DeXoLo Inviato Novembre 17, 2011 Inviato Novembre 17, 2011 Targa prova su un 50cc? Secondo me rischi meno a noleggiare un furgone. 0 Cita
ivano Inviato Novembre 17, 2011 Inviato Novembre 17, 2011 infatti,cercherò qualche amico con un furgone:ok: 0 Cita
serguia Inviato Novembre 17, 2011 Inviato Novembre 17, 2011 quindi se a dicembre completo la vespa,vado alla motorizzazione e faccio la nuova targa,ovviamente mi cambiano il libretto,posso fare l'iscrizione al registro storico dopo?il problema sarà andare alla motorizzazione senza targa e senza assicurazione:azz: come faccio??? Scusa ma hai sentito la motorizzazione? Io ho fatto la nuova targa l'anno scorso, mi hanno solo chiesto il libretto, codice fiscale ecc. la vespa non si è mossa da casa, per l'iscrizione storica, che ancora aspetto, ho inserito il nuovo libretto e targa ed una fotocopia del vecchio libretto fatta prima che mi venisse ritirata dalla motorizzazione, copia non richiesta per RS ma che ho voluto inserire ugualmente, se non serve avranno un cestino dove riporla. 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 18, 2011 Inviato Novembre 18, 2011 quindi se a dicembre completo la vespa,vado alla motorizzazione e faccio la nuova targa,ovviamente mi cambiano il libretto,posso fare l'iscrizione al registro storico dopo?il problema sarà andare alla motorizzazione senza targa e senza assicurazione:azz: come faccio??? Ma ti sei andato a guardare il post del link di prima? Se hai il libretto vecchio, ed è leggibile, non devi portare la vespa in motorizzazione! Ti danno la nuova carta di circolazione e contrassegno, richiedi il vecchio libretto annullato, fai bollo e assicurazione e poi vai a fare la revisione in una qualsiasi officina autorizzata! Ciao, Gino 0 Cita
ivano Inviato Novembre 18, 2011 Inviato Novembre 18, 2011 ok,grazie,non avevo letto tutto per bene,allora vado in motorizzazione con il libretto originale e richiedo il nuovo con targa,il mio dubbio era se per iscriverla al registro storico bisogna avere per forza il libretto originale o và bene anche quello che mi daranno nuovo (come non detto,posso dare anche il nuovo,scusate) vediamo la prossima settimana se posso andare alla motorizzazione e faccio tutto. grazie ancora. 0 Cita
ciccio8410 Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 finalmente dopo 4-5 mesi.. stato pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. ######). adesso come faccio ad usufruire lo sconto assicurativo? quali sono le compagnie convenzionate????? dopo quanto tempo mi arriverà la tessera? 0 Cita
morgana_strass Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 'sera allora, come si suol dire... meglio tardi che mai! Son mesi che seguo questo 3rd, ma non l'ho mai letto, se sbaglio scusatemi Ho già pagato il bollettino mesi fa, ma poi tra una balla e l'altra non ho mai fatto niente, ora vorrei sbrigarmi, così non butto i soldi già versati. Le foto le ho già fatte vedere all'esaminatore il quale mi ha dato l'ok. Ora devo compilare il modello A e spedire ma.... Trattasi di Cosa 1 200cc dell'1989 sono dubbioso su questi punti: ALESAGGIO/DIAMETRO (mm) FRENO DI SERVIZIO mecc - idrau - idrau/mecc e poi la misura dei pneumatici in pollici si deve mettere? e dove si trova? GRAZIE 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 'seraallora, come si suol dire... meglio tardi che mai! Son mesi che seguo questo 3rd, ma non l'ho mai letto, se sbaglio scusatemi Ho già pagato il bollettino mesi fa, ma poi tra una balla e l'altra non ho mai fatto niente, ora vorrei sbrigarmi, così non butto i soldi già versati. Le foto le ho già fatte vedere all'esaminatore il quale mi ha dato l'ok. Ora devo compilare il modello A e spedire ma.... Trattasi di Cosa 1 200cc dell'1989 sono dubbioso su questi punti: ALESAGGIO/DIAMETRO (mm) FRENO DI SERVIZIO mecc - idrau - idrau/mecc e poi la misura dei pneumatici in pollici si deve mettere? e dove si trova? GRAZIE Trovi tutto nella scheda tecnica d'omologazione che puoi scaricare qui: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione Ciao, Gino 0 Cita
