joedreed Inviato 17 maggio 2011 - 16:16 Share Inviato 17 maggio 2011 - 16:16 Sto per acquistare una vespa px125e dell'81 e vorrei farla certificare d'epoca. La vespa è originale, ma ha i cofani aerografati devo ripristinare il bianco originale?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 17 maggio 2011 - 17:19 Share Inviato 17 maggio 2011 - 17:19 certo se no nn passa con la fmi loro voglio il mezzo originale compreso il colore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 17 maggio 2011 - 18:30 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 17 maggio 2011 - 18:30 Sto per acquistare una vespa px125e dell'81 e vorrei farla certificare d'epoca. La vespa è originale, ma ha i cofani aerografati devo ripristinare il bianco originale?? Chiaro che sì! Dev'essere o un ottimo conservato o restaurata. A meno che non si tratti della vespa spennellata da Dalì! Comunque, procurati un altro paio di cofani e verniciali a colore, quelli aereografati li usi quando ti pare. Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 17 maggio 2011 - 18:43 Share Inviato 17 maggio 2011 - 18:43 Va bene, ma anche l'Asi? Cmq è la vespa Lupen III, poi vi posterò le foto.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 17 maggio 2011 - 18:45 Share Inviato 17 maggio 2011 - 18:45 per l'asi dovresti chiedere ad un club asi delle tue parti ma nn penso che anche l'asi te la fa passare sono permissivi si ma no fino a questo punto secondo me sentiti con l'asi e chiedi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 17 maggio 2011 - 18:50 Share Inviato 17 maggio 2011 - 18:50 Ok, prenderò due cofani di ricambio mettendo quelli con Lupen e Gigen solo ogni tanto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 17 maggio 2011 - 18:52 Share Inviato 17 maggio 2011 - 18:52 fatteli anche prestare se trovi uno con la vespa come la tua con lo stesso colore fai le foto per l'iscrizione al registro e poi gli e le puoi ridare tanto la commissione quelle controllano mica periodicamente vogliono vedere la vespa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bardak Inviato 18 maggio 2011 - 05:36 Share Inviato 18 maggio 2011 - 05:36 Ragazzi volevo sapere se le foto fatte con questo sfondo vanno bene secondo voi per l'iscrizione alla fmi, vi sembra troppo scuro? grazie Altra domanda, la foto del telaio ad un metro di distanza, come devo farla? c'e' un esempio da qualche parte? grazie ancora 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginuzzo Inviato 18 maggio 2011 - 08:41 Share Inviato 18 maggio 2011 - 08:41 1) Riguardo la foto trova un bel muro bianco e scattala alla luce del giorno, quella postata sembra fatta di tardo pomeriggio.. 2) Devi rimuovere il tappetino e montare lo specchietto retrovisore (qualche esaminatore ci tiene) 3) Per la foto ad 1 metro di distanza : rimuovi lo sportellino e fotografa la vespa ad 1 metro di distanza in direzione del numero di telaio (meglio se riesci ad inquadrare un po' la targa, visto che hai quella nuova il cui numero compare anche sul libretto) quest'ultima serve all'esaminatore per verificare che la foto ravvicinata del numero del telaio corrisponda effettivamente alla tua vespa.. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 18 maggio 2011 - 08:53 Share Inviato 18 maggio 2011 - 08:53 e ti consiglio la foto fatta ad 1 metro di distanza se quella ravvicinata l'hai fatta con il telaio a ferro cioe senza vernice anche quella ad 1 metro deve essere cosi se invece ci metti l'antiruggine come feci erroneamente io ti faranno problemi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bardak Inviato 18 maggio 2011 - 09:12 Share Inviato 18 maggio 2011 - 09:12 1) Riguardo la foto trova un bel muro bianco e scattala alla luce del giorno, quella postata sembra fatta di tardo pomeriggio..2) Devi rimuovere il tappetino e montare lo specchietto retrovisore (qualche esaminatore ci tiene) 3) Per la foto ad 1 metro di distanza : rimuovi lo sportellino e fotografa la vespa ad 1 metro di distanza in direzione del numero di telaio (meglio se riesci ad inquadrare un po' la targa, visto che hai quella nuova il cui numero compare anche sul libretto) quest'ultima serve all'esaminatore per verificare che la foto ravvicinata del numero del telaio corrisponda effettivamente alla tua vespa.. ciao Grazie innanzitutto. 1) io sapevo che lo specchietto non era obbligatorio metterlo, anzi è meglio evitare gli accessori 2) come mai bisogna togliere il tappetino? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 18 maggio 2011 - 09:20 Share Inviato 18 maggio 2011 - 09:20 gli esaminatori fmi lo vogliono lo specchietto,per il tappettino fmi nn accetta accessori e appunto il tappetino e un accessorio come per la vespa 50 anche la ruota di scorta quindi per fare le foto vanno tolte. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PXneve Inviato 18 maggio 2011 - 11:36 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:36 1- A. La B serve per reimmatricolare i veicoli senza targa e/o documenti o per reiscrivere al PRA quelli radiati d'ufficio con targa.2- se lo incontri di persona, è sicuramente meglio, ma puoi anche contattarlo telefonicamente ed inviare le foto via email. 