Vai al contenuto

Recommended Posts

  • 4 weeks later...
  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
No, non è vero, comunque, vale sempre la regola di interpellare un esaminatore del registro storico FMI per un parere preventivo.

 

Ciao, Gino

Ciao, volevo iscrivere la mia vespa dell'89. Chiedono nelle foto che la vespa sia senza accessori tra cui i tappetini.. devo fare le foto senza?

Inviato
Ma anche se quando é uscita dal fabbrica i tappetini c'erano?

Quando escono dalla fabbrica non hanno nessun optional, tanto meno il tappetino, a meno che non ti riferisci a quello imbullonato al tunnel.

 

Ciao, Gino

Inviato

che servizio!!

ciao a tutti, non scrivo da tanto tempo... ma oggi è un giorno speciale!

...infatti ho appena ricevuto la conferma di avvenuta iscrizione al registro storico FMI dopo soli 7 giorni!

i suggerimenti i consigli e le dritte, che ho ricevuto grazie a questo forum sono stati preziosi! quindi un GRAZIE a tutti Voi!

Lato Sinistro1024x768.jpg

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

La procedura on-line per la richiesta d’iscrizione al Registro Storico è la "Procedura A (online)".

ed è rivolta a quei motoveicoli con targa e libretto di circolazione, mai dismessi dalla circolazione.

il costo è di 60,00€

fonte: http://www.federmoto.it/registro-storico-procedure-iscrizione/

Inviato

WP_20170412_18_50_14_Pro.jpg

Ciao gente, mi aggiungo a Vesp-one. Anche a me dopo solo 5 giorni con la richiesta on line mi è arrivata la mail di conferma all'iscrizione al registro storico.

Un grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti.

Inviato

Grazie....si faro' la procedura on line.Tra una settimana faro' il collaudo e appena montero' la targa, faro ' le foto definitive.Ho trovato un programma che me le fa' riduce del formato richiesto.....Il mio " dubbio" era se lo sfondo poteva andare bene......

Inviato

Lo sfondo é Ok.. Attenzione con la riduzione perché le deforma un po'.. Io ho fatto come te e me le hanno fatte rifare.. Ti conviene trovare un vecchio telefono e vai tranquillo.

Inviato
Lo sfondo é Ok.. Attenzione con la riduzione perché le deforma un po'.. Io ho fatto come te e me le hanno fatte rifare.. Ti conviene trovare un vecchio telefono e vai tranquillo.

Grazie ......io uso una macchina foto...vecchiotta...potrei scegliere diversi formati 5 mega, 3 mega, 2 mega, 0,3 mega.....ma non ci capisco molto....

Inviato

ciao a tutti,

anche io in 7 gg ho ricevuto la mail di conferma e il numero di iscrizione ma.... sono quasi tre settimane e non ho ancora ricevuto nulla per posta..

comunque COMPLIMENTI all'FMI, sono diventati efficientissimi!!!

Inviato

Scusate...ho provato a cercare la risposta nei post precedenti, ma non ci sono riuscito.

Ho appena fatto la procedura A per il mio 50 Special dell'81.

Oltre al libretto di circolazione, chiede anche il titolo di possesso ( essendo un 50, non c'e'). Ho provato a non allegare nulla, ma me lo dava come obbligatoria.Ho allegato nuovamente il " certificato di circolazione".....

Va bene ?

Grazie

Inviato
Ciao gente oggi è arrivato il certificato del registro storico, la carta e lo stemma fmi in metallo. Voi lo stemma lo avete attaccato alla vespa? Dove?

c361037c7e0dd4c28d8fa9fe7d07fd73.jpg

Non è lo stemma ma la targhetta....chi male intende peggio risponde

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Inviato

ciao a tutti,

il 27/4 mi è arrivata la mail di conferma dell'iscrizione al Registro storico FMI della mia VBB con tanto di numero d'iscrizione.

la mail diceva che in 15gg avrei ricevuto la documentazione cartacea a casa ma.... ancora non è arrivato nulla.

e' normale? cosa posso fare?

Inviato
Scusate...ho provato a cercare la risposta nei post precedenti, ma non ci sono riuscito.

Ho appena fatto la procedura A per il mio 50 Special dell'81.

Oltre al libretto di circolazione, chiede anche il titolo di possesso ( essendo un 50, non c'e'). Ho provato a non allegare nulla, ma me lo dava come obbligatoria.Ho allegato nuovamente il " certificato di circolazione".....

Va bene ?

Grazie

Mi auto quoto per dire che tutto e' filato liscio e velocissimo.Ho solo dovuto rifare la foto del telaio, perche' le prime cifre erano coperte dalla vernice.

Appena arrivata e mail che mi avvisa che entro 15 giorni mi arrivera' il certificato !

Grazie a tutti per tutte le info indispensabili per rimettere in strada una Vespa ferma da 30 anni, con il librettino perso, tutto " fai da te ", senza ausilio di agenzie varie....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...