morgana_strass Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 Ok, scrivo ALESAGGIO/DIAMETRO (mm) 66,5x57 e questo lo copio dal uso e manutenzione, ma... FRENO DI SERVIZIO mecc - idrau - idrau/mecc metto la 3* opzione? Scusate, ma son de coccio 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 4, 2011 Inviato Dicembre 4, 2011 La cosa non la conosco, ma mi pare che li abbia entrambi idraulici. Il freno anteriore tirando la leva dove agisce? Direttamente sulle camme o c'è una pompetta che fa muovere il pistoncino? Che io sappia si mette mecc/idrau quando hai ad esempio freno a disco anteriore e tamburo posteriore, non c'è nessuno che ha già iscritto la cosa? 0 Cita
perluxi Inviato Dicembre 4, 2011 Inviato Dicembre 4, 2011 finalmente dopo 4-5 mesi.. stato pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. ######).adesso come faccio ad usufruire lo sconto assicurativo? quali sono le compagnie convenzionate????? dopo quanto tempo mi arriverà la tessera? Ciao..potresti dirmi che numero di preliminare avevi? Anch'io ho inviato 5 mesi fa ma ancora niente.. 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 4, 2011 Inviato Dicembre 4, 2011 Ok, scrivo ALESAGGIO/DIAMETRO (mm) 66,5x57 e questo lo copio dal uso e manutenzione, ma... FRENO DI SERVIZIO mecc - idrau - idrau/mecc metto la 3* opzione? Scusate, ma son de coccio Ma perché non leggete? E' tutto scritto nella scheda tecnica omologativa, che va letta INTEGRALMENTE, non solo la prima pagina! Alla pagina dei freni c'è scritto: DISPOSITIVO DI FRENATURA A pedale: ad espansione con trasmissione idraulica su entrambe le ruote. A mano: ad espansione con trasmissione meccanica sulla sola ruota anteriore, indipendente dal freno a pedale, con comando a leva lato destro. Questo significa che ha entrambi i sistemi, quindi devi scrivere: idrau/mecc. Ciao, Gino 0 Cita
morgana_strass Inviato Dicembre 4, 2011 Inviato Dicembre 4, 2011 GRAZIE io avrei messo la 3* opzione, ma sai per non saper nè leggere nè scrivere chiedo Domani fotocopie e poi 0 Cita
morgana_strass Inviato Dicembre 6, 2011 Inviato Dicembre 6, 2011 Riecchime allora, ho compilato tutto, fatto fotocopie, bollettino ecc ecc, bè è tutto pronto. Mando una mail all'esaminatore per vedere se potevo incontrarlo per consegnare a mano la pratica, per sicurezza e comodità, mi risponde subito che posso consegnare la busta alla sua abitazione e che non perdo l'anno, anche se il bollettino è 2011 Meno male avevo l'ansia di buttare 50 € 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 6, 2011 Inviato Dicembre 6, 2011 Ciao a tutti La bambina è stata iscritta oggi al Registro Storico dopo un'attesa di quasi cinque mesi. Avevo consultato il sito proprio ieri e risultava ancora all'esame preliminare, mentre oggi risulta iscritta. Ora attendo l'arrivo dei documenti. Mi hanno detto che per le postclassiche probabilmente non ci sarà alcuna targhetta, ma già così è un gran risultato. Cin cin! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 8, 2011 Inviato Dicembre 8, 2011 Complimenti Ruggero A titolo informativo, che preliminare avevi? Io sono 124615 e ho mandato tutto a luglio!!!! :orrore: ma ancora risulta all'esame della commissione 0 Cita
