scinto Inviato Settembre 16, 2009 Inviato Settembre 16, 2009 ragazzi sto ultimando il restauro della mia 50 del 64 ora ho montato praticamente tutto mi manca il contachilometri che mi deve arrivare e rimontare il faro...ma veniamo al mio problema la vespa non parte!! ho fatto rifare il motore completamente..tutto nuovo dalla a alla z... allora la scintilla la candela la fa e si bagna ma nada!!! ho smontato e ripulito minuziosamente il carburo 2 volte,ho provato un'altra candela che monto su un'altra vespa...(nel caso andasse a massa) ma nienteeeee! ..all' americana?! nienteee..ho provato ad allentare il filtro aria se per un assurdo motivo non arrivasse aria al carburo...ma niente! vi prego datemi un consiglio!:Ave_2: 0 Cita
scinto Inviato Settembre 16, 2009 Autore Inviato Settembre 16, 2009 ..anche le puntine sono nuove.. 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 16, 2009 Inviato Settembre 16, 2009 Spillo conico nuovo? Infatti il primo pensiero che mi é venuto é che il motore é ingolfato. 0 Cita
scinto Inviato Settembre 16, 2009 Autore Inviato Settembre 16, 2009 ..dovrei provare a cambiare lo spillo? ..vedi era gia una cosa a cui non ero arrivato.proverò!è il caso di cambire anche il galleggiante? 0 Cita
scinto Inviato Settembre 16, 2009 Autore Inviato Settembre 16, 2009 cmq il carburatore aveva tanta di quella zozzeria che non vi dico,e i getti erano tutti ostruiti,ma quando l'ho rismontato e ripulito x la 2 volta non ho notato nulla di strano 0 Cita
iena Inviato Settembre 16, 2009 Inviato Settembre 16, 2009 Uno spillo può apparire perfetto ma non aderire perfettamente al "buco" (basta un pelo di polvere) e quindi non fare presa. Se il carburo era pieno di sporcizia al 90% secondo me hai il carburatore che ti ingolfa la Vespa. Cambia lo spillo, come ti hanno suggerito 0 Cita
scinto Inviato Settembre 28, 2009 Autore Inviato Settembre 28, 2009 ragazzi..dopo qualche giorno ho rimesso mani sul vespino ed ho cambiato sia lo spillo che il galleggiante.(lo spillo come l'ho toccato è partita la punta) cmq già dalle prime prove di ieri continua a non volerne sapere! oggi ho riprovato ma ancora niente! l'ho spinta anche x una bella salita e lanciata..niente! come sempre la candela scintilla e si bagna! ps il gallegiante era buono,un amico mi ha detto che poterbbero essere le fasce ..cmq il gruppo termico è nuovo! datemi qualche dritta x favore:Ave_2: 0 Cita
napoli Inviato Settembre 28, 2009 Inviato Settembre 28, 2009 fai questa prova....prova a scollegare il motore dall'impianto che va ad alimentare la vespa oppure prova a controllare le puntine...tienici aggiornato 0 Cita
scinto Inviato Settembre 28, 2009 Autore Inviato Settembre 28, 2009 fai questa prova....prova a scollegare il motore dall'impianto che va ad alimentare la vespa oppure prova a controllare le puntine...tienici aggiornato faro anche questa prova..anche se penso che l'impianto della vespa non dovrebbe essere,la scintilla la fà! se il tasto di spengimento rimanesse chiuso non dovrebbe farlo..lo stesso se ci fosse qualche filo a massa no?! non avviene la combustione..troppa benzina?! ..s'ingolfa? problema di aria..troppa o assente?! booooo! 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 28, 2009 Inviato Settembre 28, 2009 era palese che non fosse lo spillo... allora di sicuro hai la bobina AT interna di sicuro hai una candela ngk le bobine interne sono impestate: se le prendi nuove non valgono nulla e le vecchie, care loro, iniziano ad avere una certa età partiamo dall'inizio hai detto che hai pulito il carburatore e hai trovato tanta m...qualche domanda 1 - come hai pulito i condotti? 