architect Inviato Settembre 8, 2015 Inviato Settembre 8, 2015 Credo che il problema sia il fodero dell'ammortizzatore nero.... 0 Cita
mic78bia Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 Ma una vespa in questo stato secondo voi sarebbe passabile? O per iscriverla ad un registro storico e Rimmatricolarla la si deve restaurare completamente? Insomma a me piacerebbe tenerla con i segni del tempo, non c'è verso di rimetterla in strada? 0 Cita
TotoDani Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 Credo che il problema sia il fodero dell'ammortizzatore nero.... Ne sono venuto a capo.... sfogliando vespa tecnica ho scoperto che il medesimo ammortizzatore con fodero nero è montato sul T5..... Pace.... mi accontento del libretto storico e della targhetta con la foto....che poi alla fine è quello che conta 0 Cita
pi-ics Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 Bellisimo esemplare! Peccato per la svista del copriammortizzatore... Domanda: il rosso. è un rosso federale? Ciao 0 Cita
TotoDani Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 Grazie mille... essendo conservato in tutto e per tutto ho pensato che avendo anche la cresta di colore nero l'ammortizzatore fosse il suo.... Peccato... il rosso è quello previsto nell'81 ovvero il 5003M[h=2][/h] 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 Ma una vespa in questo stato secondo voi sarebbe passabile?O per iscriverla ad un registro storico e Rimmatricolarla la si deve restaurare completamente? [ATTACH=CONFIG]155915[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]155914[/ATTACH] Insomma a me piacerebbe tenerla con i segni del tempo, non c'è verso di rimetterla in strada? Secondo me con FMI no, con ASI senza problemi. Fonti: Stesse condizioni della mia 0 Cita
mic78bia Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 Secondo me con FMI no, con ASI senza problemi. Fonti: Stesse condizioni della mia Ed una volta passata ASI è possibile rimmatricolarla? 0 Cita
architect Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 Una cosa è riuscire ad avere l'iscrizione ad un registro storico un'altra è presentarti in motorizzazione con un mezzo non efficiente in ogni suo aspetto!! corrado 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 Ed una volta passata ASI è possibile rimmatricolarla? Certo. Per la reimmatricolazione serve l'iscrizione ad un registro storico (ASI/FMI) nel caso FMI devi chiedere il certificato attraverso il mod. B, per ASI non ricordo quale sia il modulo ma trovi tutte le indicazioni sul sito. Quando vai al collaudo all'ingegnere della motorizzazione non interessa se il colore sia rosa, fucsia ecc o che il fanale non sia per quel modello o meno. Parole dell'ingegnere che mi ha collaudato una vespa, "non sono un registro storico, a me interessa che funzioni tutto e che rientri nelle normative" L'unica cosa che devi verificare è se è un ante 60 o successiva perché cambia l'iter e anche di parecchio. 0 Cita
mic78bia Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 Certo.Per la reimmatricolazione serve l'iscrizione ad un registro storico (ASI/FMI) nel caso FMI devi chiedere il certificato attraverso il mod. B, per ASI non ricordo quale sia il modulo ma trovi tutte le indicazioni sul sito. Quando vai al collaudo all'ingegnere della motorizzazione non interessa se il colore sia rosa, fucsia ecc o che il fanale non sia per quel modello o meno. Parole dell'ingegnere che mi ha collaudato una vespa, "non sono un registro storico, a me interessa che funzioni tutto e che rientri nelle normative" L'unica cosa che devi verificare è se è un ante 60 o successiva perché cambia l'iter e anche di parecchio. La Vespa è ANTE 60 è del 57. Mi sapete aiutare per capire come farla passare ASI? 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 La Vespa è ANTE 60 è del 57. Mi sapete aiutare per capire come farla passare ASI? Per la tua è un po' un casino, io non ho esperienza diretta ho solo letto qualcosa in giro, non puoi fare il collaudo in motorizzazione ma presso un CPA. Informati bene oppure rivolgiti ad un centro specializzato ( ce n'è uno presente a quasi tutte le fiere) che fanno tutto loro. 0 Cita
