vesparolo Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 Il Walbro di cui parli non lo conosco, so solo che è come quelli che montano sui Go-Kart e che a livello di carburazione è più lunatico del UB23 originale del GS......comunque sia, il PHBL che c'è sul GS in foto non tocca con chiappa montata, è regolare nella carburazione, non è stato forato, saldato nulla per montarlo e in qualsiasi momento si può rimettere il carbu originale con la sola sostituzione del cavo gas. Stesso discorso vale per l'accensione elettronica derivata dal PX; se si vuole che il GS torni a essere inaffidabile e problematico come era prima, si smonta tutti e due i Kit e si rimette tutto originale. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 ecco la foto del pinasco con carburatore walbro ( non considerate il cilindro ma solo il carburatore ed il pacco lamellare"! cè sia 27/24 che 32/27! 0 Cita
SStartaruga Inviato Gennaio 3, 2010 Inviato Gennaio 3, 2010 la discussione si fa interessante, ora bisogna cominciare a mettere da parte i soldi 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 3, 2010 Utenti Registrati Inviato Gennaio 3, 2010 Il Walbro di cui parli non lo conosco, so soloche è come quelli che montano sui Go-Kart e che a livello di carburazione è più lunatico del UB23 originale del GS......comunque sia, il PHBL che c'è sul GS in foto non tocca con chiappa montata, è regolare nella carburazione, non è stato forato, saldato nulla per montarlo e in qualsiasi momento si può rimettere il carbu originale con la sola sostituzione del cavo gas. Stesso discorso vale per l'accensione elettronica derivata dal PX; se si vuole che il GS torni a essere inaffidabile e problematico come era prima, si smonta tutti e due i Kit e si rimette tutto originale. Ti dispiacerebbe farci sapere come sei riuscito ad adattare l'accensione del px al gs?io stesso prima o poi vorrei affrontare questa sfida...... 0 Cita
gigliutti Inviato Gennaio 3, 2010 Inviato Gennaio 3, 2010 ciao il problema del gs mi riguarda pure a me(o un gs vs4t)e vorrei metter sù l'elettronica,potresti gentilmente farmi avere più dettagli sullo statore e il resto e ke modifiche ai fatto ,te ne sarei immensamente grato, ke collettore hai messo sù sul carb?? grazie in anticipo 0 Cita
alessandro112 Inviato Settembre 8, 2014 Inviato Settembre 8, 2014 Ciao a tutti! Riprendo questa discussione per un consiglio tecnico, ho un gs 150 vs5 su cui ho installato l'accensione vespatronic, ma ho un problema con lo spegnimento, che con il selettore chiave non funziona ma tutto il resto è ok. Praticamente con il selettore chiave in spegnimento la vespa resta in moto, è colpa del selettore ? ci vuole quello del gs 160? (premetto impianto elettrico nuovo ed originale, non ho aggiunto o tolto fili) 0 Cita
gearbox Inviato Settembre 8, 2014 Inviato Settembre 8, 2014 Ciao alessandro112. Puoi fare una foto del selettore chiave messo nella posizione di "motore spento"?In rete ho trovato questo. Se girando la chiave il motore rimane in moto può essere che hai collegato male i cavi. Mi spiego: il pulsante di spegnimento o la chiave mettono a massa il cavo VERDE (se non ricordo male). Sul selettore devi collegare il cavo VERDE ed un altro cavo che andrà a massa sul telaio utilizzando i 2 contatti che, a chiave girata e rimossa, sono collegati. Buona strada 0 Cita
scorpione48 Inviato Novembre 1, 2014 Inviato Novembre 1, 2014 Foto click foto click foto click Anch'io tempo fa ho fatto la stessa operazione su una VS5 che poi ho venduto per prendere una GS VS1, vedi le foto: che esternamente è uguale all'originale, ti chiedo conferma se posso abbinarla al vespatronic, considerato che quella fornita nel kit è a 2 poli. Grazie per la risposta che mi darai, ciao. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.