Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti che ne pensate di queste foto per l'iscrizione al rs purtroppo per il telaio nn e uscito meglio cmq e 3002376 cmq mancano quelle del motore che le faro appena riesco ditemi per ora queste come vanno grazie.

 

http://img829.imageshack.us/img829/6548/dscn0037s.jpg

 

http://img824.imageshack.us/img824/7941/dscn0038w.jpg

 

http://img834.imageshack.us/img834/9766/dscn0055f.jpg

 

http://img143.imageshack.us/img143/7474/dscn0060a.jpg

 

http://img530.imageshack.us/img530/8317/dscn0065.jpg

 

http://img254.imageshack.us/img254/5137/dscn0071n.jpg

 

http://img403.imageshack.us/img403/5457/dscn0086k.jpg

 

dscn0079p.jpg

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Per il motore ti garantisco che ho da poco fatto una decina di iscrizioni al RS e hanno voluto le foto del motore dai due lati, chiaramente non dal lato della pancia sinistra perche' non si vede, ma due foto una che inquadra il motore da sx e una da dxdscn0039iy.jpg

Confermo (ovviamente!!!) quanto detto da Horusbird.

L' esaminatore di Milano mi ha "prescritto" di fare COMUNQUE 12 foto (e non le sole 10 che verrebbero naturali per una vespa), vale a dire: 1) le 2 foto motore lato sinistro e motore lato destro vengono sostituite da foto motore lato destro 3/4 posteriore e foto motore lato destro 3/4 anteriore; 2) le 2 foto numero di telaio e numero di omologazione (che nella vespa con 1 foto prendi tutti e due) rimangono 2: fai 1 foto di omologazione e telaio ma ne fai 2 stampe e su una ci scrivi "numero di omologazione" e su 1 ci scrivi "numero di telaio".

Inviato

Quelle foto li non vano bene neppure da far vedere al vicino di casa!! Sono troppo buie e l'unica cosa che si può valutare è la parete e il pavimento.... Rifai le foto in ambiente aperto durante una giornata soleggiata ma mettiti in un posto all'ombra per non avere ombre troppo nette. Poi per gli scatti attieniti alle istruzioni che trovi sul sito dell'FMI.

 

:ciao:

Inviato
ragazzi che ne pensate di queste foto vanno bene per il registro? lo so che mancano quelle dell'anteriore e del numero motore e telaio, ma ditemi queste come vanno e poi se lascio lo stampino che si vede in foto nell'anteriore posso farmi storie? grazie a tutti delle risposte

Ti consiglio di lasciare più margine nella foto laterali, davanti e dietro la vespa, perché, anche se specificano che le vogliono 10x15, poi le rifilano ulteriormente per inserirle sul certificato d'iscrizione.

 

Ciao, Gino

Inviato

Confermo (ovviamente!!!) quanto detto da Horusbird.

L' esaminatore di Milano mi ha "prescritto" di fare COMUNQUE 12 foto (e non le sole 10 che verrebbero naturali per una vespa), vale a dire: 1) le 2 foto motore lato sinistro e motore lato destro vengono sostituite da foto motore lato destro 3/4 posteriore e foto motore lato destro 3/4 anteriore; 2) le 2 foto numero di telaio e numero di omologazione (che nella vespa con 1 foto prendi tutti e due) rimangono 2: fai 1 foto di omologazione e telaio ma ne fai 2 stampe e su una ci scrivi "numero di omologazione" e su 1 ci scrivi "numero di telaio".

 

 

Ma tu stai facendo l'iscrizione all'FMI o all'ASI?

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato

ciao quarlo si sul libretto di circolazione e 3002376 pure io quando ho pulito mi smebrava uno 0 ma vedendo il libretto e se vedi bene la foto sembra un 3 iniziale il problema che purtroppo e consumato e nn si legge piu bene :( cmq la stella si intravede e anche il 3

Inviato

grazie gino per la risposta le laterali le rifaccio con piu margine invece le altre come ti sembrano?purtroppo per il numero di telaio non posso fare niente :(

Inviato

Bene. Ho chiesto, solo perchè mi sembrava curioso come potesse esserci questa differenza. Vedo adesso che la tua è una CLX, quindi la differenza potrebbe essere per l'allestimento.

