Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ok quindi ha piu di 30 anni....allora devo iscrivermi alla fmi(iscrizione che durera fino a dicembre 2009)pagando 50 euro on line e dopo aver fatto cio mandare entro il 15 agosto le pratiche per l'assicurazione che mi invieranno per posta e che partira dal 1 settembre costandomi 30 euro da versare sul loro conto bancario....giusto????

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
ok quindi ha piu di 30 anni....allora devo iscrivermi alla fmi(iscrizione che durera fino a dicembre 2009)pagando 50 euro on line e dopo aver fatto cio mandare entro il 15 agosto le pratiche per l'assicurazione che mi invieranno per posta e che partira dal 1 settembre costandomi 30 euro da versare sul loro conto bancario....giusto????

 

Per quanto riguarda l'assicurazione, non saprei, ma è tutto spiegato sul sito dell'FMI. Per qual che riguarda l'iscrizione personale all'FMI, ti sconsiglio quella telematica direttamente all'FMI. Molto meglio farla presso un motoclub federato o anche presso VR stesso.

 

Ciao, Gino

Inviato

grazie mille gino...mi permetto di darti del tu pur non sapendo la tua eta...ora vedo se c'e qualcuno in zona che la fa...altrimenti e sicuro qui su questo forum????ho letto di qualcuno a cui dopo aver pagato non e arrivato nulla....ripeto a me serve semplicemente per fare l'assicurazione....l'iscrizione durerebbe solo fino a dicembre quindi mi converrebbe farla direttamente a gennaio????

Inviato
grazie mille gino...mi permetto di darti del tu pur non sapendo la tua eta...ora vedo se c'e qualcuno in zona che la fa...altrimenti e sicuro qui su questo forum????ho letto di qualcuno a cui dopo aver pagato non e arrivato nulla....ripeto a me serve semplicemente per fare l'assicurazione....l'iscrizione durerebbe solo fino a dicembre quindi mi converrebbe farla direttamente a gennaio????

 

Tranquillo, a tutti è stato spedito tutto, magari in ritardo, ma è arrivato. VR è un'associazione federata FMI, non scappa mica!

 

Se vuoi circolare durante l'estate, meglio farla subito, altrimenti aspetta gennaio.

 

Ciao, Gino

Inviato

L'iscrizione alla federazione permette effettivamente di ottenere una riduzione di bollo ed assicurazione anche per vespini 50 (83 nel mio caso) ?

Inviato
x i 50ini, 30 anni età minima richiesta dico bene Gino:ciao:

 

No, età minima di 25 anni. Ma devono essere iscritti al registro storico.

 

Ciao, Gino

Inviato
ma l'iscrizione mi durz un anno o finisce a dicembre????se cosi dovessee essere(dicembre)non mi conviene....scusa dei dub bi...sei stato gentilissimo

 

L'iscrizione scade a dicembre. Ma tu vorresti circolare questa estate o la prossima? A te la decisione.

 

Ciao, Gino

Inviato
No, età minima di 25 anni. Ma devono essere iscritti al registro storico.

 

Ciao, Gino

Ovvero ?

Il mio e' un '83.

Hai qualche link dove possa trovare info dettagliate su come iscriverlo (Se possibile) al registro storico ?

 

SI ottengono delle agevolazione dal punto di vista dell'assicurazione ?

Inviato
Ovvero ?

Il mio e' un '83.

Hai qualche link dove possa trovare info dettagliate su come iscriverlo (Se possibile) al registro storico ?

 

SI ottengono delle agevolazione dal punto di vista dell'assicurazione ?

 

Se cerchi trovi migliaia di riferimenti, comunque, vedi qui: Registro Storico

 

Ciao, Gino

  • 2 months later...
Inviato

ciao volevo chiervi se qualcuno mi puo aiutare a risolvere il mio problema:possiedo da poco una vespa 50 ma non so che tipo sia e di che anno è il libretto è stato rifatto nell'81 e sul telaio è stata fatta una nuova punzonatura sul telaio un'altra cosa che dovrebbe essere originale è:IGM 3308 OM. potete dirmi di che anno è e che tipo vi ringrazio molto

Inviato
ciao volevo chiervi se qualcuno mi puo aiutare a risolvere il mio problema:possiedo da poco una vespa 50 ma non so che tipo sia e di che anno è il libretto è stato rifatto nell'81 e sul telaio è stata fatta una nuova punzonatura sul telaio un'altra cosa che dovrebbe essere originale è:IGM 3308 OM. potete dirmi di che anno è e che tipo vi ringrazio molto

 

Quella è la sigla d'omologazione, che è comune a molti modelli, se è stata ripunzonata, la vedo dura di ricostruire di che modello si tratti, soprattutto se non metti neanche un'immagine delle cose salienti.

 

Vicino all'IGM non c'è altro? Sotto o di fianco dovrebbe esserci la sila del modello "V5A1T" o "V5A2T" o V5B1T", ecc..

