Administrators horusbird Inviato Aprile 28, 2006 Administrators Inviato Aprile 28, 2006 Bene bene :wink: come al solito ho fatto uno dei miei acquisti da mettersi le mani nei capelli! Almeno pero' imparo a fare le cose senza troppa paura di afre ulteriori danni. Oggi pomeriggio il socio di fariseo mi ha portato a Perugia un motore 200 parzialmente smontato, in pratica ho il monoblocco completo e a parte gruppo termico (fa schifo solo a vedersi), carburatore, volano e altre cosette come leva avviamento, centralina, cuffia, copriventola e poco altro. La prima cosa che ho visto stasera tirando giu' la cassa col motore e' che il cilindro mi pare abbia due alette in alto spezzate (ne mancano circa 2 /3 cm da un lato) e che il pistone internamente pare cementato! (mi hanno dato anche un altro pistome con una fascia incollata e spezzata e un po' di ruggine sull'altra. Come mi consigliate di procedere? Chiramente passo passo e poi man mano metto delle foto. Che dite cerco un gruppo termico su eBay o proviamo a rimettere in sesto quello suo ? (davanti al mio lavoro c'e' una bella rettifica industriale con pistoni, fasce etc) PS non abbiate fretta a rispondere cercando di chiuderla li, perche' questo post sara' piu' lungo di quello che feci l'anno scorso sulla vernictaura del 200 !!! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 29, 2006 Autore Administrators Inviato Aprile 29, 2006 Come da foto allegate il motore dovrebbe essere con miscelatore giusto? Se non erro quell'alberino dovrebbe proprio essere l'asse che da il movimento al miscelatore, dovro' quindi recuperare la vaschetta adeguata... ma dove cercarla? Quell'ingranaggio in foro cosa e'? Volano .. vi sembra completo? In effetti il piatto bobine mi pare moooolto arrugginito, cosa mi consigliate di fare? Mancano i 4 prigionieri della testa che trovo alla Piaggio? Viste le condizioni dei pistoni sarei per una rettifica del cilindro e pistone e fascia nuovi... Tutto qui, pensavo di iniziare ad aprire i carter e dare un occhiata dentro no? motore200_005 motore200_004 motore200_003 motore200_002 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 29, 2006 Autore Administrators Inviato Aprile 29, 2006 Dimenticavo, il cilindro e' a posto le alette che sembravano spezzate non lo sono, sono di fabbrica piu' strette ma erano talmente piene di morchia che non si capiva! 0 Cita
areoib Inviato Aprile 29, 2006 Inviato Aprile 29, 2006 si, è con il miscelatore... vedi se ti danno la vaschetta giusta.. magari hanno solo fatto confusione con i pezzi?? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 30, 2006 Utenti Registrati Inviato Aprile 30, 2006 ottimo, horus, basterà procurarti una vaschetta adatta e, se non l'hai, la pompa olio, che va proprio dentro la vaschetta...ma scusa, a questo punto perchè non chiedi a chi ti ha venduto il motore se ti da pure la vaschetta giusta con la pompa? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 30, 2006 Autore Administrators Inviato Aprile 30, 2006 Perche' non ce l'ha .... e' un motore che qualcuno aveva iniziato a revisionare e quindi parzialmente smontato, poi era stato abbandonato. Chi me l'ha venduto l'ha preso cosi' come me l'ha dato e non ha altri pezzi. Il carburatore con vaschetta normale me l'ha aggiunto prendendolo da un altra parte. Quindi se ho capito bene mi manca sia la vaschetta (solo il sotto?) che la pompa olio giusto? Per i resto dovrei avere atutto a parte i famosi prigionieri del cilindro. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 30, 2006 Autore Administrators Inviato Aprile 30, 2006 Su ebay.de ho trovato questa... ma manca la pompa vero? http://cgi.ebay.de/Vespa-PX-80-125-150-200-Vergaserwanne-Piaggio_W0QQitemZ8059790986QQcategoryZ25640QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 1, 2006 Utenti Registrati Inviato Maggio 1, 2006 ESATTO, Manca la pompa, e poi eventualmente, se non è quella del 200, devi ridimensionare il foro carburatore.... 0 Cita
