Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il responsabile del registro storico:

 

Segreteria Comitato Registro Storico

tel. 06.89161317 fax 06.32488.440 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00)

Per qualsiasi informazione compilare il form

 

Ciao, Gino

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Dopo l'email del 17 luglio che mi avvisava l'avvenuta iscrizione non ho ricevuto ancora niente a casa. Come mai questo ritardo?

Spediscono con posta tracciabile oppure no?

 

 

Se ancora non è arrivato niente a te, a me che l'email di conferma è arrivata il 24 chissà quando arriverà! :cry: speravo di usare un po la Vespa in agosto, ma mi sa che se ne parlerà in settembre.

Inviato
Se ancora non è arrivato niente a te, a me che l'email di conferma è arrivata il 24 chissà quando arriverà! :cry: speravo di usare un po la Vespa in agosto, ma mi sa che se ne parlerà in settembre.

 

cosa ti impedisce esattamente di utilizzare la vespa ad agosto senza il certificato FMI?

l'assicurazione storica agevolata che faresti tramite lo stesso?

 

Se fosse solo questo il motivo esistono assicurazioni "tradizionali" temporanee anche di pochi gg o mensili

Inviato

Si si Exstreme, hai perfettamente ragione, potrei benissimo fare una assicurazione temporanea per un mese o anche meno. Volevo evitare di farla solo perchè se arriva il certificato faccio le pratiche una volta sola, tanto più che devo anche fare la revisione. Poi se non arriva e devo aspettare settembre, pazienza, è stata ferma per 25 anni, un mese in più non cambia niente. ;-)

Inviato
Si si Exstreme, hai perfettamente ragione, potrei benissimo fare una assicurazione temporanea per un mese o anche meno. Volevo evitare di farla solo perchè se arriva il certificato faccio le pratiche una volta sola, tanto più che devo anche fare la revisione. Poi se non arriva e devo aspettare settembre, pazienza, è stata ferma per 25 anni, un mese in più non cambia niente. ;-)

 

Informati dall'assicuratore , solitamente le storiche non sono sospendibili.

Se non è sospendibile la storica che hai intenzione di farti a settembre rischi di perderti i mesi coperti in autunno / inverno.

Ti conviene a questo punto farla tradizionale di 2/3 mesi, utilizzarla quindi fino ad ottobre inoltrato , e poi la storica la fai partire in primavera prossima. ;-)

 

se poi invece sei intrepido ed hai intenzione di usarla tutto l'anno il suddetto discorso decade.

Inviato
Informati dall'assicuratore , solitamente le storiche non sono sospendibili.

Se non è sospendibile la storica che hai intenzione di farti a settembre rischi di perderti i mesi coperti in autunno / inverno.

Ti conviene a questo punto farla tradizionale di 2/3 mesi, utilizzarla quindi fino ad ottobre inoltrato , e poi la storica la fai partire in primavera prossima. ;-)

 

se poi invece sei intrepido ed hai intenzione di usarla tutto l'anno il suddetto discorso decade.

 

Be visto che sono 25 anni che non la guido, non sarà il freddo a fermarmi! :risata1: Ci ho passato la gioventù sulla vespa con pioggia, neve, vento e 40°, anche spingedola! :risata1:

Inviato
Il responsabile del registro storico:

 

Segreteria Comitato Registro Storico

tel. 06.89161317 fax 06.32488.440 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00)

Per qualsiasi informazione compilare il form

 

Ciao, Gino

 

 

Grazie mille!

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

Una curiosità.

Queste polizze agevolate per i motoveicoli iscritti al Registro Storico, seguono comunque la forma del bonus/malus, quindi tra qualche hanno mi ritroverò ad avere una classe di merito più alta e potrò quindi pensare di comprare una moto (cosa al momento impossibile perché non ho mai avuto un mezzo a 2 ruote, e di conseguenza ci sono costi assurdi)???

Inviato
Se ancora non è arrivato niente a te, a me che l'email di conferma è arrivata il 24 chissà quando arriverà! :cry: speravo di usare un po la Vespa in agosto, ma mi sa che se ne parlerà in settembre.

Prova a far vedere all'assicuratore l'email di conferma e vedi se può bastare nell'attesa che ti arrivi il documento. Perché tu aspetti il documento d'iscrizione, vero? Non come Giuseppe che aspetta solo la targhetta metallica.

 

Ciao, Gino

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

Grazie mille!

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

Una curiosità.

Queste polizze agevolate per i motoveicoli iscritti al Registro Storico, seguono comunque la forma del bonus/malus, quindi tra qualche hanno mi ritroverò ad avere una classe di merito più alta e potrò quindi pensare di comprare una moto (cosa al momento impossibile perché non ho mai avuto un mezzo a 2 ruote, e di conseguenza ci sono costi assurdi)???

No, in genere sono polizze particolari che, proprio per il costo ridotto, non prevedono il bonus/malus.

 

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino ho già provato a dirgli che ho la email e in più se vanno sul sito FMI dalla consultazione del telaio si vede che è iscritta, ma vogliono il cartaceo ☹ . Va bè aspetto

 

Per Giuseppe: Io ho sentito alla A** mi fanno poco più di 100 ma con guida esclusiva di due persone con + di 26 anni

e con franchigia di 80. Quindi niente bonus malus

Inviato

Quindi comunque se in futuro vorro' prendere un due ruote che non è d'epoca dovrò sopportare dei costi assurdi per la polizza.

