Pri125 Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 Salve a tutti, sono in possesso di un primavera et3 e avendo in previsione di riverniciarlo e restaurarlo rispettando nei minimi dettagli le caratteristiche estetiche originali, volevo avere il vostro parere se il colore azzurro metallizzato fosse tra i colori originali, poichè visitando innumerevoli siti internet mi davano sempre i soliti colori ovvero: - grigio chiaro di luna - blu marine - blu jeans per le esportazioni: -giallo -rosso Colui che mi ha venduto l'et3 sostiene che l'azzurro metallizzato sia originale. 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 certo che è originale anche la mia del 1982 era così il codice è il pia 5/2 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 ecco : http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/909-storia-di-abbandonata.html?highlight=abbandonata 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 4, 2009 Autore Inviato Settembre 4, 2009 Grazie, ma il mio azzurro sembrerebbe diverso... peovo ad allegare una foto.. 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 4, 2009 Autore Inviato Settembre 4, 2009 ecco :http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/909-storia-di-abbandonata.html?highlight=abbandonata Scusami l'ignoranza come si fa ad allegare foto? 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 4, 2009 Autore Inviato Settembre 4, 2009 scusami l'ignoranza come si fa ad allegare foto? trovato!!! 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 4, 2009 Autore Inviato Settembre 4, 2009 trovato!!! è originale secondo voi? 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 125 Et3 non mi risulta in nessuna annata. 125 Primavera semplice non ET3 invece si per il 1981/1982/1983 Azzurro metallizzato - PIA 5/2 Azzurro metallizzato - PIA 5/5 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 4, 2009 Autore Inviato Settembre 4, 2009 125 Et3 non mi risulta in nessuna annata.125 Primavera semplice non ET3 invece si per il 1981/1982/1983 Azzurro metallizzato - PIA 5/2 Azzurro metallizzato - PIA 5/5 Quindi, è possibile che sia stata verniciata l'et3 con il colore originale del primavera normale? Questo et3 è del 1982, i colori originali quindi sono quelli che ho elencato sopra e basta, mi confermate che non ve ne sono altri? 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 Questo et3 è del 1982, i colori originali quindi sono quelli che ho elencato sopra e basta, mi confermate che non ve ne sono altri? Da quello che c'è scritto nelle schede tecniche in home page nell'82 c'erano solo: Blu marine - 1.298.7275 Rosso Arancio - PIA 2/1 Ma la tua sotto che colore ha? Guarda nel vano carburatore oppure smonta il serbatoio oppure guarda sotto la scocca nel vano motore per trovare il colore originale. 0 Cita
Sunny Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 scusa, ma se la vespa delle foto da te postate è quella che vorresti restaurare, non ne vedo l'utilità... Sembra più che in ottime condizioni! Perfetta addirittura 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 5, 2009 Autore Inviato Settembre 5, 2009 Da quello che c'è scritto nelle schede tecniche in home page nell'82 c'erano solo: Blu marine - 1.298.7275 Rosso Arancio - PIA 2/1 Ma la tua sotto che colore ha? Guarda nel vano carburatore oppure smonta il serbatoio oppure guarda sotto la scocca nel vano motore per trovare il colore originale. Grazie dell'informazione, ma ho cercato il colore in tutte le parti da te indicate, sembrerebbe che ci sia un colore più scuro, presumibilmente il blue marine. Comunque di ET3 con il colore rosso come quello delle schede tecniche, ne sono state fatte? non lo ho mai trovato tra i colori originali negli altri siti. Non sarebbe male come vernice, risulterebbe bene secondo me. 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 5, 2009 Autore Inviato Settembre 5, 2009 scusa, ma se la vespa delle foto da te postate è quella che vorresti restaurare, non ne vedo l'utilità... Sembra più che in ottime condizioni! Perfetta addirittura Dalla foto non risulta, ma ha una fiancata graffiata causa una caduta sul bagnato in una maledetta rotonda in cui l'asfalto è sommerso da litri e litri di olio e cm su cm di gomma... poi gli manca il profilo dello scudo anch'esso vittima della caduta, e sul parafango manca del colore, sotto la pedana comincia a formarsi ruggine. Infine, il Primavera 125 ET3 lo voglio perfetto in ogni suo dettaglio! Una gran Vespa deve essere in gran salute... 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 5, 2009 Inviato Settembre 5, 2009 Comunque di ET3 con il colore rosso come quello delle schede tecniche, ne sono state fatte? non lo ho mai trovato tra i colori originali negli altri siti. Non sarebbe male come vernice, risulterebbe bene secondo me. Rossoarancio è molto meno diffuso del blu. Io l'ho appena fatta di questo colore: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-11.html#post259273 0 Cita
rugge#55 Inviato Settembre 5, 2009 Inviato Settembre 5, 2009 Et3 di quei colori esistevano, più diffuso, almeno dalle mie parti, il più chiaro. 2 amici avevano proprio quello, due '82. 0 Cita
