Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Hai un dado chiave da 24, nuova serie, puoi serrare a 95- 100 nm. [...] Io per serrare il dado, metto la vespa sul cavalletto mi sdraio con la pancia sulla sella, con la gamba sinistra freno e con il braccio dx spingo verso il basso per serrare, quello che conta è una leva lunga almeno 50 cm, con al chiave dinamometrica lo fai senza sforzo.

 

serraggio da fare con la dinamometrica, sul filetto dell'albero e sul rondellone (dove poggerà il dado...) mettere del grasso al bisolfuro di molibdeno che permette alla coppia applicata di essere destinata al serraggio del dado e non "dispersa" in attriti, che sono quelli che poi alla lunga potrebbero portare il dado a non essere serrato a dovere.

 

Fatto anche questo.

Direi che ora è a posto, non balla più. Provando a muovere la ruota si sente un po' di gioco ma credo che ciò sia normale.

Inviato

Ebbravo West, sono contento che il problema sia risolto.

Un minimo di gioco è ragionevole ma è sempre meglio controllare di tanto in tanto....

Comunque potevi fare sti 2 km di sforzo e venirmi a trovare....il lavoro lo facevamo insieme ;-) compreso di birretta.....

Ti aspetto per la prossima........

 

:ciao: Riccardo

Inviato
Comunque potevi fare sti 2 km di sforzo e venirmi a trovare....

 

2 km?!? Ma non saranno troppi per la mia Vespa? Però per regolare la carburazione magari...

Inviato

....è si ammetto che è un viaggio....se non ti senti tranquillo ti organizzo il carro scopa :risata:

Scherzi a parte vieni quando ti pare non c'è problema. La birra è sempre in frigo....

 

:ciao: Riccardo

  • 1 month later...
Inviato

mmmh mi aggiungo alla discussione perchè proprio poco fa mi sono fermato in mezzo alla strada pensando di aver forato, invece era quello stramaledetto dado del mozzo che si stava sfilando... (la mia è una p200e dell 83)

 

Praticamente è un problema che mi capita abbastanza spesso, ma non troppo, e comunque mi ha fatto abituare al gesto di vedere se la ruota posteriore traballa o meno prima di salire in vespa.

 

Stavolta mi ha fregato, e infatti il dado era molto allentato, la coppiglia spezzata....

Ma non c'è un modo per evitare o almeno rendere la cosa un pò meno recidiva?

Se cambio il dado serve a qualcosa? Di sicuro andrò a comprare la coppiglia nuova...

Poi spesso c'è molto olio che cola da dentro al buco dove c'è il dado del mozzo... è una perdita?

Inviato

Se si è rovinata la filettatura bisogna cambiare il dado.

Se il dado è nuovo o comunque con filettatura sana, basta oliare leggermente e serrare con chiave dinamometrica ai valori da manuale. Così non si allenta.

Il problema è che la gente (spesso compreso chi lavora all'assemblaggio proprio in Piaggio), fa le cose a cavolo, stringendo ad occhio, e poi la gente si spacca la testa perchè il dado si svita.

Bisogna fare le cose per bene, la chiave dinamometrica è necessaria, altrimenti si rischia di serrare male: troppo poco e si svita, troppo e si strappa la filettatura e si svita lo stesso. Non vuoi usare la chiave dinamometrica perchè non ce l'hai o la giudichi inutile? Allora rompiti le corna, possibilmente con la tua vespa (discorso impersonale, non ce l'ho con te crislink).

Inviato

bè, non credo sia normale che il dado si sviti così di frequente, a mio avviso potresti mettere un po' di frena filetti di resistenza media, così stai un po' più tranquillo!

ciao!

Inviato

No, evita il frenafiletti.

Quel dado, se serrato bene, già è difficile da svitare con il grasso sul filetto, se ci metti il frenafiletti, anche quello meno tenace, non lo sviti più...

Inviato

Quoto al 100% Gustav, la dinamometrica è essenziale.

Purtroppo molti, quando si cita la dinamometrica, ti guardano come un marziano, ma è l'unico modo per lavorare con rigorosa precisione. Non ne farei più a meno. :lol:

Inviato
No, evita il frenafiletti.

Quel dado, se serrato bene, già è difficile da svitare con il grasso sul filetto, se ci metti il frenafiletti, anche quello meno tenace, non lo sviti più...

 

Arghhhhhhh.... me lo hanno messo mentre scendevo in Sicilia quest'estate durante la mia sosta intermedia... speriamo di non dover affrontare questo problema... :-(

Inviato

uhm grazie, comunque... dovrei avere la chiave dinamometrica (pagata anche una cifra!) quindi controllerò tutto e proverò a stringerlo, ma dove trovo i valori esatti per la mia vespa(nm)?

Inviato

grazie... ora che mi sono accorto ho dato un occhiata sui manuali pdf della vespa che ho e trovato una tabella uguale alla tua ma porta dei valori leggermente diversi

Inviato
grazie... ora che mi sono accorto ho dato un occhiata sui manuali pdf della vespa che ho e trovato una tabella uguale alla tua ma porta dei valori leggermente diversi

 

Visto che hai una P200E dell'83, che dovrebbe avere il dado a castello con esagono da 22, attieniti alla tabella segnalata da Dexolo. E' quella giusta.

Forse tu hai visto le tabelle di altre Vespe o comunque altri PX: dall'Arcobaleno in poi il dado posteriore è più grande, anche come filetto, quindi ragionevolmente le coppie di serraggio variano, anche se di poco.

Inviato

Non ricordo se è dell 82 o dell'83 ma ha le frecce e poi ho visto che il manuale (che è quello delle stazioni di servizio piaggio) è specifico per i modelli PX 125 PX150 e PX 200 (quelli vecchi senza miscelatore ma con le frecce)....

 

non è che l'altra tabella si riferisce solo ai modelli px iniziali?

Inviato
Non ricordo se è dell 82 o dell'83 ma ha le frecce e poi ho visto che il manuale (che è quello delle stazioni di servizio piaggio) è specifico per i modelli PX 125 PX150 e PX 200 (quelli vecchi senza miscelatore ma con le frecce)....

 

non è che l'altra tabella si riferisce solo ai modelli px iniziali?

 

Come ho già detto le differenze subentrano poi con gli Arcobaleno.

 

Il tuo è un preArcobaleno e per quanto riguarda l'asse ruota posteriore è identico non solo ai primi PX (che poi sono sempre come il tuo), ma anche alle largeframe più vecchie.

La tabella citata è corretta, vai tranquillo!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...