areoib Inviato Maggio 1, 2006 Inviato Maggio 1, 2006 se ti interessa posso vedere se quello che vedi in foto è ancora in vendita... a 17 euro (+ sped.) dalla Crande Cermania.. PS: manca il tappo benzina ed il rubinetto.. altrimenti è completa ... e senza ruggine... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 2, 2006 Autore Administrators Inviato Maggio 2, 2006 Si che mi interessa!!!!!!!!!!!! 0 Cita
senatore Inviato Maggio 2, 2006 Inviato Maggio 2, 2006 Leggo ora delle tue vicissitudini. L'ingranaggio che hai in mano nella seconda foto e di cui chiedi l'utilizzo, è l'ingranaggio che aziona l'alberino della pompa del miscelatore. Riguardo la scatola filtro, io ne ho una di Cosa, completa di pompa. E' leggermente diversa da quello del PX, in quanto sul coperchio è praticato un foro dove si monta un tubicino in gomma, non so bene per quale motivo. Io, la comprai quando c'erano ancora le lire perchè mi ero messo in testa di trasformare un motore "normale" in uno con miscelatore automatico, ma poi ho dovuto abbandonare per difficoltà tecniche di realizzazione della trasformazione. La pagai abbastanza "salata" (le vecchie 100.000 lire). Se non trovi di meglio, è a tua disposizione. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 2, 2006 Autore Administrators Inviato Maggio 2, 2006 Bene, la tengo presente! Chiaramente se trovo serbatoio, vaschetta e pompa PX che si montano direttamente senza alcun cambiamento preferisco in caso ne parliamo a voce a fine mese! 0 Cita
areoib Inviato Maggio 2, 2006 Inviato Maggio 2, 2006 Si che mi interessa!!!!!!!!!!!! ... mi ha già risposto... hai PM.. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 2, 2006 Autore Administrators Inviato Maggio 2, 2006 Si che mi interessa!!!!!!!!!!!! ... mi ha già risposto... hai PM.. .... non vedo PM...!? 0 Cita
CortoVespa Inviato Maggio 6, 2006 Inviato Maggio 6, 2006 Scusate la domanda, ma avendo un blocco come il suo 200 con mix ho notato che il volano non ha il buco come quello in foto... è il suo o sbagliO!??!? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 6, 2006 Autore Administrators Inviato Maggio 6, 2006 immaginavo ci fossero altri problemi! Infatti anche il volano e' a parte come carburatore e vaschetta! Qualche info in piu'? Quel volano non va bene? Quale serve? Grazie 0 Cita
senatore Inviato Maggio 6, 2006 Inviato Maggio 6, 2006 immaginavo ci fossero altri problemi! Infatti anche il volano e' a parte come carburatore e vaschetta! Qualche info in piu'? Quel volano non va bene? Quale serve? Grazie Scusa, ma dovresti essere tu a darci maggiori info. A me, quello che si vede nella foto, sembra un volano di PE. Tra volano per PE con MIX e volano per PE senza MIX non cambia nulla. Dove sta il tuo problema? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 6, 2006 Autore Administrators Inviato Maggio 6, 2006 Avevo letto il post di cortovespa e mi ero "imparanoiato" se il volano e' giusto tanto meglio! Ho provato a metterlo su e mi pare che non entri bene....!!?? mah devo provare con calma, intanto penso a mettere a punto il gruppo termico. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 6, 2006 Autore Administrators Inviato Maggio 6, 2006 bene! 0 Cita
CortoVespa Inviato Maggio 7, 2006 Inviato Maggio 7, 2006 bene! Scusa Horusbird non volevo imparanoiarti.... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 14, 2006 Autore Administrators Inviato Maggio 14, 2006 Non riesco a reperire i 4 prigionieri del cilindro.. eppure credevo fosse una cosa semlice da trovare! Domani porto il cilindro alla rettifica e spero loro li abbiano poiche' mi danno anche pistone e fasce nuovi. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Maggio 14, 2006 Inviato Maggio 14, 2006 Horus ma i prigionieri sono gli stessi per PX 125-150 e tutte le altre largeframe? Mi sembra strano che tu non riesca a trovarli se sono gli stessi.... 0 Cita
nebo63 Inviato Maggio 14, 2006 Inviato Maggio 14, 2006 il filetto dei prigionieri nel 200 è da 8......il 125-150 l'hanno da 7..... 0 Cita
rocksteady Inviato Maggio 15, 2006 Inviato Maggio 15, 2006 ieesss il 200 ha i prigionieri piu' spessi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.