GiPiRat Inviato Febbraio 12, 2010 Inviato Febbraio 12, 2010 Ciao a tutti vorrei un info. davo fare le foto per l'iscrizione, ma deve esserci o no lo specchietto? Grazie Lo specchietto è ininfluente, può esserci o no. L'importante è che non ci siano altri gadget o adesivi. Ciao, Gino 0 Cita
carbone Inviato Febbraio 14, 2010 Inviato Febbraio 14, 2010 ciao ragazzi devo iscrivere il mio px al registro storico queste foto dite che vanno bene? ciao e grazie Anto 0 Cita
ONLYET3 Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 manopole non conformi;-) sono dell'ultima serie! 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 ciao ragazzidevo iscrivere il mio px al registro storico queste foto dite che vanno bene? ciao e grazie Anto Le foto vanno bene, tranne le manopole, come ha rilevato già ONLYET3. Naturalmente mancano la foto del numero di telaio e quella presa da circa un metro di distanza dalla punzonatura. Ciao, Gino 0 Cita
todd Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 Salve ragazzi voglio farvi una domanda. HO iniziato a leggere ma troppe pagine la testa mi gira.... Ho un px 1985, per iscriverla al registro storico devo PRIMA associarmi all'FMI (50 euro) e poi avviare la pratica per l'iscrizione al registro (40€). Una volta ottenute le copie dell'avviamento dell'iscrizione posso procedere con l'assicurazione.... O no? Un'agenzia di zona mi ha chiesto 140 euro per la totale iscrizione all'fmi 0 Cita
carbone Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 Salve ragazzi voglio farvi una domanda.HO iniziato a leggere ma troppe pagine la testa mi gira.... Ho un px 1985, per iscriverla al registro storico devo PRIMA associarmi all'FMI (50 euro) e poi avviare la pratica per l'iscrizione al registro (40€). Una volta ottenute le copie dell'avviamento dell'iscrizione posso procedere con l'assicurazione.... O no? Un'agenzia di zona mi ha chiesto 140 euro per la totale iscrizione all'fmi ma davvero? cioè per le manopole non me la fanno passare storica? 0 Cita
todd Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 con meno di 10 euro compri le manopole originali 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 Salve ragazzi voglio farvi una domanda.HO iniziato a leggere ma troppe pagine la testa mi gira.... Ho un px 1985, per iscriverla al registro storico devo PRIMA associarmi all'FMI (50 euro) e poi avviare la pratica per l'iscrizione al registro (40€). Una volta ottenute le copie dell'avviamento dell'iscrizione posso procedere con l'assicurazione.... O no? Un'agenzia di zona mi ha chiesto 140 euro per la totale iscrizione all'fmi Fammi capire: un'agenzia ti ha chiesto 140 euro per iscriverti all'FMI e per iscrivere la tua vespa al R.S.? Se ti crescono 50 euro, fai fare pure a loro, ma poi la guidi tu la vespa o la guidano loro? Fai da te che risparmi, magari impari qualcosa e ti diverti anche! Trovi tutto sul sito dell'FMI: Registro Storico o puoi farti aiutare da uno dei tanti moto club FMI tra i quali puoi scegliere. Ciao, Gino 0 Cita
todd Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 140 euro si per iscrizione fmi e iscrizione al registro, devo solo portare le foto, e loro inviano tutto, pagano bolli ecc,ecc, ma visto che mi hai detto così, io aprirò gli occhi, se fossi stato un "polipetto" c'avrei cascato, invece ho preferito documentarmi. Grazie 1000, anche per il link 0 Cita
VespaJash Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 ciao, ma sulla mia vespa n per iscriverla al registro storico devo togliere anche la ruota di scorta? e se si anche i supporti che la reggono? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 ciao, ma sulla mia vespa n per iscriverla al registro storico devo togliere anche la ruota di scorta? e se si anche i supporti che la reggono? Sì, devi togliere ruota e porta ruota perché è un accessorio non previsto alla costruzione. Ciao, Gino 0 Cita
ONLYET3 Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 si , devi toglierli! unitamente a tutto cio' che non è di serie : anche il tappetino va ' tolto! 0 Cita
saxim Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 Ciao ragazzi! Ho bisogno del vostro parere!!:Ave_2: Ho fatto le foto al mio PX del '87!! Come vi sembrano? Possono andare bene? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 Ciao ragazzi!Ho bisogno del vostro parere!!:Ave_2: Ho fatto le foto al mio PX del '87!! Come vi sembrano? Possono andare bene? Sì, mi sembra vada bene, anche se non so se sull'arcobaleno il copri ventola fosse nero o grigio come la forcella. Ciao, Gino 0 Cita
