GiPiRat Inviato Febbraio 14, 2009 Inviato Febbraio 14, 2009 Ragazzi salve a tutti. Come detto in altro thread, sono in procinto di acquistare una px 200 e dell'83. Vi chiedo: la moto è già iscritta all'asi. per usufruire dell'assicurazione ridotta devo iscrivermi per forza al vespaclub convenzionato asi (con ulteriore aggravio di spese) oppure posso tranquillamente fare a meno, dato che la moto è già iscirrtta? grazie mille E' molto probabile che l'assicuratore ti chieda di esibire il tesserino d'iscrizione ASI (per loro vale più quello, il resto è una sicurezza in più) e di farlo annualmente. Informati prima. Ciao, Gino 0 Cita
samoan Inviato Febbraio 15, 2009 Inviato Febbraio 15, 2009 Grazie Gino, gentilissimo. Domani andrò a chiedere all'assicurazione, c'è un amico che non è più iscritto ma, essendo il mezzo già iscritto, non gli fanno grane. Vedremo... 0 Cita
ALLPRO Inviato Marzo 3, 2009 Inviato Marzo 3, 2009 Certo, scooter! Che altro? Ciao, Gino rieccomi, allora avevo compilato tutto il modulo... tranne il numero tessera fmi, ora che mi è arrivata . . cosa devo inserire? il numero matricola che cè sull'etichetta dove cè il nome ? o il numero con gli slesh a destra del codice a barre? grazie ancora 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 3, 2009 Inviato Marzo 3, 2009 rieccomi, allora avevo compilato tutto il modulo... tranne il numero tessera fmi, ora che mi è arrivata . . cosa devo inserire? il numero matricola che cè sull'etichetta dove cè il nome ? o il numero con gli slesh a destra del codice a barre? grazie ancora La seconda che hai scritto. Insomma, è il numero scritto sulla targhetta adesiva, quello con l'anno. Ciao, Gino 0 Cita
ALLPRO Inviato Marzo 3, 2009 Inviato Marzo 3, 2009 La seconda che hai scritto. Insomma, è il numero scritto sulla targhetta adesiva, quello con l'anno. Ciao, Gino ehm... no-- cioè .... dove cè il numero 09/349856/g cioè a destra del codice a barre non è su etichetta ma stampato sulla tessera.... su etichetta invece cè scritto Matr. e 4 cifre quale dei 2 ? ehehehehe sarà nà sciocchezza ma mica ho capito 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 3, 2009 Inviato Marzo 3, 2009 ehm... no-- cioè .... dove cè il numero 09/349856/g cioè a destra del codice a barre non è su etichetta ma stampato sulla tessera.... su etichetta invece cè scritto Matr. e 4 cifre quale dei 2 ? ehehehehe sarà nà sciocchezza ma mica ho capito E' questo il numero annuale della tessera: 09/349856/g. 09 è l'anno. Ciao, Gino 0 Cita
ALLPRO Inviato Marzo 6, 2009 Inviato Marzo 6, 2009 grazie ancora domani mattina pago il bollettino e preparo tutto il pacco di carte... e speriamo bene. 0 Cita
deppyal Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 Salve volevo chiedere una informazione, da poco ho una Vespa PX 200 del 1983 e sono incerto se iscriverla o meno all'FMI in quanto mi è stato detto che i mezzi sia autoveicoli che motoveicoli d'epoca iscritti ai Registri Storici debbono effettuare la revisione ogni anno...?? E' fondata questa notizia?? A me parrebbe un pò assurdo in quanto anzichè effettuarla ogni 2 anni sarei costretto a farla ogni anno.....poi visto la passione e l'intaresse che uno ci mette per custodire questi mezzi d'epoca (per cui ci stà dietro alle manutenzioni) pare assurdo che si debba fare annualmente la revisione.... Vi ringrazio se vorrete darmi delle delucidazioni. Alberto 0 Cita
ricmusic Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 ...per essere in regola è vero i mezzi di interesse storico e collezionistico DEVONO fare la revisione tutti gli anni....di fatto pochi lo fanno soprattutto se la storicità non è in qualche modo riportata sul libretto....poi ognuno si comporta come preferisce.... Riccardo 0 Cita
