GiPiRat Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Grazie Gino , Sei sempre preciso e disponibile! Ho chiesto perché abito a Palermo e so che qui c'è più difficoltà per assicurare i 50ini.. A spanne secondo te, tra iscrizione ed assicurazione quanto si spende all'anno? Assicurare un ciclomotore da solo è molto difficile, soprattutto al sud, per assurdo sarebbe più semplice assicurare insieme una moto ed un ciclomotore o un'auto ed un ciclomotore. Comunque, se il ciclomotore è iscrivibile al registro storico, tra iscrizione personale annuale ad un moto club (in genere sempre richiesta) e l'assicurazione, siamo intorno ai 190 euro l'anno. Ciao, Gino 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Quindi prima sento le assicurazioni? 0 Cita
petebull Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Io ti consiglio di sentire prima le assicurazioni. 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Quindi prima sento le assicurazioni? E' sempre la cosa migliore da fare. Spiega la situazione e chiedi di eventuali restrizioni(ciclomotore iscritto al registro storico, età conducente, limiti d'utilizzo, ecc.). A volte può risultare conveniente anche fare un'assicurazione normale ma sospendibile, soprattutto se l'utilizzo del veicolo è stagionale. Ciao, Gino 0 Cita
T5ista85 Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Ciao a tutti, contribuisco solo per dire che mi è arrivata la mail di conferma dell'iscrizione del mio ultimo scooter...la derelitta Cosa 125 del 1988...richiesta con modalità A cartacea a fine Settembre, notifica primi di Novembre...sembra che anche la via cartacea si sia velocizzata. La domanda è stata consegnata direttamente nelle mani di Rabagliati dell'FMI a Torino Corso Corsica. A breve procederò con un'altra richiesta per il T5, questa volta scelgo il percorso online...avete indicazioni particolari per questo percorso ? Grazie 0 Cita
alkatraz Inviato Novembre 17, 2015 Inviato Novembre 17, 2015 Scegli l'esaminatore dall'elenco del sito, contattalo e manda le foto del mezzo lui ti dira' se e' tutto ok successivamente fai richiesta online sicuro dell'accettazione della pratica 0 Cita
T5ista85 Inviato Novembre 23, 2015 Inviato Novembre 23, 2015 Altra notifica...iscrizione del mio T5 del 1985 (30 anni compiuti), il 18/11 questa volta via telematica, oggi 23/11 ho ricevuto la mail di accettazione dell'iscrizione al registro storico FMI...sono veramente velocissimi, sembra che con questo sistema telematico si siano messi in pari e le attese sono veramente minime. Chissà se mi assegnano anche la targhetta...voi che ne dite ? 0 Cita
alkatraz Inviato Novembre 23, 2015 Inviato Novembre 23, 2015 quando riceverai il certificato scoprirai se ti hanno assegnato la targhetta dovrebbe contenere un biglietto come da foto 0 Cita
T5ista85 Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 quando riceverai il certificato scoprirai se ti hanno assegnato la targhetta dovrebbe contenere un biglietto come da foto Ebbene...ho ricevuto proprio quel biglietto...la certificazione e tutto...peccato che preferivo il vecchio formato con la foto plastificata. Attendo a questo punto la targhetta che apporrò fiero sul mio T5, credo uno dei primi T5 con la targa FMI. Intanto aspetto ancora la documentazione della Cosa del 1988...approvata prima del T5, aspetto ancora la lettera FMI...boh. Saluti 0 Cita
peppins Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 Auguroni Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
marcospecial102 Inviato Dicembre 12, 2015 Inviato Dicembre 12, 2015 Ciao a tutti, a breve iscriverò la mia 50 Special 1 serie all'FMI (procedura online). Ho un dubbio burocratico: durante il rifacimento del libretto, l'impiegato della motorizzazione ha segnato come data di prima circolazione il 1978, ovvero la data in cui il certificato originale era stato rifatto. In realtà, l'anno corretto è il 1972. Può essere un problema per l'iscrizione? 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 13, 2015 Inviato Dicembre 13, 2015 Ciao a tutti, a breve iscriverò la mia 50 Special 1 serie all'FMI (procedura online). Ho un dubbio burocratico: durante il rifacimento del libretto, l'impiegato della motorizzazione ha segnato come data di prima circolazione il 1978, ovvero la data in cui il certificato originale era stato rifatto. In realtà, l'anno corretto è il 1972. Può essere un problema per l'iscrizione? No, ma dovrai chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, unico documento che attesta esattamente l'anno di costruzione. Ciao, Gino 0 Cita
eekkoo Inviato Dicembre 22, 2015 Inviato Dicembre 22, 2015 Innanzitutto....Perdonate la mia ignoranza sul tema..... possiedo una 50 sportellino piccolo appena finita di restaurare,possiede il suo libretto originale a paginette, per poter circolare devo fare targa ,libretto nuovo e iscrizione fmi. come procedo? inizio con il libretto nuovo e targa? Devo andare in motorizzazione? per L iscrizione all fmi procedura a on line? grzie. 0 Cita
vesparancio77 Inviato Dicembre 22, 2015 Inviato Dicembre 22, 2015 Ciao, libretto e targa nuova puoi farle anche tu in motorizzazione, con un'imposta di bollo aggiuntiva ti viene anche riconsegnato il vecchio libretto annullato. L'iscrizione fmi puoi farla anche online dopo avere ottenuto i documenti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