3- dipende dalla saracinesca. Un bel muro bianco o beige non c'è? Ciao, Gino Grazie Gino sei sempre sollecito e cordiale. A questo punto visto che la mia PX è bianca, forse è meglio utilizzare uno sfondo beige. Sempre che ne riesca a trovare uno a Brindisi. Ciao Giuseppe 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 18 maggio 2011 - 11:39 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:39 ma anche se le foto le fai con uno sfondo bianco cioe un muro bianco uniforme dovrebbero andare bene. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bardak Inviato 18 maggio 2011 - 11:41 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:41 gli esaminatori fmi lo vogliono lo specchietto,per il tappettino fmi nn accetta accessori e appunto il tappetino e un accessorio come per la vespa 50 anche la ruota di scorta quindi per fare le foto vanno tolte. Ok grazie delle informazioni, mi secca fare di nuovo le foto ma è l'unico modo. Sai per caso se lo specchietto della vespa 50 special faro quadrato dell'81 è quadrato o tondo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 18 maggio 2011 - 11:44 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:44 non so aiutarti cmq negli anni 80 se nn sbaglio non c'era lo specchietto pero se attualmente metti uno specchietto omologato penso che nessuno puo dirti niente io ho fatto cosi sulla mia 50 pks lo messo tondo e cromato omologato e la fmi me la fatta passare senza dire nulla. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bardak Inviato 18 maggio 2011 - 11:47 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:47 non so aiutarti cmq negli anni 80 se nn sbaglio non c'era lo specchietto pero se attualmente metti uno specchietto omologato penso che nessuno puo dirti niente io ho fatto cosi sulla mia 50 pks lo messo tondo e cromato omologato e la fmi me la fatta passare senza dire nulla. Ok perfetto...io sarà che sono malato ma sulla faro quadrato lo voglio quadrato grazie ancora sei stato gentilissimo, a buon rendere! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 18 maggio 2011 - 11:49 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:49 ripeto se metti quello quadrato l'importante che sia omologato nn penso che nessuno ti potra dire niente quindi se lo trovi come piace a te omologato mettilo e tranquillo,grazie di che?siamo qui apposta se nn ci si aiuta tra noi appassionati stiamo inguaiati salutami la bellissima catania e specialmente via delle finanze bahbahbah ciao. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bardak Inviato 18 maggio 2011 - 11:51 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:51 ripeto se metti quello quadrato l'importante che sia omologato nn penso che nessuno ti potra dire niente quindi se lo trovi come piace a te omologato mettilo e tranquillo,grazie di che?siamo qui apposta se nn ci si aiuta tra noi appassionati stiamo inguaiati salutami la bellissima catania e specialmente via delle finanze bahbahbah ciao. Ahahah via delle finanze, non pensavo fosse cosi famosa cmq l'hanno chiusa da almeno 10 anni... Tornando a noi non so come si faccia a capire se è omologato o meno, lo sto prendendo da un rivenditore ufficiale vespa, quindi suppongo di si 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 18 maggio 2011 - 11:53 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:53 chiediglielo se e omologato per il codice della strada loro sono tenuti e dovrebbe aver se non sbaglio un numero di omologazione o sullo scatolo e sullo specchietto stesso cmq chiedi al rivenditore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bardak Inviato 18 maggio 2011 - 11:55 Share Inviato 18 maggio 2011 - 11:55 chiediglielo se e omologato per il codice della strada loro sono tenuti e dovrebbe aver se non sbaglio un numero di omologazione o sullo scatolo e sullo specchietto stesso cmq chiedi al rivenditore. lo farò 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 18 maggio 2011 - 12:04 Share Inviato 18 maggio 2011 - 12:04 e poi un altra cosa ho notato lo scarico della marmitta un color ruggine ti consiglio di comprare una bomboletta resistente alle alte temperature smonta la marmitta con spazzola di ferro gratta quella rugine e verniciala tutta in modo che si veda bella nera perche anche per un po di ruggine visibile potrebbero farti problemi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bardak Inviato 18 maggio 2011 - 12:33 Share Inviato 18 maggio 2011 - 12:33 e poi un altra cosa ho notato lo scarico della marmitta un color ruggine ti consiglio di comprare una bomboletta resistente alle alte temperature smonta la marmitta con spazzola di ferro gratta quella rugine e verniciala tutta in modo che si veda bella nera perche anche per un po di ruggine visibile potrebbero farti problemi. spero di arrivarci, sabato devo consegnare tutto! caso mai vado di photoshop 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aspide Inviato 18 maggio 2011 - 12:42 Share Inviato 18 maggio 2011 - 12:42 occhio che nn se ne accorgono del photoshop 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bardak Inviato 18 maggio 2011 - 12:57 Share Inviato 18 maggio 2011 - 12:57 occhio che nn se ne accorgono del photoshop Tranquillo di mestiere sono grafico pubblicitario 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.