimmatricolazione di mezzo demolito viene fornita nuova targa giusto? Ma ai fini del bollo e dell'assicurazione, il mezzo risulterà comunque storico? Grazie e scusate... A. 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 11, 2014 Inviato Gennaio 11, 2014 Si il mezzo risulterà storico e con la nuova targa. E il motore??Come procede? 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 11, 2014 Autore Inviato Gennaio 11, 2014 (modificato) Chiedo scusa se sono off topic o se la domanda è stata già posta ma ho bisogno di una delucidazione. In caso di reimmatricolazione di mezzo demolito viene fornita nuova targa giusto? Ma ai fini del bollo e dell'assicurazione, il mezzo risulterà comunque storico? Grazie e scusate... A. Il veicolo verrà reimmatricolato con nuova targa se la vecchia non c'è ma, comunque, l'anzianità di qualunque veicolo è determinata dall'anno di costruzione, non dalla targa, vecchia o nuova che sia. Inoltre, dato che è obbligatorio che per reimmatricolare il veicolo questo debba avere la certificazione di rilevanza storica, il problema non si pone proprio, visto che è certificato. Leggi bene il primo post di questo topic. Ciao, Gino Modificato Gennaio 11, 2014 da GiPiRat 0 Cita
akira1980 Inviato Gennaio 11, 2014 Inviato Gennaio 11, 2014 Scusa Gino ma ho un'avversione ai termini giuridici... mi perdo anche sulle cose basilari...rileggendo il primo post mi sono reso conto di avere fatto una domanda scema... Peraltro il dubbio me lo ha sciolto il proprietario dicendomi che la Vespa ha la targa oro FMI...quindi... Scusate!!! p.s. @Roberto: stiamo dremelando i carter..di nuovo. Ho avuto un problema con i precedenti. Per fine gennaio spero di averlo riassemblato e messo in moto... 0 Cita
tetosbk Inviato Febbraio 11, 2014 Inviato Febbraio 11, 2014 insieme alla scheda tecnica di 3 pagine(sprint vlb1t) è necessario stampare e spedire insieme al resto anche la pagina della dichiarazione di conformità?è scura e andrebbe compilata.....spero di no...ciao grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 12, 2014 Autore Inviato Febbraio 12, 2014 insieme alla scheda tecnica di 3 pagine(sprint vlb1t) è necessario stampare e spedire insieme al resto anche la pagina della dichiarazione di conformità?è scura e andrebbe compilata.....spero di no...ciao grazie Scusami ma non riesco a capire a cosa ti riferisci. A chi devi spedire la scheda tecnica e chi dovrebbe compilare la dichiarazione di conformità e perché è scura? Ciao, Gino 0 Cita
tetosbk Inviato Febbraio 12, 2014 Inviato Febbraio 12, 2014 opsss...non spedire,mi riferisco ai fogli riguardanti la procedura B.fra cui devo fare anche le copie della scheda tecnica che ho scaricato dal forum,insieme c'era una pagina della dichiarazione di conformità.chiedevo se serve anche quella 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 12, 2014 Autore Inviato Febbraio 12, 2014 opsss...non spedire,mi riferisco ai fogli riguardanti la procedura B.fra cui devo fare anche le copie della scheda tecnica che ho scaricato dal forum,insieme c'era una pagina della dichiarazione di conformità.chiedevo se serve anche quella E' parte integrante della scheda tecnica, ma non contiene dati tecnici, quindi non ti serve stamparla, a meno che tu non voglia allegare l'intera scheda tecnica alla richiesta del certificato di rilevanza storica. Ciao, Gino 0 Cita
tetosbk Inviato Febbraio 12, 2014 Inviato Febbraio 12, 2014 ah ok,beh non verrebbe bene la stampata quindi lascio perdere... 0 Cita
screecit Inviato Aprile 22, 2014 Inviato Aprile 22, 2014 Saluti. Chiedo cortesemente se ok la seguente procedura: - veicolo demolito senza targhe e documenti in vendita da proprietario non ultimo intestatario. - atto di vendita redatto da me e fatto autenticare con solo firma del venditore; - in alternativa modulo np 2b fatto autenticare con solo firma del venditore. A questo punto vorrei chiedere: - quando e' necessario l'atto di compravendita che se non erro ha sia firma venditore sia firma acquirente? - perche' e' preferibile il modulo np 2b come titolo di proprieta' ? Ringrazio. Saluti. 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 22, 2014 Autore Inviato Aprile 22, 2014 (modificato) Saluti.Chiedo cortesemente se ok la seguente procedura: - veicolo demolito senza targhe e documenti in vendita da proprietario non ultimo intestatario. - atto di vendita redatto da me e fatto autenticare con solo firma del venditore; - in alternativa modulo np 2b fatto autenticare con solo firma del venditore. A questo punto vorrei chiedere: - quando e' necessario l'atto di compravendita che se non erro ha sia firma venditore sia firma acquirente? - perche' e' preferibile il modulo np 2b come titolo di proprieta' ? Ringrazio. Saluti. L'atto di compravendita e/o la scrittura privata di compravendita, cioé con la firma autenticata di venditore e acquirente, non è più obbligatorio da diversi anni, mi pare dal 2003, ed è meglio così perché comportava l'utilizzo di 2 marche da bollo invece che di una sola come avviene con la scrittura privata di vendita o con l'atto di vendita. Il modello NP-2B, in quanto documento approvato dal PRA, è più ben accetto dai funzionari comunali addetti alle autentiche di firma, per il resto ha la stessa valenza di un documento preparato, anche a mano, dal venditore. Alcuni comuni preferiscono utilizzare i propri facsimile, ma non sempre questi si adattano alle forme di vendita dei veicoli NON regolarmente iscritti al PRA. Ciao, Gino Modificato Aprile 22, 2014 da GiPiRat 0 Cita
