Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ciao Ragazzi, ho un problema veramente serio. Più che io mio cugino, nel smontare la marmitta per fare la foto al numero del motore, ho scoperto che i carter non sono punzonati:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: e quindi cosa succede ora? Posso registrare la vespa p125x del 79 al registro storico? Ci sono delle possibilità? Ragazzi aiutatemi perchè mio cugino ha iltenzione di venderla :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Inviato
Ciao Ragazzi, ho un problema veramente serio. Più che io mio cugino, nel smontare la marmitta per fare la foto al numero del motore, ho scoperto che i carter non sono punzonati:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: e quindi cosa succede ora? Posso registrare la vespa p125x del 79 al registro storico? Ci sono delle possibilità? Ragazzi aiutatemi perchè mio cugino ha iltenzione di venderla :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Evidentemente i carter sono stati sostituiti con una coppia di ricambi di magazzino, che non sono punzonati. In questi casi si dovrebbe circolare con la fattura del ricambio acquistato, dove si specifica che è per quel modello di vespa, e con una dichiarazione dei lavori fatti a regola d'arte da parte di un meccanico autorizzato.

 

In genere il problema si risolve facendosi fare una dichiarazione da parte di un meccanico abilitato Piaggio (concessionaria o artigiano) che dichiara che il motore montato sulla vespa XXX è quello giusto per quel modello di vespa.

 

Ciao, Gino

Inviato

a qualcuno di recente è arrivato il certificato rilevanza storica dell'asi o l'attestazione di storicità del mezzo? giusto per capire i tempi!

grazie a tutti

Inviato
a qualcuno di recente è arrivato il certificato rilevanza storica dell'asi o l'attestazione di storicità del mezzo? giusto per capire i tempi!

grazie a tutti

Per il certificato di rilevanza storica i tempi sono all'incirca quelli dell'FMI, anche più lunghi.

L'attestato di storicità arriva entro 7-8 settimane.

 

Ciao, Gino

Inviato

Esperienza:

 

Il 12 maggio hanno iscritto la mia Sprint veloce, dopo 5 mesi esatti, anzi, mancavan 2 gg ai 5 mesi. Dopo 3 o 4 gg iscrissero il 200 di un amico che aveva presentato domanda 6/7 gg dopo di me.

 

Lui dopo una settimana ha ricevuto tutto, io, che devo avere anche la targa metallica (o oro), ad oggi non ho avuto ancora nulla.

Inviato

Pasquà non ti abbattere, io sono ormai quasi sette mesi che aspetto, mi hanno detto che è passata a maggio ma per la targa metallica non ho ancora ricevuto nulla.

Inviato

No Giancà non mi abbatto :-) , ma se non ricevo tutto entro fine giugno gli scrivo e gli chiedo di poter ricevere almeno i documenti e successivamente, quando sarà pronta, la targa metallica.

Inviato

io ho aspettato dal 15 febbraio fino ad adesso (QUINDI 4 MESI E PAS) niente martedì uscì scritto motoveicolo iscritto al registro storico ma da ciò che leggo se ne vanno 7-8 settimane per ricevere il tutto senza targa metallica:crazy:Aspettiamo ancorA:nono:

Inviato

Buongiorno,

la mia pratica Mod.A la mandai il 26 di marzo, dopo circa una decina di giorni chiamai l'esaminatore che mi disse che era tutto a posto: il modello riempito correttamente, la foto ok ecc ecc.

Mi disse che dopo qualche giorno l'avrebbe inviata a Roma alla commissione.

Da quel momento non ho avuto più nessuna notizia.

Ogni tanto faccio la ricerca sul sito FMI il messaggio è sempre lo stesso:

 

La Ricerca non ha fornito risultati.

 

Provi a inserire nuovamente i dati richiesti, se il

messaggio si ripete invii una e-mail a:

motoepoca@federmoto.it

 

Ad essere onesti la cosa che mi da un pò fastidio non è il fatto che ci vogliono più di tre mesi (ok hanno dei problemi che stanno cercando di risolvere) per avere il certificato di storicità perchè sia il bollo che l'assicurazione ormai li ho già pagati....

E' fastidioso il fatto che non so nemmeno se la mia pratica ad oggi è andata persa ed io stia aspettando il nulla....

Ho mandato una e-mail alla FMI la settimana scorsa chiedendo di avere notizie la risposta è stata:

 

Buongiorno,

la pratica non mi risulta ancora a terminale,

e poi mi chiedevano a chi l'avevo inviata e quando.

Onestamente mi sembra che siano abbastanza disorganizzati....

 

Poi invece a casa ariva la rivista FMI che dice che gli associati non sfruttano a pieno le potenzialità, le convenzioni di FMI ecc ecc.