deppyal Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 Ah!!!! si il problema penso non sia tanto se qualche operatore di polizia ti fermi ....ma semmai la copertura assicurativa del mezzo ....che se (incrociando dita e toccando ....ferro) uno ha un "problema" sulla strada nell'eventualità l'assicurazione non penso che copri il danno....??? o sbaglio? 0 Cita
ricmusic Inviato Marzo 19, 2009 Inviato Marzo 19, 2009 ...in linea di principio hai ragione ma l'assicurazione come fa a sapere che il mezzo è iscritto ad un registro storico ? Con questo intendiamoci non ti voglio istigare a compiere un'irregolarità voglio solo dire che ognuno poi sceglie come interpretare e comportarsi..... 0 Cita
deppyal Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 Bondì ! Si Ricmusic... forse hai ragione cmq ci penso sopra ... poi io con la fortuna che mi ritrovo...becco il perito amante delle vespe d'epoca ...e fatta la frittata... Bye e grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 20, 2009 Inviato Marzo 20, 2009 Bondì ! Si Ricmusic... forse hai ragione cmq ci penso sopra ... poi io con la fortuna che mi ritrovo...becco il perito amante delle vespe d'epoca ...e fatta la frittata...Bye e grazie Se vuoi essere sicuro di quando fare la revisione, vai ad informarti presso la motorizzazione della tua provincia (ma NON telefonare, vai a parlare di persona con un dirigente). Questo è quello che hanno risposto a me quelli del ministero quando li ho interpellati in merito: decide caso per caso la sede di riferimento. Da allora faccio la revisione ogni due anni. Ciao, Gino 0 Cita
norkio Inviato Marzo 27, 2009 Inviato Marzo 27, 2009 ho cercato in giro ma non ho trovato nessun topic a riguardo.. se io dovessi comprare una Vespa, mettiamo un 50ino, iscritto all FMI.. l'iscrizione rimane a nome del precedente proprietario? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 27, 2009 Inviato Marzo 27, 2009 ho cercato in giro ma non ho trovato nessun topic a riguardo.. se io dovessi comprare una Vespa, mettiamo un 50ino, iscritto all FMI.. l'iscrizione rimane a nome del precedente proprietario? Se il nome dell'intestatario è segnalato sulla scheda d'iscrizione al R.S. (lo si fa su richiesta dell'interessato), tale rimane, ma puoi chiedere di farla aggiornare, ma per far questo devi essere iscritto all'FMI anche tu. Ciao, Gino 0 Cita
KIKKO PK Inviato Marzo 28, 2009 Inviato Marzo 28, 2009 ciao volevo sapere un informazione,io ho una vespa del 1986 ma di cilindrata 50cc. la mia vespa può passare d'epoca anche se 50cc? ciao grazie 0 Cita
tommyet3 Inviato Marzo 28, 2009 Inviato Marzo 28, 2009 ciao volevo sapere un informazione,io ho una vespa del 1986 ma di cilindrata 50cc. la mia vespa può passare d'epoca anche se 50cc? ciao grazie Come F.M.I. devi attendere il 2011 (venticinque anni). Se non sbaglio con A.S.I. bastano vent'anni, quindi ci sei. 0 Cita
KIKKO PK Inviato Marzo 28, 2009 Inviato Marzo 28, 2009 Come F.M.I. devi attendere il 2011 (venticinque anni). Se non sbaglio con A.S.I. bastano vent'anni, quindi ci sei. grazie ma t dico la verità sono un pò ignorante in materia,cosè f.m.i? io voglo solo pagare l'assicurazione di meno cosi' la sfrutto la mia vespetta visto che lo' sstemta da poco ciao grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 29, 2009 Inviato Marzo 29, 2009 grazie ma t dico la verità sono un pò ignorante in materia,cosè f.m.i? io voglo solo pagare l'assicurazione di meno cosi' la sfrutto la mia vespetta visto che lo' sstemta da poco ciao grazie FMI = federazione motociclistica italiana: http://www.federmoto.it ASI = auto-moto storiche italiane: ASIFED - Automotoclub Storico Italiano Sono le due uniche associazioni riconosciute dallo Stato al cui registro storico puoi iscrivere una moto, ed avere tutti i benefici del caso. Ciao, Gino 0 Cita
