GiPiRat Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 si certo ma se uno ha tutto in regola e la moto nn e radiata e gli serve solo per le agevolazioni anche se e un po piu cara asi si sbriga prima. Mai detto il contrario! Anzi, ASI l'ha inventata proprio per far cassa! Ciao, Gino 0 Cita
aspide Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 infatti nn ho mai scritto che hai detto il contrario ho scritto solo le mie conclusioni. 0 Cita
Ivan78 Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Oggi dopo circa 6 mesi dall'invio della pratica all'esaminatore è arrivato il certificato! Sono molto contento e domani in motorizzazione :testate: I 0 Cita
PXneve Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 L'iscrizione al registro storico FMI serve anche per la reiscrizione al PRA di un veicolo radiato d'ufficio che abbia il libretto, l'attestato di storicità ASI no. Inoltre, come ho già scritto, quella dell'ASI è una procedura semplificata, ideata esclusivamente per avere le agevolazioni di bollo e assicurazione (e per "rubare" soci ad altre organizzazioni! ). Infatti servono meno foto ed informazioni sul veicolo e non ha importanza la corrispondenza della verniciatura e selleria con quelle originali (ed ecco spiegati i "tempi brevi", visto che i controlli sono veramente risibili!), cosa ben diversa per l'FMI. Prova a chiedere una "Omologazione" ASI, corrispondente all'iscrizione al Registro storico FMI ed anche qualcosa in più, e vedrai quanto tempo ci vuole anche solo per arrivare alla visita fisica (obbligatoria!)! Io aspettai più di 13 mesi per averla! Ed era, mi assicurarono, un discreto risultato! Ciao, Gino Quindi, gino, intendi dire che la visita della persona fisica è obbligatoria solo per l'ASI mentre per l'iscrizione al suo registro l'FMI solitamente non la prevede? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 Quindi, gino, intendi dire che la visita della persona fisica è obbligatoria solo per l'ASI mentre per l'iscrizione al suo registro l'FMI solitamente non la prevede? La visita fisica del veicolo è obbligatoria anche per la procedura B di iscrizione al registro storico FMI (quella prevista per i veicoli demoliti, radiati d'ufficio senza libretto o d'origine sconosciuta). Ciao, Gino 0 Cita
PXneve Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 La visita fisica del veicolo è obbligatoria anche per la procedura B di iscrizione al registro storico FMI (quella prevista per i veicoli demoliti, radiati d'ufficio senza libretto o d'origine sconosciuta). Ciao, Gino Un'altra piccola delucidazione: la mia PX ha tutti i documenti perfettamente in regola, ed è stata sempre marciante, dunque devo compilare il modulo A. Ma sulla dichiarazione d'officina, alla voce "stato attuale", si richiede di crociare una della seguenti voci: radiato dal pra, origine sconosciuta,mai immatricolato,importazione estera, cancellato dal pra e demolito. Visto che la mia PX non corrisponde a nessuna di tali voci, quale devo crociare, dunque? ciao giuseppe 0 Cita
Andrea PK50S Inviato Maggio 28, 2011 Inviato Maggio 28, 2011 Buongiorno a tutti Vespa 50 special V5B3T da oggi sul sito FMI compare: :Ave_2:MOTOVEICOLO ISCRITTO AL REGISTRO STORICO Per la cronaca: - Documenti inviati all'esaminatore regionale (Puglia) a metà gennaio - A Roma dai primi giorni di febbraio (preliminare n* 111226) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Beato te! Anch'io ho inviato i documenti a metà Gennaio, ma la mia pratica è ancora a Roma.......già da un pò :testate: 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 28, 2011 Inviato Maggio 28, 2011 Un'altra piccola delucidazione:la mia PX ha tutti i documenti perfettamente in regola, ed è stata sempre marciante, dunque devo compilare il modulo A. Ma sulla dichiarazione d'officina, alla voce "stato attuale", si richiede di crociare una della seguenti voci: radiato dal pra, origine sconosciuta,mai immatricolato,importazione estera, cancellato dal pra e demolito. Visto che la mia PX non corrisponde a nessuna di tali voci, quale devo crociare, dunque? ciao giuseppe Se la tuavespa è in regola, NON devi allegare la dichiarazione d'officina, come è esplicitamente scritto: Registro Storico Ciao, Gino 0 Cita
Pierpaolo Inviato Maggio 29, 2011 Inviato Maggio 29, 2011 Buongiorno a tutti. Scusate se salto di palo in frasca, ma questa mattina volevo fare uno sfogo per i ritardi nella risposta da parte della FMI. Ma poi oggi controllando gli ultimi post ho visto che anche altri aspettato o hanno aspettato comunque sei mesi. Ho inviato all’esaminatore la mia pratica a metà di novembre, pensavo ormai al peggio, tipo che poteva essere stata smarrita la mia pratica. Quindi dovrò consolarmi sapendo di non essere il solo, anche se purtroppo le belle giornate sono arrivate da un pezzo e la vespa la posso solo spolverare! Saluti Pierpaolo 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 29, 2011 Inviato Maggio 29, 2011 Buongiorno a tutti.Scusate se salto di palo in frasca, ma questa mattina volevo fare uno sfogo per i ritardi nella risposta da parte della FMI. Ma poi oggi controllando gli ultimi post ho visto che anche altri aspettato o hanno aspettato comunque sei mesi. Ho inviato all’esaminatore la mia pratica a metà di novembre, pensavo ormai al peggio, tipo che poteva essere stata smarrita la mia pratica. Quindi dovrò consolarmi sapendo di non essere il solo, anche se purtroppo le belle giornate sono arrivate da un pezzo e la vespa la posso solo spolverare! Saluti Pierpaolo Prova, comunque, a fare un sollecito. Potresti anche non aver ricevuto una comunicazione. Ciao, Gino 0 Cita