 

mma... :nono::nono::nono:

 

Pazienza.... ci vuole pazienza....

Inviato
Esperienza:

 

Il 12 maggio hanno iscritto la mia Sprint veloce, dopo 5 mesi esatti, anzi, mancavan 2 gg ai 5 mesi. Dopo 3 o 4 gg iscrissero il 200 di un amico che aveva presentato domanda 6/7 gg dopo di me.

 

Lui dopo una settimana ha ricevuto tutto, io, che devo avere anche la targa metallica (o oro), ad oggi non ho avuto ancora nulla.

 

 

Pure io sono nella stessa situazione. A fine Aprile il mio veicolo è stato iscritto al registro storico e mi avevan promesso che in 30 giorni sarebbe arrivato il tutto proprio per aspettare la coniatura della targhetta.

dopo 30 giorni mi han detto che ce ne volevano altri 20.

Adesso, a distanza di 60 giorni, non rispondono neanche più al telefono e tutto per sta targhetta che io neanche avevo richiesto mi sto giocando la stagione in vespa.

 

Inizio a pensare pure io che sono poco seri e prendono abbastanza in giro a furia di dire date a caso che secondo me sanno benissimo di non poter rispettare:nono:

Inviato
Buongiorno,

la mia pratica Mod.A la mandai il 26 di marzo, dopo circa una decina di giorni chiamai l'esaminatore che mi disse che era tutto a posto: il modello riempito correttamente, la foto ok ecc ecc.

Mi disse che dopo qualche giorno l'avrebbe inviata a Roma alla commissione.

Da quel momento non ho avuto più nessuna notizia.

Ogni tanto faccio la ricerca sul sito FMI il messaggio è sempre lo stesso:

 

La Ricerca non ha fornito risultati.

 

Provi a inserire nuovamente i dati richiesti, se il

messaggio si ripete invii una e-mail a:

motoepoca@federmoto.it

 

Ad essere onesti la cosa che mi da un pò fastidio non è il fatto che ci vogliono più di tre mesi (ok hanno dei problemi che stanno cercando di risolvere) per avere il certificato di storicità perchè sia il bollo che l'assicurazione ormai li ho già pagati....

E' fastidioso il fatto che non so nemmeno se la mia pratica ad oggi è andata persa ed io stia aspettando il nulla....

Ho mandato una e-mail alla FMI la settimana scorsa chiedendo di avere notizie la risposta è stata:

 

Buongiorno,

la pratica non mi risulta ancora a terminale,

 

e poi mi chiedevano a chi l'avevo inviata e quando.

Onestamente mi sembra che siano abbastanza disorganizzati....

 

Poi invece a casa ariva la rivista FMI che dice che gli associati non sfruttano a pieno le potenzialità, le convenzioni di FMI ecc ecc.

 

mma... :nono::nono::nono:

 

Pazienza.... ci vuole pazienza....

 

Guarda che molto probabilmente il tuo esaminatore ce l'ha ancora nel cassetto....

Inviato

questa iscrizione a me servirà di lezione!:boxing:!!se la vespa la devo iscrivere la iscrivo in inverno così per l'estate è sicuro (almeno:mrgreen:) che ricevo tutto cmq giandaz se tu hai iscritto un motocilco ci sono delle compagnie che ti assicurano senza documentazione prova a stampare la pagina di internet che esce la scritta "motocolo iscritto al registro storico n.********" e secondo me qualcuno qualcuno ti assicura:ok:

Inviato
questa iscrizione a me servirà di lezione!:boxing:!!se la vespa la devo iscrivere la iscrivo in inverno così per l'estate è sicuro (almeno:mrgreen:) che ricevo tutto cmq giandaz se tu hai iscritto un motocilco ci sono delle compagnie che ti assicurano senza documentazione prova a stampare la pagina di internet che esce la scritta "motocolo iscritto al registro storico n.********" e secondo me qualcuno qualcuno ti assicura:ok:

 

Guarda....io ho mandato il tutto a febbraio quindi l'ideale è iscriverla in autunno. Cmq a me serve il certificato x la revisione perchè è radiata

Inviato
fossi in te riproverei a chiamare il tuo esaminatore:ciao:

 

Ragazzi,

FMI mi ha risposto....

 

"A breve riceverà la certificazione."

 

va be... almeno significa che non è andata persa.... :-)

 

 

Inviato

Volevo dire a tutti che ho ricevuto il tutto da FMI.

 

Quindi, con tutte le foto e i documenti inviati in maniera corretta ci han messo 3 mesi per l'iscrizione poi siccome mi han dato anche la targhetta ce ne sono voluti altri 2.

 

Posso dire che quando sono arrivati la soddisfazione è stata tanta!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...