Vai al contenuto

Richiesta volontaria di radiazione d'ufficio?


Recommended Posts

Inviato

Ho ritirato ieri una lambretta LI del 61, con presenti targa e libretto originale. Il venditore me la consegna, dicendomi che ha fatto la visura ed è radiata d'ufficio. Controllo....e sulla visura NON compare alcuna dicitura delle solite che si vedono per le radiate d'ufficio. Chiedo a lui se sa qualcosa del discorso bolli....e lui mi dice che deve essere per forza radiata in quanto l'ultimo bollo pagato (ed in effetti, sul libretto originale è cosi') è del 1965.

Domani faro' una ulteriore visura qui a Brescia da me, anche se credo che il risultato cartaceo sara' il medesimo. La mia domanda è: è possibile che il PRA di Cuneo si sia "dimenticato" di radiare un motoveicolo che non ha pagato i bolli (ovviamente prima dell' ottantotto)? Se è successo...c'è la possibilita' di "richiedere" questo tipo di radiazione ? (se dovessi attenermi alla visura.....in questo momento la lambretta sarebbe "viva".....brrrrr)

 

Un saluto e grazie

Alex

Inviato

Ciao,

certo che è possibile che il pra si sia dimenticato di radiarla, è successo anche a me. Il pra all'epoca non aveva archivi informatici, quindi controllava a mano chi non aveva pagato i bolli...quindi la svista era frequente! :risata1:

Non puoi chiedere la radiazione d'ufficio ma solo quella fisica con il risultato che consegni la targa al pra per la distruzione.

Penso che la strada più semplice sia denunciare il ritrovamento del mezzo ai cc e dopo un anno (credo) diventa tuo se nessuno rivendica la proprietà e con denuncia puoi recarti al pra ed intestarlo.

Prova ad informarti perchè non sono sicuro della cosa..

Ciao

Inviato

non puoi fare il passaggio come proprietario non intestatario senza il cdp, devi avere tutti i documenti per farlo.

a meno che non trovi un notaio amico...

Inviato
non puoi fare il passaggio come proprietario non intestatario senza il cdp, devi avere tutti i documenti per farlo.

a meno che non trovi un notaio amico...

 

Che rischia la radiazione dall'albo e la galera per farti acquistare una Lambretta? Non è un amico, è un folle! :azz:

 

Senza il dociumento di proprietà non si può fare nulla! E solo l'intestatario o gli eredi diretti possono chiedere copia del CdP.

 

Ciao, Gino

Inviato
Che rischia la radiazione dall'albo e la galera per farti acquistare una Lambretta? Non è un amico, è un folle! :azz:

 

Senza il dociumento di proprietà non si può fare nulla! E solo l'intestatario o gli eredi diretti possono chiedere copia del CdP.

 

Ciao, Gino

 

 

Ciao GiPi, piccolo aggiornamento. Ho trovato uno dei figli del proprietario che (teoricamente) dovrebbe poter chiedere una copia del CdP della lambretta. Una volta che ce l'ho sotto gli occhi....posso effettuare il passaggio della lambretta da proprietario non intestatario (tipo mio padre)?:Ave_2:

Inviato
Ciao GiPi, piccolo aggiornamento. Ho trovato uno dei figli del proprietario che (teoricamente) dovrebbe poter chiedere una copia del CdP della lambretta. Una volta che ce l'ho sotto gli occhi....posso effettuare il passaggio della lambretta da proprietario non intestatario (tipo mio padre)?:Ave_2:

 

Ho paura che non basti un erede, ma ci vogliano tutti (ma puoi sempre provare). Ma, una volta fatta la richiesta di copia del CdP a nome dell'erede (o degli eredi), per abbattere i costi, conviene fare nello stesso momento l'atto di vendita ed il passaggio di proprietà a tuo nome. Così ci sarà l'emissione di un unico CdP.

 

Comunque, una volta in possesso del CdP, si può certo fare la vendita tramite l'art. 2688 che, ricorda, costa una marca da bollo in più.

Inviato
Ho paura che non basti un erede, ma ci vogliano tutti (ma puoi sempre provare). Ma, una volta fatta la richiesta di copia del CdP a nome dell'erede (o degli eredi), per abbattere i costi, conviene fare nello stesso momento l'atto di vendita ed il passaggio di proprietà a tuo nome. Così ci sarà l'emissione di un unico CdP.

 

Comunque, una volta in possesso del CdP, si può certo fare la vendita tramite l'art. 2688 che, ricorda, costa una marca da bollo in più.

 

 

Gipi, grazie di cuore per i chiarimenti. Io l'ho dato per scontato, la richiesta della copia del Cdp va fatta al Pra, giusto?

  • 10 years later...
Inviato

Ne approfitto per aggiornare il thread e per salutare tutti quanti :-)

La lambretta in questione è diventata di mia proprieta'; l'Aci (o il Pra?) è andato direttamente a casa del figlio del proprietario (non era proprio in formissima) per fargli firmare il passaggio, tutto risolto.

Inviato

Minchia! (Si può dire? Secondo me ci sta!) 11 anni per acquisire una lambretta!!! Questa è passione, pura tenacia!!! Complimenti davvero, credevo di essere il solo a perseguire per anni una vespa, ma vedo che ci sono altri folli!!! Poi ce la farai vedere, magari…

Inviato
9 ore fa, vespanunzio dice:

Minchia! (Si può dire? Secondo me ci sta!) 11 anni per acquisire una lambretta!!! Questa è passione, pura tenacia!!! Complimenti davvero, credevo di essere il solo a perseguire per anni una vespa, ma vedo che ci sono altri folli!!! Poi ce la farai vedere, magari…

Ciao Nunzio..aspetta, mea culpa! Non sono stato chiaro :-)

Il problema è stato risolto all'epoca, nel 2009. Non ho piu' aggiornato io il thread; durante i giorni di lockdown ho preso la decisione di iniziare tutti i miei restauri e terminarli, ecco il perchè ho voluto aggiornarvi. Ho ripreso scrivendo anche su Vespaonline, ma sulla sezione restauri sembra che non ci sia molta "presenza".

Inviato

Sarà stato certamente il delegato di un'agenzia ACI ad andare a far firmare il documento, gli impiegati del PRA non possono certo spostarsi dall'ufficio.

Comunque: ben fatto! Spero che te la stia godendo.

Ciao, Gino

Inviato
Il 30/8/2020 at 12:58, GiPiRat dice:

Sasà stato certamente il delegato di un'agenzia ACI ad andare a far firmare il documento, gli impiegati del PRA non possono certo spostarsi dall'ufficio.

Comunque: ben fatto! Spero che te la stia godendo.

Ciao, Gino

Grazie caro, ancora non me la sto' godendo (devo ancora decidere se restaurarla o conservarla), ma in un futuro abbastanza vicino sara' di nuovo in strada.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...