fabris78 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Ciao a tutti, mi chiedevo se alla piaggio potessero valutare il lancio sul mercato del nuovo px. Non intendo un altro "frullatore" ci mancherebbe, ma proprio la ripresa della produzione del caro px. Per "nuovo" non intendo uno scooter rivoluzionato nell'aspetto e nella sostanza ma fare giusto qualche modifica leggera, inserendo una gamma colori molto vasta, e magari 2 sole motorizzazioni: 150 e 200. Che dite? rimarrà solo un sogno? 0 Cita
paki.r Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 firenze sogna...sogna firenze...... 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 ipotesi mooooolto remota vero? 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Più che altro ci stà già pensando la Indiana LML 0 Cita
paki.r Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 ipotesi mooooolto remota vero? a questo punto direi che l'ipotesi remota, è riduttiva, qui si parla di "miracolo" !:risata: 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 a questo punto direi che l'ipotesi remota, è riduttiva, qui si parla di "miracolo" !:risata: Che vuoi che ti dica paki. Allora speriamo nel miracolo. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 Più che altro ci stà già pensando la Indiana LML Bhe è vero, però con il marchio piaggio sarebbe ancora meglio. 0 Cita
franceeee Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 ma secondo quale logica aziendale dovrebbero rifarlo pari pari ? con poche modifiche ? se hanno già deciso di metterlo fuori produzione ? e se già c'e' una loro "affiliata - controllata - consorella - compartecipata - o come diavolo sarà il loro accordo ma qualche accordo ci sarà" che lo produce ? al max potranno decidere di farne uno nuovo e diverso...ma non credo lo faranno... alla fine PER LA PIAGGIO quel tipo di motore è poco pratico (lo scooter oggi si usa in città, senza marce) e poco remunerativo (se non si rompe...se è facile da smontare...che ci guadagnano loro?) 0 Cita
PoooL Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Io volevo chiedere il motivo di fondo che ha portato ad abbandonare la produzione del cambio a marce. mica sarà solo un motivo per andare incontro ai tanti pigri di polso. 0 Cita
PoooL Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 ma secondo quale logica aziendale dovrebbero rifarlo pari pari ? con poche modifiche ? se hanno già deciso di metterlo fuori produzione ? e se già c'e' una loro "affiliata - controllata - consorella - compartecipata - o come diavolo sarà il loro accordo ma qualche accordo ci sarà" che lo produce ? al max potranno decidere di farne uno nuovo e diverso...ma non credo lo faranno... alla fine PER LA PIAGGIO quel tipo di motore è poco pratico (lo scooter oggi si usa in città, senza marce) e poco remunerativo (se non si rompe...se è facile da smontare...che ci guadagnano loro?) forse mi hai già risposto 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Inoltre un motore con cambio manuale è più costoso da produrre rispetto ad uno con variatore e soprattutto non si può montare su tutta la produzione di scooter, riducendo il numero di pezzi sui quali distribuire i costi di sviluppo. Poi ci sono anche scelte di marketing: Piaggio vuole consolidare il proprio brand su concetti di stile e modernità, rimanere attaccati alla tradizione va contro questa strategia. Per guadagnare sugli scooter a marce va bene l'LML, di cui Piaggio possiede il 40%, che costruisce in India dove la manodopera costa un sesto rispetto all'Italia. Ed il resto sarà storia. 0 Cita
PoooL Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 1 "vuole consolidare il proprio brand su concetti di stile e modernità" 2 Per mantenere quel pizzico di storia e "Per guadagnare sugli scooter a marce va bene l'LML, di cui Piaggio possiede il 40%, che costruisce in India dove la manodopera costa un sesto rispetto all'Italia". 1+2=3 non vedremo più uno scooter a marce piaggio! 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 Inoltre un motore con cambio manuale è più costoso da produrre rispetto ad uno con variatore e soprattutto non si può montare su tutta la produzione di scooter, riducendo il numero di pezzi sui quali distribuire i costi di sviluppo.Poi ci sono anche scelte di marketing: Piaggio vuole consolidare il proprio brand su concetti di stile e modernità, rimanere attaccati alla tradizione va contro questa strategia. Per guadagnare sugli scooter a marce va bene l'LML, di cui Piaggio possiede il 40%, che costruisce in India dove la manodopera costa un sesto rispetto all'Italia. Ed il resto sarà storia. Condivido....... 0 Cita
EzioGS160 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 la scorsa settimana ho incontrato una persona che mi diceva di aver sentito una notizia bomba, cioè che la piaggio inizierà di nuovo a produrre la vespa. Io non gli ho dato retta dicendogli che era impossibile, oggi leggo questa discussione e mi chiedeo da dove è nata l'idea a fabris78 di aprire questa discussione, hai sentito anche tu quella notizia o è solo una coincidenza? 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 la scorsa settimana ho incontrato una persona che mi diceva di aver sentito una notizia bomba, cioè che la piaggio inizierà di nuovo a produrre la vespa. Io non gli ho dato retta dicendogli che era impossibile, oggi leggo questa discussione e mi chiedeo da dove è nata l'idea a fabris78 di aprire questa discussione, hai sentito anche tu quella notizia o è solo una coincidenza? si si Ezio è solo una coincidenza....... 0 Cita