perluxi Inviato Dicembre 8, 2011 Inviato Dicembre 8, 2011 Complimenti Ruggero A titolo informativo, che preliminare avevi? Io sono 124615 e ho mandato tutto a luglio!!!! :orrore: ma ancora risulta all'esame della commissione Io sono 120375 e il sei luglio ho consegnato tutto. Ma ancora nessuna novità..credo (spero piu che altro ) che manchi poco però.. Sarebbe un favore anche per me sapere che preliminare avevano i neo iscritti. 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 8, 2011 Inviato Dicembre 8, 2011 Complimenti Ruggero A titolo informativo, che preliminare avevi? Io sono 124615 e ho mandato tutto a luglio!!!! :orrore: ma ancora risulta all'esame della commissione Io sono 120375 e il sei luglio ho consegnato tutto. Ma ancora nessuna novità..credo (spero piu che altro ) che manchi poco però.. Sarebbe un favore anche per me sapere che preliminare avevano i neo iscritti. Ciao ragazzi. Io conegnai tutto nelle mani del pre-esaminatore locale il 13 luglio 2011 e il numero di preliminare assegnato qualche giorno dopo era il 120499. Forza che magari vi fanno il regalo di Natale... Teneteci informati! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 8, 2011 Inviato Dicembre 8, 2011 Lo spero davvero! Il solo pensiero di dover fare di nuovo tutto per il px mi fa venir la morte! Tra l'altro tocca pure a mio cognato! Speriamo riescano a migliorare dal punto di vista della tempistica. 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 8, 2011 Inviato Dicembre 8, 2011 Lo spero davvero! Il solo pensiero di dover fare di nuovo tutto per il px mi fa venir la morte! Io infatti continuo a rimandare per lo stesso motivo.... 0 Cita
nebo63 Inviato Dicembre 8, 2011 Inviato Dicembre 8, 2011 Io infatti continuo a rimandare per lo stesso motivo.... ...io non ho nemmeno cominciato a "smontare" quel che non deve esserci, mi sa che il mio 2012 vepistico in Lombardia sarà inesistente 0 Cita
serguia Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Lo spero davvero! Il solo pensiero di dover fare di nuovo tutto per il px mi fa venir la morte! Tra l'altro tocca pure a mio cognato! Speriamo riescano a migliorare dal punto di vista della tempistica. :doh::doh: Io temo sia successo qualcosa, preliminare n. 119027, per l'esaminatore andava tutto bene ma si vede che non è così, ho inviato la pratica a febbraio, e l'esaminatore la visionata a maggio e spedita a giugno, e adesso vedo preliminari più alti già iscritti 0 Cita
belli Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 ciao, cerco dati tecnici ecc.. ecc.. per poter compilare quel benedetto modulo asi . . . ah, dimenticavo, ho una vnb2 del 1961. grazie!!! 0 Cita
bluck Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Mi hanno detto che per le postclassiche probabilmente non ci sarà alcuna targhetta, ma già così è un gran risultato. Cin cin! mica vero. Honda four 400 1977 post classica n.reg 1295** targa oro fmi [/img] Uploaded with ImageShack.us cmq, l'importante è la fiche, almeno per i blocchi:ok: 0 Cita
bluck Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 finalmente dopo 4-5 mesi.. stato pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. ######).adesso come faccio ad usufruire lo sconto assicurativo? quali sono le compagnie convenzionate????? dopo quanto tempo mi arriverà la tessera? Helvetia e Toro, quelle che conosco io. Io ho Helvetia e pago 150 per 4 mezzi (120 il primo e 10 i successivi)- Honda four fmi 1977 targa oro, primavera 1975 fmi targa oro, px125e 1982 fmi e Piaggio ciao 1981 non iscritto a registro.. Devono essere almeno con 26 anni anche senza iscrizione a registro storico oppure 20 se iscritte. Con due Fmi puoi assicurare anche un motociclo/ciclomotore anche con soli 20 anni e senza iscrizione a registro I dettagli Toro non li conosco 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.