Sunny Inviato Settembre 5, 2009 Inviato Settembre 5, 2009 Dalla foto non risulta, ma ha una fiancata graffiata causa una caduta sul bagnato in una maledetta rotonda in cui l'asfalto è sommerso da litri e litri di olio e cm su cm di gomma... poi gli manca il profilo dello scudo anch'esso vittima della caduta, e sul parafango manca del colore, sotto la pedana comincia a formarsi ruggine. Infine, il Primavera 125 ET3 lo voglio perfetto in ogni suo dettaglio! Una gran Vespa deve essere in gran salute... Hai pienamente ragione!!! Solo che non si vedeva!! Buon Lavorooo!! 0 Cita
farob Inviato Settembre 5, 2009 Inviato Settembre 5, 2009 (...) Comunque di ET3 con il colore rosso come quello delle schede tecniche, ne sono state fatte? non lo ho mai trovato tra i colori originali negli altri siti. Non sarebbe male come vernice, risulterebbe bene secondo me. Quel colore figurava anche su un volantino Piaggio dell'epoca; è in secondo piano, ma dai fregi sul parafango e dalle finiture nere dell'ammo è innegabilmente una ET3 0 Cita
ONLYET3 Inviato Settembre 5, 2009 Inviato Settembre 5, 2009 confermo i due "azzurri" esistono entrambi da originali sulla et3, ricordo a tutti che "il campione dei colori visibile on_line " non rende mai i colore effettivo sarebbe interessante avere una sezione foto di vespe con i vari colori originali " fatti seriamente" e non frutto di miscelazioni strane:=)) 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 5, 2009 Inviato Settembre 5, 2009 Quel colore figurava anche su un volantino Piaggio dell'epoca; è in secondo piano, ma dai fregi sul parafango e dalle finiture nere dell'ammo è innegabilmente una ET3Il rossoarancio è assodato che esiste. Ricordavo questa immagine con la 125 primavera azzurra metallizzata al centro, ma è molto più importante la prima ET3 azzurra che certifica con un'immaggine ufficiale l'esistenza di questo colore. confermo i due "azzurri" esistono entrambi da originali sulla et3, ricordo a tutti che "il campione dei colori visibile on_line " non rende mai i colore effettivo sarebbe interessante avere una sezione foto di vespe con i vari colori originali " fatti seriamente" e non frutto di miscelazioni strane:=)) Sarebbe anche da aggiornare le schede tecniche di VR es: ET3 1982 con l'azzurro metallizzato. 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 6, 2009 Autore Inviato Settembre 6, 2009 Il rossoarancio è assodato che esiste. Ricordavo questa immagine con la 125 primavera azzurra metallizzata al centro, ma è molto più importante la prima ET3 azzurra che certifica con un'immaggine ufficiale l'esistenza di questo colore. Sarebbe anche da aggiornare le schede tecniche di VR es: ET3 1982 con l'azzurro metallizzato. Concordo con tutti voi! Grazie mille!! 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 6, 2009 Autore Inviato Settembre 6, 2009 Quel colore figurava anche su un volantino Piaggio dell'epoca; è in secondo piano, ma dai fregi sul parafango e dalle finiture nere dell'ammo è innegabilmente una ET3 Grazie mille!! l'ET3 in primo piano sembra proprio come quella che posseggo, IMMAGINE rivelatrice!! mi hai tolto ogni dubbio sul colore da fare! 0 Cita
nebo63 Inviato Settembre 7, 2009 Inviato Settembre 7, 2009 Salve a tutti, sono in possesso di un primavera et3 ...Colui che mi ha venduto l'et3 sostiene ...sia originale. ...la sella che monta non è ET3 bensì del Primavera: le sigle telaio&motore le hai verificate e corrispondono a quelle previste per il modello? 0 Cita
Pri125 Inviato Settembre 7, 2009 Autore Inviato Settembre 7, 2009 La sella l'ho acquistata nuova, quella che avevo era strappata. cmq è tutto originale, il dubbio sul colore è stato risolto GRAZIE! 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 Ciao, non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma la tua vespa è veramente un et3:mi spiego: come ti ha chiesto Nebo prefisso di telaio? è vmb1t o vma2t? e aggiungo: assenza delle strisce adesive? da quello che vedo nelle foto sembrerebbe una primavera con l'aggiunta della marmitta e della chiave sul manubrio come veniva fatto su molte primavera per et3zzarle. Altro appunto: il colore della tua vespa, dalle foto, sembrerebbe il PIA5/4, detto grigio/azzurro met. che era disponibile sulla primavera (non et3), solo nell'ultimissima produzione 82/83 e quindi originalissimo e molto raro, cosi' ne ho viste 4 o 5 conservate. Le vespa del depliant: dato che ne ho una copia originale, ti assicuro che l'et3 in primo piano è di color chiaro di luna PIA108, la seconda è una primavera in azzurro met PIA5/2, l'ultima è un et3 rosso arancio PIA2/1. Quindi io non direi che la situazione del colore è risolta, a prescindire dal fatto che volendo la puoi fare di qualsiasi colore vuoi. 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 8, 2009 Inviato Settembre 8, 2009 Le vespa del depliant: dato che ne ho una copia originale, ti assicuro che l'et3 in primo piano è di color chiaro di luna PIA108, la seconda è una primavera in azzurro met PIA5/2, l'ultima è un et3 rosso arancio PIA2/1. Quindi io non direi che la situazione del colore è risolta, Stento a credere che l'ET3 in primo piano sia grigio chiaro di luna, anche allo spettrometro di Photoshop pur eliminando eventuali dominanti di ciano resta prevalentemente il colore azzurro non grigio. A questo punto vespa979 devi fare una bella scansione in una buona risoluzione per farcela vedere! Ed archiviare anche nella sezione download del sito. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.