gigi7211 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 andando a roma per un raduno, sulla benevento - caianiello, abbiamo incontrato un tizio alla guida di un apparente vespa px con sulla chiappa la scritta "PROVAMI", ci ha seguito per un pezzo e poi si e' fermato con noi a un distributore...con mia grande sorpresa era la lml 4 tempi, davvero un bella "VESPA" be rifinita e con un motore molto brillante , il tizio era l'importatore, non ho capito bene se per l'italia o per l'europa della LML, QUESTO E' IL FUTURO:mavieni: lui parlava anche che forse la LML stava lavorando a un motore 4 tempi 200cc 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 andando a roma per un raduno, sulla benevento - caianiello, abbiamo incontrato un tizio alla guida di un apparente vespa px con sulla chiappa la scritta "PROVAMI", ci ha seguito per un pezzo e poi si e' fermato con noi a un distributore...con mia grande sorpresa era la lml 4 tempi, davvero un bella "VESPA" be rifinita e con un motore molto brillante , il tizio era l'importatore, non ho capito bene se per l'italia o per l'europa della LML, QUESTO E' IL FUTURO:mavieni: lui parlava anche che forse la LML stava lavorando a un motore 4 tempi 200cc Se esce il 200 la compro al volo;-) 0 Cita
Scighera Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 a me basterebbe, cioè sarei molto felice di vedere anche una Vespa moderna, tipo GTS con il cambio manuale ... e se potessero anche mettere la ruota di scorta che la trovo molto ma molto utile ... Ma tanto so che non succederà proprio per le ragioni che ha riportato GustaV ... anch'io la penso così ... 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 GustaV, visto che Piaggio ha partecipazioni in LML, perchè non decide di "sorbirsi" anche la distribuzione di LML? Non ti saprei dire dove, a Monza e dintorni, possa trovare una Stella... Sull'elenco compare Colzani a Seregno, ma di lei nessuna traccia. Figurati poi se dovessero importare la 200 4 tempi; vada per il 150 e 125 2 tempi, i cui ricambi sono compatibili, ma per un motore e impianto elettrico tutto nuovo, non mi fido mica tanto di un importatore semi-sconosciuto... 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 GustaV, visto che Piaggio ha partecipazioni in LML, perchè non decide di "sorbirsi" anche la distribuzione di LML?Non ti saprei dire dove, a Monza e dintorni, possa trovare una Stella... Sull'elenco compare Colzani a Seregno, ma di lei nessuna traccia. Figurati poi se dovessero importare la 200 4 tempi; vada per il 150 e 125 2 tempi, i cui ricambi sono compatibili, ma per un motore e impianto elettrico tutto nuovo, non mi fido mica tanto di un importatore semi-sconosciuto... Probabilmente la strategia prevede di sondare il mercato tramite importatori indipendenti, senza esporsi direttamente. Sulla base dei risultati, tra n mesi, decideranno cosa fare: boicottare l'importazione in Europa, ignorarla, oppure sostenerla. 0 Cita
Spaghetti Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 andando a roma per un raduno, sulla benevento - caianiello, abbiamo incontrato un tizio alla guida di un apparente vespa px con sulla chiappa la scritta "PROVAMI", ci ha seguito per un pezzo e poi si e' fermato con noi a un distributore...con mia grande sorpresa era la lml 4 tempi, davvero un bella "VESPA" be rifinita e con un motore molto brillante , il tizio era l'importatore, non ho capito bene se per l'italia o per l'europa della LML, QUESTO E' IL FUTURO:mavieni: lui parlava anche che forse la LML stava lavorando a un motore 4 tempi 200cc Azz! 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 andando a roma per un raduno, sulla benevento - caianiello, abbiamo incontrato un tizio alla guida di un apparente vespa px con sulla chiappa la scritta "PROVAMI", ci ha seguito per un pezzo e poi si e' fermato con noi a un distributore...con mia grande sorpresa era la lml 4 tempi, davvero un bella "VESPA" be rifinita e con un motore molto brillante , il tizio era l'importatore, non ho capito bene se per l'italia o per l'europa della LML, QUESTO E' IL FUTURO:mavieni: lui parlava anche che forse la LML stava lavorando a un motore 4 tempi 200cc Quando ho letto quello che hai scritto mi è venuto un momento deja vu e mi sono ricordato che due mesi fa circa ho visto anche io una vespa nera con un adesivo tipo quello che dici tu. In provincia di roma sul litorale. Possibile? L'ho vista di sfuggita ma l'ho vista. 0 Cita
tommyramone Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Se esce il 200 la compro al volo;-) Idem,stò già mettendo da parte i soldi nel maialino.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.