Pierpaolo Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Ho inviato una mail a febbraio, e mi hanno risposto che era presso i loro uffici in attesa di essere evasa, ho poi richiesto a metà maggio se potevano indicativamente dirmi quali fossero i tempi medi per queste pratiche (io ero rimasto a voci che davano circa 3 mesi) ma non ho più avuto risposta. capisco che per chi ha una grossa mole di lavoro queste richieste non siano d'aiuto, ma il mio non deve essere interpretato come un sollecito, bensì penso che come nel lavoro, sport, hobby o altro sia legittimo darsi un tempo, anche perché se per assurdo venisse smarrita dal servisio poste o altro, e non si ha un tempo limite uno rimarrebbe ad aspettare ad oltranza! Ma speriamo bene, nel frattempo la faccio rodare nel cortile. saluti p. 0 Cita
aspide Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 meno male che nn sono l'unico pazzo a pensarla cosi. 0 Cita
racing46 Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 ragazzi per caso sapete fino a che preliminare sono arrivati ad iscrivere al RS?? 0 Cita
lollopd Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 Le procedure non sono le stesse, l'iscrizione al registro storico FMI non ha nulla in comune con l'attestato di storicità ASI, che è una procedura semplificata e che ormai sembra solo serva per accedere a bollo e assicurazione agevolati. Comunque, sì, l'FMI ci mette troppo tempo! E, ancora peggio, spesso non risponde ai solleciti o alle richieste di chiarimenti dei soci! Comunque, se volete confrontare qualcosa che ha la stessa valenza per ASI ed FMI, verificate la tempistica che ci vuole per entrambe per rilasciare il certificato di rilevanza storica (quello che serve per le reimmatricolazioni o per le reiscrizioni al PRA in assenza di libretto) e vederete che i tempi sono gli stessi se non, addirittura, a favore dell'FMI! Ciao, Gino Non mi risulta la visita di un membro Asi per il certificato di rilevanza storica per reimmatricolazione di veicolo radiato.... 0 Cita
lollopd Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 Opps non avvo letto in assenza di libretto!! Chiedo venia per post inutile!! 0 Cita
giandz Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 Io aspetto sempre la targa oro e mi avevan detto che entro un mese sarebbe arrivata...lunedì chiamo... 0 Cita
racing46 Inviato Giugno 4, 2011 Inviato Giugno 4, 2011 giandz ancora ti devono consegnare il tutto??non ti potresti far dare nel fratempo una carta per aprire una poliza nel frattempo??secondo me te la possono pure inviare perchè la vespa è iscritta al RS!!poi boh 0 Cita
racing46 Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 ma dico io perchè quelli dell'FMI non si mettono nei nostri panni???boh 0 Cita
aspide Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 cmq racing e tutti voi ci sono delle novita per il riesame della pratica bloccata a marzo e ad oggi nn ho avuto nessuna risposta mi sono stancato e ho fatto una raccomandata ad hoc che mandero domani mattina citanto la legge 241/90 articolo 2 comma 2* chiedendo il termine entro quando si concludera' la mia pratica vi faro sapere se i lor signori si degneranno di rispondere oppure no. 0 Cita
aspide Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 anche se l'assicurazione lo fatta adesso e diventata una questione di principio. 0 Cita
racing46 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 giusto!!!cmq facevi intempo ad iscriverla all'ASI facevi 2 pratiche contemporaneamtente!!!! 0 Cita
aspide Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 ma iscrivendola all'asi avrei perso le 40 euro che ho pagato alla fmi per l'iscrizione al r.s per un problema non causato da me ma da loro anche se ti ripeto veramente deluso di essermi rivolto alla fmi se lo sapevo che era cosi mi sarei rivolto all'asi. 0 Cita
racing46 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 infatti, adesso un mio amico devce iscrivere la sua vespetta al registro storico e la voleva iscrivere all'FMI:orrore::crazy: e io gli ho raccontato ciò che ti è accaduto a te e poi in maggior parte quanto tempo va via!! alla fine mi ha detto la iscrivo all'ASI!!però adesso lui deve avere l'iscrizione prima di me ed io sto aspettando dal 15 febbraio non è giusto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.