 

Ciao, Gino

  • 3 months later...
Inviato

Una domanda... devo iscrivere al registro storico una 50 special, la foto con vista sulla matricola telaio a distanza di 1 m deve essere fatta in verticale/orizzontale oppure è indifferente e inoltre, trattandosi di un 50 con libretto non intestato, è necessario compilare l'autocertificazione di proprietà? grazie.

Inviato
Una domanda... devo iscrivere al registro storico una 50 special, la foto con vista sulla matricola telaio a distanza di 1 m deve essere fatta in verticale/orizzontale oppure è indifferente e inoltre, trattandosi di un 50 con libretto non intestato, è necessario compilare l'autocertificazione di proprietà? grazie.

 

L'inclinazione della foto è indifferente, purché si capisca che è lo stesso telaio di quella della sola punzonatura.

 

Meglio se fai l'autocertificazione, visto che non si può risalire al proprietario dal libretto.

 

Ciao, Gino

Inviato

Per cortesia, qualcuno mi può delucidare su:

  • quali sono le clausole e le condizioni dell'assicurazione di FMI, ovvero è reale - esiste - esisterà?
  • è possibile iscrivere 2 mezzi al registro storico con un'unica tessera FMI, ma due guidatori diversi?
  • per la Vespa 50 special dell'80 è indispensabile riverniciarla o se la lascio così com'è la passano?
  • se adesso chiedo l'iscrizione posso fare l'assicurazione o viaggiarci o devo aspettare il certificato e quant'altro? La FMI mi farà subito l'assicurazione o aspetterà la conclusione dell'iscrizione?

Scusate il "tedio", grazie di tutto ....

Fianco destro rit2.jpg

Inviato
Per cortesia, qualcuno mi può delucidare su:

  • quali sono le clausole e le condizioni dell'assicurazione di FMI, ovvero è reale - esiste - esisterà?
  • è possibile iscrivere 2 mezzi al registro storico con un'unica tessera FMI, ma due guidatori diversi?
  • per la Vespa 50 special dell'80 è indispensabile riverniciarla o se la lascio così com'è la passano?
  • se adesso chiedo l'iscrizione posso fare l'assicurazione o viaggiarci o devo aspettare il certificato e quant'altro? La FMI mi farà subito l'assicurazione o aspetterà la conclusione dell'iscrizione?

Scusate il "tedio", grazie di tutto ....

 

Attualmente la convenzione assicurativa dell'FMI è scaduta e non ne hanno una pronta da sostituire, quindi, se vuoi fare l'iscrizione solo per quella, aspetta che escano nuove informazioni sul sito dell'FMI: FMI - Moto, Gare, Epoca, Turismo, Educazione Stradale

 

La Special andrebbe almeno lavata e lucidata e la sella sostituita, ma ti conviene sempre chiedere il parere preventivo ad un responsabile del registro storico.

 

Ciao, Gino

  • 2 weeks later...
Inviato

se è solo per vespa onestamente conviene di piu' l'iscrizione al vespa club italia, col tesserino si va all'assicurrazione helvethia :prima vespa 115,00 euro ogni vespa in piu' solo 7/8,00 euro con 2 conducenti abilitati , nonchè il meccanico, il carrozziere e l'elettrauto! inoltre carro attrezzi con europe assistance!, se poi si vogliono abilitare ad esempio 4 conducenti( anche contemporaneamente) si paga una piccola maggiorazione! unico requisito minimo 25 anni se iscritte fmi anche con 20 anni! .....considerando che i 50 col targhino sono( al portatore) ...............;-)QUI MI FERMO altrimenti vado hot" a buon intenditor....."

  • Administrators
Inviato
se è solo per vespa onestamente conviene di piu' l'iscrizione al vespa club italia, col tesserino si va all'assicurrazione helvethia :prima vespa 115,00 euro ogni vespa in piu' solo 7/8,00 euro con 2 conducenti abilitati , nonchè il meccanico, il carrozziere e l'elettrauto! inoltre carro attrezzi con europe assistance!, se poi si vogliono abilitare ad esempio 4 conducenti( anche contemporaneamente) si paga una piccola maggiorazione! unico requisito minimo 25 anni se iscritte fmi anche con 20 anni! .....considerando che i 50 col targhino sono( al portatore) ...............;-)QUI MI FERMO altrimenti vado hot" a buon intenditor....."

 

Non tutte le filiali helvetia applicano questa convenzione quindi prima di tutto mi informerei presso le agenzie di zona.

Inviato

Ciao per circolare con una vespa 50 n del 66 a Milano anche col blocco degli euro 0 2 tempi basta essere soci di un motorclub fmi o biosgna essere iscritti ad un registro storico?

Inviato

Ciao per circolare con una vespa 50 n del 66 a Milano anche col blocco degli euro 0 2 tempi basta essere soci di un motorclub fmi o biosgna essere iscritti ad un registro storico?

 

Registro storico FMI o ASI, più altri non ancora identificati.

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...