marchet Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 ciao ragazzi, sono nuovo e ho subito 2 domande da porre: la prima.....non riesco a far partire la vespa quando è fredda, ma se la spingo appena parte subito. Quando invece è calda parte con la pedivella al primo colpo la seconda...non riesco a mettere facilmente la folle. Quando la vespa è in prima o in seconda non riesco a mettere la folle perche entra subito la marcia vicina. ppreciso che le puntine, e la frizione (compresi i cavi) sono nuove. aiutatemi perchè se sistemo facilmente questi due problemi la vespa è perfetta grazie ciao 0 Cita
laluisa Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Se usi l'aria, a freddo non parte nemmeno? Perchè ritengo che la difficoltà di avviamento a freddo possa dipendere dal minimo un po' magro o da una candela non proprio adatta. Per le marce è possibile che la trasmissione della frizione sia da tirare appena? In tal modo dovresti imprimere una forza minore alla manetta del cambio e magari riuscire a non ingranare l'altra marcia... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Se usi l'aria, a freddo non parte nemmeno? Perchè ritengo che la difficoltà di avviamento a freddo possa dipendere dal minimo un po' magro o da una candela non proprio adatta. oppure lo spillo? a me quando si usura comincia così. Per le marce è possibile che la trasmissione della frizione sia da tirare appena? In tal modo dovresti imprimere una forza minore alla manetta del cambio e magari riuscire a non ingranare l'altra marcia quoto, mi è capitato anche a me...una fatica cambiare! ... sentiamo anche altri pareri 0 Cita
daniele.rosato Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Ciao e benvenuto! Al primo problema consiglio di controllare la candela... sembrerebbe che sia grassa di carburazione (cambia lo spillo conico del carburatore, sempre se tu non lo abbia gia' fatto ovviamente) Al secondo problema consiglio di stare attento nell'essere preciso. Se hai messo i dischi frizione nuovi è solo questione di poco tempo, quello che serve alla frizione per assestarsi. Secondo me tra 400 o 500 km il cambio ti andra' perfetto. Di questo sono sicuro, ma non lo sono altrettanto del registro dei fili del cambio: se sono regolati bene e se la leva del cambio non gioca con la marcia inserita, allora stai tranquillo! Buona Vespa! 0 Cita
daniele.rosato Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 per quanto riguarda il problema delle marce, adesso sto pensando a quei rallini che si consumano e che non sono piu' efficienti come dovrebbero essere... mah, io cmq l'ho detto! 0 Cita
marchet Inviato Settembre 21, 2009 Autore Inviato Settembre 21, 2009 ciao ragazzi, innanzi tutto grazie a tutti per le vostre chiare e puntuali risposte. Io al contrario sono stato qualche giorno assente a causa di problemi con la linea. comunque per quanto riguarda i miei problemi: la vespa come detto parte con l'aria tirata e da fredda ma solo con una leggera spinta. Se però la spengo subito(quindi a motore ancora freddo) riesco a farla ripartire con una leggero colpo alla pedivella, fa sempre così! può comunque dipendere dalla candela? cosa devo montare? lo spillo del carburatore invece è nuovo! per quanto riguarda le marce proverò a fare un pò di km. a presto, ciao marco 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.