eekkoo Inviato Dicembre 22, 2015 Inviato Dicembre 22, 2015 Ciao, libretto e targa nuova puoi farle anche tu in motorizzazione, con un'imposta di bollo aggiuntiva ti viene anche riconsegnato il vecchio libretto annullato.L'iscrizione fmi puoi farla anche online dopo avere ottenuto i documenti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk grazie!! in motorizzazione vado con una copia della carta di identità il libretto e basta? L imposta di bollo la forniscono loro? grazie ancora. 0 Cita
d.uca23 Inviato Dicembre 22, 2015 Inviato Dicembre 22, 2015 Volevo fare un paio di iscrizioni procedura A online,ma già chiedono la tessera 2016, cavolo non è giusto! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 6, 2016 Inviato Gennaio 6, 2016 (modificato) Ciao a tutti, volevo chiedere un parere. Sto procedendo per iscrivere la mia vespa sprint conservata al registro storico FMI. Volevo farla mediante pratica on line, ma ho dei dubbi sulla possibilità che venga iscritta. Come ho detto, la vespa è completamente conservata, quindi con segni del tempo e un po' della ruggine ovviamente presenti. La marmitta è ruggine e ok posso o verniciarla o sostituirla, ma il resto della vespa devo ritoccarlo per non far vedere nemmeno un po' di ruggine? Vi metto un paio di foto per pareri se è possibile, oppure se avete consigli. Certo è che io la voglio lasciare così, 49 anni di originalità e certo che per un registro non la restauro o mi metto a "falsare" la sua originalità e storia. Grazie a tutti per l'aiuto. Ciao Modificato Gennaio 7, 2016 da GiPiRat 0 Cita
ClaPX Inviato Gennaio 6, 2016 Inviato Gennaio 6, 2016 Ciao a tutti, volevo chiedere un parere. Sto procedendo per iscrivere la mia vespa sprint conservata al registro storico FMI. Volevo farla mediante pratica on line, ma ho dei dubbi sulla possibilità che venga iscritta. Come ho detto, la vespa è completamente conservata, quindi con segni del tempo e un po' della ruggine ovviamente presenti. La marmitta è ruggine e ok posso o verniciarla o sostituirla, ma il resto della vespa devo ritoccarlo per non far vedere nemmeno un po' di ruggine? Vi metto un paio di foto per pareri se è possibile, oppure se avete consigli. Certo è che io la voglio lasciare così, 49 anni di originalità e certo che per un registro non la restauro o mi metto a "falsare" la sua originalità e storia. Grazie a tutti per l'aiuto. Ciao Gran bella Vespa Credo che dovresti chiedere un parere preventivo ad un esminatore. Trovi l'elenco quì: http://www.federmoto.it/target/esaminatori-registro-storico/ 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 7, 2016 Inviato Gennaio 7, 2016 Sì, chiedi un parere preventivo ad un esaminatore, ma ci sono parecchie possibilità che con FMI non passi, è più probabile che l'accettino all'ASI ma, anche qui, ti conviene rivolgerti ad un responsabile del registro storico di un club. Ciao, Gino 0 Cita
BERGO Inviato Gennaio 7, 2016 Inviato Gennaio 7, 2016 Sì, chiedi un parere preventivo ad un esaminatore, ma ci sono parecchie possibilità che con FMI non passi Si esatto senti da un esaminatore poi sappi dire cosa ti ha risposto. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 8, 2016 Inviato Gennaio 8, 2016 Ho contattato un referente FMI esponendo le mie richieste. Ha detto che la moto passerebbe come conservato ma va prima spazzolata o riverniciata almeno la marmitta e sistemata la sella perché si vede molto usurata, essendo anche un po' storta. Detto ciò mi ha confermato che sarebbe iscritta ma senza targa perché è si un conservato, ma non in perfette condizioni. Spero di essere stato utile a tutti. Ciao, Ivan. 0 Cita
ClaPX Inviato Gennaio 9, 2016 Inviato Gennaio 9, 2016 Ho contattato un referente FMI esponendo le mie richieste.Ha detto che la moto passerebbe come conservato ma va prima spazzolata o riverniciata almeno la marmitta e sistemata la sella perché si vede molto usurata, essendo anche un po' storta. Detto ciò mi ha confermato che sarebbe iscritta ma senza targa perché è si un conservato, ma non in perfette condizioni. Spero di essere stato utile a tutti. Ciao, Ivan. Bene! Una sistemata a marmitta e sella e via di iscrizione... e stica@@i delle targa 0 Cita
Enricoma Inviato Gennaio 9, 2016 Inviato Gennaio 9, 2016 Ciao Ho sentito che sono diventati pignoli e che vogliono i mezzi messi abbastanza bene. Per me se la porti in carrozzeria così la sistemano nei graffi e poi lucidandola per bene torna nuova e non spendi una follia.....anche se con Photoshop si potrebbero coprire in qualche minuto Ciao buon lavoro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
architect Inviato Gennaio 25, 2016 Inviato Gennaio 25, 2016 Un plauso all' FMI .... Personalmente le iscrizioni dei miei mezzi, sempre radiati d'ufficio, si sono risolte in tempi molto ridotti e per ultima anche l'iscrizione del PX del '86 tramite la procedura online si è conclusa in tempi da record!! domanda sottoscritta venerdì scorso e oggi lunedì l'FMI mi ha scritto che la vespa è stata già iscritta!!! corrado 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.