DUCATI Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 ciao, qualcuno sa di preciso, quanti coni esistono per la vespa gs (sia 150 che 160)? inoltre, esiste una elettronica per il GS? grazie luca 0 Cita
vesparolo Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 ciao, qualcuno sa di preciso, quanti coni esistono per la vespa gs (sia 150 che 160)? inoltre, esiste una elettronica per il GS? grazie luca Per coni cosa intendi? Per quanto riguarda l'elettronica (accensione).....MAGARI ESISTESSE,MAGARI!!:testate: 0 Cita
DUCATI Inviato Settembre 4, 2009 Autore Inviato Settembre 4, 2009 in effetti, si è perso qualche cosa nel scrivere il post ..... .... quanti modelli di alberi motore esistono per le GS (150/160) e di conseguenza quanti coni per l'accoppiamento con il volano (misure prego ????)? se poi, non esiste un'elettronica seria per il GS 150 (oltre a "quella" che ho visto per il 160), vorrà dire che la si farà 0 Cita
vesparolo Inviato Settembre 5, 2009 Inviato Settembre 5, 2009 Per il 150 GS so che il cono è da 19 e c'è solo quello. Non so se il 160 abbia lo stesso albero ed è solo diversa la biella (corsa 60) oppure tutto l'albero diverso....il cono dovrebbe essere sempre da 19. Per quanto l'adattamento accensione elettronica affidabile (quindi derivazione PX e nessun'altra) non è semplice e, dato che c'ho anch'io 'stà fissa e ho già preso alcune misure, credo che bisogna modificare in maniera irreversibile parte del semicarter destro....ma non sono andato molto a fondo nello studio.....e quindi non posso dire con certezza. 0 Cita
DUCATI Inviato Settembre 5, 2009 Autore Inviato Settembre 5, 2009 ok per cambia la corsa e anche l'alesaggio del (160c.c. ALESAGGIO: 58 mm. CORSA: 60 mm. e il 150 c.c ALESAGGIO: 57 mm. CORSA: 57 mm.) la mia domanda era se ... ma l'albero, avrà lo stesso cono ????? quindi anche per te sono da 19? io, andrei con delle elettroniche diverse dalla "normale" DUCATI che montano di serie le PE. per il carter, invece che rovinarlo, si modifica lo statore ciao 0 Cita
vesparolo Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 ok per cambia la corsa e anche l'alesaggio del (160c.c. ALESAGGIO: 58 mm. CORSA: 60 mm. e il 150 c.c ALESAGGIO: 57 mm. CORSA: 57 mm.) la mia domanda era se ... ma l'albero, avrÃ* lo stesso cono ????? quindi anche per te sono da 19? Si. io, andrei con delle elettroniche diverse dalla "normale" DUCATI che montano di serie le PE. per il carter, invece che rovinarlo, si modifica lo statore ciao Io sceglierei Ducati per via della proverbiale affidabilità e per (eventuali) pezzi di ricambio. Per quanto riguarda alzare lo statore ci avevo pensato anch'io, ma bisogna anche schiodare il cono dallo statore originale GS 150 che è da 19 (e non è bello) e adattarlo nel volano PX (che ha il cono da 20, sempre per adattare questo tipo di elettronica),in più tornire il volano per raggiungere il diametro uguale al volano originale, eliminare tutte le alette e aggiungere una di quelle ventole (tipo VNB) in alluminio o in plastica che ho visto in alcuni siti. Rimane un problema: ho paura che la ventola vada a toccare nel copriventola, e nel GS si monta solo quel tipo li, non si adatta nulla. 0 Cita
TommyRally Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 provate a dare un'occhiata qui http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=468 l'accensione è fatta per le VB1 e VL1-2-3 ma da quello che sono riuscito a capire qualcuno l'ha montata sul GS 150 0 Cita
tombolino Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 o visto ma non e' disponibile però interessante, son anni che cerco di modificar su mia gs vs5, mi va bene con ponte diodi moderno,,, ma quella batteria ................che palle 0 Cita
vesparolo Inviato Settembre 9, 2009 Inviato Settembre 9, 2009 provate a dare un'occhiata qui http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=468 l'accensione è fatta per le VB1 e VL1-2-3 ma da quello che sono riuscito a capire qualcuno l'ha montata sul GS 150 L'avevo vista e conosco uno che l'ha montata sul GS.....lasciamo perdere.... No, niente da fare, l'unica è di riuscire a montare la Ducati Elettronica. 0 Cita
SStartaruga Inviato Ottobre 15, 2009 Inviato Ottobre 15, 2009 Ciao sono interessato anch'io all'elettronica, nel mio caso per 180SS, io pensavo di adattare quella PE schiodando il volano PX e facendo i buchi per avvitarlo nei 6 fori del "cono femmina" originale. ci sono problemi di spessori, pensavo (ma non ho ne provato ne misurato ancora) che si potrebbe montare sotto il cono femmina al posto di metterlo sopra, o spessorare lo statore. prima o poi provo, ma passerà ancora tempo 0 Cita