screecit Inviato Aprile 23, 2014 Inviato Aprile 23, 2014 Saluti. Grazie per la risposta. Vorrei chiedere inoltre. Nel caso la proprieta' (non intestataria) sia in regime di comunione dei beni e' possibile fare la vendita da uno solo dei due? (moglie oppure marito ?). Si possono mettere due venditori sul modulo np-2b ? E' obbligatorio mettere i due venditori sul modulo np-2b ? Ringrazio. Saluti. 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 24, 2014 Autore Inviato Aprile 24, 2014 Saluti.Grazie per la risposta. Vorrei chiedere inoltre. Nel caso la proprieta' (non intestataria) sia in regime di comunione dei beni e' possibile fare la vendita da uno solo dei due? (moglie oppure marito ?). Si possono mettere due venditori sul modulo np-2b ? E' obbligatorio mettere i due venditori sul modulo np-2b ? Ringrazio. Saluti. Se sono in comunione dei beni, DEVONO firmare entrambi, anche sul mod. NP-2B. Ciao, Gino 0 Cita
beppe2004 Inviato Maggio 1, 2014 Inviato Maggio 1, 2014 Ciao Gino la procedura è molto dettagliata ma nel caso fosse presente solo la targa è necessario fare denuncia di smarrimento di cdp e libretto di circolazione oppure è scontato che possano essere stati consegnati ad eccezzione della targa? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 2, 2014 Autore Inviato Maggio 2, 2014 Ciao Gino la procedura è molto dettagliata ma nel caso fosse presente solo la targa è necessario fare denuncia di smarrimento di cdp e libretto di circolazione oppure è scontato che possano essere stati consegnati ad eccezzione della targa? No, nessuna denuncia. Ciao, Gino 0 Cita
Gerbi Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Ciao Gino volevo chiederti una ccosa ho acquistato un vespa molto ben conservatadi cui si conosceva solo il telaio Il figlio dell'ultimo proprietario mi ha detto che si ricorda di averla demolita. Da una ricerca negli archivi del PRA con il telaio sono risalito alla targa e ho fatto una visura dove si constata la demolizione Nel frattempo il venditore mi chiama dicendo di aver ritrovato in un cassetto la targa originale Stamattina sono tornato al PRA e il funzionario mi ha rassicurato dicendo i che essendo stata demolita nel 1987 posso re iscriverà conservando la targa Devo,secomdo lui,fare la procedura storica asi o FMI e scrittura dal notaio torna tutto? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 23, 2014 Autore Inviato Maggio 23, 2014 Ciao Ginovolevo chiederti una ccosa ho acquistato un vespa molto ben conservatadi cui si conosceva solo il telaio Il figlio dell'ultimo proprietario mi ha detto che si ricorda di averla demolita. Da una ricerca negli archivi del PRA con il telaio sono risalito alla targa e ho fatto una visura dove si constata la demolizione Nel frattempo il venditore mi chiama dicendo di aver ritrovato in un cassetto la targa originale Stamattina sono tornato al PRA e il funzionario mi ha rassicurato dicendo i che essendo stata demolita nel 1987 posso re iscriverà conservando la targa Devo,secomdo lui,fare la procedura storica asi o FMI e scrittura dal notaio torna tutto? Torna abbastanza, la procedura è quella descritta nel primo post del topic e non c'è necessità di andare dal notaio, puoi fare l'autenticazione della firma sulla scrittura privata di vendita in comune o presso uno STA privato. Ciao, Gino 0 Cita
tetosbk Inviato July 3, 2014 Inviato July 3, 2014 bene,ho la vespa iscritta al rs ed ho i documenti in mano..... ora sembra che in motorizzazione mi vogliano far tribulare per quello che c'è da farsi...al telefono sono molto vaghi,preferisco sentire voi poi lunedì andrò direttamente. per quello che ne so(vespa senza documenti) devo pagare tre bollettini postali,portare il certificato di rilevanza storica,poi?tutte le copie che avevo mandato all'esaminatore fmi??grazie....ciauuu 0 Cita
GiPiRat Inviato July 4, 2014 Autore Inviato July 4, 2014 bene,ho la vespa iscritta al rs ed ho i documenti in mano..... ora sembra che in motorizzazione mi vogliano far tribulare per quello che c'è da farsi...al telefono sono molto vaghi,preferisco sentire voi poi lunedì andrò direttamente. per quello che ne so(vespa senza documenti) devo pagare tre bollettini postali,portare il certificato di rilevanza storica,poi?tutte le copie che avevo mandato all'esaminatore fmi??grazie....ciauuu Guarda che ogni sede di motorizzazioni ha le proprie idiosincrasie. Ti conviene andare a parlare allo sportello (non sempre chi risponde al telefono ha le idee chiare su cosa fare, soprattutto per una procedura che non si effettua spesso), ritirare gli stampati da riempire e ripresentare compilati, farti dare i bollettini di c/c già compilati, fare tutte le domande che ti vengono in mente e poi ne riparliamo. Ciao, Gino 0 Cita
tetosbk Inviato July 4, 2014 Inviato July 4, 2014 mi avevan dato 3 bollettini: 25, 32 e 21,63€...... oggi un altro della motorizzazione ha detto che quello da 25 è da 45.........ma lunedì mi confermerà direttamente.andrò a sentire.il problema è che sono a 45 km di distanza e spero di prenotare la visita di collaudo senza riandare ancora...ufff 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.