Per un 400cc mi hanno chiesto circa 1400 Euro annui, assurdo tutto cio'.

  • 2 weeks later...
Inviato

Finalmente è arrivato pure a me il certificato ed ho fatto pure l'assicurazione. Volevo chiedervi un consiglio, siccome è arrivato assieme al certificato lo stemma fmi con due lunghe viti, lo vorrei mettere nella vespa ma senza fare buchi nella carrozzeria. Dove consigliate si mettere?

 

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Inviato
Finalmente è arrivato pure a me il certificato ed ho fatto pure l'assicurazione. Volevo chiedervi un consiglio, siccome è arrivato assieme al certificato lo stemma fmi con due lunghe viti, lo vorrei mettere nella vespa ma senza fare buchi nella carrozzeria. Dove consigliate si mettere?

 

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Anche io l' ho ricevuto e non saprei proprio dove metterlo sulla mia Special....

Inviato

Stavo per contattare la FMI tramite questo modulo

http://www.federmoto.it/servizi-fmi/iscrizione-registro-storico/registro-storico/contatti-registro-storico/

ho inserito i dati in tutti i campi ma mi dice "Il numero tessera inserito non è valido"

il numero in questione che ho inserito è quello stampato sulla tessera che mi hanno spedito all avvenuta iscrizione nel registro storico

20170813_144703.jpg

non ho altre tessere...

 

Quale può essere il problema?

20170813_144703.jpg

Inviato
Il numero della tessera personale d' iscrizione annuale all' FMI, tramite club affiliato o direttamente all' FMI online.

 

Ciao, Gino

 

l'avevo proprio dimenticata, chiedo scusa :azz:

ma vale lo stesso ai fini della richiesta se quest anno non ho fatto l'iscrizione? (ho la tessera dell anno scorso)

Inviato
l'avevo proprio dimenticata, chiedo scusa :azz:

ma vale lo stesso ai fini della richiesta se quest anno non ho fatto l'iscrizione? (ho la tessera dell anno scorso)

Credo che senza iscrizione tu nn possa fare alcuna richiesta...

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato
Credo che senza iscrizione tu nn possa fare alcuna richiesta...

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

L'iscrizione al registro storico ce l'ho, e dalla pagina di contatto la richiesta dovrebbe andare direttamente a loro, solo che vogliono il n° della tessera FMI, ed io mi sono iscritto l'anno scorso.

Alla fine devo chiedere un'informazione relativa al rs... magari me la danno per buona, spero...

Inviato
l'avevo proprio dimenticata, chiedo scusa :azz:

ma vale lo stesso ai fini della richiesta se quest anno non ho fatto l'iscrizione? (ho la tessera dell anno scorso)

Prova con quella dell'anno scorso, ma ho paura che vogliano quella di quest'anno.

 

Ciao, Gino

Inviato

Ciao a tutti devo iscrivere un mezzo di mia proprietà mai dismesso dalla circolazione con procedura A. Ho visto che adesso è disponibile la procedura A on line (ci sono sconti se la scelgo oppure no?)

Ho visto che la quota prima era 50 euro e adesso è aumentata a 70! La tessera prima 50 adesso 55 insomma tutto aumentato!

Ci sono altre novità oppure posso procedere? sono fermo al 2013...

 

Infine volevo chiedervi per l'aggiornamento della residenza alla fmi come devo far modificare i dati oppure non è necessario comunicare alcunchè?

Inviato
Ciao a tutti devo iscrivere un mezzo di mia proprietà mai dismesso dalla circolazione con procedura A. Ho visto che adesso è disponibile la procedura A on line (ci sono sconti se la scelgo oppure no?)

Ho visto che la quota prima era 50 euro e adesso è aumentata a 70! La tessera prima 50 adesso 55 insomma tutto aumentato!

Ci sono altre novità oppure posso procedere? sono fermo al 2013...

 

Infine volevo chiedervi per l'aggiornamento della residenza alla fmi come devo far modificare i dati oppure non è necessario comunicare alcunchè?

Puoi procedere.

 

Per il cambio di residenza, se è nello stesso comune, lascia perdere, neanche la municipalità chiede il cambio della carta d'identità in questi casi.

 

Ciao, Gino

Inviato

con la procedura on line la tassa è di 60 euro anzichè 70 euro. Con la procedura on line spedisco le foto ad un esaminatore giusto?Qualche esaminatore da consigliare? Il precedente usato da me non è più in lista...

 

Ps. nel certificato di rilevanza storica è fatta menzione della residenza? non ricordo dovrei vedere le carte comunque allora lascio perdere. grazie

Inviato
con la procedura on line la tassa è di 60 euro anzichè 70 euro. Con la procedura on line spedisco le foto ad un esaminatore giusto?Qualche esaminatore da consigliare? Il precedente usato da me non è più in lista...

 

Ps. nel certificato di rilevanza storica è fatta menzione della residenza? non ricordo dovrei vedere le carte comunque allora lascio perdere. grazie

Sul certificato vi e' scritto l'indirizzo.....

Durante la procedura on line, se ricordo bene, si deve scegliere un esaminatore.Io ho scelto quello piu' vicino a casa mia ( abito a Roma,zona Eur- Torrino ). E' stato velocissimo ...tutto perfetto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...