vesparolo Inviato Ottobre 17, 2009 Inviato Ottobre 17, 2009 Di sicuro sul GS 150 bisognerà spessorare lo statore di 4/5mm, per quanto riguarda il 180 SS non lo so perchè non ho avuto il piacere di metterci le mani. Ricordo che, tempo fa e non mi ricordo dove, qualcuno scrisse che il Tino era in procinto di commercializzare una accensione elettronica dedicata proprio al GS 150.....conscio che in questo sito c'è una sorta di "Politically Correct" per quanto riguarda restauri di Vespe prestigiose come lo è il GS (e quindi via libera ad accensioni a spinterogeno e carburatori incarburabili/scarburabili e un NO deciso a migliorie di qualsiasi genere) c'è nessuno che sa qualcosa o scatta la censura? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 17, 2009 Utenti Registrati Inviato Ottobre 17, 2009 veramente sul piattello della vespatronic c'è scritto vespa gs.....sembrerebbe che la vespatronic per gs ci sia già........ 0 Cita
PAOLONE Inviato Novembre 21, 2009 Inviato Novembre 21, 2009 gs 160...quindi ss180 x l'accensione elettronica del sito scootrs sò di esiti positivi di installazione su vn2 e struzzo, ma ad arrivare a montarla su gs non so nulla. so ke il kit elettronico x fb o struzzo lo distribuisce: ricambio rapido. è sicuro perchè gli ho chiesto al salone del motociclo, stan : stage6 0 Cita
cazzitte Inviato Dicembre 16, 2009 Inviato Dicembre 16, 2009 ho parlato direttamente con Tino Sacchi ad Imola stava concludendo la progettazione dell'accensione per la vespa 150 gs. l'ha stava provando un suo collaboratore di Civitanova Marche. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 se l'albero è cono19 inizierei a vedere con un volano special se poi si vuole l?elettronica cè quello per pk sempre a cono 19! , con gli alleggerimenti del caso ecc, altresi' è in vendita il volano hp gia' riconato a 19 ! 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Foto click foto click foto click 0 Cita
SStartaruga Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 porcazozzona!!!! urgono dettagli! voglio sapere tutto sull'accensione e su quell'ammissione lamellare 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 porcazozzona!!!! urgono dettagli! voglio sapere tutto sull'accensione e su quell'ammissione lamellare Il lamellare non c'è (purtroppo....) però in confronto al carburo originale c'è la stessa differenza che c'è tra la strega Bacheca (UB 23 S3) e Marylin Monroe (PHBL 24 BS) e quindi dalle stalle alle stelle.....per quanto riguarda l'elettronica è tutto fatto Home Made e, anche qui, dalle stalle a 80 Watt.......e NON Made in India.... 0 Cita
ONLYET3 Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 VOLENDO cè la possibilita' di mettere il lamellare e magari anche un carburatore piu'grande tipo un 28 ! 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 Volendo si può, anche se per questioni di spazio a disposizione si deve per forza tagliare la cuffia in alluminio per farci stare un pacco lamellare, rendendo in questo modo vano una eventuale reversibilità (la cuffia in alluminio non si trova facilmente e quei pochi "affaristi" che la vendono chiedono 250/300 euro). Tutto ciò abbinato a un 24, però, il 28 è esagerato per i travasi del motore e, sempre per questioni di spazio toccherebbe internamente nella chiappa. 0 Cita
SStartaruga Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 il problema dello spazio e della cuffia l'avevo già notato, forse una possibilità sarebbe utilizzare un lamellare per ET3, mentre per la cuffia.... pazienza, ho 2 motori il top sarebbe utilizzare un lamellare sul cilindro e un carburatore piatto da go-car come quello che ho visto in un prototipo pinasco 0 Cita
ONLYET3 Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 PER il problema cuffia mai rovinarne una in metallo! o una del px o meglio di una lml( che è lamellare) ed eventualmente modificarla! per i pacchi lamellari vedete le opzioni in foto , nonchè la possibilita' di montare il carburatore"girato" 0 Cita
vesparolo Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 La cuffia in alluminio del GS non somiglia a nessun'altra cuffia di Vespa in plastica e quindi l'adattamento di una cuffia del genere (compresa quella della LML e non c'entra nulla il discorso del lamellare) è pressochè improponibile e impossibile da farsi. Il carbu girato comporta un lavoro di modifica al telaio, il carbu andrebbe a sbatterci contro, e di una parte del carter motore, per gli stessi motivi, a meno che non si monta un PHBG da 21 oppure un PHBL con un inclinazione e un'altazza tali da non poter più montarci la chiappa. C'era un Vespista partecipante all'ultimo Audax che aveva un GS con un PHBL montato girato e, con due martellate:orrore: e un taglio deciso al carter:orrore: ce l'aveva fatta a montarlo Come tocco finale, un lungo tubo corrugato tipo aspirapolvere che pertiva da davanti al carbu per arrivare fino al buco nel telaio dove va fissata la curva per il filtro originale a mò di soffietto aspirazione.....che bello....... 0 Cita
ONLYET3 Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 CON calma e precisione si riesce comunque senza"sventrare/menomare " nulla ossia al posto del carburatore originale trovarne uno piu' moderno poi se la posizione non è eccelsa e non è sufficientemente alimentato occorre mettere una pompa a depressione o vedere se ci va' il walbro da 27 " quello proposto da pinasco sul kit 175 lamellare per capirci" che incorpora gia' di suo una pompa a depressione! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.