2 - hai cambiato (o pulito) il getto max (che è la prima cosa che si ossida e non ti fa andar la vespa? 3 - mi è capitato qualche volta che meccanici alle prime armi (oh, non ti offendere) hanno rimontato il cilindro dell'aria male, in maniera che anche col il filo a riposo, il cilindretto non chiuda la mandata ma la lasci aperta, con la conseguenza di ingolfare immediatamente il mezzo - controllalo smonta il filtro e guarda dal suo alloggiamento: se muovi il filo dell'aria vedi il cilindro della stessa che si alza e si abbassa. A riposo deve chiudere il condotto 4 - non hai perdite di benzina, immagino (l'avresti detto) riassumendo: a costo zero pulisci molto bene il carburatore e controllalo minuziosamente (per pulire il getto scappella qualche filo di rameda un cavo elettrico, spiralalo e passalo dentro il getto), rimonta, sempre a benzina CHIUSA dai 20-30 calci alla messa in moto senza la candela (la sgolfi) monta la candela nuova NON NGK (metti una champion L86C) vediamo che fa 0 Cita
scinto Inviato Settembre 28, 2009 Autore Inviato Settembre 28, 2009 era palese che non fosse lo spillo... allora di sicuro hai la bobina AT interna di sicuro hai una candela ngk le bobine interne sono impestate: se le prendi nuove non valgono nulla e le vecchie, care loro, iniziano ad avere una certa età partiamo dall'inizio hai detto che hai pulito il carburatore e hai trovato tanta m...qualche domanda 1 - come hai pulito i condotti? 2 - hai cambiato (o pulito) il getto max (che è la prima cosa che si ossida e non ti fa andar la vespa? 3 - mi è capitato qualche volta che meccanici alle prime armi (oh, non ti offendere) hanno rimontato il cilindro dell'aria male, in maniera che anche col il filo a riposo, il cilindretto non chiuda la mandata ma la lasci aperta, con la conseguenza di ingolfare immediatamente il mezzo - controllalo smonta il filtro e guarda dal suo alloggiamento: se muovi il filo dell'aria vedi il cilindro della stessa che si alza e si abbassa. A riposo deve chiudere il condotto 4 - non hai perdite di benzina, immagino (l'avresti detto) riassumendo: a costo zero pulisci molto bene il carburatore e controllalo minuziosamente (per pulire il getto scappella qualche filo di rameda un cavo elettrico, spiralalo e passalo dentro il getto), rimonta, sempre a benzina CHIUSA dai 20-30 calci alla messa in moto senza la candela (la sgolfi) monta la candela nuova NON NGK (metti una champion L86C) vediamo che fa monto una bosch super,x pulire i getti e i condotti ho già fatto come dici te,ho provato a dare i colpi senza candela..ma forse non ho chiuso la benzina.Ma il dubbio maggiore mi viene dal fatto che ho cambiato il filo che tira l'aria e come dici te potrei non averlo montato correttamente (sicuro!).domani se non torno tardi dal lavoro controllo..per adesso grazie infinite!!! sircuramente risolviamo!! ti aggiornerò!! 0 Cita
scinto Inviato Settembre 29, 2009 Autore Inviato Settembre 29, 2009 niente il filo dell'aria l'ho montato correttamente il cilindretto chiude bene. ho provato a sgolfarla senza candela e benz chiusa,ho rpovato altre 2 candele che avevo in garage.ancora non va!mi rimane di provare a sostituire sta candela (che cmq scintilla benissimo) e magari a provarci un altro carburatore che monto su un altra vespa. come si "vede" se st'anticipo sta bene?? 0 Cita
jetronik Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 fai solo questa prova togli la candela prendi on po' di miscela e con una siringa ne metti diciamo ua meta' nel cilindro ,riavvita la candela inserisci la pipetta della corrente a prova a mettere in moto se nemmeno cosi' non parte o e' un problema di anticipo oppure ti avranno montato (ma e' una mia ipotesi) il pistone con la freccia rivolta dal lato sbagliato prova e fammi sapere 0 Cita