saxim Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 Sì, mi sembra vada bene, anche se non so se sull'arcobaleno il copri ventola fosse nero o grigio come la forcella. Ciao, Gino Grazie Gino! Il copriventola è quello originale, l'unico pezzo non originale è il cavalletto che è cromato mente quello originale è grigio ... spero non sia un problema. 0 Cita
todd Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 ma il mio che è un px 125 arcobaleno bianco 1984 monta il copriventola nero o silver? 0 Cita
carbone Inviato Marzo 19, 2010 Inviato Marzo 19, 2010 Ciao ragazzi ho sfrutta il nuovo(credo) strumento disponibile sul sito federmoto infatti ho provato a fare consulta il registro storico on line e inserendo i miei dati esce questa schermata.. secondo voi all'esame di commissione preliminare quanto ci mettono a far passare la pratica? ciao e grazie Anto 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 19, 2010 Inviato Marzo 19, 2010 Ciao ragazzi ho sfrutta il nuovo(credo) strumento disponibile sul sito federmoto infatti ho provato a fare consulta il registro storico on line e inserendo i miei dati esce questa schermata.. secondo voi all'esame di commissione preliminare quanto ci mettono a far passare la pratica? ciao e grazie Anto Anche io ho controllato on line lo stato della mia pratica e dopo due mesi circa è comparsa la dicitura "Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. xxxxxx) :risata1:... anche se la cartolina vera e propria non mi è ancora arrivata. Mi sembra molto comodo come servizio senza dover stressare l'esaminatore di zona.. Ciao I 0 Cita
saxim Inviato Marzo 19, 2010 Inviato Marzo 19, 2010 Ciao ragazzi!Ho bisogno del vostro parere!!:Ave_2: Ho fatto le foto al mio PX del '87!! Come vi sembrano? Possono andare bene? Vorrei rimontare portapacchi e specchietti ... che dite? Le foto possono andare bene? Le faccio stampare? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Marzo 19, 2010 Autore Administrators Inviato Marzo 19, 2010 Vorrei rimontare portapacchi e specchietti ... che dite? Le foto possono andare bene? Le faccio stampare? Si, mi pare vadano bene. 0 Cita
carbone Inviato Aprile 6, 2010 Inviato Aprile 6, 2010 Anche io ho controllato on line lo stato della mia pratica e dopo due mesi circa è comparsa la dicitura "Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. xxxxxx) :risata1:... anche se la cartolina vera e propria non mi è ancora arrivata.Mi sembra molto comodo come servizio senza dover stressare l'esaminatore di zona.. Ciao I ciao ma quanto ci mette la documentazione ad arrivare dopo che il veicolo risulta essere iscritto on line? ciao e grazie Anto 0 Cita
piro77 Inviato Aprile 6, 2010 Inviato Aprile 6, 2010 A me iscrizione 17 marzo, il certificato mi è arrivato settimana scorsa. Considera che una busta semplice, non raccomandata. 0 Cita
ruxt Inviato Aprile 6, 2010 Inviato Aprile 6, 2010 Ciao, ho compilato il form per l'iscrizione al sito+Fmi, leggevo che adesso non è possibile chiedere l'iscrizione al registro storico perchè sono cambiate delle leggi, qualcuno mi sa spiegare bene il perchè? quando si sbloccherà la situazione? Una cortesia ecco un link con un po' di foto del mio restauro, anche se non è ancora completato mi dite cosa c'è da smontare e cosa non va per una futura iscrizione? anche se credo di aver fatto tutto quello che dovevo speriamo bene Ps. è una vnb4 Foto di Manuel Roncucci - Restauro vespone 125 del 1962! | Facebook Grazie Manuel 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 6, 2010 Autore Administrators Inviato Aprile 6, 2010 Ciao, ho compilato il form per l'iscrizione al sito+Fmi, leggevo che adesso non è possibile chiedere l'iscrizione al registro storico perchè sono cambiate delle leggi, qualcuno mi sa spiegare bene il perchè? quando si sbloccherà la situazione? Una cortesia ecco un link con un po' di foto del mio restauro, anche se non è ancora completato mi dite cosa c'è da smontare e cosa non va per una futura iscrizione? anche se credo di aver fatto tutto quello che dovevo speriamo bene Ps. è una vnb4 Foto di Manuel Roncucci - Restauro vespone 125 del 1962! | Facebook Grazie Manuel Stanno preparando la modulistica aggiornata e fino ad allora gli esaminatori non accettano nuove pratiche; la situazione dicono si sblocchera' entro la fine del corrente mese. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.