KIKKO PK Inviato Marzo 30, 2009 Inviato Marzo 30, 2009 grazie per la risposta gino oggi ho chamato mi hanno spiegato come devo fare, devo iscrivemi pagando una somma di €150.00 secondo te il prezzo è giusto? ciao 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 30, 2009 Inviato Marzo 30, 2009 grazie per la risposta gino oggi ho chamato mi hanno spiegato come devo fare, devo iscrivemi pagando una somma di €150.00 secondo te il prezzo è giusto? ciao Immagino che questo sia il prezzo per diventare socio di un club ASI, oppure no? A chi hai telefonato e cosa avrai per 150 euro? Se, come ho supposto, diventerai solo socio di un club ASI, lasciali perdere e cerca un club FMI, che te la cavi con un terzo di quella somma! Poi, dipende a cosa ti serve essere iscritto ad ASI o FMI. Se è per avere agevolazioni assicurative, fatti bene i tuoi calcoli. Ciao, Gino 0 Cita
KIKKO PK Inviato Marzo 30, 2009 Inviato Marzo 30, 2009 Immagino che questo sia il prezzo per diventare socio di un club ASI, oppure no? A chi hai telefonato e cosa avrai per 150 euro? Se, come ho supposto, diventerai solo socio di un club ASI, lasciali perdere e cerca un club FMI, che te la cavi con un terzo di quella somma! Poi, dipende a cosa ti serve essere iscritto ad ASI o FMI. Se è per avere agevolazioni assicurative, fatti bene i tuoi calcoli. Ciao, Gino si 150 euro sono solo per l'iscrizione (diventare socio)io volevo diventare socio per risparmiare sull'assicurazione, ma tu consigli di fare gino, perchè io la vespa lo sistemata tutta di motore ma volevo anche usarla senza spendere tanto per assicurarla ciao 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 31, 2009 Inviato Marzo 31, 2009 si 150 euro sono solo per l'iscrizione (diventare socio)io volevo diventare socio per risparmiare sull'assicurazione, ma tu consigli di fare gino, perchè io la vespa lo sistemata tutta di motore ma volevo anche usarla senza spendere tanto per assicurarla ciao Ti consiglio di informarti bene prima presso le varie compagnie assicurative e poi, se è indispensabile, di trovarti un altro club ASI, perché quello da 150 euro l'anno mi pare troppo esoso. Ciao, Gino 0 Cita
justino Inviato Marzo 31, 2009 Inviato Marzo 31, 2009 ciao a tutti, sono nuovo del forum...e anche del club..infatti mi è appena arrivata la mia bella tesserina ed i gadget:lol::lol:.. volevo solo chiarirmi un dubbio..allora ho fatto iscrizione al club+fmi...in questo modo l'assicurazione (toro), mi permette l agevolazione. Se ora facessi l iscrizione al registro storico ( che se ho capito bene, devo fare le foto, fotocopia della tessera ecc..) che altri vantaggi ho?? ho altre agevolazioni?? la vespa acquista pu valore?? spero non vi abbiamo gia fatto mille volte questa domanda...ho letto qualche discussione, ma non ho trovato una risposta esaustiva... nella prima pagina di quesa discussione è stato postato questo link www.fminsurance.it, ma rimanda a questaltro sito fminsurance.it lo volevo guardare perchè avrebbe dovuto dare informazioni sulle agevolazioni aggiuntive che si hanno se si è iscritti al registro storico grazie a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.