scinto Inviato Settembre 29, 2009 Autore Inviato Settembre 29, 2009 fai solo questa prova togli la candela prendi on po' di miscela e con una siringa ne metti diciamo ua meta' nel cilindro ,riavvita la candela inserisci la pipetta della corrente a prova a mettere in moto se nemmeno cosi' non parte o e' un problema di anticipo oppure ti avranno montato (ma e' una mia ipotesi) il pistone con la freccia rivolta dal lato sbagliatoprova e fammi sapere[/QUOT la miscela arriva e la candela si bagna..anch'io inizialmente avevo in mente di fare cosi,ma se la candela è bagnata credo sia inutile. se si tratta di smontare il gruppo termico lo faccio senza problemi..ma st'anticipo?!? è una materia dove non mi sono mai addentrato:mrgreen: 0 Cita
jetronik Inviato Settembre 30, 2009 Inviato Settembre 30, 2009 la scintilla come e' forte o debole? 0 Cita
iena Inviato Settembre 30, 2009 Inviato Settembre 30, 2009 Sicuro di avere il volano giusto? non è che magari ti hanno montato quello elettronico? Magari fa la scintilla ma la fa nel momento sbagliato .. 0 Cita
scinto Inviato Settembre 30, 2009 Autore Inviato Settembre 30, 2009 la scintilla è bellissima e continua..ora provo a vedere se il problema potrebbe stare nel verso sbagliato del pistone come indicato da jetronik 0 Cita
scinto Inviato Settembre 30, 2009 Autore Inviato Settembre 30, 2009 ragazzi..controllato il verso del pistone..tutto ok!volevo montare un altro carburtore x prova ma ho solo 19! quindi prova saltata! ..se ne verra mai a capo?! 0 Cita
Guest mauro10 Inviato Settembre 30, 2009 Inviato Settembre 30, 2009 prova acontrollare le puntine.l apertura se sono troppo aperte o troppo chiuse non parte 0 Cita
scinto Inviato Settembre 30, 2009 Autore Inviato Settembre 30, 2009 prova acontrollare le puntine.l apertura se sono troppo aperte o troppo chiuse non parte oggi tra le altre cose le ho controllate,ci sarà un millimetro anche meno. dovrebbero star bene. 0 Cita
scinto Inviato Settembre 30, 2009 Autore Inviato Settembre 30, 2009 ammesso che la distanza non sia giusta non dovrebbe fare la scintilla..giusto?! xche se è cosi non è questo il problema:mah: 0 Cita
daniele.rosato Inviato Ottobre 4, 2009 Inviato Ottobre 4, 2009 Salve a tutti, finalmente un bel caso, i miei preferiti! Ancor piu' se si parla di prime serie!!! The problem sembra che provenga dall'aspirazione.... anche se ho un jolly da giocare con l'impianto elettrico!!! Prova con una candela asciutta (nuova)... quando si bagnano poi stentano alla prima partenza. Se non parte nemmeno con una candela nuova e quest'ultima si bagna anch'essa, allora vuol dire che arriva troppa benza. Ricordiamo che il getto max del carburatore non dovrebbe superare il 53- 54.... se hai un 66 ad esempio, la vespa partira' difficilmente! Poi volevo capire se la benza scende tranquillamente dalla serbatoio, se il tubo anche se è stato cambiato che non sia lungo, vedi qui http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html , cosi' non ci sbagliamo! Prova del 9: stacca tutti e 6 i fili elettrici tra loro e prova a mettere in moto con i fili che non si toccano ovviaments. Da quel che ho inteso, te l'hanno consigliato ma forse lo hai tralasciato?!? Ma io muoio dalla voglia di sapere da scinto dove ha trovato un gruppo termico nuovo per una 50 prima serie?!? Vorrei qualche precisazione in piu' in riguardo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.