mic78bia Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 Per la tua è un po' un casino, io non ho esperienza diretta ho solo letto qualcosa in giro, non puoi fare il collaudo in motorizzazione ma presso un CPA.Informati bene oppure rivolgiti ad un centro specializzato ( ce n'è uno presente a quasi tutte le fiere) che fanno tutto loro. Mi sai dire a chi mi devo rivolgere o chiedere? 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 La Vespa è ANTE 60 è del 57. Mi sapete aiutare per capire come farla passare ASI? Che possa passare ASI, devi chiederlo ad un esaminatore ASI, c'è un responsabile in ogni club, quindi basta che vai sul sito e vedi quali sono i club più vicini a te: http://www.asifed.it Che possa passare il collaudo in queste condizioni presso il CPA, ho qualche dubbio, visto che non dovrebbe esserci ruggine a vista, oltre ad essere perfettamente efficiente. ciao, Gino 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 18, 2015 Inviato Settembre 18, 2015 Ragazzi ho fatto la richiesta di iscrizione il 13/08/2015,settimana scorsa ho ricevuto il crs e il nuovo tesserino,a seguire arriverà anche la targhetta metallica,grande passo in avanti che ha fatto l'fmi! 0 Cita
d.uca23 Inviato Settembre 18, 2015 Inviato Settembre 18, 2015 Ragazzi ho fatto la richiesta di iscrizione il 13/08/2015,settimana scorsa ho ricevuto il crs e il nuovo tesserino,a seguire arriverà anche la targhetta metallica,grande passo in avanti che ha fatto l'fmi! Con quale di queste: Procedura A Online? Procedura B? 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 18, 2015 Inviato Settembre 18, 2015 Procedura A online,tra l'altro dopo 10 circa consultando il registro storico online la vespa risultava già iscritta! 0 Cita
husky Inviato Settembre 25, 2015 Inviato Settembre 25, 2015 mah! ho chiesto via mail, vediamo che dicono...ad ogni modo, in caso poi si proceda alla richiesta della targhetta, con modulo relativo, se non sbaglio la procedura è cartacea e non online, con relativi tempi che si allungano e sviluppo fotografico e invio postale... ciao, la risposta dell'esaminatore in merito alla mancata attribuzione della targhetta metallica è stata: la sella dovrebbe essere quella singola più piastra o sellino posteriore, mentre la mia è la sella lunga. in passato, informandomi per l'iscrizione, mi è stato detto che la sella lunga era OK per l'iscrizione essendo ai tempi, la momento dell'acquisto, un accessorio optional "ufficiale". Quindi pare sia ok per l'iscrizione ma non per l'attribuzione della targhetta. secondo voi è normale? e avrebbe senso inviare la richiesta apposita per targhetta, magari ad altro esaminatore preventivamente contattato? 0 Cita
d.uca23 Inviato Settembre 25, 2015 Inviato Settembre 25, 2015 Procedura A online,tra l'altro dopo 10 circa consultando il registro storico online la vespa risultava già iscritta! Grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 25, 2015 Inviato Settembre 25, 2015 ciao, la risposta dell'esaminatore in merito alla mancata attribuzione della targhetta metallica è stata: la sella dovrebbe essere quella singola più piastra o sellino posteriore, mentre la mia è la sella lunga. in passato, informandomi per l'iscrizione, mi è stato detto che la sella lunga era OK per l'iscrizione essendo ai tempi, la momento dell'acquisto, un accessorio optional "ufficiale".Quindi pare sia ok per l'iscrizione ma non per l'attribuzione della targhetta. secondo voi è normale? e avrebbe senso inviare la richiesta apposita per targhetta, magari ad altro esaminatore preventivamente contattato? Al tempo l'informazione l'hai chiesta per iscritto o verbalmente? E come ti è stato risposto? Se hai traccia della risposta, allegala facendo presente la situazione. Ciao, Gino 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 25, 2015 Inviato Settembre 25, 2015 Mi sai dire a chi mi devo rivolgere o chiedere? Non so se si può citare il centro, comunque è un agenzia di pratiche auto di Crema, prova ad inserire in un qualsiasi motore di ricerca le indicazioni che ti ho dato ed esce subito fuori. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ragazzi domanda ai più esperti... Ho scoperto stasera tramite l'esame store che la targa Metallica per il mio 200 conservato non è stata assegnata perché il colore del copri ammortizzatore è errato ... Cosa intendono per copri ammortizzatore ? La copertura in plastica cilindrica o il biscotto ??? Ecco la foto fmi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Lo sai che a me hanno fatto rifare le foto perché si vedeva la chiave del bloccasterzo appesa!!! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ciao, la risposta dell'esaminatore in merito alla mancata attribuzione della targhetta metallica è stata: la sella dovrebbe essere quella singola più piastra o sellino posteriore, mentre la mia è la sella lunga. in passato, informandomi per l'iscrizione, mi è stato detto che la sella lunga era OK per l'iscrizione essendo ai tempi, la momento dell'acquisto, un accessorio optional "ufficiale".Quindi pare sia ok per l'iscrizione ma non per l'attribuzione della targhetta. secondo voi è normale? e avrebbe senso inviare la richiesta apposita per targhetta, magari ad altro esaminatore preventivamente contattato? Io ho notato che anche gli esaminatori (soprattutto negli ultimi anni) sono stati via via smentiti dalle decisioni della sede centrale e si sono poi dovuti adeguare nel dare le risposte. Prima venivano accettate le foto con accessori originali dell'epoca per poi volere il mezzo come uscito dalla casa, per un periodo non volevano nemmeno gli specchietti se non previsti all'epoca, così come il cuscino passeggero che adesso non viene accettato poiché è un accessorio. L'esaminatore di zona a cui mi sono rivolto è un tipo molto pignolo, come dice lui nel nostro interesse, perché di pratiche tornate indietro (nonostante il suo beneplacito) ne vede sempre di più ed ogni volta sono mesi di attesa. 0 Cita
husky Inviato Settembre 25, 2015 Inviato Settembre 25, 2015 Al tempo l'informazione l'hai chiesta per iscritto o verbalmente? E come ti è stato risposto? Se hai traccia della risposta, allegala facendo presente la situazione. Ciao, Gino Avevo scritto una mail a due esaminatori, tra cui quello che ha validato la mia pratica. Non avevo specificato una richiesta del tipo "è OK la sella lunga per la targhetta metallica?" poiché davo per scontato che, essendo la sella lunga OK in quanto disponibile all'epoca al momento dell'acquisto, e non after-market, non fosse un problema per l'attribuzione della stessa, come non lo è stato per l'iscrizione.... ad ogni modo ho fatto presente la questione, vediamo che mi risponde.... 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Buongiorno ragazzi, Volevo chiedere delle informazioni riguardo l'assicurazione storica su una Vespa Pk xl 50 del 1987. É possibile effettuare le pratiche? Quali sono i requisiti necessari? 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Buongiorno ragazzi, Volevo chiedere delle informazioni riguardo l'assicurazione storica su una Vespa Pk xl 50 del 1987. É possibile effettuare le pratiche? Quali sono i requisiti necessari? Che il veicolo abbia almeno 20 anni e che sia un restaurato o un ottimo conservato, con tutti i pezzi originali o assimilabili, senza adesivi, optional e tracce di ruggine. Ciao, Gino 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Grazie Gino , Sei sempre preciso e disponibile! Ho chiesto perché abito a Palermo e so che qui c'è più difficoltà per assicurare i 50ini.. A spanne secondo te, tra iscrizione ed assicurazione quanto si spende all'anno? 0 Cita
petebull Inviato Novembre 16, 2015 Inviato Novembre 16, 2015 Che il veicolo abbia almeno 20 anni e che sia un restaurato o un ottimo conservato, con tutti i pezzi originali o assimilabili, senza adesivi, optional e tracce di ruggine. Ciao, Gino Quoto. Aggiungerei, come consiglio di carattere pratico, di sentire le varie agenzie prima. L'assicurazione del solo cinquantino storico, senza assicurare anche un mezzo targato, può risultare complicata... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.