Inviato

Si, 1988 senza Mix e senza Avviamento Elettrico, telaio *00013xx*

Infatti, dove credo tu abbia trovato i dati:

 

Vespa Cosa 125 87-90 VNR1T 1101-4844 Tot. 3.743

 

Ammazza, quante poche ne hanno fatte!

Inviato

scusa se rompo ancora ma una curiosita' ma se uno invia la documentazione e arriva a roma e non fanno passare la pratica' io come faccio a sapere la risposta?

Inviato

salve a tutti,sono nuovo e vorrei sapere un informazione.

ho da poco acquistato una vespa p 125 x del 1979,da restaurare,e nell'euforia dell'acquisto fatto non ho controllato il motore,di serie dovrebbe montare un vnl 3 m mentre in realtà monta un vnx 1 m,siccome pian pianino la sto ristrutturando per iscriverla fmi vorrei un consiglio su come agire a riguardo del motore.

mi spiego meglio,se compro un motore vnl 3 m usato e lo monto sulla vespa,il numero differente di matricola potrebbe causare problemi??

grazie.

Inviato

secondo me no perche sul libretto e riportata solo la sigla e non il numero di matricola quindi se la sigla scritta sul libretto di circolazione e vnl3m e tu hai vnx1m basta che cambi blocco motore e dovresti risolvere poi nn so aspettiamo chi ne sa piu di me cmq auguri per l'acquisto ciao

Inviato

grazie sia per gli auguri che per il consiglio:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:,di questo che dici non ne sono sicurissimo,perche il libretto sta ancora in agenzia,però guardando sul sito di fmi richiedevano pure la foto con i numeri di motore,per questo sono andato in panico.

Inviato

numero motore inteso come sigla del motore tranquillo :) cmq anche il libretto tuo come quello di tutte le vespe dovrebbe avere solo la sigla scritta.poi vedi

Inviato
scusa se rompo ancora ma una curiosita' ma se uno invia la documentazione e arriva a roma e non fanno passare la pratica' io come faccio a sapere la risposta?

Ti avvisano se la richiesta è respinta e perché, inoltre, puoi chiamare per verificare lo stato di avanzamento della pratica dal sito dell'FMI: Contatti

o verificare lo stato della pratica online: http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/consultazione-registro-storico-moto-depoca.aspx

 

Ciao, Gino

Inviato

ciao!

Ho da poco acquistato una Vespa 150 VBB2 tutta originale e ora sto iniziando il restauro.

Prima però vorrei da voi un consiglio, ovvero: Mi conviene iscrivere la vespa a un registro storico prima o dopo aver effettuato il restauro? Grazie!

Inviato

ciao giandz e auguri per l'acquisto per prima cosa bisognerebbe vedere in che stato e di carrozzeria la vespa perche fmi sono molto scrupolosi sul colore che deve essere originale e sullo stato di conservazione quindi se ha ruggine botte o cose del genere penso che nn te la fanno passare,un altra cosa in cui sono fissati e che sia tutta originale come accessori solo 1 specchietto fanno passare.

Inviato
ciao giandz e auguri per l'acquisto per prima cosa bisognerebbe vedere in che stato e di carrozzeria la vespa perche fmi sono molto scrupolosi sul colore che deve essere originale e sullo stato di conservazione quindi se ha ruggine botte o cose del genere penso che nn te la fanno passare,un altra cosa in cui sono fissati e che sia tutta originale come accessori solo 1 specchietto fanno passare.

 

ok allora attenderò la fine del restauro per registrarla.....tanto non ho fretta!

 

Qualcuno saprebbe dirmi dove sia punzonato il numero del motore?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...